[Talk-it] via francigena

2015-11-19 Per discussione Dino Michelini
  Salve a tutti da 3 mesi sto lavorando sul mapping con JOSM della
provincia di Viterbo in particolare quella che viene definita Tuscia
Romana e oggi mi sono iscritto alla mailing. Essendo un appassionato di
trekking ed avendo per tre anni collaborato con Alberto Conte [1] alla
manutenzione dei segnavia della Francigena nel tratto Viterbo - Sutri,
ho notato che nella cartografia mancano molti dei punti di interesse
(monumenti, strutture per l'accoglienza, ecc.), che sono segnalati per
ogni tappa sul sito ufficiale www.viefrancigene.org/it [2]. 

Come
sapete quest'anno è indetto un giubileo. Per esperienza, avendo
incontrato in questi anni molte persone lungo il cammino lamentano tutti
la difficoltà di orientarsi, in particolare nel tratto laziale, in
quanto capita spesso che "furbetti" modificano/cancellano i segnavia
portando le persone prive di un GPS fuori tracciato con tutti i problemi
che ne derivano: in particolare l'aumento dei km percorsi e problemi nel
pernottamento (spesso i segnavia taroccati portano presso strutture che
non offrono convenzioni per i pellegrini ma prezzi esosi).

Credo che si
potrebbero unire le nostre forze per completare la mappatura della
Francigena inserendo/aggiornando tutti i punti di interesse che il sito
www.viefrancigene.org/it [3] riporta di modo da fornire un valido
contributo a coloro che intraprenderanno il cammino. 

-- 

Dino
Michelini
   


Connetti gratis il mondo con la nuova indoona:  hai la chat, le chiamate, le 
video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via francigena

2015-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-11-19 14:54 GMT+01:00 Dino Michelini :

> Non credo che ci siano problemi sul copyright: noi mappatori non
> utilizziamo dei files prodotti dall'ass. vie Francigene o da itineraria ma
> disegniamo su openstreetmap entità grafiche autoprodotte sulla base della
> nostra conoscenza del territorio e delle ortofoto del minanbiente.



si, quando si opera così non ci sono problemi. Se tu conosci le posizioni
esatte dei segnavia puio mappare anch'essi. Invece non è probabilmente
consentito (salvo esplicito permesso) di usare posizioni o altre
informazioni dal sito della via francigena.

Il percorso stesso dovrebbe essere completo (ma forse non privo di errori):
http://hiking.waymarkedtrails.org/it/?zoom=10=42.30168=12.53165=0
Facendo dei controlli vicino a me avevo in passato comunque riscontrato
delle differenze tra la realtà e la versione OSM (deriva in parte da un
import / un gpx poco preciso).

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via francigena

2015-11-19 Per discussione Leonardo Frassetto
L'idea è ottima ma ci scontriamo sempre con la stessa questione: si possono
inserire in osm? Sono protetti da copyright?
Il 19/nov/2015 13:49, "Dino Michelini"  ha scritto:

> Salve a tutti da 3 mesi sto lavorando sul mapping con JOSM della provincia
> di Viterbo in particolare quella che viene definita Tuscia Romana e oggi mi
> sono iscritto alla mailing. Essendo un appassionato di trekking ed avendo
> per tre anni collaborato con Alberto Conte
>  alla
> manutenzione dei segnavia della Francigena nel tratto Viterbo - Sutri, ho
> notato che nella cartografia mancano molti dei punti di interesse
> (monumenti, strutture per l'accoglienza, ecc.), che sono segnalati per ogni
> tappa sul sito ufficiale www.viefrancigene.org/it.
>
> Come sapete quest'anno è indetto un giubileo.  Per esperienza, avendo
> incontrato in questi anni molte persone lungo il cammino lamentano tutti la
> difficoltà di orientarsi, in particolare nel tratto laziale, in quanto
> capita spesso che "furbetti" modificano/cancellano i segnavia portando le
> persone prive di un GPS fuori tracciato con tutti i problemi che ne
> derivano: in particolare l'aumento dei km percorsi e problemi nel
> pernottamento (spesso i segnavia taroccati portano presso strutture che non
> offrono convenzioni per i pellegrini ma prezzi esosi).
>
> Credo che si potrebbero unire le nostre forze per completare la mappatura
> della Francigena inserendo/aggiornando tutti i punti di interesse che il
> sito www.viefrancigene.org/it riporta di modo da fornire un valido
> contributo a coloro che intraprenderanno il cammino.
>
> --
>
> Dino Michelini
>
>
>
>
> Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate,
> le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
> E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
> Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-10 Per discussione nsemboloni
In tutto il tratto senese della Francigena la segnaletica è visibile in
entrambe le direzioni, sebbene la direzione privilegiata sia quella verso
sud.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Via-Francigena-forward-e-backward-tp5795574p5795876.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-08 Per discussione Tiziano Gedda
Ecco la risposta che mi ha dato l’associazione che nella mia zona si occupa di 
marcare il percorso:

--
La nostra Associazione è impegnata per il tratto canavesano circa km 50.

La segnaletica prevalente è orientata Nord-Sud.

Sul nostro tratto l'orientamento Sud-Nord non è completo. Pertanto e nel caso, 
serve riferirsi alla segnaletica N-S guardando indietro.

Appena possibile provvederemo a completare anche la direzione Sud-Nord.

Saluti

Lo Staff
--

Tiziano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-07 Per discussione Volker Schmidt
Di quale relazione parli?
Se parli della Francigena a piedi, mi sembra un casino:
http://ra.osmsurround.org/searchRelation?name=francigenarelationType=route=ref=network=operator=
Ci sono 20 relazioni, di cui la più corta
(1504436http://ra.osmsurround.org/analyzeRelation?relationId=1504436)
un solo edificio (!).

Trattandosi di una relazione di una rotta a piedi, non vedo perché uno non
potrebbe farla in entrambe le direzioni. Decisivo è se la segnaletica è
uni- o bi-direzionale, cioè se la segnaletica è visiblile se si percorre in
entrambe le direzioni. Per le rotonde dipende come è fatta la segnaletica
sul posto.
Io conosco il problema della bi-direzionalità dal percorsi per bici, dove,
oltre alle rotonde ci sono anche da prendere in considerazione altri sensi
unici. Le rotonde, in questo caso, dovrebbero essere spezzate, utilizzando
il ruolo forward.

Volker


2014-02-06 22:08 GMT+01:00 Tiziano Gedda dufou...@libero.it:

 Ciao, scusate ma la Via Francigena, essendo una route e progredendo
 tendenzialmente da nord a sud e non viceversa (non penso che ci sia tanta
 gente che pensi di affrontarla a ritroso) necessita degli stessi tag
 forward e backward? O meglio, nella relazione non ci sono ma secondo me non
 ci starebbero male.
 Ancora una cosa, le rotonde funzionano come per le linee degli autobus?
 Perché vedo molte rotonde completamente incluse nella relazione, non solo
 la parte di esse che va da nord a sud (o anche da sud a nord) ma anche la
 porzione centrale.

 Tiziano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-07 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao Tiziano,
contrariamente a quanto pensi c'è anche gente che la percorre da sud a
nord (e tra l'altro l'itinerario di Sigerico fu segnato percorrendola
proprio in questo senso).

Ciao,

Andrea.



2014-02-06 Tiziano Gedda dufou...@libero.it:

 Ciao, scusate ma la Via Francigena, essendo una route e progredendo
 tendenzialmente da nord a sud e non viceversa (non penso che ci sia tanta
 gente che pensi di affrontarla a ritroso) necessita degli stessi tag
 forward e backward? O meglio, nella relazione non ci sono ma secondo me non
 ci starebbero male.
 Ancora una cosa, le rotonde funzionano come per le linee degli autobus?
 Perché vedo molte rotonde completamente incluse nella relazione, non solo
 la parte di esse che va da nord a sud (o anche da sud a nord) ma anche la
 porzione centrale.

 Tiziano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-07 Per discussione Volker Schmidt
 - dovrebbe rientrar nei pellegrinaggi che portano a Roma

 irrelevante per la mappatura in OSM

- a memoria la maggior parte dei segnali di via che ho visto sono
 unidirezionali

 Questo è rilevante per OSM. Se i cartelli della segnaletica non sono
visibili in entrambi i sensi, la rotta diventa unidirezionale per forza per
chi non ha una mappa o un GPS. Sto lavorando su un caso analogo (Cammino
lungo di Sant'Antonio), che è chiaramante segnalato solo in una direzione.

- non ricordo di aver mai visto una guida che trattasse il percorso
 esclusivamente o primariamente in termini sud = nord

 irrelevante per la mappatura in OSM


 Non è paragonabile al cammino che porta a Santiago di Compostela?
 Ovviamente ci sarà chi lo affronterà in senso opposto, però se uno si deve
 approcciare al viaggio penso che nella maggioranza dei casi lo voglia
 svolgere in direzione del mare (Finisterre).

 irrelevante per la  mappatura in OSM

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-07 Per discussione Volker Schmidt
2014-02-07 16:20 GMT+01:00 Tiziano Gedda dufou...@libero.it:


 |   contrariamente a quanto pensi c'è anche gente che la percorre da sud a
 nord

 |   l'itinerario di Sigerico fu segnato percorrendola proprio in questo
 senso = grazie dell’info me l’ero persa ops.. ;)

 |   Decisivo è se la segnaletica è uni- o bi-direzionale

 Ciao..beh si chiaramente la percorribilità non è vincolante come nel caso
 di un bus però (correggetemi se sbaglio):
 - dovrebbe rientrar nei pellegrinaggi che portano a Roma
 - a memoria la maggior parte dei segnali di via che ho visto sono
 unidirezionali
 - non ricordo di aver mai visto una guida che trattasse il percorso
 esclusivamente o primariamente in termini sud = nord

 Non è paragonabile al cammino che porta a Santiago di Compostela?
 Ovviamente ci sarà chi lo affronterà in senso opposto, però se uno si deve
 approcciare al viaggio penso che nella maggioranza dei casi lo voglia
 svolgere in direzione del mare (Finisterre).

 Tiziano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Via Francigena forward e backward

2014-02-06 Per discussione Tiziano Gedda
Ciao, scusate ma la Via Francigena, essendo una route e progredendo 
tendenzialmente da nord a sud e non viceversa (non penso che ci sia tanta gente 
che pensi di affrontarla a ritroso) necessita degli stessi tag forward e 
backward? O meglio, nella relazione non ci sono ma secondo me non ci starebbero 
male.
Ancora una cosa, le rotonde funzionano come per le linee degli autobus? Perché 
vedo molte rotonde completamente incluse nella relazione, non solo la parte di 
esse che va da nord a sud (o anche da sud a nord) ma anche la porzione centrale.

Tiziano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it