Re: [utenti] Writer e modelli A4 in A5
Tutto a posto anche per PDF, una volta controllato [EMAIL PROTECTED]:/media/DATI/home/alex$ vi /var/log/cups/cups-pdf_log e visto che sembrava tutto andare bene tranne il trovare il file pdf nella cartella /home/alex/PDF ho provato ad aprire OpenOffice Gestione stampanti e reinstallarne una nuova aggiungendone una convertitore PDF. Avevo già una stampante PDF nelle selezioni, ma questa mi ha inserito una stampante "convertitore PDF" distiller ho riprovato e mi sono trovato le pagine in pdf nella cartella /home/alex, sempre da OpenOffice Gestione stampanti ho aggiunto la cartella home/alex/PDF come destinazione dei file ed ora è tutto OK Grazie a tutti - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] Caratteri accentati su video non stampati su carta
Il Thursday 17 April 2008 19:22:19 ivan ha scritto: > Alessandro Braga ha scritto: > > Sono sempre io del libretto formato A5, sono riuscito a stamparlo e > > addirittura in automatico su una laser LEXMARK avanti e retro..., non a > > salvarlo in PDF, comunque sono cascato in un altro problema: > > Ho scelto un carattere un pò particolare "PURISA" di Writer che mi > > piaceva, a video tutto perfetto, in stampa invece non mi scrive le > > lettere accentate. Acc > > > > Ho provato su più stampanti laser HP, EPSON EPL 6200, LEXMARK 450D il > > problema è comune, si può fare qualcosa? > > > >> > http://senzaspazi.altervista.org/wiki/doku.php Cassspita se avessi avuto una garanzia assistenza non sarebbe stata tanto veloce... ho visto il sito ho scaricato il file... ora dove lo metto Sigh inesperto in via di professionalizzazione...:) Ciao e grazie infinite - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] Caratteri accentati su video non stampati su carta
Alessandro Braga ha scritto: Sono sempre io del libretto formato A5, sono riuscito a stamparlo e addirittura in automatico su una laser LEXMARK avanti e retro..., non a salvarlo in PDF, comunque sono cascato in un altro problema: Ho scelto un carattere un pò particolare "PURISA" di Writer che mi piaceva, a video tutto perfetto, in stampa invece non mi scrive le lettere accentate. Acc Ho provato su più stampanti laser HP, EPSON EPL 6200, LEXMARK 450D il problema è comune, si può fare qualcosa? Ho notato inoltre che salvando il file in formato word quando lo riapro con Writer, compaiono segni del tipo "mano con indice dritto per indicare", pallini segnaposto davanti a paragragi che iniziano con - trattino li cancello e salvo in word, quando poi riapro il documento ci ritrovo gli stessi segni... Immagino sia un problema di compatibilità non completa succede anche a voi? Grazie - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] . http://senzaspazi.altervista.org/wiki/doku.php -- Barbato Ivano Via Gazzo, 12/a 36020 Zovencedo P.Iva 01719090241 Tel. 0039 0444 1836577 Cell.0039 328 2369972 Fax 0039 0444 1830365 E-mail [EMAIL PROTECTED] Sito Web www.ivanobarbato.com - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] Caratteri accentati su video non stampati su carta
Il giorno gio, 17/04/2008 alle 18.36 +0200, Alessandro Braga ha scritto: > Sono sempre io del libretto formato A5, sono riuscito a stamparlo e > addirittura in automatico su una laser LEXMARK avanti e retro..., non a > salvarlo in PDF, comunque sono cascato in un altro problema: > Ho scelto un carattere un pò particolare "PURISA" di Writer che mi piaceva, a > video tutto perfetto, in stampa invece non mi scrive le lettere accentate. > Acc > > Ho provato su più stampanti laser HP, EPSON EPL 6200, LEXMARK 450D il > problema > è comune, si può fare qualcosa? hai provato a passare il documento in postscript e solo dopo a stamparlo?? > > Ho notato inoltre che salvando il file in formato word quando lo riapro con > Writer, compaiono segni del tipo "mano con indice dritto per indicare", ... meglio l'indice del medio... ;) -- A-Lex OOo 2.3 su Fedora 7/8 ; 2.4 su WinXP ; 2.4 su WinpenPack - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
[utenti] Caratteri accentati su video non stampati su carta
Sono sempre io del libretto formato A5, sono riuscito a stamparlo e addirittura in automatico su una laser LEXMARK avanti e retro..., non a salvarlo in PDF, comunque sono cascato in un altro problema: Ho scelto un carattere un pò particolare "PURISA" di Writer che mi piaceva, a video tutto perfetto, in stampa invece non mi scrive le lettere accentate. Acc Ho provato su più stampanti laser HP, EPSON EPL 6200, LEXMARK 450D il problema è comune, si può fare qualcosa? Ho notato inoltre che salvando il file in formato word quando lo riapro con Writer, compaiono segni del tipo "mano con indice dritto per indicare", pallini segnaposto davanti a paragragi che iniziano con - trattino li cancello e salvo in word, quando poi riapro il documento ci ritrovo gli stessi segni... Immagino sia un problema di compatibilità non completa succede anche a voi? Grazie - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
Francesca Chiarelli ha scritto: Sì, è vero, che per fare pagine web OOo non è gran che ed è meglio usare altro, però una volta che hanno fatto 49 tanto vale che facciano 50, ti pare? ma non si dice: fatto 30 si può fare 31? Francesca e' 19 avanti a tutti quanti :-) Grazie :-) E' che volevo dire, come in realtà di solito si dice, "se ha fatto 99 può fare 100", va visto che la funzionalità di editor per web è a metà... ;-) Francesca Chiarelli - - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
On 4/17/08, Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Francesca Chiarelli ha scritto: > > > > Sì, è vero, che per fare pagine web OOo non è gran che ed è meglio usare > altro, però una volta che hanno fatto 49 tanto vale che facciano 50, ti > pare? > > > > ma non si dice: fatto 30 si può fare 31? Francesca e' 19 avanti a tutti quanti :-) Cheers, Michele - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
Il giorno gio, 17/04/2008 alle 15.57 +0200, Andrea ha scritto: > ma non si dice: fatto 30 si può fare 31? Si, ma sai com'é, con l'inflazione ;) -- A-Lex OOo 2.3 su Fedora 7/8 ; 2.4 su WinXP ; 2.4 su WinpenPack - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
Francesca Chiarelli ha scritto: Sì, è vero, che per fare pagine web OOo non è gran che ed è meglio usare altro, però una volta che hanno fatto 49 tanto vale che facciano 50, ti pare? ma non si dice: fatto 30 si può fare 31? - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
Francesca Chiarelli ha scritto: Ho scoperto che il problema dei pixel su cui cercavo conferme ieri in lista (ma nessuno mi ha risposto) è l'issue n° 35835, che vi invito a votare perché è una cosetta relativamente facile da sistemare che però sarebbe utile a chi fa pagine web usando OOo. Votate qui: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=35835 ... se vi va... :-) fatto Andrea - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
Ho provato una volta ad utilizzare OOo per creare pagine web e vi ho trovato moltissime limitazioni soprattutto se paragonato ad altro software specializzato (e opensource). In sostanza preferirei che gli sviluppatori si dedicassero a migliorare altri aspetti di OOo. Sì, è vero, che per fare pagine web OOo non è gran che ed è meglio usare altro, però una volta che hanno fatto 49 tanto vale che facciano 50, ti pare? Non è che sia una miglioria che prende dei giorni a programmarla, così, a occhio... e mi pare che una misura in pixel sia uno standard per la misura delle immagini che non può mancare. Francesca Chiarelli - - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] pixel: votate
On 4/17/08, Francesca Chiarelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho scoperto che il problema dei pixel su cui cercavo conferme ieri in lista > (ma nessuno mi ha risposto) è l'issue n° 35835, che vi invito a votare > perché è una cosetta relativamente facile da sistemare che però sarebbe > utile a chi fa pagine web usando OOo. > Votate qui: > http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=35835 > ... se vi va... > :-) > Ciao Francesca, Purtroppo ho esaurito molto tempo fa i miei 5 voti ma in generale non credo che votare per questo enhancement sia una buona cosa. Ho provato una volta ad utilizzare OOo per creare pagine web e vi ho trovato moltissime limitazioni soprattutto se paragonato ad altro software specializzato (e opensource). In sostanza preferirei che gli sviluppatori si dedicassero a migliorare altri aspetti di OOo. spero che mi perdonerai :- Ciao, Michele - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
[utenti] pixel: votate
Ho scoperto che il problema dei pixel su cui cercavo conferme ieri in lista (ma nessuno mi ha risposto) è l'issue n° 35835, che vi invito a votare perché è una cosetta relativamente facile da sistemare che però sarebbe utile a chi fa pagine web usando OOo. Votate qui: http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=35835 ... se vi va... :-) -- Francesca Chiarelli - - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
Re: [utenti] Bozza di DDT per minigestionale
OOops! Non va su WinXP e OOo 2.4 mi sa... Vabbè, quando ho tempo provo a farcelo andare. Ciao. - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
[utenti] Problema di visualizzazione relazioni
Salve, uso da poco Base 2.4 su mandriva 2008. Ho la necessità di collegarlo ad un Db esistente (MySQL) usando ODBC. Il mio problema è che se provo a creare delle relazioni trascinando da una tabella ad un'altra gli ID che voglio collegare, la relazione si crea ma non la visualizzo in nessun modo graficamente...inizialmente da inesperto quale sono credevo fosse un bug, però se creo un Db nuovo e creo le tabelle in base il problema non si ripresenta ma funziona perfettamente..qualcuno saprebbe indicarmi dove sbaglio? Grazie mille _ Racconta le tue emozioni sul blog! http://home.services.spaces.live.com/ - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]