Re: [Talk-it-lazio] Vittorio Emanuele III nel Lazio

2018-03-21 Per discussione Flaminia Tumino
Ciao a tutti,

concordo con Martin.
Intitolare una via o una scuola a qualcuno è di solito un atto di
riconoscenza, dunque non vedo problemi a cambiare/rimuovere il nome di una
via o di una scuola qualora si tratti di QUEL re. Sarà pure che parte di
noi romani non prova alcuna stima per il vecchio re, che se la squagliò in
Puglia e lasciò Roma da sola a difendersi dall'arrivo dei nazisti...

Flaminia

Il giorno 21 marzo 2018 00:51, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> On 20. Mar 2018, at 14:23, Dino Michelini  wrote:
>
> Se chiedi la cancellazione del nome, di fatto cancelli il ricordo, quindi
> nella memoria collettiva locale e nazionale viene meno il fatto storico e
> sociale che il re firmò prima le fascistissime (1925) e poi quelle razziali
> (1938) con tutte le relative disgrazziateconseguenze
>
>
>
> non si tratta di cancellare il nome, ma di non dedicarlo più una strada o
> un luogo pubblico. Per esempio mi sembra assurdo dedicare una scuola ad una
> persona con questa storia: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Liceo_
> classico_Vittorio_Emanuele_III
>
> Ciao, Martin
>
> ___
> Talk-it-lazio mailing list
> Talk-it-lazio@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
>
>
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Vittorio Emanuele III nel Lazio

2018-03-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 20. Mar 2018, at 14:23, Dino Michelini  wrote:
> 
> Se chiedi la cancellazione del nome, di fatto cancelli il ricordo, quindi 
> nella memoria collettiva locale e nazionale viene meno il fatto storico e 
> sociale che il re firmò prima le fascistissime (1925) e poi quelle razziali 
> (1938) con tutte le relative disgrazziateconseguenze


non si tratta di cancellare il nome, ma di non dedicarlo più una strada o un 
luogo pubblico. Per esempio mi sembra assurdo dedicare una scuola ad una 
persona con questa storia: 
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Liceo_classico_Vittorio_Emanuele_III

Ciao, Martin ___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Vittorio Emanuele III nel Lazio

2018-03-20 Per discussione Dino Michelini
  Ciao, ti posso confermare che essendo di Oriolo Romano (VT) ed
avendolo mappato il paese la via in questione esiste e credo sia stata
intitolata al re o nel 1918 (alla fine della grande guerra) o pochi anni
dopo. D'altra parte il re veniva sovente nel paese sia perchè allora era
presente la scuola militare di fanteria sia per far visita al principe
Altieri. Sulla via in questione vi sono anche l'ingresso principale del
municipio e della prima casa della comunità
(https://it.wikipedia.org/wiki/Oriolo_Romano [7]).

Detto questo,
personalmente non mi sembra una buona cosa chiedere la rimozione del
nome per una serie di ragioni, la più importante è contenuta in questa
citazione "È AVVENUTO, QUINDI PUÒ ACCADERE DI NUOVO: QUESTO È IL
NOCCIOLO DI QUANTO ABBIAMO DA DIRE", _I sommersi e i salvati,_ Primo
Levi, Einaudi 1986. Se chiedi la cancellazione del nome, di fatto
cancelli il ricordo, quindi nella memoria collettiva locale e nazionale
viene meno il fatto storico e sociale che il re firmò prima le
fascistissime (1925) e poi quelle razziali (1938) con tutte le relative
disgrazziateconseguenze. Primo Levi e tutti i sopravvisuti della Shoah
non possono dimenticare la storia, ciò che è stato, meno che mai
cancellarla. La loro perseveranza nel testimoniare la storia i tutti i
luoghi e in tutte le forme possibili civili c'è lo insegna. Inoltre, con
questa cancellazione si opera una sorta di pericoloso revisionismo
storico. Credo però che la storia deve essere raccontata e non
dimenticata e che si possa migliorare la proposta: ad es. vedrei meglio
operare una revisione toponomastica, che ponga in contrasto l'operato
crimale del re (in questo caso) a quello umanitario di una rilevante
personalità e riconducibile al primo; ad es. nel caso in questione si
potrebbe fare un abbinamento del tipo: 

Via Primo Levi (chimico,
scrittore, deportato ad Auschwitz Birkenau 22/02/1944-27/01/1945) già
via V. Emanuele III (firmatario delle leggi fascistissime, 1925 e
razziali, 1938) 
-- 

Dino Michelini

Il 16.03.2018 09:38 paolo bubici
ha scritto: 

> Buongiorno a tutta la comunità laziale di Osm!
> Per chi
non lo conoscesse ancora vi comunico che il progetto #cittasenzamemoria
è giunto nella vostra regione. Ogni contributo è ben accetto per
raggiungere l'obiettivo finale di mappare tutta l'Italia su Osm con le
strade dedicate a Vittorio Emanuele III. Nella pagina wiki troverete
tutte le informazioni sul suo stato:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III [1]
> 
>
Questo sono i comuni da verificare estratti dal db ISTAT del Censimento
2011 al seguente indirizzo:
http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_pro
[2]
> 
> vvisori.zip
> 
> BOMARZO
> CELLERE
> CORCHIANO
> FARNESE
>
LATERA
> ORIOLO ROMANO
> BORGOROSE
> POGGIO NATIVO (2)
> RIETI
> SELCI
>
ANGUILLARA SABAZIA
> GALLICANO
> JENNE
> MONTEFLAVIO
> NAZZANO
> RIANO
>
SANT'ORESTE
> VALLINFREDA
> FONDI 
> PROSSEDI
> CASTELLIRI
>
STRANGOLAGALLI
> TERELLE
> 
> Il lavoro finora svolto è consistito nel
verificare i dati ed aggiungere o modificare le strade su Osm attraverso
diverse informazioni (foto, delibere, mappe, ecc) per accertatarsi che
effettivamente la targa toponomastica sia dedicata a Vittorio Emanuele
III e non ai suoi predecessori!
> 
> L'accertamento dei toponimi
esistenti può essere inserito direttamento nella sezione dedicata al
Lazio:https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III#.23citt.C3.A0senzamemoria_nel_Lazio
[3]
> 
> Per qualsiasi contatti non esistatemi a contattare.
> Per
altre informazioni ecco alcuni post pubblicati sul blog di Osm:
>
https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43373 [4]
>
https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43207 [5]
>
https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/40331 [6]
> 
> buon
mapping!
> Bubix
  


Con Mobile Open 6 GB hai 6 Giga, 600 minuti e 300 SMS per il tuo smartphone a 
9€ al mese per sempre. Passa ora a Tiscali Mobile, il nostro mese è vero! 
http://tisca.li/Open6GB0318

___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Vittorio Emanuele III nel Lazio

2018-03-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-03-16 9:38 GMT+01:00 paolo bubici :

> Buongiorno a tutta la comunità laziale di Osm!
> Per chi non lo conoscesse ancora vi comunico che il progetto
> #cittasenzamemoria è giunto nella vostra regione. Ogni contributo è ben
> accetto per raggiungere l'obiettivo finale di mappare tutta l'Italia su Osm
> con le strade dedicate a Vittorio Emanuele III.
>


bel progetto!

Ciao,
Martin
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


[Talk-it-lazio] Vittorio Emanuele III nel Lazio

2018-03-16 Per discussione paolo bubici
Buongiorno a tutta la comunità laziale di Osm!
Per chi non lo conoscesse ancora vi comunico che il progetto
#cittasenzamemoria è giunto nella vostra regione. Ogni contributo è ben
accetto per raggiungere l'obiettivo finale di mappare tutta l'Italia su Osm
con le strade dedicate a Vittorio Emanuele III. Nella pagina wiki troverete
tutte le informazioni sul suo stato:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III

Questo sono i comuni da verificare estratti dal db ISTAT del Censimento
2011 al seguente indirizzo:
http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_pro

vvisori.zip

BOMARZO
CELLERE
CORCHIANO
FARNESE
LATERA
ORIOLO ROMANO
BORGOROSE
POGGIO NATIVO (2)
RIETI
SELCI
ANGUILLARA SABAZIA
GALLICANO
JENNE
MONTEFLAVIO
NAZZANO
RIANO
SANT'ORESTE
VALLINFREDA
FONDI
PROSSEDI
CASTELLIRI
STRANGOLAGALLI
TERELLE

Il lavoro finora svolto è consistito nel verificare i dati  ed aggiungere o
modificare le strade su Osm attraverso diverse informazioni (foto,
delibere, mappe, ecc) per accertatarsi che effettivamente la targa
toponomastica sia dedicata a Vittorio Emanuele III e non ai suoi
predecessori!

L'accertamento dei toponimi esistenti può essere inserito direttamento
nella sezione dedicata al Lazio:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Vittorio_Emanuele_III#.23citt.C3.A0senzamemoria_nel_Lazio


Per qualsiasi contatti non esistatemi a contattare.
Per altre informazioni ecco alcuni post pubblicati sul blog di Osm:
https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43373
https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/43207
https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/40331

buon mapping!
Bubix
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio