Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Al Asset
Addì 5 Feb 2011 alle 13:01, Marco Rulli ha scritto:

> Sono dell'opinione che per un'affermazione di Ooo in ambito
> professionale ed aziendale sia esiziale la dotazione di un db
> affidabile.

Forse intendevi essenziale?
In tal caso sono d'accordo.
Da anni attendo di poter abbandonare Visual dBase, ma, allo stato
Base non mi sembra ancora all'altezza.
Probabilmente, come sovente avviene, la causa è la diversa
conoscenza che ho dei due programmi.

[cut]

Esiziale: Che reca o può recare grave danno. SIN di disastroso.

--
Al Asset
http://www.al-asset.it
http://www.fisarcheo.org

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Aldo Colamartino

Non lo so, se non cambia nulla tanto meglio.

Il 05/02/2011 12.30, Renzo Bianchi ha scritto:

Il 05/02/2011 12.26, Aldo Colamartino ha scritto:


1) Cambierebbe qualcosa circa l'utilizzo delle sorgenti di dati col
tasto F4?


No.


2) Attualmente io ho ottenuto alcune tabelle di BASE collegandole a
fogli CALC e, quando aggiorno i fogli, automaticamente le tabelle BASE
si aggiornano di conseguenza.
Per me è molto comodo, visto che faccio un uso abbastanza rudimentale
dei database.
Con MySQL cambierebbe qualcosa in questo senso? Immagino di sì.


Non credo che il collegamento tra Base e i fogli di calcolo usi 
HSQLDB, quindi cosa dovrebbe cambiare?




Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Marco Rulli
Sono dell'opinione che per un'affermazione di Ooo in ambito
professionale ed aziendale sia esiziale la dotazione di un db
affidabile.

Ciò soprattutto in Italia, data la struttura polverizzata dal sistema
produttivo.

E' infatti consueto che si utilizzi gli strumenti di produttività
personale per tematizzare  e redurre le nuove problematiche che si via
via affacciano nell'attività aziendale.

Saluti a tutti.

Marco

Il 05 febbraio 2011 12:54, Attilio Tempestini  ha scritto:
> Il 05/02/2011 11:57, Renzo Bianchi ha scritto:
>>
>> Il 05/02/2011 11.44, Marco Rulli ha scritto:
>>
>>> Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
>>> ostacolo all'affermazione di Ooo.
>>
>> Nella versione 3.4 verrà aggiornato il motore interno HSQLDB alla versione
>> più recente, ma non so se questo inciderà in qualche modo sulla stabilità,
>> non sapendo quale sia l'origine dei vostri problemi.
>> Ricordo però che con Base non è obbligatorio usare HSQLDB, ma è possibile
>> interfacciarsi con database ben più seri, come ad esempio MySQL. Credo che
>> se davvero i dati sono importanti, bisogna assolutamente prendere in
>> considerazione un vero server database come motore.
>> Di esperti di database ce ne sono tanti (io no ;-)) quindi credo che non
>> sarà difficile trovare aiuto per una migrazione.
>>
> Diciamo che, in generale, Base dà più problemi di altri moduli della
> /suite/. Sarebbero quindi benvenute, nuove versioni della /suite/ che
> facessero i conti con questi problemi.
>
> D'altra parte, il fatto che non sia indispensabile usare HSQLDB non toglie
> che, a dover interfacciarsi con un altro programma, possano sembrare più
> attraenti programmi i quali offrano "all in one".
>
> Attilio Tempestini
>
>
>

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Attilio Tempestini

Il 05/02/2011 11:57, Renzo Bianchi ha scritto:

Il 05/02/2011 11.44, Marco Rulli ha scritto:


Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
ostacolo all'affermazione di Ooo.


Nella versione 3.4 verrà aggiornato il motore interno HSQLDB alla 
versione più recente, ma non so se questo inciderà in qualche modo 
sulla stabilità, non sapendo quale sia l'origine dei vostri problemi.
Ricordo però che con Base non è obbligatorio usare HSQLDB, ma è 
possibile interfacciarsi con database ben più seri, come ad esempio 
MySQL. Credo che se davvero i dati sono importanti, bisogna 
assolutamente prendere in considerazione un vero server database come 
motore.
Di esperti di database ce ne sono tanti (io no ;-)) quindi credo che 
non sarà difficile trovare aiuto per una migrazione.


Diciamo che, in generale, Base dà più problemi di altri moduli della 
/suite/. Sarebbero quindi benvenute, nuove versioni della /suite/ che 
facessero i conti con questi problemi.


D'altra parte, il fatto che non sia indispensabile usare HSQLDB non 
toglie che, a dover interfacciarsi con un altro programma, possano 
sembrare più attraenti programmi i quali offrano "all in one".


Attilio Tempestini




Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Renzo Bianchi

Il 05/02/2011 12.26, Aldo Colamartino ha scritto:


1) Cambierebbe qualcosa circa l'utilizzo delle sorgenti di dati col
tasto F4?


No.


2) Attualmente io ho ottenuto alcune tabelle di BASE collegandole a
fogli CALC e, quando aggiorno i fogli, automaticamente le tabelle BASE
si aggiornano di conseguenza.
Per me è molto comodo, visto che faccio un uso abbastanza rudimentale
dei database.
Con MySQL cambierebbe qualcosa in questo senso? Immagino di sì.


Non credo che il collegamento tra Base e i fogli di calcolo usi HSQLDB, 
quindi cosa dovrebbe cambiare?


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Aldo Colamartino
Beh, se qualcuno è in grado di darmi delle dritte su come interfacciare 
OpenOffice a MySQL io attendo suggerimenti.

Due domande:

1) Cambierebbe qualcosa circa l'utilizzo delle sorgenti di dati col 
tasto F4?


2) Attualmente io ho ottenuto alcune tabelle di BASE collegandole a 
fogli CALC e, quando aggiorno i fogli, automaticamente le tabelle BASE 
si aggiornano di conseguenza.
Per me è molto comodo, visto che faccio un uso abbastanza rudimentale 
dei database.

Con MySQL cambierebbe qualcosa in questo senso? Immagino di sì.

Sembreranno domande banali, portate pazienza :)

Grazie.
Aldo


Il 05/02/2011 11.57, Renzo Bianchi ha scritto:

Il 05/02/2011 11.44, Marco Rulli ha scritto:


Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
ostacolo all'affermazione di Ooo.


Nella versione 3.4 verrà aggiornato il motore interno HSQLDB alla 
versione più recente, ma non so se questo inciderà in qualche modo 
sulla stabilità, non sapendo quale sia l'origine dei vostri problemi.
Ricordo però che con Base non è obbligatorio usare HSQLDB, ma è 
possibile interfacciarsi con database ben più seri, come ad esempio 
MySQL. Credo che se davvero i dati sono importanti, bisogna 
assolutamente prendere in considerazione un vero server database come 
motore.
Di esperti di database ce ne sono tanti (io no ;-)) quindi credo che 
non sarà difficile trovare aiuto per una migrazione.




Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Renzo Bianchi

Il 05/02/2011 11.44, Marco Rulli ha scritto:


Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
ostacolo all'affermazione di Ooo.


Nella versione 3.4 verrà aggiornato il motore interno HSQLDB alla 
versione più recente, ma non so se questo inciderà in qualche modo sulla 
stabilità, non sapendo quale sia l'origine dei vostri problemi.
Ricordo però che con Base non è obbligatorio usare HSQLDB, ma è 
possibile interfacciarsi con database ben più seri, come ad esempio 
MySQL. Credo che se davvero i dati sono importanti, bisogna 
assolutamente prendere in considerazione un vero server database come 
motore.
Di esperti di database ce ne sono tanti (io no ;-)) quindi credo che non 
sarà difficile trovare aiuto per una migrazione.


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Marco Rulli
Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
ostacolo all'affermazione di Ooo.

Saluti.

Marco

Il 05 febbraio 2011 11:21, Tina Guaitani  ha scritto:
> Anch'io ho un grosso problema con base, gia' dalla versione 3.2 (uso Win XP
> SP3).
> Ogni tanto il data base si rovina e non e' possibile aprirlo. Non viene piu'
> riconosciuto.
> Succede alla chiusura del data base, al termine della sessione di lavoro.
> Infatti anche la copia di backup che eseguo regolarmente dopo ogni sessione
> di lavoro risulta rovinata.
> Pertanto devo utilizzare un backup precedente con la perdita di tutti i dati
> inseriti nell'ultima sessione di lavoro.
> E' da un anno che mi succede e non ho ancora capito quale sia la causa.
> L'ultima volta e' successo qualche giorno fa' con la versione 3.3 che
> evidentemente non ha risolto il problema.
> Io non ne posso piu'. Faccio volontariato in una onlus ed uso "base" in tale
> ambito non potendo permetterci programmi piu' costosi come access.
> Tuttavia io lavoro ed aggiorno il data base dell'associazione di sera,
> magari anche sino all'una, non posso pensare di continuare cosi' 
> Se qualcuno potesse aiutarci .
> Grazie.
> Ciao.
> Tina
>
> - Original Message - From: "Aldo Colamartino"
> 
> To: 
> Sent: Friday, February 04, 2011 2:40 PM
> Subject: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE
>
>
>> Ciao,
>> il 28/08/2010 ho segnalato quanto segue (con la versione 3.2 di
>> OpenOffice.org):
>>
>> "A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi
>> compare l'errore che incollo qui [avevo messo la snapshot del messaggio
>> di errore].
>> Succede indifferentemente sia con fogli CALC che con documenti WRITER,
>> Non succede sempre; allora mi tocca chiudere OpenOffice.org - tutto,
>> devo proprio uscire dal programma - riavviarlo e il problema scompare."
>>
>> L'errore era /" Per eseguire questa operazione è necessario Java Runtime
>> Environment (JRE). La versione installata di JRE è difettosa.Selezionate
>> un'altra versione ecc. ecc"/
>>
>> Non sono mai riuscito a risolvere il problema, che ha continuato a
>> presentarsi di tanto in tanto; una scocciatura, ma nulla di più.
>>
>> Ho installato l'ultima versione di Open office e stamattina ho avuto
>> ancore l'errore JRE, ma con un aggravante: ho scoperto che ha
>> COMPLETAMENTE CANCELLATO il contenuto del mio database clienti.
>>
>> Ha lasciato intatti i nomi dei campi, ma ha distrutto completamente il
>> contenuto: la tabella è completamente vuota.
>>
>> Inammissibile!
>>
>> Per fortuna ne avevo una copia di back up.
>>
>> Vorrei un vostro parere.
>>
>> Grazie.
>>
>> Aldo
>> /
>> Mia configurazione:
>>
>> Win XP
>> OpenOffice.org Ver. 3.3.0/
>>
>>
>
>
> -
> To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
> For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
>
>

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Tina Guaitani
Anch'io ho un grosso problema con base, gia' dalla versione 3.2 (uso Win XP 
SP3).
Ogni tanto il data base si rovina e non e' possibile aprirlo. Non viene piu' 
riconosciuto.

Succede alla chiusura del data base, al termine della sessione di lavoro.
Infatti anche la copia di backup che eseguo regolarmente dopo ogni sessione 
di lavoro risulta rovinata.
Pertanto devo utilizzare un backup precedente con la perdita di tutti i dati 
inseriti nell'ultima sessione di lavoro.

E' da un anno che mi succede e non ho ancora capito quale sia la causa.
L'ultima volta e' successo qualche giorno fa' con la versione 3.3 che 
evidentemente non ha risolto il problema.
Io non ne posso piu'. Faccio volontariato in una onlus ed uso "base" in tale 
ambito non potendo permetterci programmi piu' costosi come access.
Tuttavia io lavoro ed aggiorno il data base dell'associazione di sera, 
magari anche sino all'una, non posso pensare di continuare cosi' 

Se qualcuno potesse aiutarci .
Grazie.
Ciao.
Tina

- Original Message - 
From: "Aldo Colamartino" 

To: 
Sent: Friday, February 04, 2011 2:40 PM
Subject: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE



Ciao,
il 28/08/2010 ho segnalato quanto segue (con la versione 3.2 di
OpenOffice.org):

"A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi
compare l'errore che incollo qui [avevo messo la snapshot del messaggio
di errore].
Succede indifferentemente sia con fogli CALC che con documenti WRITER,
Non succede sempre; allora mi tocca chiudere OpenOffice.org - tutto,
devo proprio uscire dal programma - riavviarlo e il problema scompare."

L'errore era /" Per eseguire questa operazione è necessario Java Runtime
Environment (JRE). La versione installata di JRE è difettosa.Selezionate
un'altra versione ecc. ecc"/

Non sono mai riuscito a risolvere il problema, che ha continuato a
presentarsi di tanto in tanto; una scocciatura, ma nulla di più.

Ho installato l'ultima versione di Open office e stamattina ho avuto
ancore l'errore JRE, ma con un aggravante: ho scoperto che ha
COMPLETAMENTE CANCELLATO il contenuto del mio database clienti.

Ha lasciato intatti i nomi dei campi, ma ha distrutto completamente il
contenuto: la tabella è completamente vuota.

Inammissibile!

Per fortuna ne avevo una copia di back up.

Vorrei un vostro parere.

Grazie.

Aldo
/
Mia configurazione:

Win XP
OpenOffice.org Ver. 3.3.0/





-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org