Re: [Python] matplotlib

2011-07-12 Per discussione Riccardo Lemmi
Vittorio Zuccala' wrote:

> Buongiorno a tutti,
> sto cercando di fare un paio di grafici tramite la libreria in oggetto.
> Entrambi i grafici (da memorizzare in due files differenti) hanno le stesse
> ascisse (variabile xx).
> Se cerco di plottare i due grafici, il secondo mi viene una falsa riga del
> primo mentre se faccio eseguire solo il secondo viene corretto...
> Come si vede sotto, i codici per il primo e secondo grafico sono identici
> cambiano le ordinate che nel primo caso sono "data" e nel secondo "coding"
> ovviamente molto diversi gli uni dagli altri...
> Come faccio, inoltre a "riempire" nel secondo caso fino all'asse delle x il
> grafico? (Stile integrale per intenderci...).
> Ho provato pylab.fill(xx, coding, 'r') ma il "fill" viene bellamente
> ignorato...
> 
> 
> pylab.title(title)
> pylab.xlabel('time')
> pylab.ylabel('light value')
> pylab.grid(True)
> pylab.plot(xx,data)
> savedfile=f+"_light"
> pylab.savefig(savedfile)
> #pylab.show()
> 
> pylab.title(title)
> pylab.xlabel('time')
> pylab.ylabel('presence stored')
> pylab.grid(True)
> pylab.plot(xx,coding)
> savedf=f+"_presence"
> pylab.savefig(savedf)
> #pylab.show()
> 

Metti
pylab.clf()
tra i due grafici.
-- 
   Riccardo Lemmi

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] matplotlib

2011-07-12 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti,
sto cercando di fare un paio di grafici tramite la libreria in oggetto.
Entrambi i grafici (da memorizzare in due files differenti) hanno le stesse
ascisse (variabile xx).
Se cerco di plottare i due grafici, il secondo mi viene una falsa riga del
primo mentre se faccio eseguire solo il secondo viene corretto...
Come si vede sotto, i codici per il primo e secondo grafico sono identici
cambiano le ordinate che nel primo caso sono "data" e nel secondo "coding"
ovviamente molto diversi gli uni dagli altri...
Come faccio, inoltre a "riempire" nel secondo caso fino all'asse delle x il
grafico? (Stile integrale per intenderci...).
Ho provato pylab.fill(xx, coding, 'r') ma il "fill" viene bellamente
ignorato...


pylab.title(title)
pylab.xlabel('time')
pylab.ylabel('light value')
pylab.grid(True)
pylab.plot(xx,data)
savedfile=f+"_light"
pylab.savefig(savedfile)
#pylab.show()

pylab.title(title)
pylab.xlabel('time')
pylab.ylabel('presence stored')
pylab.grid(True)
pylab.plot(xx,coding)
savedf=f+"_presence"
pylab.savefig(savedf)
#pylab.show()

-- 
Blog:http://zuccala.blogspot.com/
Twitter: http://twitter.com/#!/VittorioZuccala/
Buzz:   http://www.google.com/profiles/nathanvi#buzz
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Matplotlib

2008-02-19 Per discussione Claudio Reggiani | Nophiq
Salve a tutti,
sto sviluppando una applicazione che usa le librerie grafiche GTK. Il 
programma ha anche la possibilità di visualizzare il grafico 
dell'andamento di una S.p.A (in questo caso) e per questo motivo mi sono 
appoggiato alla libreria matplotlib.

Qui la classe che si occupa di visualizzare il grafico:
http://pastebin.com/m7fd8f75

La finestra dell'andamento del titolo (e quindi l'attivazione della 
classe) la posso aprire attraverso un click in una label e pertanto mi 
si apre una nuova finestra contenente il grafico 2d. Se la prima volta 
chiudo la finestra del grafico (utilizzando la "x" in alto a destra) 
tutto bene, ma se apro un secondo grafico e chiudo quella finestra 
allora mi si chiude tutta l'applicazione.

Come mai? Avete una qualsiasi idea di cosa possa provocare questo?

Spero di essere stato chiaro nella dinamica dei fatti.
Vi ringrazio in anticipo.

Nophiq
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python