[ninux.org] Quando conviene usare UCI

2009-02-03 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)

Ciao a tutti,
per fare una specie di Captive Portal stile [1] o [2], conviene usare 
UCI o no per impostare le regole di firewalling come scritto qui[3]?
Se UCI serve a fare delle modifiche che sopravvivano al reboot, non è 
forse lo strumento adatto allo scopo.

Converrebbe lavorare direttamente di iptables CLI no?

Ciao,

Lorenzo


[1]http://kokoro.ucsd.edu/nodogsplash/
[2]http://nocat.net/downloads/NoCatSplash/
[3]http://luci.freifunk-halle.net/UserDocs/Firewall


Re: [ninux.org] Quando conviene usare UCI

2009-02-03 Per discussione Michele Favara Pedarsi

OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ha scritto:
 Ciao a tutti,
 per fare una specie di Captive Portal stile [1] o [2], conviene usare
 UCI o no per impostare le regole di firewalling come scritto qui[3]?
 Se UCI serve a fare delle modifiche che sopravvivano al reboot, non è
 forse lo strumento adatto allo scopo.
 Converrebbe lavorare direttamente di iptables CLI no?

No. Usa UCI ... magari adesso non pensi a possibilita' di configurazione
da parte dell'utente (e quindi la necessita' di UCI-LUCI), ma domani
potrebbe tornare utile dare all'utente la possibilita' di abilitare il
servizio X (chiuso di default per questioni di sicurezza) al singolo
client temporaneamente collegato al proprio nodo (es: bonjour per
condividere librerie di itunes/iphoto/etc con amici che arrivano a casa
tua; strumenti di collaborazione; etc).

ciao

Michele



 Ciao,

 Lorenzo


 [1]http://kokoro.ucsd.edu/nodogsplash/
 [2]http://nocat.net/downloads/NoCatSplash/
 [3]http://luci.freifunk-halle.net/UserDocs/Firewall