Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:34:08AM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] : discutere è una cosa. insultare un'altra. discutere è più complicato, bisogna *pensare* per farlo. non è invece che si discute quando ti fanno i complimenti e ti insultano quando ti

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:16:36AM +0100, Nick Name wrote: Ok, giusto. Quindi una azienda chiude uno stabilimento in una regione che praticamente non ha sostentamento, dopo averlo aperto sapendo di doverlo chiudere dopo pochi anni, al solo scopo di cavalcare l'onda di un temporaneo benessere

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 11:25:37AM +0100, Nick Name wrote: secondo me basta smettere di comprare. Fai molto più male che far perdere una mattina di lavoro. Beh, l'occupazione serve a farsi notare. Smettere di comprare non si fa notare, perchè danno la colpa alla pirateria, non ai

Re: configurazione router

2002-11-12 Per discussione debian
dovuto ad un malfunzionamento... che significa, quale malfunzionamento ? eccola: fconfig -a rs:0 dro p ped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:100 RX bytes:2234 (2.1 KiB) TX bytes:5387 (5.2 KiB) Interrupt:11 Base address:0x6 nux-anc0 D questo

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Ottavio Campana
On Mon, Nov 11, 2002 at 01:07:37PM +0100, pinna wrote: il fatto e' che non capisco perche' devo mettere il marchio di un ente su un prodotto che ho realizzato io e che non godra' di alcuna tutela o beneficio da parte dell'ente in questione. io invece sono sempre rimasto basito per una cosa:

transcode

2002-11-12 Per discussione Roberto Zanasi
Transcode permette di passare da divx a videocd? Qualcuno sa come si fa? -- http://digilander.iol.it/42

Re: configurazione router

2002-11-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao dovuto ad un malfunzionamento... che significa, quale malfunzionamento ? eccola: fconfig -a rs:0 dro p ped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:100 RX bytes:2234 (2.1 KiB) TX bytes:5387 (5.2 KiB) Interrupt:11 Base address:0x6

Re: si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-12 Per discussione Davide Alberani
On Nov 11, [EMAIL PROTECTED] wrote: -Dovrebbe esserci anche wmaker? Uso kdm, non saprei dirti. -Se si, per avviare il wm non di default, e' corretto da consolle: [EMAIL PROTECTED]:~$cd /etc/gdm/Sessions [EMAIL PROTECTED]:~$./KDE (oppure l'eseguibile di wmaker) No. Assicurati che gdm

Re: configurazione router

2002-11-12 Per discussione BelgaratH
prova con un mascheramento, tipo: iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth della 192.168.0.1 -j MASQUERADING iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth della 192.168.10.1 -j MASQUERADING oppure tutte le netmask devono essere 255.255.0.0 On Sun, 10 Nov 2002 15:21:00 +0100 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL

Re: non ci siamo

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 02, 20:50, hazz wrote: H scusate ma non riesco a configurare la posta elettronica Con exim ed mutt,premetto ancora che non ho X come fai a usare il client di posta di Mozilla da consolle? ho connessione dial-up ho letto Quik...MRshark sul QuickEasy Configuration howto di MR Shark

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione giupy
* Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] [02, 13:04]: Mandi! Lele Gaifax In chel dí si favelave... LG Ma poi, quale sarebbe questo fantomatico partito che hai visto in LG azione a Firenze? Considerando l'elevatissimo numero di organizzazioni LG che stanno sotto al cappello no-global, mi vien

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Nov 12, 2002 at 08:13:21AM +0100, Ottavio Campana wrote: non è invece che si discute quando ti fanno i complimenti e ti insultano quando ti muovono delle crititche? No: uno dei modi peggiori per insultare è facendo complimenti, come uno dei modi migliori per discutere è facendo delle

Re: wine e diabloII

2002-11-12 Per discussione giupy
* naibed [EMAIL PROTECTED] [121102, 09:10]: io ho la patch no cd per la versione 1.0 e sono interessato a quello che dici, mi potresti spiegare meglio! : te l'allego sperando che ti sia utile grazie a bestia ma ho risolto :)) --

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Nov 12, 2002 at 09:49:29AM +0100, giupy wrote: premetto che anch'io non capisco quale sia questo partito,comunque bisogna anche dire che qualcuno era al forum solo per farsi pubblicità. Perché il tuo messaggio non sembri propaganda di bassa lega, vuoi dirci anche a chi alludi, e

Re: RIsamba

2002-11-12 Per discussione walter valenti
Leonardo Boselli wrote: On 11 Nov 2002, at 22:42, matteo wrote: Ciao a tutti. Possibile che una configurazione di samba mi dura solo 3gg? Da debian riesco sempre ad accedere a windows ma da win, dopo 3gg circa, non riesco piu' ad accedere a linux... ..l'unico modo che ho per riportare tutto

Re: RIsamba

2002-11-12 Per discussione Leonardo Boselli
Si, il PDC è win2000 ... la cosa avviene però in modo semirandom ... di solito al lun eì mattina, ma puo`capitare in qualsiasi momento, qualche volta dopo 4-5 giorni, altre volte sopravvive per diverse settimane. io ho security=server . Se entro con un untente che è però in smbpasswd non ho

Re: RIsamba

2002-11-12 Per discussione walter valenti
Leonardo Boselli wrote: Si, il PDC è win2000 ... la cosa avviene però in modo semirandom ... di solito al lun eì mattina, ma puo`capitare in qualsiasi momento, qualche volta dopo 4-5 giorni, altre volte sopravvive per diverse settimane. io ho security=server . Se entro con un untente che è però

Re: sfarfallio del monitor in modalità console

2002-11-12 Per discussione Giulio F.
Io uso l'opzione in X 1024x768 a 24bit come potei settare il framebuffer x ottenere la stessa risoluzione? L'opzione va inserita in /etc/lilo.conf? Ciao e grazie x la risposta! Giulio F. On Mon, Nov 11, 2002 at 11:32:05PM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Il Mon, Nov 11, 2002 at 03:49:13PM +0100,

Re: wine e diabloII

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 09:49:54 +0100 giupy [EMAIL PROTECTED] wrote: grazie a bestia ma ho risolto :)) Giacchè ci sei dicci anche come, così magari possiamo applicare le stesse idee ai nostri giochi con wine :) Vince -- Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi di

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Lele Gaifax
On Tue, 12 Nov 2002 09:49:29 +0100, giupy [EMAIL PROTECTED] said: Siamo in due a ridere. ;) g premetto che anch'io non capisco quale sia questo g partito,comunque bisogna anche dire che qualcuno era al g forum solo per farsi pubblicità. Certo che si! La Fallaci, e l'aveva

cache

2002-11-12 Per discussione Filippo Basso
ciao a tutti, durante il Social Forum mi sono fatto convincere di provare questa spaventevole Debian (in effetti quello che si sente in giro è di una cosa difficile da installare!)... fantastica!!! Sentite, dato che dovrei fare un po' di pratica (e molte reinstallazioni) vorrei usare un

[Filosofia][OT pure nella filosofia]Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 08:18:43 +0100 Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: non puoi smettere di mangiare, perché si muore. Però puoi gestire in modo atento i tuoi soldi. Con la classica dieta mediterranea non si muore di fame. e il costo di pasta e pomodoro ha subito una

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Manuele Rampazzo
premetto che anch'io non capisco quale sia questo partito,comunque bisogna anche dire che qualcuno era al forum solo per farsi pubblicità. Please, io sono interessatissimo al discorso Linux al Social Forum di Firenze, oltretutto perchè per quelle strade c'ero anche io :-) però un conto è

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 08:30:19 +0100 Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: Secondo me le firme necessarie per il referendum le tiri su in meno di una settimana e lo vinci tranquillamente (pensa solo al numero di persone incazzate contro la siae). Buona idea, ci vuole un

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 08:23:33 +0100 Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: questo secondo me è vero solo in un primo periodo. Le ditte produttrici stanno immettendo sul mercato cd anti copia perché secondo loro è la pirateria che rovina il mercato (non so se avete letto il

Re: cache

2002-11-12 Per discussione Lele Gaifax
On Tue, 12 Nov 2002 11:08:29 +0100, Filippo Basso [EMAIL PROTECTED] said: FB ciao a tutti, durante il Social Forum mi sono fatto convincere FB di provare questa spaventevole Debian Yeah! FB (in effetti quello che si sente in giro è di una cosa FB difficile da installare!)...

Re: non ci siamo

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 01:01:10 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: se queste cose ti impallano, usa kmail (o mozilla che usi ora) Guarda che usa mozilla win :) Io ho già detto la mia, che è simile alla tua. Poi in realtà con eximconfig è un giochetto configurare exim. Boh. Vince -- Fedeli alla

Re: cache

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On Tue, 12 Nov 2002 11:19:50 +0100 Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ti consiglio 'apt-proxy', è molto semplice da installare e ti mantiene un mirror incrementale del repository che usi. Riesce a utilizzare anche l'rsync, che in particolare sulle liste dei pacchetti è ottimo.

Sistema rallentato scheda madre Asus P4B533-V

2002-11-12 Per discussione psycheye
Salve a tutti. Da quando ho sostituito mb e cpu (rispettivamente Asus P4B533V e Cpu 1700) 256Mb ram. Ho tolto tutte le schede PCI e lasciato solo un HD. In /var/log/kernel c'è PCI DEVICE 00:1f.1- not available because resource collisions. Infatti se copio un file di diversi Mb il puntatore fa le

Re: si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 121102, 09:13, Davide Alberani wrote: On Nov 11, [EMAIL PROTECTED] wrote: -Dovrebbe esserci anche wmaker? Uso kdm, non saprei dirti. mi sa che probabilmente anch'io... -Se si, per avviare il wm non di default, e' corretto da consolle: [EMAIL PROTECTED]:~$cd /etc/gdm/Sessions

cosa fare con la mai debian

2002-11-12 Per discussione debian.ame
On Mon, 11 Nov 2002 18:51:42 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Buona sera a tutti,come va era un pò di tempo che non mi facevo sentire,adesso che o configurato correttamente la mia debian(cosi almeno io credo)o ricompilato il kernel,non so cosa fare con la mia debian,visto che non avro all'adsl

Re: si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-12 Per discussione walter valenti
In fin dei conti il metodo più semplice è partire con xdm, e avere in ~/.xsession o ~/.xinitrc l'avvio dell'ambiente grafico che vuoi. Walter -- God hates us all Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint. Si veda http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.html

Re: FT: Problema con pipes: genero file nullo

2002-11-12 Per discussione Roberto Rotta
* alberto [11 Nov 2002, 15:35 -0800]: Ho un problema in uno script, volendo modificare un file con sed: cat file |sed -f script.sed file Se hai tanti file, magari grossi, il cat e` uno spreco (leggi due volte il file, una volta con cat e l'altra con sed) mi produce un file di dimensione

Re: FT: Problema con pipes: genero file nullo

2002-11-12 Per discussione Roberto Rotta
* Roberto Rotta [12 Nov 2002, 12:31 +0100]: sed -f script.sed tmp mv tmp file Immagino si possa fare di meglio che passare da un file temporaneo, vero? sed -f script.sed file 1 file che e` mostruosamente lento per via del file aperto in rw. Quindi la soluzione migliore e`

Winmodem, continua la saga...

2002-11-12 Per discussione Nessuno 74
Buon giorno a tutti. Sono riuscito ad installare i driver ( il mio modem ha un chipset HCF ) solo che non mi riesco a connettermi. Ho configurato il tutto con KPPP ( se questo può essere d'aiuto ). Il modem viene rilevato, però quando compone il numero, non avviene niente: non si sente neanche il

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione nusam
On Sun, Nov 10, 2002 at 06:45:09PM +0100, Ottavio Campana wrote: On Sun, Nov 10, 2002 at 05:36:56PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: Comunque prendo atto che per una parte dei frequentatori di questa ml sarebbe stato preferibile che il FSE avesse installato windows xp sui propri pc e che

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione mc2990
On 12 Nov 2002, 13:53, nusam [EMAIL PROTECTED] wrote: Guarda che è quello che dico anch'io e proprio per questo non capisco cosa ci sia di scandaloso se al FSE hanno deciso di usare e discutere di linux e software libero. Solo che non deve accaparrarsi il diritto di associare il

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione mc2990
On 12 Nov 2002, 09:49, giupy [EMAIL PROTECTED] wrote: premetto che anch'io non capisco quale sia questo partito E no, amico mio! Ora lo dici qual'è il partito che paga me, svariati altri partecipanti alla lista e qualche centinaio di migliaia di fannulloni ecc. ecc. Così almeno sappiamo chi

MCE e piantamenti...

2002-11-12 Per discussione Marco Gaiarin
Ho una macchina, un PII, con kernel 2.4.19 a cui ho abilitato il MCE (Machine Check Exception). Machine Check Exception support allows the processor to notify the kernel if it detects a problem (e.g. overheating, component failure). The action the kernel takes depends on the severity of the

puntatore del mouse...

2002-11-12 Per discussione Franz Galli
Salve a tutti, sono nuovo di Linux ed ho voluto iniziare dalla Debian perché mi piace la sua filosofia... ...ma mi sono dovuto scontrare con una serie di problemi riguardanti l'ambiente X, alcuni risolti, e altri da risolvere. Qui mi limito a chiedere come faccio a risolvere il fatto che il

Re: Sistema rallentato scheda madre Asus P4B533-V

2002-11-12 Per discussione Leonardo Boselli
non è che mouse e HD hanno preso tutti e due il 12 o il 15 ? On 12 Nov 2002, at 11:52, psycheye wrote: From: psycheye [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Subject:Sistema rallentato scheda madre Asus P4B533-V Date sent:

ne ed Eterm

2002-11-12 Per discussione mc2990
Qualcun'altro usa 'ne' l'editor di Sebastiano Vigna e Todd Lewis (apt-cache show ne)? Se lo lancio in un eterm il tasto backspace diventa un delete mentre in tutte le altre shell (console, xterm, rxvt ecc.) ha un comportamento corretto. Idee? -- @,@ Il corpo del povero cadrebbe subito in

Re: puntatore del mouse...

2002-11-12 Per discussione enzo sorice -
On martedì 12 novembre 2002, alle 16:05, Franz Galli wrote: Salve a tutti, sono nuovo di Linux ed ho voluto iniziare dalla Debian perché mi piace la sua filosofia... ...ma mi sono dovuto scontrare con una serie di problemi riguardanti l'ambiente X, alcuni risolti, e altri da risolvere. Qui

Viewer per file PDF

2002-11-12 Per discussione Whereisit
Salve ragazzi/e, che viewer per file PDF mi consigliate? Ho installato quello dell'adobe ma non si puo' inserire il bookmarks grazie

Re: Viewer per file PDF

2002-11-12 Per discussione Giacomo Bosio
xpdf ghost view

GCC 3.2

2002-11-12 Per discussione Whereisit
Salve. mi domandavo una cosa! Per adesso, quando compilo, viene chiamato gcc 2-95 xhe' il link per gcc punta li'. Io ho anche gcc 3.2. Conviene cambiare il link e farlo puntare al 3.2 o potrei avere qualche problema? grazie

Re: Viewer per file PDF

2002-11-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Whereisit [EMAIL PROTECTED] : che viewer per file PDF mi consigliate? gv e xpdf, poi magari ce n'è altri, cerca con apt Ho installato quello dell'adobe ma non si puo' inserire il bookmarks mai posto il problema -- What's wrong with C++ ? The ++ - Lorenzo Petrone

Re: ne ed Eterm

2002-11-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[EMAIL PROTECTED] : Qualcun'altro usa 'ne' l'editor di Sebastiano Vigna e Todd Lewis (apt-cache show ne)? Se lo lancio in un eterm il tasto backspace diventa un delete mentre in tutte le altre shell (console, xterm, rxvt sicuro che Eterm ti faccia questa storia solo con ne? Altrimenti basta

Re: cache

2002-11-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Nick Name [EMAIL PROTECTED] : apt-proxy-mini-howto per questa lista sarebbe utilissimo! soprattutto per persone pigre come me, che se ho 10 cose da fare, do la preferenza a quelle agevolate, come dalla presenza degli howto! :) -- Judge a tree from its fruit, not from the leaves. - Euripedes

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Manuele Rampazzo [EMAIL PROTECTED] : Firenze, oltretutto perchè per quelle strade c'ero anche io :-) però un conto è parlare della presenza di Linux/Software Libero a tale manifestazione, il che può anche essere vagamente in topic... un conto è invece una discussione sulla natura del FSF (nel

Re: wine e diabloII

2002-11-12 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
giupy [EMAIL PROTECTED] : grazie a bestia ma ho risolto :)) e, dai, che se riuscissi a far andare AvP sotto linux potrei pulire completamente il mio pc dalle cose cattive(tm). -- If Bill Gates had a dime for every time a Windows box crashed... ...Oh, wait a minute, he already does.

undelete con mutt

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
sempre nel genere domande idiote su mutt: a volte mi capita di marcare con delete (D) un messaggio che non voglio cancellare. so che c'è il tasto undelete, quello undelete-thread e quello undelete-pattern, ma mettiamo che abbia marcato con D i primi 10 messaggi mentre mi interessava conservare

configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione Giulio F.
Ciao, vorrei configurare il framebuffer che mi parta all'avvio in modalità 800x600 24bit , come posso fare? (Con il framebuffer how-to non sono riuscito a trovare informazioni utili) Quali sono i faile di configurazione x modificare il framebuffer oppure dove posso trovare della documentazione

Re: RIsamba

2002-11-12 Per discussione matteo
mm io mi ritrovo con un XP da una parte che dopo qualche giorno SENZA MOTIVO non mi vede piu' la mia cara debian dall'altro... ..la debian dalla sua, ovviamente, continua a vedere e a montare tranquillamente le condivisioni dell'XP ho postato sperando che qualcuno avesse avuto il mio stesso

Re: Viewer per file PDF

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 121102, 17:38, Whereisit wrote: Salve ragazzi/e, che viewer per file PDF mi consigliate? Ho installato quello dell'adobe ma non si puo' inserire il bookmarks grazie Prova GV (non so cosa sia il bookmarks) ciao gianni -- Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi

[OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
avrei intenzione di cambiare casella email. infatti libero, oltre a spammare tanto (filtro comunque tutto da procmail), ha un tipo di contratto che non mi piace molto, specie riguardo la trattazione dei dati e simili. mi interessa solo la posta, preferibilmente apop ma anche pop3, naturalmente

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Nov 12, 2002 at 01:58:01PM +0100, Giulio F. wrote: Ciao, vorrei configurare il framebuffer che mi parta all'avvio in modalità 800x600 24bit , come posso fare? (Con il framebuffer how-to non sono riuscito a trovare informazioni utili) Quali sono i faile di configurazione x modificare

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giulio F., Tue, Nov 12, 2002 at 01:58:01PM +0100: (Con il framebuffer how-to non sono riuscito a trovare informazioni utili) dipende dal framebuffer che usi; se usi il classico VESA trovi le istruzioni in /usr/src/linux/Documentation/fb/vesafb.txt

Re: network boot

2002-11-12 Per discussione Francesco Dolcini
On Tue, Nov 12, 2002 at 07:29:15PM +0100, Filippo Basso wrote: 2) allora mi sono dato per vinto, e ho cercato di installarla via PXE, ma non riesco a fare nulla, legge il pxelinux.0, e il pxelinux.cfg/default ma poi la macchina ha un reboot... sigh!

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione giupy
* Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] [121102, 18:02]: Manuele Rampazzo [EMAIL PROTECTED] : Firenze, oltretutto perchè per quelle strade c'ero anche io :-) però un conto è parlare della presenza di Linux/Software Libero a tale manifestazione, il che può anche essere vagamente in

Re: undelete con mutt

2002-11-12 Per discussione pengol
seccatura. come posso fare? esiste un modo per muoversi, nell'index, anche tra i messaggi marcati con D? Usa K e J (shift+k e sift+j intendo) Ciao

Re: undelete con mutt

2002-11-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Tue, Nov 12, 2002 at 07:10:58PM +0100, Leonardo Canducci wrote: sempre nel genere domande idiote su mutt: a volte mi capita di marcare con delete (D) un messaggio che non voglio cancellare. so che c'è il tasto undelete, quello undelete-thread e quello undelete-pattern, ma mettiamo che abbia

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione nusam
On Tue, Nov 12, 2002 at 02:09:03PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: On 12 Nov 2002, 13:53, nusam [EMAIL PROTECTED] wrote: Guarda che è quello che dico anch'io e proprio per questo non capisco cosa ci sia di scandaloso se al FSE hanno deciso di usare e discutere di linux e software

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione savagnolu
On 121102, 19:31, Leonardo Canducci wrote: avrei intenzione di cambiare casella email. infatti libero, oltre a spammare tanto (filtro comunque tutto da procmail), ciao, volevo fare anche io una cosa del genere: dire a procmail di dirottare su /dev/null la mail [EMAIL PROTECTED] (e simili,

Re: si puo' avere sia kde che wmaker?

2002-11-12 Per discussione Francesco Bochicchio
On Tue, Nov 12, 2002 at 11:50:28AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: On 121102, 09:13, Davide Alberani wrote: solo che e' troppo difficile per me. Tuttavvia vorrei una soluzione che mi consentisse di avere il pc avviato in modalita' consolle (che uso tutte le volte che leggo mail e news),

Re: sane e scanner USB

2002-11-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Nov 11, 2002 at 10:54:16PM +0100, Cherubini Enrico ha scritto: sane-find-scanner: found USB scanner (vendor = 0x04a9, product = 0x220d) at device /dev/usb/scanner0 sane-find-scanner: found USB scanner (vendor = 0x04a9, product = 0x220d) at device /dev/usbscanner Usa modconf per

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione mc2990
On 12 Nov 2002, 19:31, Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: mi interessa solo la posta, preferibilmente apop ma anche pop3, naturalmente gratuita. cosa mi consigliate? Se ti interessa solo la posta (ma ne esistono migliaia di altri) http://www.autistici.org (grazie ragazzi!!!)

Re: Viewer per file PDF

2002-11-12 Per discussione Nick Name
On 12 Nov 2002 17:38:48 +0100 Whereisit [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho installato quello dell'adobe ma non si puo' inserire il bookmarks grazie Nessun viewer linux inserisce bookmark ma puoi usare nautilus oppure konqueror (i filemanager di gnome2 e kde) che mostrano i ps e i pdf con ghostscript

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione mc2990
On 12 Nov 2002, 19:38, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao, volevo fare anche io una cosa del genere: dire a procmail di dirottare su /dev/null la mail [EMAIL PROTECTED] (e simili, insomma quella schifezza di spam che libero fa abbastanza spesso). Volevo chiederti se questo poteva

R: Winmodem, continua la saga...

2002-11-12 Per discussione Nessuno 74
- Original Message - From: giupy [EMAIL PROTECTED] To: debian-italian@lists.debian.org Sent: Tuesday, November 12, 2002 7:45 PM Subject: Re: Winmodem, continua la saga... usa wvdial,ti rileva automaticamente i parametri ATZ,così poi smanetti con il prog che ti pare. -- To

Re: lilo (cancellati tutti i file in /boot)

2002-11-12 Per discussione Andrea Beciani
Il 10:56, lunedì 11 novembre 2002, Francesco P. Lovergine ha scritto: occorrono opportune patch tu sai dove posso trovarle? -- http://digilander.libero.it/varogami/ Andrea Beciani (symantec) [EMAIL PROTECTED] Key fingerprint = 9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86 B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5 40 8D 5F 2D

Re: lilo (cancellati tutti i file in /boot)

2002-11-12 Per discussione Andrea Beciani
Il 13:20, lunedì 11 novembre 2002, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Da quello che visto , quello che ti hanno già detto , in più mi pare è l'unico che può fare il boot di hurd e se lo hai configurato male in fase di boot puoi modificarlo. Ciao ciao Andrea -- http://digilander.libero.it/varogami/

Re: sane e scanner USB

2002-11-12 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Tue, Nov 12, 2002 at 08:12:49PM +0100, Silvio Bacchetta wrote: Fammi sapere se funziona, io ho configurato così il mio Epson 1660 con Debian e anche un HP 2200c (in realtà plustek) sotto una SuSE, e vanno entrambi. ho risolto scaricando i sorgenti del .deb e guardando i dispositivi in

Re: configurazione router

2002-11-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao, innanzitutto grazie per i suggerimenti. oppure tutte le netmask devono essere 255.255.0.0 se imposto le netmask a 255.255.0.0 il comando route -n da': Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.0.0 0.0.0.0

Re: lilo (cancellati tutti i file in /boot)

2002-11-12 Per discussione k_pax
* Davide Alberani [EMAIL PROTECTED] [02, 17:17]: On Nov 11, [EMAIL PROTECTED] wrote: Se vuoi cambiare il kernel in uso basta far puntare un symlink ad un altro kernel, senza reinstallare il loader. E` comodo grazie a entrambi :) -- -BEGIN GEEK CODE BLOCK- Version: 3.12

Re: undelete con mutt

2002-11-12 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Tue, Nov 12, 2002 at 07:10:58PM +0100, Leonardo Canducci wrote: [cut] seccatura. come posso fare? esiste un modo per muoversi, nell'index, anche tra i messaggi marcati con D? ciao Ciao Leonardo, se vuo andare al 53esimo messaggio digiti 53 e poi dai invio. Werewolf. -- Werewolf alias

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : trovato la risoluzione-frequenza desiderata modifichi /etc/init.d/console-screen.sh aggiungendo nella sez framebuffer fbset con i tuoi parametri. Ok, ma lo fa solo con tty1, come faccio con tutte ? Un ciclo ? Ciao, Nicholas

masterizzatore :-[

2002-11-12 Per discussione alessandro
ciao a tutti, ho una serie infinita di problemi col masterizzatore che spero vi distraggano un po dai discorsi sul social forum :)) ho un masterizzatore acer4x4x32 di qualche anno fa in principio avevo windoz che qualsiasi programma usassi lo rippava di m***a e bruciava quasi tutti i cd poi per

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Nov 12, 2002 at 08:45:44PM +0100, N. Wieland wrote: Ok, ma lo fa solo con tty1, come faccio con tutte ? Un ciclo ? vero! non mi sono mai posto il problema. facendo fbset -fb /dev/fb*? -- Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED] GPG Key ID: 429683DA

Re: undelete con mutt

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Nov 12, 2002 at 07:49:25PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: seccatura. come posso fare? esiste un modo per muoversi, nell'index, anche tra i messaggi marcati con D? Usa K e J (shift+k e sift+j intendo) è quello che cercavo, non l'avevo notato nell'help. anche la cosa di richiamare un

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Nov 12, 2002 at 07:38:59PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao, volevo fare anche io una cosa del genere: dire a procmail di dirottare su /dev/null la mail [EMAIL PROTECTED] (e simili, insomma quella schifezza di spam che libero fa abbastanza spesso). Volevo chiederti se questo poteva

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione pbm
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 N. Wieland, Tue, Nov 12, 2002 at 08:45:44PM +0100: Ok, ma lo fa solo con tty1, come faccio con tutte ? Un ciclo ? -a p. - -- pbm - Yes tonight the computers all lie dreaming About corporate suits and a typewriter army screaming -BEGIN

Configurazione Framebuffer

2002-11-12 Per discussione Giulio F.
Ciao, Uso woody e all'avvio si abilita i framebuffer vesafb(mi sembra), con il framebuffer how-to non ne sono venuto fuori... (inoltre dato che ho una matrox forse dovrei cambiare driver almeno a quanto scritto nell'how-to...) Come si può disabilitarlo? Dove si possono trovare i file di

scusate se ho rispedito x sbaglio 2 volte l'email su framebuffer

2002-11-12 Per discussione Giulio F.
Ciao!

utente masterizzatore

2002-11-12 Per discussione Matteo D'Alfonso
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere un utente sul mio computer, che possa solo masterizzare, scegliendo tra un gruppo di ISO già preparate. L'idea sarebbe creare un utente di sistema, senza home e senza password, che abbia come shell uno script. Le man page di passwd e adduser sono abbastanza

Re: masterizzatore :-[

2002-11-12 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Tue, Nov 12, 2002 at 11:38:26PM +0100, alessandro wrote: ciao a tutti, ho una serie infinita di problemi col masterizzatore che spero vi distraggano un po dai discorsi sul social forum :)) ho un masterizzatore acer4x4x32 di qualche anno fa da poco piu di un mese ho istallato woody,

Re: [OT] un buon ISP per email?

2002-11-12 Per discussione Emmanuele Bassi
* Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED]: che dirotta tutto nella cartella dello spam, insieme con le mail filtrate da spamassassin. in questo modo però le scarichi comunque. non so se puoi scartarle direttamente da fetchmail, magari leggendo solo gli headers, credo sia possibile (sto sparando,

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Nov 13, 2002 at 12:02:48AM +0100, pbm wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 N. Wieland, Tue, Nov 12, 2002 at 08:45:44PM +0100: Ok, ma lo fa solo con tty1, come faccio con tutte ? Un ciclo ? -a umpf... ho voluto provare da X e mi ha crashato senza ritorno. reboot

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione adri
il giorno Tue, Nov 12, 2002 at 07:35:50PM +0100, Leonardo Canducci ha scritto già essere attivo. per modificare la risoluzione usi fbset. quando hai trovato la risoluzione-frequenza desiderata modifichi /etc/init.d/console-screen.sh aggiungendo nella sez framebuffer fbset con i tuoi parametri.

Re: Configurazione Framebuffer

2002-11-12 Per discussione adri
il giorno Wed, Nov 13, 2002 at 12:13:33AM +0100, Giulio F. ha scritto Uso woody e all'avvio si abilita i framebuffer vesafb(mi sembra), con il framebuffer how-to non ne sono venuto fuori... (inoltre dato che ho una matrox forse dovrei cambiare driver almeno a quanto scritto nell'how-to...)

installare rhythmbox

2002-11-12 Per discussione Carlo Paris
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ho provato ad installare rhythmbox su una woody, ho scaricato e compilato i sorgenti con apt-get source, ma alla fine ho riceuto degli errori del tipo : ~ perl: warning: Falling back to the standard locale (C). | dpkg-checkbuilddeps: Unmet build

Re: ricompilare il kernel con debian

2002-11-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Mon, Nov 11, 2002 at 05:43:54PM +0100, BlueRaven wrote: Puoi fare tutto anche nel modo standard, se preferisci, ma make-kpkg e', a mio parere, uno dei tool piu' comodi di tutta Debian. ho letto un po di documentazione e ho capito che la debian è molto diversa - in meglio - nella

Re: installare rhythmbox

2002-11-12 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Wed, Nov 13, 2002 at 01:17:15AM +0100, Carlo Paris wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ho provato ad installare rhythmbox su una woody, ho scaricato e compilato i sorgenti con apt-get source, ma alla fine ho riceuto degli errori del tipo : [cut] sicuramente un problema

Re: configurazione del framebuffer

2002-11-12 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : On Wed, Nov 13, 2002 at 12:02:48AM +0100, pbm wrote: umpf... ho voluto provare da X e mi ha crashato senza ritorno. reboot alla windows. probabilmente non funziona col modulo rivafb o funziona solo se compilato nel kernel. A me con rivafb va benissimo... A proposito: