Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram

2016-03-23 Per discussione Edo

ci sono progetti alternativi a jabber con più funzionalità e che siano piu 
stabili magari almeno con le chat vocali..?
intanto che nn lo troviamo telegram va benissimo...

> Il giorno 23 mar 2016, alle ore 18:31, federico la morgia 
>  ha scritto:
> 
> Domanda forse stupida : ma chi si lamenta del fatto che si è scelto Telegram, 
> che hostasse lui stesso un servizio simile raggiungibile a tutti sia da 
> dentro ninux che da fuori.
> Ci sono su internet un miliardo di guide di come mettere in piedi dei servizi 
> quindi se questa scelta non gli piace presentasse alla comunità un servizio 
> offerto da lui stesso.
> 
> Federico.
> 
> 
> > To: wireless@ml.ninux.org
> > From: cl...@ninux.org
> > Date: Wed, 23 Mar 2016 14:27:27 +0100
> > Subject: Re: [Ninux-Wireless] Chat di supporto pubblico su telegram
> > 
> > On 03/23/2016 01:53 PM, Saverio Proto wrote:
> > >> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*.
> > >> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro
> > >> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere,
> > >> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire
> > >> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro.
> > >> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose
> > >> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il
> > >> nostro tempo.
> > > 
> > > Quindi vogliamo fare la scelta della totale Autarchia !
> > 
> > La vedo piu' come un riappropriarsi della rete e dei dati che ci fluiscono.
> > 
> > Clauz
> > 
> > 
> > ___
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] LTE-U: un nuovo avversario della libertà del wifi?

2015-11-10 Per discussione Edo

è un pericolo solo per usa e india a quanto ho capito certo che è una bella 
porcata bisognerebbe capire bene se siamo in pericolo e se necessario 
parlare con qualche parlamentare per spiegargli la situazione in modo da 
smuovere le acque...

> Il giorno 10/nov/2015, alle ore 08:31, Leandro sullo sgorbio 
>  ha scritto:
> 
> Ciao a tutti,
> 
> un articolo interessante
> https://www.eff.org/deeplinks/2015/11/hurricane-lte-u-dont-let-wi-fi-get-blown-away
> 
> A storm is brewing over use of the 5.8 GHz unlicensed band of the radio
> spectrum as telecommunications companies plan to expand their LTE
> networks outside their traditional, licensed ranges and into the same
> unlicensed bands used by Wi-Fi, cordless headsets, and plenty of other
> consumer technology.
> 
> -- 
> Ciao
> leandro
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] device per ground routing

2015-11-09 Per discussione Edo

bello ma funziona con openwrt o ho letto male..?

> Il giorno 09/nov/2015, alle ore 11:39, impythefr...@gmail.com ha scritto:
> 
> Il 07/11/2015 14:03, Eugenio La Cava ha scritto:
>> Qualcuno aveva già adocchiato questo oggetto oltre me ?
>> 
>> https://omnia.turris.cz/en
>> 
>> 
>> ho anche una domanda tecnica: il router in questione ha anche un connettore
>> per la fibra, secondo voi è possibile fagli usare la connessione in fibra
>> per fare connessioni ptp con un altro device uguale o simile ad alta
>> velocità ? e se si, che data-rate sarebbe possibile ottenere su che
>> distanze ?
>> 
>> Saluti,
>> Eugenio.
> 
> Dal vide dice che è un connettore sfp (non sfp+) quindi dovrebbe essere 1 
> Gbps.
> 
> https://en.wikipedia.org/wiki/Small_form-factor_pluggable_transceiver
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I grandi supernodi sono punti deboli?

2015-07-05 Per discussione Edo
sicuramente però siamo in 10 nella marche che ci crediamo veramente e se 
applicassimo questa filosofia alla lettera senza scendere un po' a compromessi 
solamente 2 persone si vedono e potevano fare il nodo. può andare anche 
bene così però ninux rimarrebbe un ideologia

 Il giorno 05/lug/2015, alle ore 14:15, Daniele Capasso 
 capasso.dani...@gmail.com ha scritto:
 
 Ti quoto e ti straquoto é esattamente quello che pensiamo anche noi qui nelle 
 Marche. L'altro giorno abbiamo fatto una riunione ed ognuno ha voluto dire 
 perché intende partecipare al progetto. Dopo che ben 10 persone avevano dato 
 motivi diversi ma tutti condivisibili ( filosofia, comunità, rete...) uno se 
 ne esce con perché non voglio più pagare la Telecom!
 Ma io mi chiedo ma perché?
 Ma hai sentito ben 10 persone che hanno dato motivi validi, perché neanche 
 uno di questi ti ha colpito.
 Meglio pochi ma buoni a questo punto.
 
 Il domenica 5 luglio 2015, Luigi Porto open.m...@gmail.com ha scritto:
 
 
 Il giorno 5 luglio 2015 08:41, Massimiliano CARNEMOLLA 
 massimili...@null.net ha scritto:
  
 
 
 Se stai dentro la Rete per la Rete stessa ok, altrimenti meglio starne 
 fuori (scrocconi di Internet etc.)
 
 
 
 Non so a quante persone ho mandato il saggio sulle reti comunitarie di 
 Leonardo Maccari.
 
 
 Non importa a nessuno dalla mie parti di fare Community
 
 Boom, centro.
 A Cosenza quanti nodi siamo? 22, 23, 24? Manco me lo ricordo. Perché tanto 
 alle riunioni nnx siamo sempre i soliti 4. Nelle ML vedo sempre e solo i 
 soliti noti. Il concetto di sperimentazione e affisso già in Italia non è 
 applicabile, figuriamoci qui.
 Non penso ci siano problemi comunicativi. Questo è perché il nostro belpaese 
 è sempre stato un luogo markettaro, dove tutti si aspettano che gli venga 
 offerto qualcosa e pensano: ci devo pure mettere i soldi per 
 l'antenna!11!! Cit.
 
 Poi qui a CS abbiamo l'emblema del nonmeshing purtroppo. Confidiamo fin 
 troppo in un unico nodo. La teoria del fin quì tutto bene è palesemente 
 assestata al: se comunque sono connesso che motivo ho di spendere altri 
 soldi per creare un secondo link?
 
 Ho perso fin troppo tempo a spronare molte persone che son cascate 
 all'interno di Ninux per ottimizzare i propri link, puntare meglio 
 un'antenna, interessarsi allo studio e alla sperimentazione di nuovi 
 servizi, etcetera etcetera. Con tutta la buona volontà che finora ho 
 consumato c'è sempre stato un se son connesso manco mi loggo 
 nell'interfaccia dell'antenna per vederne i valori.
 Fino a qualche mese fà l'isola cosentina è vissuta nel lusso di avere il suo 
 masterAP a 40MHz con un throughput eccellente su ogni link, ora si comincia 
 a sentire la jungla dei 5GHz, ma sono del parere che una switchata a 20MHz 
 fa solo ridere quel che è il vero target del progetto: creare più AP 
 possibili senza addormentarsi. Basta nodi foglia. Basta delegare. Bisogna 
 esser coscienti che salire sul tetto è imminente da un momento all'altro. La 
 natura del progetto è sperimentare ed essere ready in ogni momento a 
 questo status. Non ho avuto ancora l'onore di vedere con i miei occhi OLSR 
 che gestisce la caduta di un link a favore di un altro. Cosenza e la 
 ridondanza attualmente sono come il nord e sud geografico.
 
 La gggente vuole l'internet? Si tenessero l'internet. Meglio pochi ma buoni. 
 Confido nel crudo darwinismo: la scrematura dei non interessati favorirà 
 l'evoluzione della rete. Non in termini quantitativi ovviamente, ma 
 qualitativi. Fortemente qualitativi.
 E attenzione: Ninux non è di nicchia e non lo sarà mai. Sono le persone 
 che vanno a risparmio energetico.
 
 Best Regards 
 Luigi #musk 
 
 
 -- 
 #musk from calabria.ninux.org - CS
 
 @openmusk
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] mumble server

2015-06-30 Per discussione Edo

non è provvisorio il server sara sempre li al massimo potrei spostarlo su un 
altro server ma in modo trasparente a voi. 
I dati sono 
host mumble.r0ssi.com
se nn funziona perché il dns nn si è ancora aggiornato usate ip temporaneamente 
poi se vi servono canali potero etc appena ci troviamo connessi vi verranno 
dati :)

 Il giorno 30/giu/2015, alle ore 09:21, Marco Verdecchia 
 marco.verdecc...@gmail.com ha scritto:
 
 Ciao Edo, anche se provvisorio, potresti mettere su il server mumble
 e pubblicare i dati in mailing list per potervi accedere? 
 
 Così lo usiamo mercoledi' sera a Grottammare. :-)
 
 --
 skype: verdecchia.it
 linkedin: http://it.linkedin.com/in/verdecchia
 google+: marco.verdecc...@gmail.com
 mobile: +39 340 5288532 (+39 388 8669762)
 
 2015-06-30 8:19 GMT+02:00 Edoardo Rossi e...@ravers.it:
 salve ,
 ho messo su un server di mumble ( in realtà era gia su buttato su un angolo 
 di una vps scarica si tratta di una chat vocale tipo teamspeak io ho avuto 
 esperienza con teamspeak ma è molto piu leggera di skype hangout etc) 
 l'indirizzo ip è 46.101.191.233 per ora pensavo pensavo di bindarlo al 
 dominio mumble.r0ssi.com un dominio che utilizzo per le prove ma se l'idea 
 vi piace possiamo creare un sottodomio di ninux.org.
 che ne dite?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] blog marche

2015-06-30 Per discussione Edo
Sarebbe possibile fare creare un blog marche.ninux.org (sempre se i nostri 
amici di sbt sono daccordo poi ci scriviamo tutti)?mi basterebbe che mi puntate 
il sotto-dominio sul server oppure una categoria del blog primcipale come 
volete ma io nn ho problemi di banda...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Comunità Ninux nella Riviera delle Palme

2015-06-28 Per discussione Edo
no danie te vengo a prendere e andiamo a trovarli noi a sbt che in questo 
periodo pulula di esseri umani con il bit che controlla il genere inverso al 
tuo uniamo l'utile al dilettevole...

 Il giorno 28/giu/2015, alle ore 21:41, Daniele Capasso 
 capasso.dani...@gmail.com ha scritto:
 
 Vi informo che nelle marche esiste già un piccolo gruppo ninux, siamo un po 
 più a nord di voi :D
 Abbiamo già realizzato diversi link e sono diversi mesi che sperimentiamo 
 varie configurazioni.
 Perché non ci incontriamo?
 Voi potreste occupravi della zona meridionale e noi di quella settentrionale 
 e poi unire le 2 reti con alcuni link di backbone in wifi AC
 Nel caso fateci sapere che scegliamo una location a metà strada e magari ci 
 facciamo anche una bella cena tutti insieme :D
 
 
 Il giorno 28 giugno 2015 20:26, Francesco Antonetti Lamorgese Passeri 
 francescoantonet...@anche.no ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 innanzi tutto chiedo scusa se scrivo nella ml sbagliata... XD Ne
 approfitto per presentarci.
 Io e un mio amico ci stiamo organizzando per creare dei nodi nel sud
 delle Marche a confine con l'Abruzzo, tra Cupra Marittima,
 Grottammare, San Benedetto del Tronto e Martinsicuro.
 Ci stiamo studiando per bene le guide messe a disposizione sul sito
 del progetto (ne approfitto per farvi i complimenti. Molto utili e
 molto chiare! :D), comunque molto probabilmente scriveremo molto in
 mailing-list per aiuti vari...
 Per fare community qui in zona, abbiamo a disposizione uno spazio
 all'Informagiovani di Grottammare, mentre per gli incontri virtuali,
 stavamo pensando di aprire una mailing-list per la nostra zona, un
 gruppo su Telegram per IM, una stanza su Mumble e una pagina su
 Facebook per le relazioni con altre persone/gruppi coinvolte,
 interessate o anche semplicemente incuriosite dal mondo Ninux.
 Ci piacerebbe un vostro parere. :)
 
