Re: [Python] A proposito di replace

2010-04-21 Per discussione Vitto
Porca miseria,
chiedo scusa per la superficialità ma non avevo compreso la potenza
dell'esempio anche perchè, come detto, programmo in python da pochissimo
tempo.
E' bastato aggiungere, nella funzione FormatWithCommas un "template"
(passatemi il termine anche se non corretto) di questo tipo:

>>> FormatWithCommas('E.%.0f', -1234567.5678)
'E.-1.234.567'

ed il gioco è fatto.
Grazie Marco e Daniele.
E grazie anche a Simone per il suggerimento alternativo :-)



Il giorno 21 aprile 2010 14.01, Daniele Varrazzo  ha
scritto:

> On Wed, 21 Apr 2010 12:09:06 +0200, Marco Mariani
>  wrote:
> > On 04/21/2010 11:57 AM, Vittorio Zuccala' wrote:
> >
> >> Quello che non riesco a fare è dirgli la seconda parte ovvero
> >> raggruppa le cifre prima del punto in gruppi di tre e mettici un
> >> puntino in mezzo.
> >> Idee in merito?
> >
> > http://code.activestate.com/recipes/498181/
>
> Elaborando su questa, che penso sia la "risposta giusta", sbagli ad avere
> a che fare con stringhe: dopo aver effettuato il parsing del cvs in celle
> di testo, trasforma le celle su cui devi lavorare in numeri e poi
> costruisci una presentazione su quei numeri: quando sono stringhe non hanno
> significato.
>
> Lavorare su stringhe ti potrebbe permettere di mostrare all'utente
> qualcosa come "€ Z.ucc.ala,00" ma probabilmente non gli sarebbe di grande
> uso :)
>
> --
> Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
> http://www.develer.com
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] trova e sostituisci

2010-04-15 Per discussione Vitto
Se vuoi guardare ConfigParser ti consiglio questo link.
Veloce e semplice:
http://www.doughellmann.com/PyMOTW/ConfigParser/

Come ti dicevo richiede una struttura del file particolare per cui se hai
dei file di configurazione già in essere che non puoi modificare allora
direi che lo string.replace fa al caso tuo.

Non aggiungo altro.
Son già emozionato per aver mandato la mia prima risposta in lista e non
solo domande :-)


2010/4/15 Valerio Pachera 

> Il 15 aprile 2010 12.39, Vitto  ha scritto:
> > Ti consiglio il modulo ConfigParser che fa proprio quello che chiedi a
> patto
> > che il file abbia una determinata struttura.
>
> Vado subito a vedere!
> Grazie!
>
> PS:
> Avevo già addocchiato la funzione
>
> string.replace(str, old, new[, maxreplace])¶
>Return a copy of string str with all occurrences of substring old
> replaced by new. If the optional argument maxreplace is given, the
> first maxreplace occurrences are replaced.
>
> E anche l'oggetto Template che possono tornare veramente utili.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] trova e sostituisci

2010-04-15 Per discussione Vitto
Ciao,
ti chiedo scusa se ti dico una cosa banale ma sono nuovo di python.
Di recente ho avuto anche io una esigenza simile in un file di
configurazione.
Ti consiglio il modulo ConfigParser che fa proprio quello che chiedi a patto
che il file abbia una determinata struttura.
Spero di averti aiutato.

Il giorno 15 aprile 2010 12.32, Valerio Pachera  ha
scritto:

> Ciao a tutti, vi posso dire con piacere che la mia "piccola
> applicazione web" sta cominciando a prendere vita.
> Ora apro una nuova discussione specifica per i file.
> Sto leggendo la documentazione:
> http://docs.python.org/library/stdtypes.html#bltin-file-objects
> http://diveintopython.org/file_handling/file_objects.html
> ma faccio fatica a trovare un modo semplice per fare quello che mi
> serve. Mi spiego:
>
> ho un file di configurazione che devo leggere, trovare una specifica
> riga, verificare se su questa riga è presente un valore. Se non c'è,
> lo devo appendere alla riga.
> Partiamo da un esempio:
>
> 
> gruppo disney
> ...
> ...
> membri pippo,pluto
> ...
> ...
> ---
>
> Andiamo per step:
>
> 1) cerchiamo _solo_ la parola chiave 'membri'
>
> f = open(file.txt,r)
> for line in f.readlines()
>if 'membri' in line: print line
> f.close
>
> questo funziona
>
> 2) Una volta individuata la riga vorrei rimuoverla e sostituirla con
> quella elaborata
>
>
> f = open(file.txt,w)
> for line in f.readlines()
>if 'membri' in line:
>nuova = line + 'hello world'
>#rimuovi line
>f.writeline(nuova)
> f.close
>
> E' possibile fare qualcosa del genere mentre si scorre il file?
> Come consigliare altrimenti di fare?
>
> Successivamente dovrò inoltre poter rimuovere nomi dalla riga 'membri'.
>
> Grazie
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Vitto
Mannaggia Marco,
comelimenti per il link.
E' davvero un bel sito.

