Re: [Python] Webware o Django?
Martelli Enrico wrote: > Ho visto Webware ho sentito parlare di Django > cosa mi conviene? Altri framework? Qui parlano di un ambiente simile a Rails: http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=37195 A tal proposito, qualcuno lo conosce? Com'e`? Enrico ___ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Webware o Django?
On 9/12/07, Enrico 'Henryx' Bianchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Qui parlano di un ambiente simile a Rails: > http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=37195 > > A tal proposito, qualcuno lo conosce? Com'e`? > Ho iniziato ad utilizzarlo da poco e mi è piaciuto subito. Per prima cosa è un framework molto minimale; adotta il modello controller/action di rails, ma in maniera meno rigida. Inoltre, essendo basato su WSGI, permette di utilizzare tutta una serie di librerie esterne sotto forma di middleware (ad esempio authkit, toscawidgets, ecc.). Puoi utilizzare il template engine che preferisci (io ad esempio utilizzo mako), ed è bene integrato con sqlalchemy. Insomma, vale sicuramente la pena provarlo ___ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Webware o Django?
On 07:06 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Martelli Enrico wrote: Ho visto Webware ho sentito parlare di Django cosa mi conviene? Altri framework? Qui parlano di un ambiente simile a Rails: http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=37195 A tal proposito, qualcuno lo conosce? Com'e`? Pessimo. L'architettura di rails e` una chiavica ad essere buoni e quel coso, che purtroppo uso tutti i giorni per lavoro, ne rispecchia i difetti e altri li accentua (perche` copiare un architettura con un linguaggio diverso e` piuttosto complicato). Senza contare che tra 0.9.5 e 0.9.6 l'API e` completamente diversa il che lo rende assolutamente inadatto a qualsiasi lavoro serio se non vuoi perdere tempo a migrare a versioni successive. Io gli starei ben lontano, fatico a trovare un componente di tutto lo stack di pylons, al di fuori di sqlalchemy, che meriti menzione per una ragione o per l'altra, forse mako se lo usi. Ma FORSE. Va tutto abbastanza bene finche` non hai problemi, poi ti capitano e ti accorgi delle porcherie, dalle routes, che sono la cosa piu` orribile su cui io abbia mai posato gli occhi (e che mi causavano un problema su un altro componente per l'interazione dei thread... in pratica vanno inizializzate a ogni nuovo thread creato, meno male che i thread sono facili), al sistema di loading dell'applicazione al file di configurazione in formato ini (quando esiste yaml che funziona 600 mila volte meglio di quella schifezza lentissima a caricare). Una porcheria da cui starei lontano, se potessi. ___ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Webware o Django?
Il giorno 12/set/07, alle ore 22:53, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On 07:06 pm, [EMAIL PROTECTED] wrote: Martelli Enrico wrote: Ho visto Webware ho sentito parlare di Django cosa mi conviene? Altri framework? Qui parlano di un ambiente simile a Rails: http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=37195 A tal proposito, qualcuno lo conosce? Com'e`? Pessimo. L'architettura di rails e` una chiavica ad essere buoni e quel coso, che purtroppo uso tutti i giorni per lavoro, ne rispecchia i difetti e altri li accentua (perche` copiare un architettura con un linguaggio diverso e` piuttosto complicato). Senza contare che tra 0.9.5 e 0.9.6 l'API e` completamente diversa il che lo rende assolutamente inadatto a qualsiasi lavoro serio se non vuoi perdere tempo a migrare a versioni successive. Io gli starei ben lontano, fatico a trovare un componente di tutto lo stack di pylons, al di fuori di sqlalchemy, che meriti menzione per una ragione o per l'altra, forse mako se lo usi. Ma FORSE. Va tutto abbastanza bene finche` non hai problemi, poi ti capitano e ti accorgi delle porcherie, dalle routes, che sono la cosa piu` orribile su cui io abbia mai posato gli occhi (e che mi causavano un problema su un altro componente per l'interazione dei thread... in pratica vanno inizializzate a ogni nuovo thread creato, meno male che i thread sono facili), al sistema di loading dell'applicazione al file di configurazione in formato ini (quando esiste yaml che funziona 600 mila volte meglio di quella schifezza lentissima a caricare). Una porcheria da cui starei lontano, se potessi. Certo che se una cosa ti piace lo dici apertamente eh ? ;) G ___ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
