Re: [Talk-it] ancora tabaccaio

2018-09-11 Thread LvdT
>Secondo me va messa l'etichetta relativa alla funzione principale del 
>negozio: un tabaccaio anche se offre una marea di servizi aggiuntivi è 
>sempre un tabaccaio.

Effettivamente ho sempre pensato che il modo in cui sono taggati i negozi in
generale è un po’ problematico. Per la serie negozi strani, vicino a casa ho
un negozio che vende liquori e... piastrelle di ceramica (?!).

Penso che il problema sia più che altro che i tag sono basati sulle
tipologie di attività che si trovano nel mondo anglosassone, che non sempre
sono in corrispondenza 1-a-1 con quelli italiani. In un mondo ideale si
potrebbe usare solo shop=yes e i vari tag sells:*, ma vi immaginate la mole
di lavoro a taggare tutto così? In più renderebbe sicuramente più ostica la
“formazione” di nuovi mappatori.

Ciao,
Irene.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-09-07 Thread LvdT
>solo "padrone dei muri", al quale l'operator paga l'affitto

Quello sarebbe landlord (locatore), tenant (locatario) è colui che opera
fisicamente la stazione.

Ciao,
Irene.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] dataset MISE distributori

2018-09-06 Thread LvdT
>Il discorso di brand e name si può soltanto risolvere con una buona
conoscenza dell’attuale situazione (survey), mentre map roulette ti fa
vedere situazioni casuali che quasi mai conosci di persona, quindi il
risultato può essere solo peggio di prima. 

A me può tornare utile per vedere cosa c’è da fare in zone in cui posso
andare a verificare.

Prima di mettermi a fare qualcosa vorrei però capire un po’ cosa si è deciso
sull’utilizzo dei tag. In particolare:

1) C’è una lista di come andrebbero inserite le diciture nei brand? Magari
si potrebbe mettere su wiki sotto IT:Key:brand (che al momento non esiste).
In particolare non ho capito come è stata risolta la questione delle pompe
bianche...

2) Effettivamente annosa la questione del tag name, la wiki lo farebbe
mettere solo quando la stazione di servizio ha un nome “individuale”, anche
io sarei per evitare ripetizioni di tag ove possibile.

3) operator e tenant, tenant è il nome del proprietario della pompa, mentre
operator mi pare di capire sia per la società che gestice?

Faccio un esempio pratico: vedo qui vicino un distributore con brand=“Agip
Eni”, è il tag corretto? Non si chiama soltanto Eni la compagnia? Come
operator c’è “Impianto Agip di *NomeDiPersona*”, che mi pare più una cosa da
tenant.

Se facessi le cose a modo mio, taggerei semplicemente:

brand = Eni
tenant = *NomeDiPersona*

Voi cosa fareste?

Ciao,
Irene.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it