[Talk-it-lazio] OSM + Abruzzo ??

2024-02-22 Per discussione Klaus E. Werner

Buongiorno Laziali,

Vi sto scrivendo perche' il istituto Max Planck Bibl. Hertziana e 
l'Universita' dell'Aquila / Dip. Scienze Umane stanno pianificando una 
giornata dedicata alla collaborazione di istituti, musei e archivi per 
l'accessibilita' e gestione condivisa delle informazioni di ambito 
culturale per la provincia di Aquila.


In questa giornata si parlera' soprattutto come usare Wikidata come data 
hub per connettere dati culturali provenienti da MUNDA, ICCD, 
biblioteche e archivi per una maggiore condivisione, accessibiita' e 
fruizione.


OSM fa parte di questa iniziativa perche' serve come asse spaziale: 
tutte le entita' in Wikidata dovrebbero essere rispecchiati sul 
territorio - ma non come punto ma come poligono/linestring.  Cio' e' 
possibile sfruttando il wikidata-tag delle entita' OSM.


Per questa giornata di studio, fissata per Giovedi' 18 Aprile c.a., 
cerchiamo un rappresentante OSM che sappia spiegare OSM, il suo 
potenziale e i suoi usi possibili in questo ambito.  Diciamo un 
intervento di  15min, ma anche piu' lungo.


Qualcuno di voi (Martin?) ha un'idea?

ps. Non ho trovato un gruppo Abruzzo OSM 

--

/Nur wer es weiß: es nahen andre Zeiten
Und schaffen uns noch rätselhafte Wesen /
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


[Talk-it-lazio] Porte di Roma: Spostamento WikiData-Link da POINT a MULTIPOLYGON ?

2022-11-18 Per discussione Klaus E. Werner

Buon pomeriggio,

scusate - sto seguendo il canale di OSM Lazio da tempo, ma non avevo mai 
tempo di incontravi in persona!


Avrei una domanda tecnica (ed eventualmente filosofica) ...

Sto lavorando a un link-up dei nostri dati istituzionali (banche dati 
per l'arte, fotografie, pubblicazioni) a monumenti fisici: piazze, 
edifici, "toponimi".


Invece di fare un POINT per ogni monumento tipo "Circo Massimo 
41.88590844 12.48573853" vorrei prendere il poligono.


Allora OSM e' la fonte perfetta per la cartografia, compreso poligoni. E 
ha pure gli ID Wikidata per fare un uplink!


Il link-up lo faccio attraverso Wikidata. Ovvero, la biblioteca e la 
fototeca nostra usano il sistema GND (tedesco) che riesco a mappare in 
Wikidata.


Uso Overpass Turbo per l'export dei dati OSM e Wikidata SPARQL per 
l'export dei ID Wikidata.


Bene.

Per la massima parte degli edifici funziona. Qui un eesempio di lavoro:

https://dlib.biblhertz.it/test

Tra tanti altri problemi c'e' qulacosa che mi stupisce: quasi tutte le 
porte di Roma (P. Maggiore, P. SGiovanni, ecc.) non hanno l'edificio 
(Poligono) con il link Wikidata ma un POINT vagamente vicino con il link 
Wikidata.


Domanda: posso spostare il link a Wikidata (solo questo, magari anche 
wikipedia?) di questi 10-15 porte Romane dal POINT generico all'edificio 
vero e proprio?


Per esempio, da:

https://www.openstreetmap.org/node/2510803014

a:

https://www.openstreetmap.org/relation/13394492

Vi ringrazio in anticipo per l'input!

ps. user OSM: k...@kewerner.name

https://www.openstreetmap.org/user/klaus%20e%20werner

--
Dr. Klaus E. Werner
Digital Library
Bibliotheca Hertziana – Max Planck Institute for Art History
Via Gregoriana 28 | 00187 Rome | Italy
Phone +39-06-6999-3299


___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] come ottenere le coordinate di "oggetti" da openstreetmap?

2022-01-23 Per discussione Klaus E. Werner

Cara Oda,

la strada piu' intuitiva sarebbe di importare i dati di OSM in QGIS e 
poi estrarre solo quei layers che ti interessano - poi magari 
un'esportazione in GeoJSON o simile.


Istruzioni si trovano nel web -

Buon lavoro!

On 1/22/22 10:09, OdaepO wrote:

Ciao a tutti,

Spero di non essere off-topic, nel caso mi scuso in anticipo!

Vorrei prendere dei dati da openstreetmap (es. dove sono le fontane, 
dove le farmacie, ecc...)
per poi elaborare queste infromazioni con algoritmi di machine 
learning (a scopo didattico).
Ovviamente  i dati devono essere in un formato elaborabile (es. una 
lista testuale) e non grafico (es. su una mappa).


Come prendere queste informazioni?

per esempio come posso sapere dove sono le "fontane" a roma (o in una 
data area)?

dove trovo la lista degli oggetti?


Grazie in anticipo!

Oda (Rino)



___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio

--

/Nur wer es weiß: es nahen andre Zeiten
Und schaffen uns noch rätselhafte Wesen /
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Prossimo incontro OSM lunedì 28 maggio 2018

2018-05-21 Per discussione Klaus E. Werner
Scusate!

È la prima volta che rispondo su questa lista, e i vostri sono i primi messaggi 
che mi arrivano.

Intendete un incontro in ... quale città?

Tanti saluti da Roma!


⁣Sent from BlueMail ​

On 21 May 2018, 19:02, at 19:02, Marcello Pelato  wrote:
> Per me va benissimo :-)
>
>On Monday, May 21, 2018, 4:07:44 PM GMT+2, Flaminia Tumino
> wrote:
>
> Ciao a tutti,
>il prossimo lunedì è l'ultimo lunedì del mese. Visto che finalmente è
>arrivato il caldo, propongo di replicare la "mapping walk" dell' altra
>volta. Ci vediamo come al solito davanti a La Strada alle 20?
>A presto,Flaminia___
>Talk-it-lazio mailing list
>Talk-it-lazio@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
>
>
>
>
>___
>Talk-it-lazio mailing list
>Talk-it-lazio@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio