[OT] domanda sul bus SATA

2007-07-04 Per discussione Premoli, Roberto
PREMESSA: Il controller dei dischi PATA (dischi con connessione parallela, la classica piattina da 40/80 poli) permettono di mettere DUE dischi su un controller: poiche' i due dischi condividono la banda del bus, in caso il cui si copi da hda ad hdb, ecco che c'e' un dimezzamento delle

Re: Informazioni su GLPI

2007-07-04 Per discussione loziopigna
Peccato, quello è un problemino un pò rognoso :(. Grazie per le info per il momento, sicuramente ti ridisturberò per avere altre info quando inizierò i test. Ciao Marco Gaiarin-5 wrote: Mandi! loziopigna In chel d? si favelave... l Salve, volevo sapere se qualcuno di voi utilizza

Re: Problemi audio con Skype nuova versione

2007-07-04 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sat, 30 Jun 2007 16:16:55 +0200, gino [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Saluto tutti. Ho installato Debian Etch e scaricato ed installato con dpkg -i...la nuova versione di skype (si scarica solo questa!): versione 1.4.0.74. Ma con mia sorpresa non assomiglia per

blocco dopo aggiornamento a etch

2007-07-04 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, da quando ho aggionrato un server da sarge a etch si blocca con una certa frequenza. Nei log non trovo nulla (se qualcuno ha qualche idea dove posso cercare...) e ieri per fortuna è successo mentre ero connesso in ssh e mi ha sparato a video: Message from [EMAIL PROTECTED] at Tue

Re: [OT] dhcp server

2007-07-04 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 03/07/2007 alle 15.07 +0200, lore ha scritto: adesso la sparoma non esistono switches intelligenti/programmabili? che riconoscano le richieste fatte ad un dhcp e le giri ad una porta in particolare o meglio ancora ad un indirizzo?...un sorta di routing... ( non insultatemi

R: blocco dopo aggiornamento a etch

2007-07-04 Per discussione Premoli, Roberto
Message from [EMAIL PROTECTED] at Tue Jul 3 13:09:05 2007 ... localhost kernel: EIP: [c015c858] __block_prepare_write+0x12f/0x428 SS:ESP 0068:f7f7fd24 Oggi è risuccesso e da quello che sono riuscito a memorizzare invece di winbind come processo c'era php. Qualcuno ha qualche idea di cosa

Re: R: blocco dopo aggiornamento a etch

2007-07-04 Per discussione Paolo Sala
Premoli, Roberto scrisse in data 04/07/2007 10:55: Si, e' un modulo che grippa. In altre parole, uno dei moduli va in crash, ma il kernel va comunque avanti, dopo aver mostrato a video il dump dell'errore. Cosa vuole dire che il kernel va comunque avanti? a me si blocca tutto...

Re: [OT] domanda sul bus SATA

2007-07-04 Per discussione automatic_jack
On Wed, 4 Jul 2007 10:21:05 +0200 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: PREMESSA: Il controller dei dischi PATA (dischi con connessione parallela, la classica piattina da 40/80 poli) permettono di mettere DUE dischi su un controller: poiche' i due dischi condividono la banda del bus, in

dove trovare pacchetti di unstable 'archiviati'?

2007-07-04 Per discussione Max
dovrei ritrovare dei pacchetti di unstable sostituiti da nuove versioni. mi pare di ricordare che esista un archivio dove vengono conservati i pacchetti di versioni che sono stati aggiornati, ma non sono riuscito a trovarli.. dritte? ;-) ciao e grazie Max -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [OT] domanda sul bus SATA

2007-07-04 Per discussione Alessandro T.
Premoli, Roberto ha scritto: PREMESSA: Il controller dei dischi PATA (dischi con connessione parallela, la classica piattina da 40/80 poli) permettono di mettere DUE dischi su un controller: poiche' i due dischi condividono la banda del bus, in caso il cui si copi da hda ad hdb, ecco che

Re: dove trovare pacchetti di unstable 'archiviati'?

2007-07-04 Per discussione Christian Silenzi
On Wed, 04 Jul 2007 11:46:53 +0200 Max [EMAIL PROTECTED] wrote: dovrei ritrovare dei pacchetti di unstable sostituiti da nuove versioni. mi pare di ricordare che esista un archivio dove vengono conservati i pacchetti di versioni che sono stati aggiornati, ma non sono riuscito a trovarli..

Re: dove trovare pacchetti di unstable 'archiviati'?

2007-07-04 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Wed 04 Jul (11:46), Max scrive: dovrei ritrovare dei pacchetti di unstable sostituiti da nuove versioni. mi pare di ricordare che esista un archivio dove vengono conservati i pacchetti di versioni che sono stati aggiornati, ma non sono riuscito a trovarli.. dritte? ;-) ciao e grazie

Re: [OT] dhcp server

2007-07-04 Per discussione lore
Il 04/07/07, Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno mar, 03/07/2007 alle 15.07 +0200, lore ha scritto: adesso la sparoma non esistono switches intelligenti/programmabili? che riconoscano le richieste fatte ad un dhcp e le giri ad una porta in particolare o meglio

R: [OT] domanda sul bus SATA

2007-07-04 Per discussione Premoli, Roberto
ora il pacchetto che parte da hda e arriva a hdc passa sempre per il controller che però lo immette su un bus diverso. non c'è un bus condiviso e questo permette di massimizzare la velocità di lettura e di scrittura. questo secondo caso è applicabile al SATA In prospettiva, 4 dischi SATA son

Re: dove trovare pacchetti di unstable 'archiviati'?

2007-07-04 Per discussione cosmos
Alle mercoledì 4 luglio 2007, Max ha scritto: dritte? ;-) snapshot.debian.net saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Re: [OT] dhcp server

2007-07-04 Per discussione fede
lore ha scritto: Il 03/07/07, *Federico Di Gregorio* [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno mar, 03/07/2007 alle 14.02 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Il server s/Il/I/ server, ovviamente. scusa ma non sono in grado di interpretare al tua

Samba+LDAP e null password

2007-07-04 Per discussione PiloZ
Ciao a tutti, da circa 2 mesi amministro un server di dominio (Samba+LDAP), per comodità vorrei fare uso di password nulle quando un client Windows si autentica sul server. Sapere se è possibile fare ciò? Documentandomi un pochino trovo indicazioni che invitano ad usare null passwords = yes in

Unsubscription Confirmation

2007-07-04 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

[samba] Rinomina file (Maiuscole - mi riscrive minuscole)

2007-07-04 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti, ho installato samba versione 3.0.24 (debian stable) Il problema e' che quando accedo da un client windows e provo a rinominare i nomi dei file, il file viene rinominato ma poi riscritto allo stesso modo. Esempio: polline (nome di un file/dir) rinomino solo la lettera p in

Re: [samba] Rinomina file (Maiuscole - mi riscrive minuscole)

2007-07-04 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mer, 04/07/2007 alle 16.06 +0200, Pol Hallen ha scritto: Il problema e' che quando accedo da un client windows e provo a rinominare i nomi dei file, il file viene rinominato ma poi riscritto allo stesso modo. Esempio: polline (nome di un file/dir) rinomino solo la lettera p in

Re: R: [OT] domanda sul bus SATA

2007-07-04 Per discussione Alessandro T.
Premoli, Roberto ha scritto: ora il pacchetto che parte da hda e arriva a hdc passa sempre per il controller che però lo immette su un bus diverso. non c'è un bus condiviso e questo permette di massimizzare la velocità di lettura e di scrittura. questo secondo caso è applicabile al SATA

Re: [samba] Rinomina file (Maiuscole - mi riscrive minuscole)

2007-07-04 Per discussione Pol Hallen
perche' in winzozz non c'e' differenza tra maiuscole e minuscole nei nomi dei file ehm.. ho provato a rinominare completamente il file e il file viene rinominato correttamente. In ogni caso, mi ricordo che questo problema non esisteva con vecchie versioni di samba (o forse e' un problema mio

Re: [samba] Rinomina file (Maiuscole - mi riscrive minuscole)

2007-07-04 Per discussione Pol Hallen
cioe' se premi f2 e invece di cambiare solo la p elimini tutto il nome e poi riscrivi Polline ti funziona??? esatto :-) allora guardati anche la documentazione di samba dove ci sono dei parametri per impostare il cambio dei nomi dei file ti diro': il file di configurazione (smb.conf) e' lo

Re: [samba] Rinomina file (Maiuscole - mi riscrive minuscole)

2007-07-04 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno mer, 04/07/2007 alle 17.40 +0200, Pol Hallen ha scritto: perche' in winzozz non c'e' differenza tra maiuscole e minuscole nei nomi dei file ehm.. ho provato a rinominare completamente il file e il file viene rinominato correttamente. cioe' se premi f2 e invece di cambiare solo

[OT] Proxy LAN Replicator

2007-07-04 Per discussione Fabio La Farcioli
-- Salve a tutti, volevo chiedervi se con Squid sia possibile mantere in cache tutti gli update di Windows, in modo da poter aggiornare tutte le macchine windows senza farle andare su internet. Una opzione simile ricordo che esiste in IPCOP, non ricordo se veniva svolto da Squid o da

Re: [OT] Proxy LAN Replicator

2007-07-04 Per discussione Vincenzo Villa
Fabio La Farcioli mi scrisse il giorno 04/07/2007 18:30: volevo chiedervi se con Squid sia possibile mantere in cache tutti gli update di Windows, in modo da poter aggiornare tutte le macchine windows senza farle andare su internet. Squid mette tutto in cache alla prima richiesta di

Re: ALSA ESD

2007-07-04 Per discussione Nic
Io uso aMSN con le librerie snack con emulazione ALSA. Molto banalmente lo avvii con il comando: aoss amsn Invece che con amsn e basta. Inoltre nelle impostazioni gli dici di usare le snacklib. Teoricamente in questo modo dovrebbe anche prendere il microfono (credo), ma nonho mai fatto

Re: [OT] Proxy LAN Replicator

2007-07-04 Per discussione Ale
Il giorno Wed, 04 Jul 2007 18:30:47 +0200 Fabio La Farcioli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: -- Salve a tutti, volevo chiedervi se con Squid sia possibile mantere in cache tutti gli update di Windows, in modo da poter aggiornare tutte le macchine windows senza farle andare su internet.

Re: ALSA ESD

2007-07-04 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 04 Jul 2007 19:58:45 +0200, Nic [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Io uso aMSN con le librerie snack con emulazione ALSA. Molto banalmente lo avvii con il comando: aoss amsn Invece che con amsn e basta. Inoltre nelle impostazioni gli dici di

@ del dns..

2007-07-04 Per discussione Nico
ciao ragazzi! ho una domanda particolare: nei file di configurazione del dns esempio: @ IN SOA land-5.com. root.land-5.com. se c'è il punto dopo il nome significa che è un dns assoluto, vero? tipo land-5.com. invece se è senza punto, il dns aggiunge il dominio ? cosa

Re: [OT] domanda sul bus SATA

2007-07-04 Per discussione borda
Premoli, Roberto wrote: PREMESSA: Il controller dei dischi PATA (dischi con connessione parallela, la classica piattina da 40/80 poli) permettono di mettere DUE dischi su un controller: poiche' i due dischi condividono la banda del bus, in caso il cui si copi da hda ad hdb, ecco che c'e' un

Re: Valore di swappines per desktop/notebook [REPRISED]

2007-07-04 Per discussione Davide Prina
automatic_jack wrote: e molti si erano riproposti di fare delle prove con valori elevati (maggiori del [EMAIL PROTECTED] di Sid) io sto usando 10 e ho notato che i programmi che restano inattivi per tanto tempo poi rispondono più prontamente perché è usata la memoria virtuale solo quando

Re: Samba+LDAP e null password

2007-07-04 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! PiloZ In chel d? si favelave... P Sapere se è possibile fare ciò? ...credo che l'opzione corretta sia: pdbedit -c [N] user (man pdbedit per i dettagli), ma non ? che ti serve il guest access, invece? -- A CRAY is the only computer that runs an endless loop in just 4 hours.

Re: @ del dns..

2007-07-04 Per discussione Christian Silenzi
On Wed, 4 Jul 2007 21:07:44 +0200 Nico [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao ragazzi! ho una domanda particolare: nei file di configurazione del dns esempio: @ IN SOA land-5.com. root.land-5.com. se c'è il punto dopo il nome significa che è un dns assoluto, vero? tipo

Re: Valore di swappines per desktop/notebook [REPRISED]

2007-07-04 Per discussione automatic_jack
On Wed, 04 Jul 2007 21:31:21 +0200 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: io sto usando 10 e ho notato che i programmi che restano inattivi per tanto tempo poi rispondono più prontamente perché è usata la memoria virtuale solo quando effettivamente serve. E' quanto penso di fare anche io sul

Re: Samba+LDAP e null password

2007-07-04 Per discussione PiloZ
On 7/4/07, Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] wrote: Mandi! PiloZ In chel d? si favelave... P Sapere se è possibile fare ciò? ...credo che l'opzione corretta sia: pdbedit -c [N] user (man pdbedit per i dettagli), ma non ? che ti serve il guest access, invece? -- A CRAY is the only