Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-20 Per discussione Volker Schmidt
In OSM ci sono ex-ferrovie, ma non c'è un metodo concordato. Sono di
interesse culturale (archeologia industriale) e spesso anche turistica. Non
sono route nel senso tradizionale. Proporrei utilizzare site, ma non ho mai
avuto tempo per formulare una proposta.
Ma rimuovere elementi da relazioni senza contattare l'autore non è
consigliato.

Il mer 20 mag 2020, 01:11 totera  ha scritto:

> arcanma wrote
> > Ognuno cerca di risolvere le proprie esigenze, ma dato che non sono le
> > stesse per tutti gli utenti è bene risolverle non togliendo elementi
> > inseriti se corretti
>
> Condivido completamente, però nel caso da cui è partita questa discussione
> per le route=railway sia la wiki sia OpenRailwayMap indicano di inserire
> soltanto i binari.
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:route%3Drailway
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenRailwayMap/Tagging#Railway_Route
>
> Ciao,
> Gianluca
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-19 Per discussione totera
arcanma wrote
> Ognuno cerca di risolvere le proprie esigenze, ma dato che non sono le 
> stesse per tutti gli utenti è bene risolverle non togliendo elementi 
> inseriti se corretti

Condivido completamente, però nel caso da cui è partita questa discussione
per le route=railway sia la wiki sia OpenRailwayMap indicano di inserire
soltanto i binari.

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:route%3Drailway
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenRailwayMap/Tagging#Railway_Route

Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Di., 19. Mai 2020 um 14:22 Uhr schrieb Marcello :

>  La cosa più immediata che
> mi viene in mente è quella di scaricare la relazione con JOSM, togliere
> gli elementi superflui e salvare il GPX senza ricaricare poi i dati in
> OSM, ma sicuramente ce ne sono anche altri.



per essere molto cauto, si potrebbe usare "purge" invece di cancellare, per
togliere gli elementi superfluo (ciò rimuove gli oggetti senza marcarli da
cancellare).

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-19 Per discussione Marcello

Il 18/05/20 15:32, aldoct ha scritto:

Certo: ognuno ha un modo di risolvere le proprie esigenze. Il mio consiste
nello studiare e "personalizzare" un percorso per poi caricarlo sul GPS e
percorrerlo secondo i miei interessi e capacità. Cerco di non spegnere il
cervello affidandomi a programmi di navigazione (a proposito puoi farmi un
esempio pratico su come debba agire per seguire una tappa di un percorso
affidandomi ad un "router" piuttosto che alla traccia GPS?). Continuo a non
capire (sicuramente colpa mia!) cosa me ne faccio di una relazione dove sono
presenti elementi tanto eterogenei (una strada, un ristorante, un albergo,
un negozio ecc.). Un dubbio mi assale: vuoi vedere che il filo conduttore
sia il condizionare l'operato dell'utente finale che percorrendo un
tracciato viene sommerso da "consigli per gli acquisti"?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html


Ognuno cerca di risolvere le proprie esigenze, ma dato che non sono le 
stesse per tutti gli utenti è bene risolverle non togliendo elementi 
inseriti se corretti (nelle relazioni dei percorsi ristoranti e negozi 
non mi risulta, ma i segnavia sicuramente si). La cosa più immediata che 
mi viene in mente è quella di scaricare la relazione con JOSM, togliere 
gli elementi superflui e salvare il GPX senza ricaricare poi i dati in 
OSM, ma sicuramente ce ne sono anche altri.


--
Ciao
Marcello


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-18 Per discussione Alfredo Gattai
>
>
>
> Bisogna essere chiari su questo punto: il primo ruolo di una relazione è
> di descrivere un assieme di cose. I casi più frequenti sono strade
> (autostrade, statali, regionali, provinciali), ciclovie e sentieri (tipo
> CAI) con segnaletica e  un nome e un riferimento. In generale non sono
> convertibili in un unica traccia GPX neanche questi. E non è sicuramente lo
> scopo principale della relazione di essere scaricabili come tracciato GPX.
> In alcuni casi di geometria semplice funziona, in tanti casi no.
> Il ruolo importante delle relazioni del tipi ciclovie, sentiero, percorso
> per cavallo ecc. è quello di definire percorsi che sono particolarmente
> adatti al rispettivo mezzo di trasporto e per questo motivo vengono
> preferiti da programmi di navigazione (router).
> Poi ci sono le relazioni del trasporto pubblico, che tipicamente sono
> lineari, e per questo motivo sarebbero facilmente convertibili in tracce
> GPX, ma questo non è probabilmente il tuo interesse.
>
>
+1

Alfredo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-18 Per discussione aldoct
Certo: ognuno ha un modo di risolvere le proprie esigenze. Il mio consiste
nello studiare e "personalizzare" un percorso per poi caricarlo sul GPS e
percorrerlo secondo i miei interessi e capacità. Cerco di non spegnere il
cervello affidandomi a programmi di navigazione (a proposito puoi farmi un
esempio pratico su come debba agire per seguire una tappa di un percorso
affidandomi ad un "router" piuttosto che alla traccia GPS?). Continuo a non
capire (sicuramente colpa mia!) cosa me ne faccio di una relazione dove sono
presenti elementi tanto eterogenei (una strada, un ristorante, un albergo,
un negozio ecc.). Un dubbio mi assale: vuoi vedere che il filo conduttore
sia il condizionare l'operato dell'utente finale che percorrendo un
tracciato viene sommerso da "consigli per gli acquisti"?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-18 Per discussione Volker Schmidt
On Sun, 17 May 2020 at 19:10, aldoct  wrote:

> Creare una relazione, ad esempio di un percorso, ha il vantaggio di poter
> scaricare il relativo file gpx UNICO.

Nel caso da te indicato si tratta di una ex-ferrovia, che non vuole dire
che è percorribile a piedi o con un veicolo.
Ho guardato un po' e alcuni pezzi sono percorribil, altri no.
Contiene, correttamente, alcuni edifici ancora in piedi.
Mi sembra abbastanza bene mappato.
Io l'avrei forse mappato come site per e non come route per evitare
equivoci.
Sicuramente non è un percorso come una ciclovia, una strada, o un percorso
pedonale.


> Se si lasciano anche gli altri
> elementi, il file si presenta spezzettato e praticamente inservibile. Mi
> chiedo quale altro utilizzo possano avere le relazioni se non quello di
> essere scaricate od elaborate successivamente: io fatico a creare una
> relazione omogenea e qualche altro mappatore ci metterà del suo, o no?
>

Bisogna essere chiari su questo punto: il primo ruolo di una relazione è di
descrivere un assieme di cose. I casi più frequenti sono strade
(autostrade, statali, regionali, provinciali), ciclovie e sentieri (tipo
CAI) con segnaletica e  un nome e un riferimento. In generale non sono
convertibili in un unica traccia GPX neanche questi. E non è sicuramente lo
scopo principale della relazione di essere scaricabili come tracciato GPX.
In alcuni casi di geometria semplice funziona, in tanti casi no.
Il ruolo importante delle relazioni del tipi ciclovie, sentiero, percorso
per cavallo ecc. è quello di definire percorsi che sono particolarmente
adatti al rispettivo mezzo di trasporto e per questo motivo vengono
preferiti da programmi di navigazione (router).
Poi ci sono le relazioni del trasporto pubblico, che tipicamente sono
lineari, e per questo motivo sarebbero facilmente convertibili in tracce
GPX, ma questo non è probabilmente il tuo interesse.

Volker


Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-17 Per discussione aldoct
Creare una relazione, ad esempio di un percorso, ha il vantaggio di poter
scaricare il relativo file gpx UNICO. Se si lasciano anche gli altri
elementi, il file si presenta spezzettato e praticamente inservibile. Mi
chiedo quale altro utilizzo possano avere le relazioni se non quello di
essere scaricate od elaborate successivamente: io fatico a creare una
relazione omogenea e qualche altro mappatore ci metterà del suo, o no? 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relazioni con elementi eterogenei

2020-05-17 Per discussione Volker Schmidt
Il tuo esempio è una ferrovia abbandonata con le ex-stazioni ferroviarie
come nodi.
Cosa che mi sembra corretto, anche se ci sono opinioni diversi come farlo.
Io, per esempio ho utilizzato per una cosa analoga una site relation, che
mi sembrava più adatta: ex-ferrovia Treviso-Ostiglia.

Un altro tipo sono segnavia in relazioni di hiking (standard da poco per i
sentieri CAI)

Sicuramente non sono elementi da rimuovere senza consultazione con che gli
ha inseriti.

Volker


.



Virus-free.
www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

On Sun, 17 May 2020 at 15:03, aldoct  wrote:

> Mi capita spesso di imbattermi in relazioni che comprendono elementi
> diversi;
> ad esempio nella relazione id 10.908.967 sono presenti strade, linee
> ferrate
> edifici ecc. Finora ho corretto rimuovendo gli elementi "estranei". Ho
> fatto
> bene?
> Saluti
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it