RE: lanciare KDE da root

2006-03-20 Per discussione Premoli, Roberto
un consiglio spasionato: NON attivare il login di root in X... non è cosa buona. sono completamente d'accordo con te. a me interessava sapere come fare semplicemente perche' prima tale possibilita' di scelta c'era e poi l'hanno spostata da dove era prima, tutto qui.

Re: cambiare tema kdm

2006-03-20 Per discussione RaSca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Un saluto a tutta la lista, E' una domanda stupida (ma uso da 2 giorni kde): come si cambia il tema di kdm? con gdm bastava clikkare su configra gdm Vi ringrazio Cordiali saluti Dal Centro di controllo, Amminastrazione di sistema - Gestione degli accessi.

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione kimbuba
Controlla l'integrità della tua ram. Avevo lo stesso problema. Era la ram. Su linux puoi dire al kernel quali zone di memoria sono danneggiate così che non le vada a leggere. Giorgio Lelli wrote: di tanto in tanto non riesco più a muovere il cursore, digitare e niente...insomma...si è

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 10:29, lunedì 20 marzo 2006, kimbuba ha scritto: Controlla l'integrità della tua ram. Avevo lo stesso problema. Era la ram. Su linux puoi dire al kernel quali zone di memoria sono danneggiate così che non le vada a leggere. ci dici come ? grazie Giorgio Lelli wrote:

Re: Rinominare fotografie.

2006-03-20 Per discussione Pathineken
--- Gollum1 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao all, ho diverse directory piene di fotografie (molte anche ripetute, vedi post precedente), e mi chiedevo se esiste un modo (uno script) per rinominare tutte queste foto prendendo i dati dai metadata della foto stessa? Avevo da parte

Samba + openldap

2006-03-20 Per discussione RaSca
Ciao a tutti, sto prepotentemente sbattendo la testa sull'argomento in oggetto, ma pur ottenendo un server ldap funzionante ed interrogabile da remoto, non riesco ad integrare le funzionalità della suite smbldap-tools all'interno di SAMBA. Un pò perchè gli howto fanno tutti riferimento a

Re: Samba + openldap

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 11:04, lunedì 20 marzo 2006, RaSca ha scritto: Ciao a tutti, sto prepotentemente sbattendo la testa sull'argomento in oggetto, ma pur ottenendo un server ldap funzionante ed interrogabile da remoto, non riesco ad integrare le funzionalità della suite smbldap-tools all'interno di SAMBA.

udev

2006-03-20 Per discussione morphy
quando collego la webcam usb accade questo debian:/home/morphy# udevmonitor udevmonitor prints the received event from the kernel [UEVENT] and the event which udev sends out after rule processing [UDEV] UEVENT[1142852002.414029] add@/devices/pci:00/:00:11.2/usb1/1-2

Re: Samba + openldap

2006-03-20 Per discussione RaSca
sacarde ha scritto: Alle 11:04, lunedì 20 marzo 2006, RaSca ha scritto: [...] Qualcuno ha qualche buon link ? se puo' esserti utile http://www.sistemistiindipendenti.org/modules/news/article.php?storyid=122 Ho dato una rapida occhiata e mi sembra molto ben fatto. Oggi pomeriggio prove e ti

Re: problema con postfix (non l'avevo con exim!)

2006-03-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Pellizzari wrote: Richiamando lo script ogni n spedizioni. o modificando il tempo di esecuzione max in php.ini in ogni caso richiamare lo script come dici è cosa migliore forse usare una combinazione di bash e php-cli è la cosa migliore Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: wireless

2006-03-20 Per discussione mirco-mobile
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno dom, 19/03/2006 alle 12.51 +0100, mirco-mobile ha scritto: iface wlan0 inet dhcp wireless-essid Sitecom Router Riconfigura il router per non avere spazi nell'essid e configura interfaces senza spazi, poi riprova. Bye. Grazie infinite

Re: Samba + openldap

2006-03-20 Per discussione Vincenzo Agosto
sacarde wrote: Alle 11:04, lunedì 20 marzo 2006, RaSca ha scritto: Ciao a tutti, sto prepotentemente sbattendo la testa sull'argomento in oggetto, ma pur ottenendo un server ldap funzionante ed interrogabile da remoto, non riesco ad integrare le funzionalità della suite smbldap-tools

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 20/03/2006 alle 10.33 +0100, sacarde ha scritto: Alle 10:29, lunedì 20 marzo 2006, kimbuba ha scritto: Su linux puoi dire al kernel quali zone di memoria sono danneggiate così che non le vada a leggere. ci dici come ? C'e` una patch (BadRAM) da applicare al kernel. Non so

Re: p2p tra due laptop wireless (ERA: wireless)

2006-03-20 Per discussione Premoli, Roberto
Esperienza con i driver ubuntu e una macchina simile: non vanno, ma se ricompilo ndiswrapper di debian funzionano. Scusate, mi allaccioi al discorso. Vorrei connettere due laptop tramite wireless, (cioe' fare' l'equivalente di un cavo incrociato con schede di rete wired) -Primo PC: -IBM T40

Re: p2p tra due laptop wireless (ERA: wireless)

2006-03-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 20/03/2006 alle 13.13 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: orrei connettere due laptop tramite wireless, (cioe' fare' l'equivalente di un cavo incrociato con schede di rete wired) Ora, il secondo pc piu' o meno lo so configurare, ma il primo, quello con linux? Devi

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 12:58, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno lun, 20/03/2006 alle 10.33 +0100, sacarde ha scritto: Alle 10:29, lunedì 20 marzo 2006, kimbuba ha scritto: Su linux puoi dire al kernel quali zone di memoria sono danneggiate così che non le vada a leggere.

kppp e pppd

2006-03-20 Per discussione Fabio Ve.
Slave, vi sono avvicinato da poco alla debian e ho un piccolo problema nella configurazione della mia connessione. Per connettermi uso un cellulare GPRS Motorola c350 su porta usb, come provider utilizzo Wind. Questa connessione l'ho utilizzata altre volte su altre distro senza particolari

Re: kppp e pppd

2006-03-20 Per discussione Francesco Esposito
2006/3/20, Fabio Ve. [EMAIL PROTECTED]: ma purtroppo quando lancio la connessione mi termi con un messaggio d'errore del tipo: pppd è terminato con valore di ritorno 1. I log che dicono? -- Francesco aka Actarus http://newbietux.altervista.org Debian GNU/Linux Sid - Kernel 2.6.15 - GNOME

wrap a 72 e no HTML [era Re: dev]

2006-03-20 Per discussione Michele Orsenigo
On Saturday 18 March 2006 14:41, Gollum1 wrote: Alle 14:27, sabato 18 marzo 2006, Marco Valli ha scritto: wrap a 72 caratteri please. no HTML please. Il tuo è un compito improbo :-) saluti è vero, ma se mai si fa notare, mai impareranno... ora mi sa che mi preparo un bel filtro che

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 20/03/2006 alle 13.39 +0100, sacarde ha scritto: C'e` una patch (BadRAM) da applicare al kernel. Non so se sia gia` entrata ufficialmente nel kernel, ma mi pare che il kernel deb ce l'abbia gia` inclusa. se c'e' questa patch non bisogna fare nulla ? Non proprio. Bisogna

mail locale

2006-03-20 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutto il gruppo :-) vorrei sapere come visualizzare l'avviso di mail ricevuta in tempo reale quando arriva. controllo in /var/mail/utente e quando e' presente una nuova mail leggo la mail intera ma nella shell non appare nulla del tipo new mail - soltanto quando mi ri-loggo. C'e' la

prestazioni nfs

2006-03-20 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti :-) prima di allestire nfs e tutto il resto vorrei sapere che prestazioni (di trasferimento) posso ottenere: 2 macchine indentiche Celeron con un giga di ram e rete 10/100, dischi 7200rpm. Per intenderci: a che velocita' riuscirei a masterizzare (parlo di dvd) via nfs? Grazie

Re: Crash sistema...scusate...penso sia una domanta fortemente newbie

2006-03-20 Per discussione sacarde
Alle 15:10, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno lun, 20/03/2006 alle 13.39 +0100, sacarde ha scritto: C'e` una patch (BadRAM) da applicare al kernel. Non so se sia gia` entrata ufficialmente nel kernel, ma mi pare che il kernel deb ce l'abbia gia` inclusa.

Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
A proposito dell'oggetto, cosa vi sentite di consigliarmi per vostra esperienza? Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner (per ifl fax non mi interessa poi molto) Grazie Davide --

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Lo Re wrote: A proposito dell'oggetto, cosa vi sentite di consigliarmi per vostra esperienza? Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner (per ifl fax non mi interessa poi molto) io ho una HP

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 20/03/2006 alle 17.44 +0100, Davide Lo Re ha scritto: A proposito dell'oggetto, cosa vi sentite di consigliarmi per vostra esperienza? Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner (per

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:54, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: io ho una HP LaserJet 3300 e lo scanner funziona con Xsane una volta installato hpoj e in effetti sul sito di hpoj e' segnato il tuo modello (il mio no). Purtroppo hpoj non e' piu' mantenuto, dunque non so se anche il mio modello

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:54, lunedì 20 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Se ti interessano le HP, guarda qua http://hpinkjet.sourceforge.net/ penso che quel purtroppo sia solo per la *stampa* (e in effetti la mia sembrerebbe supportata), ma non penso che questo riguardi anche il supporto come scanner

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Lo Re wrote: Alle 17:54, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: io ho una HP LaserJet 3300 e lo scanner funziona con Xsane una volta installato hpoj e in effetti sul sito di hpoj e' segnato il tuo modello (il mio no). Purtroppo hpoj non e' piu' mantenuto, dunque

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:44, lunedì 20 marzo 2006, Davide Lo Re ha scritto: Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner Un ultimo dubbio: ho trovato il progetto hp4200 ( http://hp4200-backend.sourceforge.net/ ) che

unsubscribe

2006-03-20 Per discussione beorn
unsubscribe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 20/03/2006 alle 18.00 +0100, Davide Lo Re ha scritto: e in effetti sul sito di hpoj e' segnato il tuo modello (il mio no). Purtroppo hpoj non e' piu' mantenuto, dunque non so se anche il mio modello e' compatibile ma temo di no E' stato sostituito da hpijs Bye. --

Re: prestazioni nfs

2006-03-20 Per discussione InSa
On Mon, 20 Mar 2006 16:31:18 +0100 Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: prima di allestire nfs e tutto il resto vorrei sapere che prestazioni (di trasferimento) posso ottenere: 2 macchine indentiche Celeron con un giga di ram e rete 10/100, dischi 7200rpm. Per intenderci: a che velocita'

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Jack Malmostoso
On Mon, 20 Mar 2006 17:50:09 +0100, Davide Lo Re wrote: Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner (per ifl fax non mi interessa poi molto) HP ha un sito di driver OSS, vedi se la tua prossima

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 20/03/2006 alle 18.27 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno lun, 20/03/2006 alle 18.00 +0100, Davide Lo Re ha scritto: e in effetti sul sito di hpoj e' segnato il tuo modello (il mio no). Purtroppo hpoj non e' piu' mantenuto, dunque non so se anche il mio

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione giuliano
On Mon, 20 Mar 2006 17:44:33 +0100 Davide Lo Re [EMAIL PROTECTED] wrote: A proposito dell'oggetto, cosa vi sentite di consigliarmi per vostra esperienza? Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 18:27, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: E' stato sostituito da hpijs Grazie MILLE!! Effettivamente con hpijs risulta supportata mostly (cioe' praticamente perfetta tranne alcuni dettagli) e mi sto apprestando a comprarla :-) Vi faro' sapere ;) Bye. Ciao e grazie

IL MIGLIORE METODO PER FARE SOLDI!!!

2006-03-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ECCO IL MIGLIORE METODO PER FARE SOLDI!!! In fondo non vi costa nulla leggere: Non è la solita bufala. PER SOLI 5 EURO…HO PROVATO…NON CI CREDEVO NEANCHE IO…MA VI ASSICURO CHE E’ STATA LA SCELTA PIU’ GIUSTA E FORTUNATA DELLA MIA VITA…SONO DAVVERO FELICE!!! NON E’ ASSOLUTAMENTE UNO SCHERZO…

Re: kppp e pppd

2006-03-20 Per discussione Fabio Ve.
te: http://www.email.it/f Sponsor: Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi clicca qui Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2907d=20060320 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: kppp e pppd

2006-03-20 Per discussione Francesco Esposito
Il 20/03/06, Fabio Ve.[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Mar 20 20:47:04 localhost pppd[1755]: The remote system is required to authenticate itself Mar 20 20:47:04 localhost pppd[1755]: but I couldn't find any suitable secret (password) for it to use to do so. Allora il problema è sostanzialmente

Re: IL MIGLIORE METODO PER FARE SOLDI!!!

2006-03-20 Per discussione Daniel Galeazzo
Ma basta con ste stronzate!!! (scusate la terminologia ma non mi vengono in mente sinonimi in questi casi...) -- Daniel Galeazzo .: http://hendrixiano.hopto.org :. GNU

Re: udev

2006-03-20 Per discussione Gollum1
Alle 11:56, lunedì 20 marzo 2006, morphy ha scritto: quando collego la webcam usb accade questo debian:/home/morphy# udevmonitor udevmonitor prints the received event from the kernel [UEVENT] and the event which udev sends out after rule processing [UDEV] UEVENT[1142852002.414029]

Re: wrap a 72 e no HTML [era Re: dev]

2006-03-20 Per discussione Gollum1
Alle 14:42, lunedì 20 marzo 2006, Michele Orsenigo ha scritto: On Saturday 18 March 2006 14:41, Gollum1 wrote: Alle 14:27, sabato 18 marzo 2006, Marco Valli ha scritto: wrap a 72 caratteri please. no HTML please. Il tuo è un compito improbo :-) saluti è vero, ma se mai si

lmite dimensione masterizzazione

2006-03-20 Per discussione Leonardo Boselli
ho letto che il limite per masterizzare file è di 2 GB. poiché mi trovo akcuni file che sforano di pochi kb il limite chiedo se questo sia vero (problemi di dvdrecord of del fs iso ?) o meno,che potrei ricomprimerli (solo che ci vogliono circa 2h ciascuno ...) precauzioni ?

Re: lmite dimensione masterizzazione

2006-03-20 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Mon, 20 Mar 2006 22:09:32 +0100 (CET) Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: ho letto che il limite per masterizzare file è di 2 GB. poiché mi trovo akcuni file che sforano di pochi kb il limite chiedo se questo sia vero (problemi di dvdrecord of del fs iso ?) o meno,che potrei

....IMPOSSIBILE AVVIARE SERVER X.....

2006-03-20 Per discussione Giovanni Cappella
Ciao a tutta la chat. Sono un neofita (spero in un grosso aiuto da tutti Voi), scrivo xkè ho avuto un problema: installata limmagine ISO da DVD ed i relativi  pakketti (solo come client  escludendo le opzioni x server), ho riavviato il PC. Ho configurato lorologio,password di root,

Re: wireless

2006-03-20 Per discussione DaDe
Il giorno Sun, 19 Mar 2006 12:51:51 +0100 mirco-mobile ha scritto: Salve a tutta la lista. Ciao, ho un piccolo favore da chiederti.. POTRESTI EVITARE DI POSTARE CON LA RICEVUTA DI RITORNO..? ..grazie. :-) -- DaDe ___

Re: ....IMPOSSIBILE AVVIARE SERVER X.....

2006-03-20 Per discussione Gollum1
Alle 23:41, lunedì 20 marzo 2006, Giovanni Cappella ha scritto: Ciao a tutta la chat. Sono un neofita (spero in un grosso aiuto da tutti Voi), scrivo xkè ho avuto un problema: installata l’immagine ISO da DVD ed i relativi pakketti (solo come client escludendo le opzioni x server), ho e

Re: ....IMPOSSIBILE AVVIARE SERVER X.....

2006-03-20 Per discussione Gino
Giovanni Cappella wrote: Ciao a tutta la chat. Sono un neofita (spero in un grosso aiuto da tutti Voi), scrivo xkè ho avuto un problema: installata l’immagine ISO da DVD ed i relativi pakketti (solo come client escludendo le opzioni x server), ho riavviato il PC. Ho configurato

Re: ....IMPOSSIBILE AVVIARE SERVER X.....

2006-03-20 Per discussione Gino
Gollum1 wrote: Alle 23:41, lunedì 20 marzo 2006, Giovanni Cappella ha scritto: Ciao a tutta la chat. Sono un neofita (spero in un grosso aiuto da tutti Voi), scrivo xkè ho avuto un problema: installata l�immagine ISO da DVD ed i relativi pakketti (solo come client escludendo le opzioni x

Re: ....IMPOSSIBILE AVVIARE SERVER X.....

2006-03-20 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giovanni, e un saluto notturno a tutti i partecipanti alla lista :-) On Mon, Mar 20, 2006 at 11:41:00PM +0100, Giovanni Cappella wrote: Ciao a tutta la chat. Oddio, non e' proprio una chat, ... forse una mailing-list :-) Scusa se mi ripeto, hai dato un'occhiata al manuale di

copia di /

2006-03-20 Per discussione Luca
ho necessità di modificare il filesystem di / passando da xfs a ext3, tuttavia vorrei preservare il più possibile tutti i dati (anche se la /home è su un altro dispositivo) in modo da non dover rinstallare. Avevo pensato di fare in questo modo: - copio tutto il contenuto di / in un hd esterno -