Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione Davide Prina
RaSca ha scritto: Allora la situazione è questa : Debian Etch su AMD 64, Sound Blaster Live con scheda per l'IO digitale. KDE, xmms e tutte le applicazioni che usano alsa suonano benissimo, il problema riguarda le applicazioni che usano oss (e quindi l'emulazione OSS di alsa) : visto che

Utenti e shotdown

2006-01-29 Per discussione Alessio Caddeo
Ciao, è possibile negare agli utenti la possibilita di spegnere/riavviare il sistema qualora vi siano loggati altri utenti (sia locali, sia remoti, con sessioni grafiche o meno) Alessio -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

Re: Utenti e shotdown

2006-01-29 Per discussione Davide Prina
Alessio Caddeo ha scritto: è possibile negare agli utenti la possibilita di spegnere/riavviare il sistema qualora vi siano loggati altri utenti (sia locali, sia remoti, con sessioni grafiche o meno) non saprei se c'è già qualcosa. Potresti negare la possibilità di shutdown a tutti, fare

gaim e Google

2006-01-29 Per discussione Manuel D
Attualmente uso gaim (1.5) per chattare. Ho un account msn e uno google. Mi capita però che tra i contatti di google ci siano miei contatti presenti nella rubrica di gmail (che a loro volta usano gmail) ma che non hanno affatto installato GoogleTalk o qualsiasi programma per chattare. Essi

Re: Utenti e shotdown

2006-01-29 Per discussione Pol Hallen
è possibile negare agli utenti la possibilita di spegnere/riavviare il sistema qualora vi siano loggati altri utenti (sia locali, sia remoti, con sessioni grafiche o meno) certo che puoi. Installa sudo. Pol

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Pathineken, e un saluto domenicale a tutti i partecipanti alla lista :-) On Sun, Jan 29, 2006 at 02:48:54AM +0100, Pathineken wrote: [...] Bellissimo un ot infinito sul nulla, ribadisco, ci compreremo i processori dai cinesi :-) Assolutamente d'accordo! . :-) Oppure useremo

Calendario per client di posta ?

2006-01-29 Per discussione davidemarchiani
Gentile Lista, utilizzo Thunderbird come client di posta. Lo stò studiando nella sezione rubrica e non lo trovo chiarissimo. Comunque mi va' molto bene sicuramente. Però non ho visto una sezione calendario per me molto importante. Posso chiedervi al riguardo un suggerimento? Grazie, CIAO

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione RaSca
Davide Prina ha scritto: RaSca ha scritto: [...] visto che nessuno ti risponde provo a vedere se riesco a fornirti qualche notizia utile Grazie mille, anche se non c'è problema...E' il bello di Internet...E' talmente libera, che uno è libero anche di non rispondere :-) [...] Ed

Re: Calendario per client di posta ?

2006-01-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 29/01/2006 alle 17.45 +0100, davidemarchiani ha scritto: Gentile Lista, utilizzo Thunderbird come client di posta. Lo stò studiando nella sezione rubrica e non lo trovo chiarissimo. Comunque mi va' molto bene sicuramente. Però non ho visto una sezione calendario per me

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
Il 29/01/06, RaSca[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Davide Prina ha scritto: RaSca ha scritto: [...] visto che nessuno ti risponde provo a vedere se riesco a fornirti qualche notizia utile Grazie mille, anche se non c'è problema...E' il bello di Internet...E' talmente libera, che uno è

Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione Marco Nenciarini
Ho provato a usare un paio di pacchetti dagli indirizzi che sono girati in lista e, visto che alcuni non si installavano e altri dichiaravano di essere la beta2 e invece erano la beta1 (nella beta2 non c'è lo status per account), ho fatto io ul pacchetto (IMVHO decente) per sid. Lo potete

R: Re: Calendario per client di posta ?

2006-01-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Da: [EMAIL PROTECTED] Ogg: Re: Calendario per client di posta ? Puoi utilizzare Mozilla Calendar, lo trovi come estensione di Firefox o di Thunderbird, oppure come applicazione stand-alone (Sunbird) Davide Corio Grazie davide -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
prima cosa ti sconsiglio vivamente di rendere pubblica la tua voglia di provare a violare VIsta in quanto non ti porterà da nessuna parte... tranne che verso tanti problemi legali :) Da quello che ne so se io provo a violare il mio sistema non c'è niente di male, il male è se voglio rompere i

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione dixie
Il giorno 29/gen/06, alle ore 16:16, Paolo Pantaleo ha scritto: prima cosa ti sconsiglio vivamente di rendere pubblica la tua voglia di provare a violare VIsta in quanto non ti porterà da nessuna parte... tranne che verso tanti problemi legali :) Da quello che ne so se io provo a

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
Il 28/01/06, Gino[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Un po' di informazioni le puoi trovare qui: http://www.linuxsi.com/ http://tuxmobil.org/ http://www.linux-laptop.net/ Io ti consiglio anche di *non prendere* un PC o parti di esso compatibili con il TC:

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione RaSca
Paolo Pantaleo ha scritto: Il 29/01/06, RaSca[EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Solo che...Forse trovato qualcosa di interessante in dmesg : # dmesg | grep OSS unable to register OSS PCM device 0:0 Quindi è per quello che non esistono i device dsp...Se ti viene in mente qualcosa io intanto

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione Davide Prina
RaSca ha scritto: Davide Prina ha scritto: Ed altrettanto ovviamente il file /dev/dsp esiste : # ls -la /dev/dsp crw-rw 1 root audio 14, 3 2006-01-28 10:10 /dev/dsp io invece ho: lrwxrwxrwx 1 root root 9 2005-04-23 12:03 /dev/dsp - /dev/dsp0 crw-rw 1 root audio 14, 3

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
Infatti il tuo è un problema di locking, diverso dal mio. Dovresti cercare tra le impostazioni di esd la funzione di disattivamento automatico (in KDE per artsd c'è). Si ma prefersico uscciderlo bwhahahahah (risata malefica). Ma oss è attivo? Scusa non sono troppo pratico, oss è un demone

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione RaSca
Paolo Pantaleo ha scritto: Il 29/01/06, RaSca[EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Solo che...Forse trovato qualcosa di interessante in dmesg : # dmesg | grep OSS unable to register OSS PCM device 0:0 Quindi è per quello che non esistono i device dsp...Se ti viene in mente qualcosa io intanto

Re: Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 29 Jan 2006 16:10:15 +0100, Marco Nenciarini wrote: Saluti e spero possa fare felici alcuni di voi... (a me piace) Domanda uno: adesso provo a compilarlo per AMD64, se funziona ti mando il pacchetto? Domanda due: il supporto voice/video e' escluso perche tanto non funziona o per altri

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione RaSca
Davide Prina ha scritto: RaSca ha scritto: [...] ma qui non ti manca un alias snd-card-0 snd-emu10k1 non serve un'associazione tra la scheda sonora e il driver? le mie impostazioni sono il default...Io non ho cambiato o editato nulla qui... Io l'avevo messa perché prima avevo due

Re: [OT]ROTFL Berlusca

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
Il 27/01/06, Carlo Agrusti[EMAIL PROTECTED] ha scritto: mox ha scritto lo scorso 27/01/2006 16:12: Ma dhai! Seguendo il link http://it.wikipedia.org/wiki/Berlusconi (che non sapevo esistesse) si trovano toni un pò piccanti, ma poi seguendo l'accenno a Berlusconi in his own words (da Come

samba

2006-01-29 Per discussione Mirco
Ciao a tutta la lista. Ho un problema con samba. Dopo aver installato Kubuntu 5.10 con Kernell 2.6.12-10-386 , non riesco più a creare un utente samba. Mi da ogni volta lo stesso errore: [EMAIL PROTECTED]:~# smbpasswd utente New SMB password: Retype new SMB password: Unable to open/create TDB

Re: Mistero OSS

2006-01-29 Per discussione RaSca
RaSca ha scritto: Davide Prina ha scritto: [...] Cmq come hai potuto vedere nell'altra mia risposta, il problema riguarda gli altri due moduli em8300 e adv Appena capisco dove cozzano, riposto :-) Il problema sembra proprio essere udev... Ci capisco talmente poco di sta cosa che ho

Re: Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione dissident
Marco Nenciarini wrote: ho fatto io ul pacchetto (IMVHO decente) per sid. Lo potete prendere da qui: http://www.prato.linux.it/~mnencia/debian grazie mille. prontamente installato al posto del mio pacchetto (tu hai compilato più cose :-)) una cosa che non capisco: che è il protocollo

AAA cercasi sperto

2006-01-29 Per discussione Ricardo
Si cerca una persona per settare -Ldap+posfix+imap+pop3+clam+spamassassin meglio se settato anche con webmin su bebian ovviamente (milano/monza). serve P.iva, -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

commit interval

2006-01-29 Per discussione Pelle rossa
ciao vorrei chiedervi come posso modificare l'intervallo di flush sulla mia sarge con kernel 2.4. L'intervallo di flush è il COMMIT interval, giusto? So ke sulla mia debian di default è di 5 secondi (flush del disco rigido)... Si può aumentare/diminuire quest'intervallo? Se si,

Re: Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione Marco Nenciarini
On Sun, Jan 29, 2006 at 04:16:24PM +0100, Jack Malmostoso wrote: On Sun, 29 Jan 2006 16:10:15 +0100, Marco Nenciarini wrote: Saluti e spero possa fare felici alcuni di voi... (a me piace) Domanda uno: adesso provo a compilarlo per AMD64, se funziona ti mando il pacchetto? Azz, mica

Re: Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione Marco Nenciarini
On Sun, Jan 29, 2006 at 04:45:29PM +0100, dissident wrote: Marco Nenciarini wrote: ho fatto io ul pacchetto (IMVHO decente) per sid. Lo potete prendere da qui: http://www.prato.linux.it/~mnencia/debian grazie mille. prontamente installato al posto del mio pacchetto (tu hai

Problema stampante

2006-01-29 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, ho un problemino con la mia stampante. Ho scritto più volte sul forum di linuxprinting.org (potete controllare, il forum è hp), ma non mi hanno mai risposto... Chiaramente ho anche googlato un po', ma anche qui nisba: mi siete rimasti solo voi! Allora, ho una HP DeskJet 5652

[OT] Libertà digitali

2006-01-29 Per discussione mtms
http://radiodissident.blogspot.com/2006/01/liberta-digitali.html Nota: il server della radio è un Icecast 2.20 che gira su una macchina Debian stable ;) -- @,@ Radio Dissident [`-'] Frattaglie rock ed altre perversioni --- http://radiodissident.blogspot.com signature.asc Description:

Re: Problema stampante

2006-01-29 Per discussione Alessandro Zattoni
kunt1z wrote: Ciao ragazzi, ho un problemino con la mia stampante. Ho scritto più volte sul forum di linuxprinting.org (potete controllare, il forum è hp), ma non mi hanno mai risposto... Chiaramente ho anche googlato un po', ma anche qui nisba: mi siete rimasti solo voi! Allora, ho una HP

Re: Utenti e shotdown

2006-01-29 Per discussione Alessio Caddeo
Pol Hallen ha scritto: è possibile negare agli utenti la possibilita di spegnere/riavviare il sistema qualora vi siano loggati altri utenti (sia locali, sia remoti, con sessioni grafiche o meno) certo che puoi. Installa sudo. Pol Sudo?? Ho letto il man page ma non

Re: Problema stampante

2006-01-29 Per discussione kunt1z
Alessandro Zattoni ha scritto: kunt1z wrote: Ciao ragazzi, ho un problemino con la mia stampante. Ho scritto più volte sul forum di linuxprinting.org (potete controllare, il forum è hp), ma non mi hanno mai risposto... Chiaramente ho anche googlato un po', ma anche qui nisba: mi siete

Re: Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione Jack Malmostoso
On Sun, 29 Jan 2006 17:20:33 +0100, Marco Nenciarini wrote: Azz, mica sono debian io, comunque se funziona e mi mandi il tutto qualcosa mi invento... Ah ah ok ok, nessun problema... magari li butto su altervista e pace :) Cmq funziona tutto, parrebbe. Grazie per i sorgenti debianizzati! --

Re: Ancora su Gaim 2.0beta2

2006-01-29 Per discussione dissident
Marco Nenciarini wrote: Io ho compilato il pacchetto source di gaim, da esso derivano gaim, gaim-data (da installare) e gaim-dev (utile per provare a ricompilare plugin) intendevo hai dato un ./configure con un bel po' di cose in più di me.. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

problema con la rete

2006-01-29 Per discussione Mattia Milleri
Ultimamente la connessione internet (che passa tramite la scheda ethernet collegata al router tramite switch) è estremamente lenta, anche se il carico sulla rete è nullo. Il problema è che in questo modo il 90% dei siti internet non è visualizzabile e la cosa è seccante. Inoltre sembra che

disco rigido

2006-01-29 Per discussione Pelle rossa
ciao alla base di questa curiosità c'è la mia ignoranzama siccome vedo il mio disco rigido che ogni 5 secondi fà non so ke cosa, volevo saperne di più. io purtroppo ho esperienza con i soli OS microsoft...dove il disco rigido però si attivava solo quando realmente

problema con la rete

2006-01-29 Per discussione Mattia Milleri
Ultimamente la connessione internet (che passa tramite la scheda ethernet collegata al router tramite switch) è estremamente lenta, anche se il carico sulla rete è nullo. Il problema è che in questo modo il 90% dei siti internet non è visualizzabile e la cosa è seccante. Inoltre sembra che anche

[no subject]

2006-01-29 Per discussione Salvatore Rondinelli
Salve a tutti Ho installato da poco Debian 3.1 sul mio portatile Acer Travelmate 4600wlmi e durante il boot mi viene fuori questo errore missing kernel or user mode driver hw_random e non riesco piu a fare il boot. Che devo fare ? Ho cercato su google e altri motori di ricerca , e le varie

Re: AAA cercasi sperto

2006-01-29 Per discussione filippo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ricardo wrote: | Si cerca una persona per settare | -Ldap+posfix+imap+pop3+clam+spamassassin | meglio se settato anche con webmin | | su bebian ovviamente (milano/monza). | serve P.iva, | | problemi con le vocali e consonanti ? - -- blog:

Re:

2006-01-29 Per discussione Alessandro Zattoni
Salvatore Rondinelli wrote: Salve a tutti Ho installato da poco Debian 3.1 sul mio portatile Acer Travelmate 4600wlmi e durante il boot mi viene fuori questo errore missing kernel or user mode driver hw_random e non riesco piu a fare il boot. Che devo fare ? Ho cercato su google e altri

Re: AAA cercasi sperto

2006-01-29 Per discussione Ricardo Cabrera
No, sono un extracomunitario e thunderbird ogni tanto no mi controlla le email ;-) filippo ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ricardo wrote: | Si cerca una persona per settare | -Ldap+posfix+imap+pop3+clam+spamassassin | meglio se settato anche con webmin | | su bebian

Re: AAA cercasi sperto

2006-01-29 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi, ... top quoting questo è male! ;-) Ricardo Cabrera ha scritto: No, sono un extracomunitario e thunderbird ogni tanto no mi controlla le email ;-) Se non stai ancora usando la versione 1.5 che dovrebbe avere il controllo automatico durante la digitazione, allora puoi installare

archivi gz2

2006-01-29 Per discussione Inside1
azienda puoi migliorare gli utili e ridurre le spese. Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3214d=20060129 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

scusate ... trovato il modo :)

2006-01-29 Per discussione Inside1
/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4611d=20060129 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: scusate ... trovato il modo :)

2006-01-29 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Inside1 ha scritto: $ mv file.tar.gz2 file.tar.gz $ gunzip file.tar.gz Volevo consigliartelo... :-) Se conoscete altri modi pero' sarebbe interessante conoscerli :) Quando ci sono di 'ste situazioni qui, penso ti convenga fare un bel $ file nomefile per vedere che piffero di tipo di

Re: scusate ... trovato il modo :)

2006-01-29 Per discussione aza (sent by Nabble.com)
test View this message in context: Re: scusate ... trovato il modo :) Sent from the debian-italian forum at Nabble.com.

comando grub

2006-01-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
saluto tutta la lista, nella mia scorsa mail (dove esponevo il mio problema di freezing del portatile causato dalla pcmcia) mi era stato consigliato di dare un comando a grub per non avviare la pcmcia. ora ho due domande: 1)quale comando devo dare?(ho googlato e letto il man di grub ma)

Re: comando grub

2006-01-29 Per discussione Alessandro Zattoni
[EMAIL PROTECTED] wrote: saluto tutta la lista, nella mia scorsa mail (dove esponevo il mio problema di freezing del portatile causato dalla pcmcia) mi era stato consigliato di dare un comando a grub per non avviare la pcmcia. ora ho due domande: 1)quale comando devo dare?(ho googlato e letto

Re: [OT] notebook.

2006-01-29 Per discussione mox
Mauro Sanna wrote: Salve. Scusate per l'ot, dovrei acquistare il mio primo notebook, ho sempre avuto desktops nei quali ho sempre usato debian. Sapete darmi un suggerimento per un buon notebook perfomante e compatibile con debian? Ok, ho appena riparato il mio acer: l'aggiornamento del

Re: [OT] (was: wallpaper con window maker)

2006-01-29 Per discussione Emanuele Aina
Luca sbottò: Salve a tutti, sono nuovo nella mailing list, volevo chiedervi se qualcuno sa cosa si fa a cambiare lo sfondo e a mettere un'immagine personale con window maker? grazie sperando che qualcuno mi aiuti perchè non riesco a trovare una soluzione ma ti sei accorto su che lista stai