Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-19 Thread Alessandro Barbieri
Il 24/09/20 12:42, Andrea Musuruane ha scritto:
> L'utente lorec10 ha commentato il changeset 90871685 con "*Hi, I’m the
> original author of the relation, [...] what is talk-it, how do I take
> part in the discussion?*" peccato che dopo qualche ora abbia fatto revert:
> https://www.openstreetmap.org/changeset/91417698

quale parte di

> Do not undelete without a thorough discussion on talk-it *first*
non è stata chiara? Il consenso per tenerla non mi sembra ci sia stato


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Po Valley??

2020-10-19 Thread Alessandro Barbieri
Il 19/10/20 14:10, canfe ha scritto:
> Volevo segnalare i recenti changeset dell'utente MitjaJez
> Uno degli ultimi:
>
> https://resultmaps.neis-one.org/osm-change-viz?c=92668108#8/45.309/9.867
>
> Personalmente non capisco cosa voglia delimitare se il bacino idrografico
> (ma allora dovrebbe essere più ampio) o la pianura. Se pianura allora quanto
> deve essere 'piana' per essere pianura? :-)
da piallare, come è stato fatto con la regione geografica italiana

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-09-24 Thread Alessandro Barbieri
Il 15/09/20 09:36, totera ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ricordate la discussione sulla regione geografica italiana [1]?
>
> Ieri Frederik Ramm del DWG ha cancellato la relazione [2], immagino su
> segnalazione di chi vede in essa una rivendicazione territoriale,
> invitandoci comunque a parlarne in lista.
>
> Come ho provato a spiegargli nel commento, a mio avviso si tratta di una
> definizione geografica ampiamente diffusa, che ricordo di aver trovato su
> diversi testi di geografia, di storia, enciclopedie, ecc.
>
> Con essa si intende il territorio a sud dell'arco alpino, che non coincide
> esattamente con i confini italiani (né attuali, né passati), né con le
> rivendicazioni degli irredentisti, che erano basate su considerazioni
> etnolinguistiche e quindi comprendevano anche territori esterni come la
> Dalmazia.
>
> Ciao,
> Gianluca
>
> [1] =
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2017-October/060515.html
> [2] = https://www.openstreetmap.org/changeset/90871685

Sono stato invitato ad esprimere il mio punto di vista anche in lista,
eccomi qui.

Questo è il suo commento:

>
> The "geographic region of Italy" is at best an ill-defined
> historic boundary (which we don't map), and at worst a
> right-wing political fantasy.
>
>
> I am removing this with my DWG hat on.
>
Sono d'accordo sulla prima parte: non c'è posto in OSM per cose mal
definite come le regioni geografiche mentre temo che sia stata rimossa
per un motivo politico (dovremmo anche tenere la politica lontana da OSM).
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente modifica i value wiki italiani in quelli inglesi

2016-03-02 Thread Alessandro Barbieri
Il 28/02/2016 12:06, Aury88 ha scritto:
> ciao a tutti. oggi provando a completare qualche task dato da WTOSM
> ho notato che per l'ennesima volta si è perso un link wikipedia di
> uno degli aeroporti siciliani...questa volta è stato il
> Trapani-Birgi come potete vedere da qui[1] una modifica è stata
> fatta da un utente straniero ed è consistito nel modificare il
> value del tag wikipedia da it:Aeroporto di Trapani-Birgi a 
> en:Trapani-Birgi_Airport lo avrei contattato subito per chiedergli
> spiegazioni e dirgli di non modificare/internazionalizzare altri
> tag che puntano alla wikipedia italia su suolo italiano ma non
> essendo tecnicamente scorretta la modifica ed essendo l'utente,
> come potrete vedere dalla sua descrizione nel profilo in osm,
> "fissato" con la faccenda del progetto internazionale e quindi in 
> inglese, non saprei di preciso come spiegargli la questione ne mi
> ritengo particolarmente "autorevole" come utente per chiedergli di
> non applicare la regola dell'internazionalizzazione (tanto
> apprezzata da lui appunto da dedicargli una riga nella descrizione
> del proprio profilo). suggerimenti?
> 
> intanto confermate che quello che stiamo facendo è giusto? ogni
> paese ha la propria wiki ed è giusto che essa abbia la priorità
> anche su quella internazionale?
> 
> saluti, aury
> 
> [1]https://www.openstreetmap.org/way/74837437/history
> 

Io lo vedo come vandalismo e farei il revert.
Secondo il wiki dovremmo lasciare le cose come stanno.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multilingual_names

> In OSM, this is reflected by the "first mapper rule". The name=*
> tag in OSM contains both the French and Dutch name, separated by a
> spaced hyphen (f.e. name=Rue du Marché aux Poulets - Kiekenmarkt),
> and it's the first mapper who determines the order of the names
> (changing the order of the names afterwards is considered
> vandalism).



-- 




0xE561656E.asc
Description: application/pgp-keys
<>___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbio (ancora) su linea elettrica o telefonica

2015-11-30 Thread Alessandro Barbieri
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 30/11/2015 14:40, Stefanof ha scritto:
> Linee elettriche.
> 

Si nota benissimo il logo telecom italia

- -- 


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2

iQEcBAEBCAAGBQJWXGKKAAoJEA/Z4QLlYWVuQoUIAL000q63nX6EfHqitl3WwlPu
AH4T2Zkd7PnyLHiOYPdWZiZ7pP9ucafNZmphYOEYL0NG0gudOdRFpXdpEzlzLvSS
4ZA+GraVxhy6NohIM0JXU+Edgh9ru5JW7n3hVcLNj/sOLc0eZcR7R5oCVA2E10ka
bibOf3IzxzkkEBtdyN3Sj6a4FHbooPWtGW33iE4L6G4xkZ8unhQj1sKKXvmws0q9
M9ZxImQZHSyk5Cdb0wqGJMvErAxI47RbXF2RZhlVNczLeDFTurFZPRzjvjN0uRSc
cqc7iq/cElfTNn5duFUGswJOgmv1oEBS2dcxDt6q2CKmkzVaQXxgpwLh+oDERng=
=XSs1
-END PGP SIGNATURE-


0xE561656E.asc
Description: application/pgp-keys


0xE561656E.asc.sig
Description: PGP signature
<>___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] possibile caso di mancata attribuzione

2015-10-14 Thread Alessandro Barbieri
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Oggi sono stato in autogrill e nel connettermi alla loro rete mi è
stato proposto di installare l'app "myway" di autostrade per l'Italia.
L'ho installata, i dati che utilizza mi sembrano di osm, ma in basso a
sinistra compare solo la scritta google e nessuna traccia
dell'attribuzione a osm.
- -- 


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2

iQEcBAEBCAAGBQJWHs7gAAoJEA/Z4QLlYWVuyeQH/iN/MwZdgFTxgRf3cKDkwtr6
/Bg/f+6uhFBG1X0gIVAApvOmJArLrxLzj8QqXS/4Xd3khwNKUNs2Llk1O/+AQxGB
bYXTnmCwWyBHjBAtljfXXwMUw6qHcBA5zECfaLaFb3eZNiv3M1SU7FxNr18a68Ui
xhkrcYUX+7ED3bYp4GNcEdq6CMwmB9SkAyrHZ2En00SiEokFOcjIqO/lXsrNErgS
5pG22Y1qe8Wsj89OFC1tx8JyVrkdYRzqmJcId4zsMPQBEgRO3wuCyJM3oJ5730oh
fnZuUnIuH6DX2Se61nOqr8QsuBYTW889zqL71FNuU95VFVSR+0FNwEGeZLviY90=
=NS4E
-END PGP SIGNATURE-


0xE561656E.asc
Description: application/pgp-keys


0xE561656E.asc.sig
Description: PGP signature
<>___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] lanes 2

2015-07-31 Thread Alessandro Barbieri
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 31/07/2015 16:17, beppebo...@libero.it ha scritto:
Io cerco di mettere il tag se c'è la riga che separa le corsie.
- -- 

sip:alebar...@ekiga.net
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2

iQEcBAEBCAAGBQJVu8XjAAoJEA/Z4QLlYWVuxiwH/j85ucpcD2LHkz0t5dCmmoCe
KfOwJLqbgN4BZ4avQmVY6M/j5eLyBJjlm50ce+FghZxun0AUlwAqv4mKsZoCPBGi
LwGhzRMEDv7u+eXhJ13xNNSQSh9YBx+2Icp94JbKQljP+Eohc4MlUQiOqDK48WZn
AndCbY9NbWWxTqZF01UPrCsW9iK78UFWX5ewzDFM8Wojn464CgczcB7SV5ywHlm7
NSjOc9k7e4uZ/llblJ0GfCYrjJqUTEdKDoo4Oci+fYWa/jJ1RMnFB+axqfUZ7RDy
rEYewbIFu6U4oeHHZJOWxxLDtr+YtraJkDmg/n2ucFpzlxq+LkAdmwvQ4jy3Qhk=
=slLx
-END PGP SIGNATURE-


0xE561656E.asc
Description: application/pgp-keys


0xE561656E.asc.sig
Description: PGP signature
attachment: ale_barbio.vcf___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi in sardo reloaded

2015-06-10 Thread Alessandro Barbieri
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 10/06/2015 15:36, stefano campus ha scritto:

 in questo caso dovrebbe essere invece sassari/sassari :-)

oppure Sassari




- -- 

sip:alebar...@ekiga.net
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2

iQEcBAEBCAAGBQJVeD4UAAoJEA/Z4QLlYWVuEWcIAKNmAGbkf4x5mx+4d5hsgT/x
c1E/n3twTPMDUpXKXFjMUh9Et4Abckh5J5PK5e4T/BymtrexyG7Z0scni7M8gnTv
NG101SLmtNdHmO60pszHz3cRUAfgnABN3Nu5Tx8SdIVq2/qbMRXcgl9RuyxnqIi8
ymJbgQOtczV3JFIz2HlQ8tNpDA/zW8yuCMmy3LYNt6hx0sVJaTlKaA3e8JlEfhVL
zokS6XzL6UMVyBlzLtZ/XNhy9RwQhpjgbLdmXNTSp5kW/zl0h7ocMVIgwfRiDmBe
TSkhzPcOPSPBNkFu7ORmB6rUlwsyV+IDmwo+e+0P0eCnaEgoXZVxIDBHFpnG3Ck=
=vPw5
-END PGP SIGNATURE-


0xE561656E.asc
Description: application/pgp-keys


0xE561656E.asc.sig
Description: PGP signature
attachment: ale_barbio.vcf___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Civici senza addr:street

2015-06-04 Thread Alessandro Barbieri
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 04/06/2015 21:15, Federico Cortese ha scritto:
 Molto utile questo OSM inspector, non lo conoscevo! Si scoprono
 tante cose, perfino un civico in mezzo al Mediterraneo :)
 
 http://www.openstreetmap.org/node/307195483
 
 e c'è pure una nota Do not move! Che significherà?

Fai sapere a xybot dell'errore, wolfsburg non è nel mediterraneo.
- -- 

sip:alebar...@ekiga.net
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2

iQEcBAEBCAAGBQJVcM0dAAoJEA/Z4QLlYWVuIucIALi/PFMgHb8lImbEWfspSlEX
ZgNgVbenZ6s3AF8JFeyDYufy376wA7vFoAoqB+Mjy6viMcVUrYa1bI4rEz3RZ7NC
rco2fYBafOhQkVxGmdbYibYd/rtuhF1hXWdhcjZdqmxNhPw3NoMQ8yeU8Y+6mw2r
t2eZSOil+WT5Aa4XAd2E0SKub19W6AdPqdMV0E3Y2jxmaMJhjgcvNg4wyMbWj2Vb
a5q1jsTtrAFdTZfAQUr2YKPR4jYi/I93pdoRbZJDjm063AVF4HTcJI9DGddGHD0L
OrwR7D4iI98VUuRzjjXg/6xhoABvZ76Hona+3H3iOskTPawpMdvtW8yWMCQh0bA=
=rYgg
-END PGP SIGNATURE-


0xE561656E.asc
Description: application/pgp-keys


0xE561656E.asc.sig
Description: PGP signature
attachment: ale_barbio.vcf___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] no track !

2015-03-09 Thread Alessandro Barbieri

Il 09/03/2015 17:03, girarsi_liste ha scritto:


Se non sei sicuro usa highway=road, vale a dire non classificabile.

road è temporaneo e vuol dire non so classificarlo ma va classificato.

This is intended as a temporary tag to mark a road until it has been 
properly surveyed. Once it has been surveyed, the classification 
should be updated to the appropriate value. 


--
sip:alebar...@ekiga.net


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] no track !

2015-03-09 Thread Alessandro Barbieri

Il 09/03/2015 10:37, Alessandro Chiostri ha scritto:


Ciao a tutti.

Ho notato che lungo l’Arno, vicino al centro città, alcune tracce 
sterrate mostranti il passaggio di veicoli sono state taggate con 
Track ma non hanno affatto uso agricolo o forestale.


Possono essere state create per raggiungere la pescaia


uso agricolo


ed avere scopi di polizia idraulica, oppure consentire alle ruspe di 
scendere a riva per rimuovere i tronchi,



uso forestale

--
sip:alebar...@ekiga.net


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Thread Alessandro Barbieri

Il 10/02/2015 19:34, Daniele Forsi ha scritto:

Il 10 febbraio 2015 19:12, fabrylama ha scritto:

Daniele Forsi-2 wrote

non sembra un nome proprio anche se li chiamano così, come fanno a
distinguere uno dall'altro? C'è un ref o o specificano la via o la
località?

Vero, in effetti non è un nome proprio ma un nome generico che è scritto
sopra o nelle vicinanze del punto acqua

ok, visto che è scritto lo mettiamo in name anche se non è univoco

Perchè non description:it? Come facciamo a sapere se la targhetta indica 
il nome (proprio) o la descrizione dell'oggetto?


--
sip:alebar...@ekiga.net


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Limiti di velocità

2015-01-13 Thread Alessandro Barbieri

70Il 13/01/2015 18:40, Stefano Droghetti ha scritto:
Ho mappato un po' di strade con limiti di velocità anomali. Poi mi son 
chiesto: come farei, se volessi scrivere un software di navigazione, a 
estrarre i limiti canonici da OSM? In effetti OSM non dice se una 
strada è entro o fuori dal cartello che indica il nome del Comune 
(entro i quali si dà per scontato che i limiti siano 50km/h, salvo 
eccezioni altrimenti indicate). Anche la differenza tra strada 
extraurbana principale non so bene come renderla. Quando imporre i 
70? Quando i 90? Quando i 110?
Voi cosa fate in genere? In ogni strada di cui conoscete i limiti, 
anche se in città, aggiungete maxspeed? O pensate che prima o poi ci 
penserà un algoritmo chiaro a imporre i limiti standard?



Io faccio così: se c'è il cartello metto maxspeed=* + source:maxspeed=sign
se non c'è metto o maxspeed=50 + source:maxspeed=IT:urban o maxspeed=90 
+ source:maxspeed=IT:rural


i 70 non sono collegati ad alcun tipo di strada e per i 110/130 c'è il 
cartello.



--
sip:alebar...@ekiga.net


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-13 Thread Alessandro Barbieri

Il 13/01/2015 10:02, sabas88 ha scritto:

Uaaoooaa, va bene così?
https://www.openstreetmap.org/node/66586339


Non l'ho capita del tutto ma stando alla bozza
So *phonetics* corresponds to *name*, *phonetics:de* corresponds to 
*name:de*. 

manca name:lij

che stando a wikipedia è
https://lij.wikipedia.org/wiki/Sann-a
e non torna con quello che hai messo.

--
sip:alebar...@ekiga.net

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-13 Thread Alessandro Barbieri

Il 13/01/2015 15:50, sabas88 ha scritto:



Il giorno 13 gennaio 2015 15:39, Alessandro Barbieri 
ale.bar...@alice.it mailto:ale.bar...@alice.it ha scritto:


Il 13/01/2015 10:02, sabas88 ha scritto:

Uaaoooaa, va bene così?
https://www.openstreetmap.org/node/66586339


Non l'ho capita del tutto ma stando alla bozza

So *phonetics* corresponds to *name*, *phonetics:de* corresponds
to *name:de*. 

manca name:lij

che stando a wikipedia è
https://lij.wikipedia.org/wiki/Sann-a
e non torna con quello che hai messo.


https://www.youtube.com/watch?v=tNZCUhyMF28

Ecco dove avevo già visto quella parola!
Comunque non è attendibile come fonte.


--
sip:alebar...@ekiga.net

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/01/2015 19:56, Volker Schmidt ha scritto:

Ci sono anche casi dove nomi italiani hanno un accento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vo%27 - http://osm.org/go/0IA1P2BjG?m=

In OSM si mette il nome ufficiale.


2015-01-08 19:22 GMT+01:00 Peppe pippi...@gmail.com 
mailto:pippi...@gmail.com:


Il 8 gennaio 2015 18:47, Alessandro Barbieri ale.bar...@alice.it
mailto:ale.bar...@alice.it ha scritto:
 Per finirla qua con questa discussione mettiamo i nomi senza accenti 


nel mezzo delle frasi (speravo si capisse che era sottinteso)


e per
 la pronuncia

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Phonetics





--
sip:alebar...@ekiga.net

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/01/2015 23:16, Alessandro Barbieri ha scritto:

Il 08/01/2015 19:56, Volker Schmidt ha scritto:

Ci sono anche casi dove nomi italiani hanno un accento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vo%27 - http://osm.org/go/0IA1P2BjG?m=

In OSM si mette il nome ufficiale.


2015-01-08 19:22 GMT+01:00 Peppe pippi...@gmail.com 
mailto:pippi...@gmail.com:


Il 8 gennaio 2015 18:47, Alessandro Barbieri ale.bar...@alice.it
mailto:ale.bar...@alice.it ha scritto:
 Per finirla qua con questa discussione mettiamo i nomi senza accenti 


nel mezzo delle parole (speravo si capisse che era sottinteso)

correzione


e per
 la pronuncia

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Phonetics





--
sip:alebar...@ekiga.net



--
sip:alebar...@ekiga.net

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Accenti nei nomi di luogo

2015-01-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/01/2015 18:36, Max1234Ita ha scritto:


Mi permetto umilmente di dissentire...
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.78029/4.79262
http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.78029/4.79262
Appunto è in Francia, in francese si mettono gli accenti anche alle 
vocali che non sono l'ultima.


Per finirla qua con questa discussione mettiamo i nomi senza accenti e 
per la pronuncia


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Phonetics



voschix wrote

OSM non è un dizionario. Poi sarebbe
solo applicabile in Italia per persone che sanno che l'accento nelle
parole
italiane è normalmente sulla penultima sillaba.



--
sip:alebar...@ekiga.net


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta riorganizzazione tag name

2014-12-30 Thread Alessandro Barbieri

Il 30/12/2014 11:38, Ruggero ha scritto:
Premetto che non sono d'accordo su quasi tutti i punti. In generale 
credo che questo argomento debba essere discusso con un pubblico più 
ampio, non solo all'interno della comunità italiana. Devo constare che 
semplicemente leggendo la pagina 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name si possono trovare gran 
parte delle risposte (tag short_name, tag sorting_name).




Concordo con questo schema proposto usando

name
sorting_name
alt_name
ecc.


In caso di distinzione del nome e del cognome, anche il rendering
ne trarrebbe profitto, perché a livelli di zoom più basso, in caso
di overlapping delle etichette delle features, potrebbe abbreviare
Via Giuseppe Verdi in Via G. Verdi o Via Verdi se non ci
sono ambiguità (ad esempio un altra via intitolata a Giacomo
Verdi). Non dovrebbe mai abbreviare Via Regina Margherita ma se
nessuno glielo spiega, il rendering non lo sa fare.


e short_name per le abbreviazioni (meglio deciderlo noi come abbreviarli 
e lasciarlo ad una macchina).


--
sip:alebar...@ekiga.net

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag name

2014-06-22 Thread Alessandro Barbieri
Il 20/06/2014 15:19, solitone ha scritto:
 dvdzero ha scritto:
 E' corretto dire che si da un valore a name solo se questa entità ha
 effettivamente un nome proprio?
 Sì, io la vedo esattamente così.

 Nel caso dei sentieri, ho notato che name=* viene usato per ripetere
 l'informazione già contenuta da ref=*, oppure per dare un nome
 descrittivo al sentiero. Invece, io ritengo che name=* andrebbe
 valorizzato solo quando il sentiero ha un nome ufficiale. Altrimenti
 bisogna usare ref=*, descriptrion=* o altri tag specifici.

 Per le altre entità penso si debba utilizzare lo stesso approccio.
Esistono anche casi in cui è erroneamente usato per ripetere
informazioni di altri tag:

http://www.openstreetmap.org/#map=16/44.3929/11.6633

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag name

2014-06-20 Thread Alessandro Barbieri
Il 20/06/2014 15:13, dvdzero ha scritto:
 ditemi se sono io che sbaglio
 ma trovo spesso entità con tag name impostato a nomi banali e ridondanti
 (perchè già descritto da altri tag specifici)

 esempi:

 - lagetto di montagna (poco più di una pozzanghera) con name=laghetto
 - campo sportivo con name=campo sportivo
 - chiesa con name=chiesa di Paese Vattelapesca
 - cimitero con name=cimitero di Paese Vattelapesca

 Oppure gente che usa il name come fosse un campo descrizione.
 E' corretto dire che si da un valore a name solo se questa entità ha
 effettivamente un nome proprio?
 Forse è il caso di esplicitarlo qui
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name o da altre parti?

 Ciao
 dvd
Io sono dell'idea che il campo name vada usato per i nomi propri.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/11/2013 13:08, Carlo Stemberger ha scritto:
Il giorno 08 novembre 2013 12:34, Stefano Fraccaro 
postmas...@stefanofraccaro.org 
mailto:postmas...@stefanofraccaro.org ha scritto:


Il discorso del rendering secondo me è da sistemare con chi
gestisce il sito in modo da non avere sparizioni di massa (non mi
sembra tecnicamente difficile da sistemare)


A me non sembra nemmeno così facile. Quale algoritmo proporresti loro?

* se c'è name (in Italia darebbe falso), stampa questo
* altrimenti se c'è name:en, stampa questo (consideriamo l'inglese 
lingua franca? non so se in tutto il mondo sarebbero d'accordo)

Penso proprio di no ed io sarei comunque contrario.
* altrimenti... che si fa? come evitare che il mio paesino[1] sparisca 
dalla mappa? stampare un name=* a caso? non mi sembra il massimo...


Un' altro tag per indicare la lingua parlata nel posto (con le % magari) 
e far fare al renderer il lavoro di mostrare la/le lingue basandosi su 
criteri oggettivi.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-11-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/11/2013 15:17, andria osm ha scritto:


Se il rendering facesse mappe tutte in caratteri latini la mappa del 
Laos sarebbe leggibile 
http://www.openstreetmap.org/#map=14/19.4524/103.1836
infatti l'approccio multilingue e la deprecazione di name mi sembra 
l'unica via coerente ed etica da perseguire. allo stato attuale usando 
osm l'utente si perde per strada la maggior parte delle informazioni 
geografiche presenti nel pianeta, proprio per un problema di lingua. 
Già usare osm col rendering attuale in un paese del nordafrica (i 
nostri vicini di casa) è una cosa non consigliabile per un europeo, la 
stramaggioranza dei luoghi è descritto attraverso caratteri arabi e 
non ci si capisce una mazza.
Cmq si potrebbe sempre cercare di contattare le comunità locali e 
dirgli di smetterla con questi inutili campanilismi e iniziare ad 
usare i caratteri latini.
Perchè? Per fare un piacere a noi? E loro? Loro non usano i caratteri 
latini.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-10-30 Thread Alessandro Barbieri


Appunto, perchè dovrei leggere nomi in tedesco? Io non parlo il 
tedesco quindi... (oltretutto vieterei ai tedeschi di mappare in 
Italia perchè mettono i commenti dei changeset in tedesco)



Così drastico? E se uno conoscesse solo il tedesco e volesse mappare?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino

2013-10-30 Thread Alessandro Barbieri



In realtà, a mio avviso, il doppio nome è mappare per il rendering.
Concordo. Se il sito ufficiale avesse la lingua con cui visualizzare la 
mappa impostabile non saremmo qui a discutere se mettere o no il doppio 
nome.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Thread Alessandro Barbieri
Segnalo che è sparito un pezzo di confine di Trezzo sull' Adda ma l' 
utente poi non ha sistemato la relazione.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/07/2013 14:39, Martin Koppenhoefer ha scritto:



l'hai scritto?