 Ciao
 
 --
 Francesco Antonetti Lamorgese Passeri
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Comunità Ninux nella Riviera delle Palme

2015-06-28 Per discussione Edo

salve ragazzi sono della provincia di fermo noi ci riuniamo a recanati con 
altri ragazzi siamo in 5 se avete bisogno di qualsiasi tipo di hosting per 
uscire dalla mailinglist chiedete e anche se avete bisogno di aiuto tecnico per 
quello che possiamo esserci utili , magari si può organizzare una riunione a 
sbt cosi ci si conosce ...
noi utilizziamo una bruttissima chat di fb pero' ho messo su un owncloud e un 
loomio che vorrei utilizzare di piu' se vi serve qualcosa fateci sapere 

 Il giorno 28/giu/2015, alle ore 20:26, Francesco Antonetti Lamorgese Passeri 
 francescoantonet...@anche.no ha scritto:
 
 Ciao a tutti,
 
 innanzi tutto chiedo scusa se scrivo nella ml sbagliata... XD Ne
 approfitto per presentarci.
 Io e un mio amico ci stiamo organizzando per creare dei nodi nel sud
 delle Marche a confine con l'Abruzzo, tra Cupra Marittima,
 Grottammare, San Benedetto del Tronto e Martinsicuro.
 Ci stiamo studiando per bene le guide messe a disposizione sul sito
 del progetto (ne approfitto per farvi i complimenti. Molto utili e
 molto chiare! :D), comunque molto probabilmente scriveremo molto in
 mailing-list per aiuti vari...
 Per fare community qui in zona, abbiamo a disposizione uno spazio
 all'Informagiovani di Grottammare, mentre per gli incontri virtuali,
 stavamo pensando di aprire una mailing-list per la nostra zona, un
 gruppo su Telegram per IM, una stanza su Mumble e una pagina su
 Facebook per le relazioni con altre persone/gruppi coinvolte,
 interessate o anche semplicemente incuriosite dal mondo Ninux.
 Ci piacerebbe un vostro parere. :)
 
 Ciao
 
 -- 
 Francesco Antonetti Lamorgese Passeri
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Comunità Ninux nella Riviera delle Palme

2015-06-28 Per discussione Edo
proposito un server di mumble sta su dopo se volete vi do ip...

 Il giorno 28/giu/2015, alle ore 21:41, Daniele Capasso 
 capasso.dani...@gmail.com ha scritto:
 
 Vi informo che nelle marche esiste già un piccolo gruppo ninux, siamo un po 
 più a nord di voi :D
 Abbiamo già realizzato diversi link e sono diversi mesi che sperimentiamo 
 varie configurazioni.
 Perché non ci incontriamo?
 Voi potreste occupravi della zona meridionale e noi di quella settentrionale 
 e poi unire le 2 reti con alcuni link di backbone in wifi AC
 Nel caso fateci sapere che scegliamo una location a metà strada e magari ci 
 facciamo anche una bella cena tutti insieme :D
 
 
 Il giorno 28 giugno 2015 20:26, Francesco Antonetti Lamorgese Passeri 
 francescoantonet...@anche.no ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 innanzi tutto chiedo scusa se scrivo nella ml sbagliata... XD Ne
 approfitto per presentarci.
 Io e un mio amico ci stiamo organizzando per creare dei nodi nel sud
 delle Marche a confine con l'Abruzzo, tra Cupra Marittima,
 Grottammare, San Benedetto del Tronto e Martinsicuro.
 Ci stiamo studiando per bene le guide messe a disposizione sul sito
 del progetto (ne approfitto per farvi i complimenti. Molto utili e
 molto chiare! :D), comunque molto probabilmente scriveremo molto in
 mailing-list per aiuti vari...
 Per fare community qui in zona, abbiamo a disposizione uno spazio
 all'Informagiovani di Grottammare, mentre per gli incontri virtuali,
 stavamo pensando di aprire una mailing-list per la nostra zona, un
 gruppo su Telegram per IM, una stanza su Mumble e una pagina su
 Facebook per le relazioni con altre persone/gruppi coinvolte,
 interessate o anche semplicemente incuriosite dal mondo Ninux.
 Ci piacerebbe un vostro parere. :)
 
 Ciao
 
 --
 Francesco Antonetti Lamorgese Passeri
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] vi presento il nodo infinito di Daniele Capasso

2015-06-28 Per discussione Edo

che server avete 2mb nn sono tanti...quanti inscritti ci sono alla lista? 
perché il problema potrebbe essere il traffico ma con qualche tera al mese non 
sono mai riuscito a finirli sui mei

 Il giorno 29/giu/2015, alle ore 00:25, lipos li...@ymail.com ha scritto:
 
 Scusate, mi sono reso conto in ritardo e pensavo di essere riuscito a fermare 
 l'invio della mail.
 Non era mia intenzione mandare un'allegato così pesante.
 
 Il 29/06/2015 00:20, Simone Magrin ha scritto:
 Ragazzi 2 mega di allegato in una mailing List è un delitto!
 Usate la photogallery di linux o caricate il file da qualche parte ed
 inviate un link!
 Il server di posta di ninux.org ringrazia!
 S.
 Il 29/giu/2015 00:03, lipos li...@ymail.com ha scritto:
 
  Daniele se può servirti, in Calabria l'abbiamo testato l'estate scorsa
 durante un campeggio.
 Avevamo crimpato da un lato normalmente e dall'altro le due coppie
 bianco/verde-verde e bianco/arancio-arancio, lasciando fuori dal plug le
 altre 2 coppie.
 Collegando blu-bianco/blu al positivo e marrone-bianco/marrone al
 negativo, abbiamo alimentato una nanobeam 300 con un cavo lungo all'incirca
 10 metri.
 In quell'occasione siamo riusciti a far associare la beam da circa 27km,
 nonostante le condizioni precarie.
 
 
 Una volta rientrati all'hacklab, abbiamo perfezionato il poe-mobile
 saldando una doppia presa ethernet su basetta millefori, realizzando i
 necessari collegamenti e aggiungendo una presa a cui collegare una
 adattatore da presa accendisigari.
 
 Ti allego la foto.
 
 P.s. Mi scuso per non essermi presentato prima.
 Sono membro della community Ninux calabrese, nonchè membro dell' Hacklab
 Cosenza.
 Il mio nodo è Lipos01
 
 
 Il 28/06/2015 22:39, Daniele Capasso ha scritto:
 
 Male, siamo arrivati sul posto, ma non avevamo le chiavi per accedere alla
 cabina elettrica, ergo non abbiamo potuto testare nulla :(
 Comunque per evitare in futuro questi spiacevoli inconvenienti sto già
 costruendo un poe da alimentare con la presa accendisigari dell'auto.
 Se riesce bene, vi posto lo schema :D
 
 Il giorno 28 giugno 2015 22:34, Michele Salerno mikysa...@gmail.com 
 mikysa...@gmail.com ha
 scritto:
 
 
  Il 28 giugno 2015 18:28, Edo e...@ravers.it e...@ravers.it ha scritto:
 
  palo 12 metri che spettacolo arrivo a casa sua il navigatore mi ha
 
  lasciato come solito alla via errata ma in questo caso nn c'è stato
 provlema per trovarlo 
 
  ninux marche
 stiamo andando a provare un link sperimentale da 30km
 
 
 
 Wow...che bella foto! :)
 Facci sapere come è andata la sperimentazione da 30 Km che interessa
 anche noi di Matera con il comune di Grassano! :)
 Ciao!
 Michele...nodo Kali
 ___
 Wireless mailing 
 listWireless@ml.ninux.orghttp://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 ___
 Wireless mailing 
 listWireless@ml.ninux.orghttp://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 --
 Lipos
 
 - -BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK-
 Version: OpenPGP:SDK v0.9
 
 xsBNBFQP+G8BCACckwyRGFr3NcEGQAoZ+q73+PRcC2GbBu3MO+xb2KOl/3HXn98g
 bd56G2ggdIc8CAySjxlH6W87TQXN1x0luTstA/vkiwEfUKhv3RJm6l82jbYG5ULn
 6W5Zf9lp48ysT6u1hhdNOOlWHkZqwJAji0xXYI6ea35pyiygAYesyCiS4KfHfUJJ
 TBMCGw2rZ9wQiUYqr05qWjgzAA66BHk0qSYBQ2nnYJETu0Iohc6GftrbrfelxabL
 M5aumEfRR555hX7lKfMpPcQLsuypUQQyQIq2QMHcWXkn5oAkQ/dk44U3SqPsthBV
 DcWlAXHrWvuwfrUoMYNZ5UCSfIMh6gCNbZBdABEBAAHNIkxpcG9zIChHZW5lcmF0
 ZWQgYnkgUmV0cm9TaGFyZSkgPD7CwF8EEwECABMFAlQP+G8JECpVMxrJzeVJAhkB
 AACbvgf/QZlNXjDjL3BHd2AbigT2oytk9B0QUCynUTMqsQvD/55kw83J/kMCbhFy
 mH5/1BV9LfUKuH48ANm+BfNzhmMk6VABI4jOh7SkhtB21f+YPsDpIfvMAHHx1m/I
 ShcNut7HqGF+wMg22N4g0GpFOpWS3Y1zgBuR+coKphZusmA1UJqX45pfbEOEcC26
 P45dkTEbvqt6gtp4/9tCD9hbQd3ryVHmUdTezT7nyNPeI3B+mIFbTQ7awZA5TnCt
 Nzz77GRBOQRl7QuwP8mzQgL8egnGnV8qYku393o+RNQ+x0+JNOvZZgaPy+iv/LQs
 H1ntfOyXOBdGrP5z/IMN1f6Kb5eKnQ==
 =mmsL
 - -END PGP PUBLIC KEY BLOCK-
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 -- 
 Lipos
 
 - -BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK-
 Version: OpenPGP:SDK v0.9
 
 xsBNBFQP+G8BCACckwyRGFr3NcEGQAoZ+q73+PRcC2GbBu3MO+xb2KOl/3HXn98g
 bd56G2ggdIc8CAySjxlH6W87TQXN1x0luTstA/vkiwEfUKhv3RJm6l82jbYG5ULn
 6W5Zf9lp48ysT6u1hhdNOOlWHkZqwJAji0xXYI6ea35pyiygAYesyCiS4KfHfUJJ
 TBMCGw2rZ9wQiUYqr05qWjgzAA66BHk0qSYBQ2nnYJETu0Iohc6GftrbrfelxabL
 M5aumEfRR555hX7lKfMpPcQLsuypUQQyQIq2QMHcWXkn5oAkQ/dk44U3SqPsthBV
 DcWlAXHrWvuwfrUoMYNZ5UCSfIMh6gCNbZBdABEBAAHNIkxpcG9zIChHZW5lcmF0
 ZWQgYnkgUmV0cm9TaGFyZSkgPD7CwF8EEwECABMFAlQP+G8JECpVMxrJzeVJAhkB
 AACbvgf/QZlNXjDjL3BHd2AbigT2oytk9B0QUCynUTMqsQvD/55kw83J/kMCbhFy
 mH5/1BV9LfUKuH48ANm+BfNzhmMk6VABI4jOh7SkhtB21f+YPsDpIfvMAHHx1m/I
 ShcNut7HqGF+wMg22N4g0GpFOpWS3Y1zgBuR+coKphZusmA1UJqX45pfbEOEcC26
 P45dkTEbvqt6gtp4/9tCD9hbQd3ryVHmUdTezT7nyNPeI3B

Re: [Ninux-Wireless] [Roma-Python] PyRoma martedì 9 giugno alle 19:00 ad Enlabs

2015-06-08 Per discussione Edo
fate la restrazione/streaming di questi eventi? che saranno sicuramente 
fantastici