Il giorno 03 marzo 2010 09.26, Marco Dalla Stella
ha scritto:

> Il 03 marzo 2010 07.52, Andrea Riciputi  ha
> scritto:
> > Così avevo pensato di iscrivermi ad un corso ed in rete ho trovato
> "Mastering Python" tenuto da David Beazley presso il Big Nerd Ranch ad
> Atlanta. Dato che il corso non costa poco ed arrivare fino ad Atlanta non è
> propriamente economico, mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile un po'
> meno dall'altra parte del mondo.
>
> Prova a dare un'occhiata a http://thinkcode.tv. :)
> Italianissima startup che propone de videocorsi ben fatti.
> (Dovrebbe esserci dentro anche qualcuno della ML, anche...)
>
> HTH,
> --
> Marco Dalla Stella
> web: http://thediracsea.org
> twitter: http://twitter.com/kra1iz3c
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestionale fatto in casa

2009-04-16 Per discussione Vitto
Cmq,
anche se non centra molto con python ma ormai la discussione si è spostata
su "gestionali"... ho visto in libreria un cofanetto a 59.90€ con
"Gestionale 2.0" e StarOffice nel prezzo.
Varrebbe la pena provarlo... IHMO.




Il giorno 15 aprile 2009 22.48, Enrico Franchi  ha
scritto:

>
> On Apr 15, 2009, at 10:11 PM, Alessandro wrote:
>
> > Ora, imho, a pelle preferisco la shell (il "buco nero"..) anche se il
> > web è più "portabile" ma entrambi, dal punto di vista dell'utonto,
> > sono
> > qualche ordine di grandezza meno fruibili e intuitivi rispetto a una
> > gui
> > fatta bene.
>
> Ma assolutamente no.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>



-- 
Vittorio Zuccalà
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] python e gtk su windows

2008-08-11 Per discussione Vitto
Salve a tutti,
sono consapevole di chiedere delle cose sicuramente già trattate ma
dopo giorni di ricerche e prove non sono riuscito a venire a capo di questo
problema...
Sto cercando di creare una interfaccia grafica con glade in modo da gestirla
con python...

La piattaforma sulla quale sto sviluppando (o almeno sto cercando...) è
windows XP
Dalla pagina http://gladewin32.sourceforge.net/ ho scaricato ed installato
Gtk+ 2.12.9 Runtime Environment Revision
2
Gtk+ 2.12.9 Development Environment Revision
2
Glade 3.4.3 for Windows Revision 1
(zip)

Glade parte senza problemi, creo la mia finestrella e la salvo come
"finestra.glade"
senza alcun problema.
Guardo dentro il file e vedo un rassicurante XML...

A questo punto vado nella shell python e provo a seguire alcuni tutorial da
web.
Parto semplice...
Digito:

>>> import os #Non ci sono problemi
>>> #Decido di mettere VERAMENTE sotto stress il sistema e :-)
>>> import pygtk #python si lamenta che non ha moduli con sto nome
>>> import gtk  #e risponde con...
Traceback (most recent call last):
  File "", line 1, in 
ImportError: No module named gtk

A questo punto mi chiedo come faccio ad andare avanti se si ferma a questo
punto...
Ho anche provato a controllare da
Impostazioni->PannelloDiControllo->Sistema vedo le variabili
GTK_BASEPATH = C:\Programmi\File comuni\GTK\2.0
INCLUDE = C:\Programmi\File comuni\GTK\2.0\INCLUDE; etc etc...
LIB = C:\Programmi\File comuni\GTK\2.0\LIB;C:\Documents and
Settings\dip8a01015\GTK\LIB;
PATH = C:\Python25\;%GTK_BASEPATH%\bin; etc etc...


Any suggestion please?
Cosa sbaglio o dimentico?
Considerate che sono abbastanza nuovo di questo linguaggio...

Grazie infinite!

-- 
Vittorio Zuccalà
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python