Re: [Python] EuroPython 2015: draft del talk

2015-07-05 Per discussione Massimiliano Pippi
2015-07-05 17:10 GMT+02:00 Roberto Polli robipo...@gmail.com:

 Graditi commenti e feedback, per un EP migliore.

slide 16:
s/promove/promote

slide 22:
s/crete/create

Per il resto non conoscendo MySql non ho feedback tecnico utile da darti.
Da utente Python casual posso dirti che il discorso fila, l'approccio
pratico di solito paga ed è un talk che sicuramente interesserà i
devop presenti in platea.
Per cogliere i dettagli ed apprezzare appieno l'utilità dei tool che
usi dovrò aspettare il video con te che parli sopra le slide :)

Sono curioso come risponderà il pubblico visto che nel talk citi una
tecnologia trendy accanto alla tipica idiosincrasia del pythonista
medio (dovreste facilmente trovare l'abbinamento).

In bocca al lupo!!!

-- 
M.

@maxpippi :: http://dev.pippi.im/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-05 Per discussione enrico franchi
2015-07-04 13:27 GMT+01:00 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com:


 Si chiamava prolog, è in parte anche scheme (lisp) funzionava riempiendo
 l'ambiente di definizioni, che poi potevano essere messe insieme per
 risolvere un problema, il prolog prometteva di farlo con un linguaggio
 quasi naturale.


In realta' non utilizzerei il passato. Dopo di che, Prolog non ha mai
promesso di avere un linguaggio quasi naturale. Quello che promette (e
quasi mantiene) e' di fare inferenza su quella che e' essenzialmente logica
del primo ordine (che e' tutto fuorche' naturale -- anzi, tecnicamente sono
solo clausole di Horn --); in realta' normalmente va anche un po' oltre la
logica del primo ordine attraverso determinati costrutti; quello che non
mantiene sono una serie di tecnicismi sul fatto che la negazione diventa
una cosa un pochetto sui generis e in generale sul fatto che per motivi di
efficienza sono finite dentro una serie di costrutti che vanno a rompere il
modello puramente logico.

Mi aspetto che il riferimento al linguaggio naturale sia relativo al fatto
che spesso Prolog sia stato usato per fare NLP (anche grazie alle splendide
DCG -- qualcosa che tutti i linguaggi del pianeta gli invidiano (purtroppo
non basta)).

-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python