 Il giorno 08/giu/2015, alle ore 10:16, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:
 
 Domani sera parleremo di:
 pytest
 Architettura NoSQL/Tornado/Asyncio/MongoDB
 Bella!
 Nemesis
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] cron e oslrd

2015-03-11 Per discussione Edo

era un problemaa che Andrea aveva anche sul pfsense ed eveva risolto con um 
cron che controllava e riavviava il servizio comunque si potrebbe mettere su 
anche un nagios per controllarli tutti utilizzando semplicmente un ping 
https://sudoroom.org/wiki/Mesh/Monitoring abbiamo lo stesso risultato con un 
cron però ci divertiamo molto di piu nell'altro modo poi lunedi ne parliamo
 Il giorno 11/mar/2015, alle ore 23:44, Daniele Capasso 
 capasso.dani...@gmail.com ha scritto:
 
 Comunque è crashato una sola volta e sul router tl-wdr4300 con openwrt non 
 sul pfsense
 
 
 Il giorno 11 marzo 2015 21:40, Edoardo e...@ravers.it ha scritto:
 On 11/03/15 07:46, Alessandro Gnagni wrote:
 
 Avete installato olse da repository o compilato in locale? Quello da 
 repository è sicuramente vecchio.
 Più tardi recupero lo script e ve lo metto, seguite il consiglio di saverio 
 e cercate di capire perché crasha.
 
 Il 10/mar/2015 19:49 Saverio Proto ziopr...@gmail.com 
 mailto:ziopr...@gmail.com ha scritto:
 
 Se olsrd crasha cmq la rete si ferma e si ha un disservizio, e
 connessioni TCP si fermano etc etc.
 
 La soluzione è capire perché crasha e fixare il bug.
 
 Scrivete in lista olsrd-dev e descrivete li il problema.
 
 Saverio
 
 
 
 Il 10 marzo 2015 19:25, Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it
 mailto:alessan...@gnagni.it ha scritto:
  Io uso uno script bash in un ciclo while con un timer di stand
 by in caso di
  crash
 
  Il 10/mar/2015 19:17 andrea.studio.1984
 andrea.studio.1...@gmail.com
 mailto:andrea.studio.1...@gmail.com ha
  scritto:
 
  ciao a tutti, qui nella appena nata isola Marche ogni tanto
 olsrd va in
  crash, capita di rado e insapettatamente, come ogni crash che
 si rispetti.
 
  già nel router con pfSense avevo messo un controllo pianificato con
  cron, ora l'ho messo anche su OpenWrt e ho aggiunto le
 istruzioni nella
  guida al Ground Routing.
 
  qualcuno può controllare se tutto ciò ha un senso?
  grazie, ciao!
 
  Andrea Bianchini - Ninux Marche.
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 mi sembra che non possiamo abilitare i log o i crash dump in quella versione 
 di pfsense montata su cfdisk . Leggendo  dal sito di pfsense 
 (https://doc.pfsense.org/index.php/Obtaining_Panic_Information_for_Developers)
  per la versione non full i crash vengono scritti sulla seriale che sul thin 
 client come ci accediamo ?senno' si poteva mettere su un data logger con un 
 rasperry o un dispositivo del genere o magari con la bellissima arietta che 
 mi hanno fatto vedere il riunione lunedi' (http://www.acmesystems.it/arietta)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] mi presento

2015-03-04 Per discussione Edo

salve,
sono Edoardo sono della provincia di fermo(marche) faccio il programmatore per 
lavoro ed ho fatto in passato il tecnico di rete a seguito Di alcuni corsi 
cisco (ccna vecchio stile e net security) spero di poter essere utile al 
progetto ed allo stesso tempo rimanere allenato con il networking senza 
continuare a stendere cavi dentro casa ma oramai ho cablato tutto ...
mi scuso per i possibili errori nell'utilizzo della ml è un mezzo che non amo 
(vengo da irc ed altre tipologie di comunicazione) però voglio rimanere 
aggiornato sullo sviluppo della comunity .
grazie e scusate
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless