Re: [Talk-it] Linux Day e OpenStreetMap a Roma

2017-10-09 Per discussione Alessandro

Il 02/10/2017 12:25, Alessandro Palmas ha scritto:

Ciao,
l'organizzatrice del LD di Roma chiede se ci fosse qualcuno disponibile 
per un intervento su OSM che riguardi il tema di questa edizione: 
privacy e riservatezza.
Io penserei ad un intervento più generale su OSM che tocchi *anche* il 
tema privacy e riservatezza.




Ciao ripingo il mio messaggio per chiedere se qualcuno di Roma avesse 
voglia di presentare un intervento su OSM, anche non necessariamente 
legato al tema privacy e riservatezza.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linux Day e OpenStreetMap a Roma

2017-10-02 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-02 12:47 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :

> > Io penserei ad un intervento più generale su OSM che tocchi anche il tema
> > privacy e riservatezza.
>
> tema molto interessante visto che, molto spesso, una PA non raccoglie
> (o meglio dire non pubblica) alcune informazioni mappabili.
> Giusto per qualche spunto:
> - piscine private (e in osm ne abbiamo tante)
> - nomi sui campanelli degli ingressi di casa (di questo mi sembra che
> in OSM non ce ne stiano)
> - percorsi privati/recintati
> - ...
>
> Inoltre immagino che abbiate visto che su diversi tool di Pascal Neis
> ora è richiesta l'autenticazione con un utente osm.
> Sul fronte di individuare l'attività di lavoro di un mapper era nata
> un bella discussione in merito al tema privacy.
>
>


riferito al cosa viene mappato: c'erano casi che mappatori avevano copiato
la targa associata ad un singolo parcheggio (posto macchina privato).
In generale, contrario alle persone, gli esercizi commerciali non godano di
"privacy", credo nemmeno in Italia? Privacy riguarda sempre dati
riconducibili ad una persona (viva, i morti nemmeno hanno diritto di
privacy).

In altri casi la gente (mappatori) si è preoccupato cosa si poteva rilevare
dai changesets/metadati:
- nome del mappatore (per esempio nickname = real name oppure nickname
uguale ad nickname in altri servizi come Facebook ecc.)
- dove si mappa
- quando si mappa (di giorno durante la settimana: o paid mapper, o
disoccupato), quando si alza una persona la mattina, quando va al letto,
quanto tempo libero a disposizione, ecc.
- cosa si mappa

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linux Day e OpenStreetMap a Roma

2017-10-02 Per discussione Alessandro

Il 02/10/2017 12:47, Maurizio Napolitano ha scritto:

Io penserei ad un intervento più generale su OSM che tocchi anche il tema
privacy e riservatezza.


tema molto interessante visto che, molto spesso, una PA non raccoglie
(o meglio dire non pubblica) alcune informazioni mappabili.
Giusto per qualche spunto:
- piscine private (e in osm ne abbiamo tante)
- nomi sui campanelli degli ingressi di casa (di questo mi sembra che
in OSM non ce ne stiano)
- percorsi privati/recintati
- ...

Inoltre immagino che abbiate visto che su diversi tool di Pascal Neis
ora è richiesta l'autenticazione con un utente osm.
Sul fronte di individuare l'attività di lavoro di un mapper era nata
un bella discussione in merito al tema privacy.

___



E giusto una decina di giorni fa era stata richiesta la rimozione di una 
strada su OSM che era già stata cancellata da Google map. Dopo un pò di 
ricerche e di mail abbiamo capito che la strada in questione (cercate 
"Asinovia dei Sibillini") non era da rimuovere.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linux Day e OpenStreetMap a Roma

2017-10-02 Per discussione Maurizio Napolitano
> Io penserei ad un intervento più generale su OSM che tocchi anche il tema
> privacy e riservatezza.

tema molto interessante visto che, molto spesso, una PA non raccoglie
(o meglio dire non pubblica) alcune informazioni mappabili.
Giusto per qualche spunto:
- piscine private (e in osm ne abbiamo tante)
- nomi sui campanelli degli ingressi di casa (di questo mi sembra che
in OSM non ce ne stiano)
- percorsi privati/recintati
- ...

Inoltre immagino che abbiate visto che su diversi tool di Pascal Neis
ora è richiesta l'autenticazione con un utente osm.
Sul fronte di individuare l'attività di lavoro di un mapper era nata
un bella discussione in merito al tema privacy.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Linux Day e OpenStreetMap a Roma

2017-10-02 Per discussione Alessandro Palmas

  
  
Ciao,
l'organizzatrice del LD di Roma chiede se ci fosse qualcuno
disponibile per un intervento su OSM che riguardi il tema di questa
edizione: privacy e riservatezza.
Io penserei ad un intervento più generale su OSM che tocchi anche
il tema privacy e riservatezza.

Alessandro Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it