2010/5/29 Andrea Corbellini :
> Quando committi a nome di un altro, usa --author:
[cut]
> Inoltre quando rinomini un file, ricordati di usare `bzr mv`.
Buono a sapersi, non conoscevo nessuno dei due. In effetti sembrava
strano avere il nome nel commit senza aver scritto una riga di codice.
:P
Ad
On Sat, 2010-05-29 at 09:33 +0200, Andrea Colangelo wrote:
> 2010/5/28 Andrea Corbellini :
> > Ho appena richiesto il merge di un branch:
> >
> > https://code.launchpad.net/~andrea-bs/a4/parser/+merge/26311
>
> Visto che siamo tutti d'accordo, sto mergiando [1] ora.
Hehe, ti mando a ripetizioni
On Fri, 2010-05-28 at 22:45 +0200, Andrea Gasparini wrote:
> Ah, mi piaceva di piu' mantenere il nome "SVGImage", invece che
> "Presentation".
È vero che per ora quell'oggetto rappresenta solo l'immagine, ma presto
(quando aggiungeremo altro codice) potremmo usarlo per tutte le
proprietà della pr
In data sabato 29 maggio 2010 09:33:50, Andrea Colangelo ha scritto:
> Per gaspa: ho lasciato Presentation invece di SVGImage per rimarcare
> il fatto che qui stiamo lavorando su delle presentazioni (che poi del
> tutto incidentalmente sono degli SVG) piuttosto che su delle immagini
> (a là Inkscap
2010/5/28 Andrea Corbellini :
> Ho appena richiesto il merge di un branch:
>
> https://code.launchpad.net/~andrea-bs/a4/parser/+merge/26311
Visto che siamo tutti d'accordo, sto mergiando [1] ora.
Per gaspa: ho lasciato Presentation invece di SVGImage per rimarcare
il fatto che qui stiamo lavoran
In data venerdì 28 maggio 2010 17:54:34, Andrea Gasparini ha scritto:
> Allora, io sto guardando invece come prendere dall'SVG i dati relativi a un
> oggetto.
> Quel che vorrei fare in pratica è: dato un id="" di un pezzo dell'SVG,
> dovrei riuscire a dare in output la posizione e la rotazione che
In data venerdì 28 maggio 2010 17:00:15, Andrea Corbellini ha scritto:
> Sebbene il codice sia poco, introduce un cambiamento sostanziale: quel
> codice infatti definisce dove si troveranno le informazioni della
> presentazione (come il percorso) all'interno del file SVG.
Ah, mi piaceva di piu' ma
Andrea Corbellini wrote:
Al posto di
usare un widget, ho usato un tag , un tag perfettamente
standard che sembra fatto apposta per noi. Il bello di questo tag è che
Inkscape lo lascia stare e non lo elimina mai (e credo che facciano così
anche gli altri editor).
Mi sembra ottimo. Anzi direi che
Andrea Corbellini spiffera, alle Friday 28 May 2010 circa:
> Ho usato JSON per le informazioni. Mi è sembrata la scelta più adatta
> perché, essendo molto simile al Python, può essere usato con una sola
> riga di codice.
>
> Aspetto con ansia i vostri commenti! :-)
Benone!
Allora, io sto guardan
Buongiorno a tutti,
Ho appena richiesto il merge di un branch:
https://code.launchpad.net/~andrea-bs/a4/parser/+merge/26311
Sebbene il codice sia poco, introduce un cambiamento sostanziale: quel
codice infatti definisce dove si troveranno le informazioni della
presentazione (come il percorso)
Buongiorno a tutti,
Ho appena richiesto il merge di un branch:
https://code.launchpad.net/~andrea-bs/a4/parser/+merge/26311
Sebbene il codice sia poco, introduce un cambiamento sostanziale: quel
codice infatti definisce dove si troveranno le informazioni della
presentazione (come il percorso)
11 matches
Mail list logo