Re: [QGIS-it-user] caratteristiche HW per QGIS

2021-11-18 Thread Claudio Cereda


* Non ho mandato il primo messaggio alla lista perché sull'ultimo messaggio 
inviato c'erano state lamentele di sovraesposizoione


1) blocchi da memoria insufficiente in layout di stampa
> > Ho parzialmente risolto i blocchi mettendo circa 1.5 GB di cache nelle 
> > impostazioni.
> 
> Quale impostazione esattamente?
* Impostazioni, rete, cache


> > Ho  anche notato che QGIS aumenta man mano le sue esigenze quando dal 
> > layout  di stampa vado a spostare l'area di stampa (come se allocasse 
> > memoria
> > senza poi liberarla).


> Potrebbe effettivamente essere dovuto ad un bug, o al fatto di dover 
> mantenere una cronologia di azioni effettuate in modo da poterle annullare.
* Me la cavo monitorando con gestione attività. Comunque non mi convince il 
messaggio di errore quando QGIS sta allocando un GB ma la RAM è occupata solo 
al 63%. Questa è la ragione per cui ho pensato che fosse un problema crociato 
di RAM e memoria video. 


> > Devo produrre mappe al 25'000 in formato A0 con sovrapposizione alla mappa 
> > IGM di vari layers che produrrò in forma vettoriale (strade, corsi d'acqua 
> > importanti) e percorsi di escursionismo e MTB prodotti dai GPX e sto avendo 
> > problemi già prima di sovrapporre i layers. La mappa finale dovrà essere o 
> > in A1 o A0 (meglio) a 300 dpi e va a coprire un'area di circa 250 km 
> > quadrati
> Il formato A0 è un formato molto grande, con una superficie 8 volte maggiore 
> di un A4 che quindi richiede almeno 8 volte più memoria a parità di 
> risoluzione.
> In quale formato e a quale risoluzione vuoi esportare il layout? 
* Ho provato sia JPG sia PNG; per la risoluzione ero partito a 300 e sono poi 
sceso a 200 e 150 con queste risoluzioni ce l'ho fatta evitando gli spostamenti 
nella mappa ma dopo che avrò messo tutti i layer che devo mettere penso che il 
quadro peggiorerà


> Il layer dalla cartografia IGM è un file raster presente sul tuo PC o un  
> layer WMS?
* E' il layer raster preso con WMS dal geoscopio di Regione Toscana


> > Queste le domande:
> > 1) vale la pena espandere la RAM da 8 GB a 16 GB ?


> Il tuo sistema ne potrebbe beneficiare in generale, se è a 64 bit, ma se stai 
> usando QGIS a 32 bit allora non è detto che possa avere dei  miglioramenti, 
> in quanto le applicazioni a 32 bit, anche in un sistema a  64 bit, hanno 
> delle limitazioni sull'uso della memoria RAM.


* In settimana mando a fare la espansione della RAM da gente di cui mi fido e 
che ha professionalità sistemistiche in modo che possano trappare l'errore sul 
software a 64 bit; daranno comunque una sistemata a Windows 10 e al bios, poi 
si vedrà; li ho invitato a verificare se si può fare qualche settaggio 
particolare sulla scheda video
Ero incerto se usare QGIS solo per estrarre le mappe grezze e poi lavorarci 
sopra in Illustrator, ma presa dimestichezza con QGIS farò tutto in QGIS che è 
bellissimo per queste cose..
Grazie a chi vorrà aggiungere qualcosa___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] aggiornamento profilo versione qgis 3 e crash quando si carica qualunque file

2021-10-27 Thread Claudio Cereda

BRUTTE NUOVE
usando il trascinamento ho messo due layer vettoriali e poi ho cercato di fare 
il merge: crashusando il trascinamento ho messo due layer vettoriali e poi ho 
cercato di salvare il progetto: crash
Va in crash ogni volta che il programma chiama il S.O. per accedere al file 
system


Claudio Cereda - località Solaia 2 53015 Monticiano
0577 1698309  348 9131341


Da: "Cereda Claudio" ceredaclau...@teletu.it
A: "Andrea Giudiceandrea" andreaer...@libero.it,"lista user qgis" 
qgis-it-user@lists.osgeo.org
Cc: "Claudio Cereda" ceredaclau...@teletu.it
Data: Wed, 27 Oct 2021 12:03:28 +0200
Oggetto: Re: [QGIS-it-user] profilo versione qgis 3 e crash quando si carica 
qualunque file






> Ho creato un nuovo profilo utente e va in crash anche quello nuovo. Il crash 
> avviene quando si apre la seconda finestra che ti ho messo nella immagine 
> cioè quando il programma entra nella fase di selezione di un file e non sono 
> mai riuscito a selezionarlo perché va in crash prima e quando va in crash 
> esce semplicemente senza aprire alcuna finestra di debug> La installazione 
> l'ho fatta con il file.msi> Buone notizie quando uso gestione risorse per 
> trascinamento la cosa funziona. > Da gestione delle Sorgenti va in crash 
> esattamente allo stesso modo> Dal pannello browser funziona> Mi sembrano 
> notizie importanti per capire cosa succede e dove c'è l'errore> Claudio 
> Cereda località Solaia 2 Monticiano 3489131341 05771698309


> In data 27 ottobre 2021 11:30:59 Andrea Giudiceandrea  
> ha scritto:



> Il 27/10/2021 10:42, Claudio Cereda ha scritto:

> 3) l'unico file che potrebbe contenere le informazioni di mappatura 
> qgis.ini che si trova nella cartella qgis del profilo. Se non è il file 
> giusto dove devo guardare e con quale strumento aprire?



> Ciao Claudio,
> non c'è bisogno di modificare quel file. Se il crash è causato da 
> un'impostazione o configurazione di QGIS, come può essere una eventuale 
> risorsa di rete non più disponibile, allora basta creare un nuovo 
> profilo utente di QGIS e usare tale nuovo profilo utente.
> Per creare un nuovo profilo utente basta usare il menu 
> Impostazioni->Profili Utente->Nuovo profilo. Dato un nome al nuovo 
> profilo verrà avviata una nuova istanza di QGIS che usa il nuovo profilo 
> utente con le impostazioni di default.
> A questo punto puoi chiudere la precedente istanza di QGIS e usare la 
> nuova che usa il nuovo profilo utente.


> Per maggiori informazioni:
> https://docs.qgis.org/3.16/it/docs/user_manual/introduction/qgis_configuration.html#working-with-user-profiles


> Che succede, usando il nuovo profilo utente, quando provi ad aggiungere 
> un layer?
> QGIS va in crash appena clicchi sul pulsante per aprire la finestra di 
> selezione del file, oppure va in crash solo quando selezioni o apri la 
> cartella in cui si trova il file?
> Quando va in crash appare una finestra con le informazioni di debug?


> Ci sono vari modi per aggiungere un layer.
> Uno è quello tramite il pulsante "Aggiungi layer vettoriale" che apre la 
> finestra del "Gestore delle Sorgenti Dati" con la modalità "Vettore".
> Un altro è sempre tramite il "Gestore delle Sorgenti Dati", ma usando la 
> modalità "Browser".
> Un altro ancora è tramite il pannello "Browser".
> E inoltre puoi trascinare il layer dalla cartella di Esplora Risorse di 
> Windows direttamente nella finestra di QGIS.
> QGIS va in crash in tutti casi?


> Quale installer hai usato esattamente per installare QGIS 3.16.11?
> Hai usato "QGIS Standalone Installer Version 3.16" 
> QGIS-OSGeo4W-3.16.11-1.msi oppure "QGIS Standalone Installer Versione 
> 3.16 (64 bit)" QGIS-OSGeo4W-3.16.11-1-Setup-x86_64.exe?


> A presto.


> Andrea
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user