Si, oggi, aspetto risposta. Il changeset è questo:
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/16472804

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sparito confine

2013-07-08 Thread Alessandro Barbieri

Il 08/07/2013 17:20, Martin Koppenhoefer ha scritto:




2013/7/8 Alessandro Barbieri ale.bar...@alice.it 
mailto:ale.bar...@alice.it


changeset è questo:
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/16472804



ho ripristinato 2 ways:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/27982647
http://www.openstreetmap.org/browse/way/27982602

ma non ho sistemato ulteriormente. Con search: history:retrieved 
using undelete puoi trovare tutti i nodi e ways ricreati (34/2 in 
totale), dovresti sistemare la zona e poi togliere il tag history.


ciao,
Martin


Mi ha risposto e abbiamo sistemato, era stato cancellato per sbaglio.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] TAG_OSM

2013-06-28 Thread Alessandro Barbieri

Ho provato a fare qualche modifica, ma trovo scomodo l' uso del file.
Ho usato l' editor online del wiki per vedere al volo le modifiche, ho 
copiato il risultato e non ho salvato le modifiche...


Le sezioni che ho aggiunto sono: bacino, cimitero, orto e ridestinazione 
d'uso (togliendole da landuse).

Spero di aver fatto giusto.
Questa pagina è stata creata per semplificare l'uso dei tag in OSM.br/
'''Trovate un elenco dei tags più usati con link alla definizione qui: 
[[IT:Map_Features]]'''br/
Non sostituisce altre pagine, ma intende servire come un glossario completo, 
per una consultazione veloce.br/
Non intende essere un elenco completo e definitivo, sei quindi incoraggiato a 
proporre nuove eventuali chiavi o valori nella pagina [[proposed features]] per 
discuterne e valutare le proposte tue ed altrui.br/
Prima di inserire o proporre nuovi tag, fate una ricerca approfondita e 
verificate su http://taginfo.openstreetmap.org/.br/
Elements [[Image:Mf node.svg|nodo]] [[Image:Mf way.svg|percorso]][[Image:Mf 
closed way.svg|percorso chiuso]][[Image:Mf area.svg|area]][[Image:Mf 
Relation.svg|relazione]][[Image:Mf member.svg|membro]][[Image:Mf 
role.svg|ruolo]][[Image:Mf tag.svg|etichetta]]nbsp; 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Elementsbr/

== Indice alfabetico ==
__NOTOC__

{| width=100%
 | width=3.5% | nbsp;
 | width=3.5% | [[#A|A]]
 | width=3.5% | [[#B|B]]
 | width=3.5% | [[#C|C]]
 | width=3.5% | [[#D|D]]
 | width=3.5% | [[#E|E]]
 | width=3.5% | [[#F|F]]
 | width=3.5% | [[#G|G]]
 | width=3.5% | [[#H|H]]
 | width=3.5% | [[#I|I]]
 | width=3.5% | [[#J|J]]
 | width=3.5% | [[#K|K]]
 | width=3.5% | [[#L|L]]
 | width=3.5% | [[#M|M]]
 | width=3.5% | [[#N|N]]
 | width=3.5% | [[#O|O]]
 | width=3.5% | [[#P|P]]
 | width=3.5% | [[#Q|Q]]
 | width=3.5% | [[#R|R]]
 | width=3.5% | [[#S|S]]
 | width=3.5% | [[#T|T]]
 | width=3.5% | [[#U|U]]
 | width=3.5% | [[#V|V]]
 | width=3.5% | [[#W|W]]
 | width=3.5% | [[#X|X]]
 | width=3.5% | [[#Y|Y]]
 | width=3.5% | [[#Z|Z]]
 | width=4.5% | nbsp;
 |}

== A ==

=== Acquedotto storico ===

{| width=100%
  | width=300px valign=top | 
{{IconWay}}{{IconArea}}{{IconRelation}}br/percorso-area-relazionebr/
{{tag|historic|aqueduct}}br/
+nbsp;{{key|historic:civilization}}br/
+nbsp;{{key|name}}br/
+nbsp;{{key|start_date}}br/
+nbsp;{{key|wikipedia}}br/
| valign=top | '''Vedi anche:'''br/
* http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:historic%3Daqueduct 
|}

=== Aereoporto Stazione aereoportuale ===

{|width=100% 
 | width=300px valign=top | {{IconNode}} {{IconArea}}br/nodo-areabr/
{{Tag|aeroway|aerodrome}}br/

| valign=top |br/br/ '''Vedi anche:'''br/

*  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:aeroway%3Daerodrome
 |}

=== Albero  ===

{| width=100%
 | width=300px valign=top | {{IconNode}}br/nodobr/
{{Tag|natural|tree}}br/
+nbsp;{{key|species}} ''la species in latino''br/
+nbsp;{{key|denotation}}br/

* quando non si conosce il nome della specie latino in alternativa a 
{{key|species}} si possono anche inserire tags del genere:
+nbsp;{{key|genus}}br/
+nbsp;{{key|genus:it}}br/

+nbsp;{{key|species:it}}br/
+nbsp;{{key|taxon}}br/

| valign=top | '''Vedi anche:'''br/
* http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:natural
* http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:type
* http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:taxon
 |}

== B ==


=== Bacino ===

{|width=100%
 
 | width=300px valign=top | {{IconNode}}{{IconArea}}br/nodo-areabr/
{{Tag|landuse|basin}}br/
+nbsp;{{key|name}}br/
+nbsp;{{key|basin}}br/
|}

=== Barriere ===

{| width=100%
  | width=300px valign=top | 
{{IconNode}}{{IconWay}}{{IconArea}}br/nodo-persorso-areabr/
* Barriere simmetriche:
{{tag|barrier|bollard}}br/
{{tag|barrier|hedge}}br/
{{tag|barrier|fence}}br/
{{tag|barrier|wall}}br/
* Barriere asimmetriche: 
{{tag|barrier|retaining_wall}}br/
{{tag|barrier|city_wall}}br/
* Barriera costruita con terra http://en.wikipedia.org/wiki/Rammed_earth
* barrier=wall
* wall=rammed_earth
* material=earth 


| valign=top | '''Vedi anche:'''br/
* http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:barrier
|}

=== Battistero ===

{| width=100%
 | width=300px valign=top | {{IconNode}}{{IconArea}}br/nodo-areabr/
{{Tag|amenity|place_of_worship}}br/
{{Tag|building|baptistery}}br/

+nbsp;{{key|name||Chiesa dei Santi Valentino e Martino}}br/
+nbsp;{{key|loc_name||Chiesa di San Valentino}}br/
+nbsp;{{key|patron_saint:it||San Nicolò}}br/
+nbsp;{{key|patron_saint:de||Sankt Nikolaus}}br/
+nbsp;{{key|religion|*}}br/
+nbsp;{{key|denomination|*}}br/
+nbsp;{{key|opening_hours|*}}br/
+nbsp;{{key|service_times|*}}br/

| valign=top |br/'''Vedi anche:'''br/
* http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dplace_of_worship
* historic=wayside_cross per taggare crocefissi sul lato della strada 
* historic=wayside_shrine per edicole votive e grotte mariane
|}

==C==

=== Canale ===

{| width=100%
 | width=300px valign=top | {{IconWay}}br/percorsobr/
{{Tag|waterway|canal}}br/
| valign=top |br/'''Vedi anche:'''br/
* 

Re: [Talk-it] ... uniformare pagina tag...proposte...

2013-06-23 Thread Alessandro Barbieri

Il 23/06/2013 15:12, Damjan Gerl ha scritto:
Io sarei d'accordo ad usare solamente i termini italiani, altrimenti 
uno usa direttamente la pagina inglese...


+1 per i termini solo in italiano

Il 23/06/2013 15:18, Daniele Forsi ha scritto:


per i sinonimi, per rimanere all'esempio Chiesa/Chiesetta, nel
paragrafo si citano anche cappella e battistero che non appaiono
nell'indice e questo potrebbe essere scomodo una volta stampata la
pagina, quindi o si mettono tutti nel titolo che però può venire
pesante:
=== Chiesa/Chiesetta/Cappella/Battistero/Cattedrale/Basilica ===
oppure si decide di metterli su una riga separata:
=== Chiesa ===
Altri termini: Chiesetta/Cappella/Battistero/Cattedrale/Basilica


Non se si mappano con tag diversi (anche solo uno), proporrei di avere 
un solo nome nell' intestazione, nessun altri termini e creare per 
ogni termine sinonimo (che si mappa esattamente allo stesso modo) una 
propria sezione con un rimando al termine principale sia scritto (come 
nei dizionari, nel caso uno lo stampasse) sia un link per velocizzarne 
l' uso in formato elettronico.

in entrambi i casi, un programma può creare le voci con i rimandi
nell'indice del PDF, es.: Cattedrale v. Chiesa
come separatore possiamo continuare a usare la barra (invece del punto
e virgola) se non ci sono ambiguità

Sarei per lasciar stare il pdf per adesso.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] uniformare pagina tag

2013-06-23 Thread Alessandro Barbieri

Il 22/06/2013 18:01, Mario Pichetti ha scritto:
Quando hai creato l'account, comunica, che procediamo con la fase 
editor.:-)


Saluti vivissimi, Mario.


Fatto, mi sono segnato tra gli utenti della Lombardia.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] uniformare pagina tag

2013-06-22 Thread Alessandro Barbieri

Il 22/06/2013 17:32, Mario Pichetti ha scritto:

Il 21/06/2013 19:16, Alessandro Barbieri ha scritto:
Salve, oggi mi è capitato di cercare come si mappa una pesa e sono 
andato sulla pagina 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a e l' ho trovata 
molto confusa dal fatto che nell' indice sono presenti sia termini in 
linguaggio naturale sia tag openstreetmap.
Non sarebbe meglio uniformare la pagina in modo che abbia (come 
quella francese e tedesca) solo termini in linguaggio naturale nell' 
indice?

Proporrei anche di dividere la mega sezione amenity nei vari componenti.
Così com' è è inutile (e anche confusionaria) se uno ha presente il 
termine in italiano e vuole cercare il corrispettivo osm e non il 
viceversa.

Se vuoi uniformarla da parte mia non vedo nessun problema.

Dopo lo spin iniziale ho cercato proposte e le tue mi sembrano ottime.

Non solo la sezione amenity, ma anche le altre possono essere divise.

Va bene, miglioriamola, qualunque idea è ben accetta.

Proporrei, se sei d'accordo, di inserire anche uno schema della 
struttura (eventualmente).


Possiamo anche definire come strutturare il tutto...(testo, immagini, 
link, ecc).


Possiamo anche mettere il titolo How_to_map_a in Italiano come ha 
proposto Martin.


Ciao, Mario.


Lo farei anche ma non ho mai modificato il wiki... dovrei imparare.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] uniformare pagina tag

2013-06-21 Thread Alessandro Barbieri
Salve, oggi mi è capitato di cercare come si mappa una pesa e sono 
andato sulla pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a e 
l' ho trovata molto confusa dal fatto che nell' indice sono presenti sia 
termini in linguaggio naturale sia tag openstreetmap.
Non sarebbe meglio uniformare la pagina in modo che abbia (come quella 
francese e tedesca) solo termini in linguaggio naturale nell' indice?

Proporrei anche di dividere la mega sezione amenity nei vari componenti.
Così com' è è inutile (e anche confusionaria) se uno ha presente il 
termine in italiano e vuole cercare il corrispettivo osm e non il viceversa.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] confini comune

2013-06-12 Thread Alessandro Barbieri

Salve, ho trovato questo confine di comune
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/47000
che ha un ruolo inner
http://www.openstreetmap.org/browse/way/176768855
in Austria. Ciò non mi sembra normale e lascio a voi l' ultima parola.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problema routing osrm

2013-03-19 Thread Alessandro Barbieri
Vi segnalo anche questo problema qui 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.486587lon=10.150791zoom=18layers=M

se si scrive in osrm
blue jeans, castel mella non lo trova
ma se si scrive blue jeans, flero lo trova
ma effettivamente il ristorante è nel comune di Castel Mella.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-27 Thread Alessandro Barbieri

ciao,
ho delle modifiche da proporre

11300landuse=residential
21141landuse=farmland
21150landuse=orchard
21241landuse=farmland
21250landuse=orchard
23100natural=grassland
23200landuse=meadow
24100landuse=farmland
24200landuse=farm
31100landuse=forest; wood=deciduous
31151landuse=forest; wood=deciduous
31161landuse=forest
31181landuse=forest
31182landuse=forest
31183landuse=forest
31184landuse=forest
31185landuse=forest
31221landuse=forest; wood=coniferous
32110landuse=farmyard
32211natural=heath
33300natural=scrub
41220natural=wetland
52130natural=water

e di sostituire natural=wood con landuse=forest

Il 26/01/2013 19:31, Leonardo ha scritto:

Ciao,

a questo indirizzo potete trovare una tabella su cui andremo a 
costruire successivamente il file delle regole che useremo per 
convertire i dati dal geoportale Veneto in JOSM.


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Uso_del_suolo#Convenzioni_di_tagging 



Ho cominciato a riempirlo ma è necessario il vostro aiuto per 
completarlo e per correggere gli errori. Vi invito quindi, se volete, 
ad esprimere pareri/critiche/idee qui nella mailing list per aiutarci 
a creare un file delle regole il più corretto possibile.


Grazie a chi risponde!

Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-27 Thread Alessandro Barbieri

Il 27/01/2013 16:29, Paolo Monegato ha scritto:



e di sostituire natural=wood con landuse=forest


Dipende. Userei forest laddove è esplicitamente scritto che è area di 
arboricultura, mentre negli altri casi terrei wood.




non penso sia una questione di arboricoltura ma, invece, se il bosco è 
gestito oppure no da qualche ente (fanno pulizia, ecc.)


ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it