Re: [Python] Python e mobile

2022-12-14 Per discussione Giuliano Curti
Il mer 14 dic 2022, 17:24 Carlos Catucci  ha
scritto:

Ciao Carlos

Le piattaforme che mi sono state suggerite (kyvi e beeware) sono molto
>> interessanti, ma hanno dei sistemi grafici propri, non usano Qt (almeno
>> così ho capito); problema banale per uno sviluppatore professionista, ma
>> fuori scala per me che lo faccio per diporto.
>>
>
> La cosa migliore e' sempre cercare di avere la mente aperta per imparare
> cose nuove e poi usare lo strumento giusto al posto giusto. SI possono
> scievere backend per siti web in C, ma vale la pena quando con Python fai
> una frazione della fatica (meglio ancora con l'ausilio di un buon framework)
> Fare tanta fatica per non imparare una cosa nuova ed avere risultati poi
> mediocri a me pare un grosso limite che ti poni da solo.
>

Condivido in pieno la considerazione, ma sto facendo (per diporto) altri
studi(*) e intendo indirizzare le poche risorse rimaste verso quelli
piuttosto che ad imparare altri sistemi grafici.


> Carlos
>

Grazie ancora per l'apprezzato consiglio, saluti,
Giuliano

(*) Non è top secret, posso divulgarlo, magari raccolgo anche su quello
qualche consiglio :-)
Sto affrontando la programmazione lineare e mi sto costruendo una piccola
applicazione, un po' per verificare quello che imparo, un po' per aiutarmi
a svolgere gli esempi del testo liberandomi dai calcoli, sempre noiosi
quando si tratta di sistemi di dis/equazioni.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-14 Per discussione Carlos Catucci
>
> Le piattaforme che mi sono state suggerite (kyvi e beeware) sono molto
> interessanti, ma hanno dei sistemi grafici propri, non usano Qt (almeno
> così ho capito); problema banale per uno sviluppatore professionista, ma
> fuori scala per me che lo faccio per diporto.
>

La cosa migliore e' sempre cercare di avere la mente aperta per imparare
cose nuove e poi usare lo strumento giusto al posto giusto. SI possono
scievere backend per siti web in C, ma vale la pena quando con Python fai
una frazione della fatica (meglio ancora con l'ausilio di un buon framework)
Fare tanta fatica per non imparare una cosa nuova ed avere risultati poi
mediocri a me pare un grosso limite che ti poni da solo.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-14 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 13 dic 2022, 18:55 Luigi Russo  ha scritto:

> Il 11/12/2022 14:52, Giuliano Curti ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> > provo a formulare una richiesta un pò borderline; se troppo OT vi
> > prego di considerare la presente nulla ed eviterò analoghe richieste
> > in futuro :-(
> >
> > Da buon neofita del mobile ho scoperto recentemente un interprete
> > Python per Android ed il piacere così di poter giocare con il python
> > anche sul telefono.
>
> Gigi:
>

Ciao Luigi,
mi era sfuggito il tuo msg, scusa :-(

>
> ciao,
>
> è per caso QPython?
>
>
> Se così non fosse quale stai utilizzando?
>

Sto usando in effetti pyQt; l'ho conosciuto scrivendo dei plugins per QGIS;
ora volevo sfruttare quella conoscenza (limitata, ma che gode di alcuni
comodi strumenti, ad es. QtDesigner) e la "scoperta" che era possibile fare
girare script python su android mi ha stuzzicato.
A quel punto mi si poneva il problema di fare girare il sistema grafico Qt;
ed anche quello gira però con effetti grafici indesiderati (dimensione dei
font, ecc.).

Le piattaforme che mi sono state suggerite (kyvi e beeware) sono molto
interessanti, ma hanno dei sistemi grafici propri, non usano Qt (almeno
così ho capito); problema banale per uno sviluppatore professionista, ma
fuori scala per me che lo faccio per diporto.

Cmq nel frattempo ho scoperto che settando dimensioni opportune e cambiando
font la form grafica inizia a diventare leggibile; condividerò eventuali
future "scoperte".

Ciao e grazie
>
>
> Gigi


Grazie a te, ciao,
Giuliano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-14 Per discussione Giuliano Curti
Il mer 14 dic 2022, 08:24 Carlos Catucci  ha
scritto:

Ciao Carlos,

Hai già visto BeeWare? https://beeware.org/
>>
>> Non so' se è quello che potrebbe piacerti (non è un semplice
>> interpreter che ti fa' eseguire codice Python utilizzando qualche
>> libreria sul tuo cellulare), ma è probabile che è l'approccio più
>> avanzato e curato per sviluppare applicazioni mobile nativi con
>> Python, almeno per Android e iOS.
>>
>
> Veramente ci sarebbe Kivy pure, che approccia realizzando delle app native
> con il codice python embedded. Ma non è immediato nell'apprendimento.
>

Si, me l'hanno già segnalato, l'ho guardato un po' e approfondirò;

Carlos
>

Grazie, un saluto,
Giuliano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-14 Per discussione Giuliano Curti
Il mar 13 dic 2022, 21:11 Peter Bittner  ha scritto:

> Ciao Giuliano,
>

Ciao Peter,

Dom 11 Dic 2022 14:52:13 CET Giuliano Curti scrive:
> > Purtroppo la visualizzazione non è perfetta per una telefono (font e
> > dimensione dei pulsanti) e quindi mi incuriosiva la possibilità di
> > poter migliorare il risultato che ho già ottenuto.
>
> Hai già visto BeeWare? https://beeware.org/


No, non lo conosco; provo a vedere, grazie,
Un saluto,
Giuliano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-13 Per discussione Carlos Catucci
>
>
>
> Hai già visto BeeWare? https://beeware.org/
>
> Non so' se è quello che potrebbe piacerti (non è un semplice
> interpreter che ti fa' eseguire codice Python utilizzando qualche
> libreria sul tuo cellulare), ma è probabile che è l'approccio più
> avanzato e curato per sviluppare applicazioni mobile nativi con
> Python, almeno per Android e iOS.
>

Veramente ci sarebbe Kivy pure, che approccia realizzando delle app native
con il codice python embedded. Ma non è immediato nell'apprendimento.


Carlos

>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-13 Per discussione Peter Bittner
Ciao Giuliano,

Dom 11 Dic 2022 14:52:13 CET Giuliano Curti scrive:
> Purtroppo la visualizzazione non è perfetta per una telefono (font e
> dimensione dei pulsanti) e quindi mi incuriosiva la possibilità di
> poter migliorare il risultato che ho già ottenuto.

Hai già visto BeeWare? https://beeware.org/

Non so' se è quello che potrebbe piacerti (non è un semplice
interpreter che ti fa' eseguire codice Python utilizzando qualche
libreria sul tuo cellulare), ma è probabile che è l'approccio più
avanzato e curato per sviluppare applicazioni mobile nativi con
Python, almeno per Android e iOS. Detto questo, Qt secondo me non fa
parte della equation.

Il fondatore e maintainer principale del framework è alla PyCon Italia
tutti gli anni, se non sbaglio. È sicuramente un bel progetto con
gente dietro che si intendono di Python e cross-platform.

Peter
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-13 Per discussione Luigi Russo

Il 11/12/2022 14:52, Giuliano Curti ha scritto:

Ciao a tutti,
provo a formulare una richiesta un pò borderline; se troppo OT vi
prego di considerare la presente nulla ed eviterò analoghe richieste
in futuro :-(

Da buon neofita del mobile ho scoperto recentemente un interprete
Python per Android ed il piacere così di poter giocare con il python
anche sul telefono.


Gigi:

ciao,

è per caso QPython?


Se così non fosse quale stai utilizzando?



Ciao e grazie


Gigi

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-13 Per discussione Luigi Russo

Il 12/12/2022 09:40, iz4...@libero.it ha scritto:

Salve, io non ho una risposta ma chiedo se conoscete qualcosa di simile per iOS.
In Appstore ce ne sono tanti, ma... quale sarà uno buono?




Gigi:


forse Pythonista? Ammesso che esista ancora e sia aggiornato...


Ciao da Gigi

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-12 Per discussione Giuliano Curti
Il lun 12 dic 2022, 09:42  ha scritto:

> Salve,


Ciao

io non ho una risposta ma chiedo se conoscete qualcosa di simile per iOS.
> In Appstore ce ne sono tanti, ma... quale sarà uno buono?
>

(Scusa il ritardo) no, non ti posso aiutare perché non conosco la
piattaforma iOS

Grazie.
>

Ciao,
Giuliano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python e mobile

2022-12-12 Per discussione iz4apu
Salve, io non ho una risposta ma chiedo se conoscete qualcosa di simile per iOS.
In Appstore ce ne sono tanti, ma... quale sarà uno buono?
Grazie.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Python e mobile

2022-12-11 Per discussione Giuliano Curti
Ciao a tutti,
provo a formulare una richiesta un pò borderline; se troppo OT vi
prego di considerare la presente nulla ed eviterò analoghe richieste
in futuro :-(

Da buon neofita del mobile ho scoperto recentemente un interprete
Python per Android ed il piacere così di poter giocare con il python
anche sul telefono.

Sopresa e piacere ancor maggiori quando mi sono accorto che caricando
un pò di codice potevo eseguire anche un programmino con una gui in
QT.

Purtroppo la visualizzazione non è perfetta per una telefono (font e
dimensione dei pulsanti) e quindi mi incuriosiva la possibilità di
poter migliorare il risultato che ho già ottenuto.

Ignaro del mondo mobile e non sapendo dove andare e reperire le giuste
informazioni (Google è eccessivamente dispersivo), chiedo se qualcuno
ha suggerimenti su sw(*) e/o documentazione per raggiungere tale
obiettivo tenuto conto che python e QT sono per me prerequisiti
irrinunciabili per garantirmi portabilità fra pc e telefono.

Grazie, saluti,
giuliano

(*) ho intravisto ambienti per la creazione di app per mobile, tipo
QT_Creator, ma credo siano orientati ad una produzione seriale e
massiva che non è il mio caso; il mio è un approccio amatoriale.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python