software agenzia immobiliare

2009-09-17 Per discussione giuseppe bellini
magari è stato chiesto milioni di volte e magari l'ho già chiesto anche io, ma non si sa mai... ovviamente libero sarebbe il massimo, ce ne sono buoni a pagamento che girano su browser, ma che gusto c'è? saluti

problema caratteri strani

2009-09-17 Per discussione Fernando ff77
debian - sid aggiornato quotidianamente... kde4 quando accedo ai file di rete, per i caratteri strani mi visualizza ? in un rombo nero !!! è un problema di kde, dei locales .. o di samba ? in smb.conf ho: display charset = ISO8859-1 dos charset = ISO8859-1 unix charset = ISO8859-1 come

tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti :-) mi sa di non aver capito na' mazza dell'opzione --listed-incremental= tar cvf backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1 funziona, e la dimensione archivio e': 16939495 ripeto lo stesso comando e la dimensione diventa: 52609 se tar usa

ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Piero Venuti
Salve lista, ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo se qualcuno conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di tipo multimediale, che siano stati anche rinominati..

Re: problema caratteri strani

2009-09-17 Per discussione Dario
Fernando ff77 ha scritto: quando accedo ai file di rete, per i caratteri strani mi visualizza ? in un rombo nero !!! è un problema di kde, dei locales .. o di samba ? in smb.conf ho: display charset = ISO8859-1 dos charset = ISO8859-1 unix charset = ISO8859-1 come dovrei configurarli

Re: ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/9/17 Piero Venuti pieroven...@gmail.com: ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo se qualcuno conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di tipo multimediale,

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Dario
Pol Hallen ha scritto: tar cvf backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1 funziona, e la dimensione archivio e': 16939495 ripeto lo stesso comando e la dimensione diventa: 52609 se tar usa backup-dati1.log per verificare gli aggiornamenti della cartella

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Pol Hallen
Googlando ho pescato l'articolo che hai letto :-D ma dico la nostra privacy eehehehhe (http://www.zaffa.org/2007/05/29/backup-incrementale-con-tar/) ahaha grande, proprio quello! :-) Così a brucia pelo mi viene da pensare che il log /var/log/backup-dati1.log non viene modificato.

Re: ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Dario
Piero Venuti ha scritto: Salve lista, ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo se qualcuno *conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di tipo multimediale, che

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Dario
Pol Hallen ha scritto: da prima delle 9 sto cercando di capire i motivi.. l'account utente e' lo stesso.. e se tra un po' non risolvo seguo il tuo consiglio e uso rsync :-) grazie Pol Grazie a te invece :-D n'c'avevo mica pensato di usare tar al volo come backup incrementale con

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 17/09/2009 10:23: ciao a tutti :-) mi sa di non aver capito na' mazza dell'opzione --listed-incremental= tar cvf backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1 funziona, e la dimensione archivio e': 16939495 ripeto lo stesso

xsane e cambio ip stampante(scanner)

2009-09-17 Per discussione mXo
Ciao. Ho una stampante hp photosmart 2610 multifunzione (con scanner) collegata via ethernet al router. xsane la trovava senza specificare alcun parametro, poi ho cambiato l'ip della stampante e ora xsane non la trova più in automatico, ma devo specicargli l'indirizzo del device (hpaio...,

Evitare blocco dell'avvio su fail di fsck

2009-09-17 Per discussione mXo
Ciao. Ho un computer con debian stable e un disco crittografato con luks e la chiave è in un usb flash drive. Il computer è configurato per riavviarsi quando ritorna la corrente elettrica dopo che è stata tolta. Il problema è che non è detto che l'usb flash drive sia collegato e allora l'avvio

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Dario
Paolo Sala ha scritto: Pol Hallen scrisse in data 17/09/2009 10:23: backup-dati1.tar --listed-incremental=/var/log/backup-dati1.log /var/www/dati1 bhé ma il nome del tar è sempre lo stesso? Hai ragione ... io pensavo che avesse lanciato lo script con la parte dati1.tar variabile

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Carlo
Mauro ha scritto: Qualcuno usa bastille quale strumento per la sicurezza? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo strumento. A prima vista non mi sembra male, va a tappare alcune falle in giro per il sistema. ora ERROR: 'DB5.0' is not a supported operating system. Valid

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Dario
Carlo ha scritto: ERROR: 'DB5.0' is not a supported operating system. Valid operating system versions are as follows: 'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0' non mi da molta fiducia su questa cosa comunque farò alcune prove. anche perchè lo sto provando da 5 min :) nel caso ti faccio

Bastille - Debian Lenny

2009-09-17 Per discussione Dario
Ho trovato la risposta di chi segue il supporto di Bastille per Debian. Fonte (http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=510884) http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=510884 *From:* Javier Fernandez-Sanguino Pen~a j...@debian.org *To:* 510884-cl...@bugs.debian.org *Subject:*

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Mr. P|pex
Il 16 settembre 2009 23.46, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Qualcuno usa bastille quale strumento per la sicurezza? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo strumento. ciao l'ho installato e usato qualche anno fa, quindi non so se ancora tutto valido. La comodità è che integra

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Dario scrisse in data 17/09/2009 12:38: Siccome mi incuriosiva la cosa ho sperimentato. Quello che inganna, lasciando pensare ad un singolo file di backup aggiornato, e' la parola incrementale. Io ho pensato subito ad un unico archivio di backup incrementale, che invece n file tar con

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Carlo pedro2...@tin.it: Mauro ha scritto: Qualcuno usa bastille quale strumento per la sicurezza? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo strumento. A prima vista non mi sembra male, va a tappare alcune falle in giro per il sistema. ora ERROR:   'DB5.0' is not a

Re: tar con backup incrementale [OT] Samba Shadow copy

2009-09-17 Per discussione Dario
Paolo Sala ha scritto: Tar fa appunto qualcosa in più: ti permette di avere versioni precedenti di files archiviati... non so i vostri utenti ma i miei utenti o perché un file è corrotto o non lo trovano più (è stato cancellato) o si sono pentiti dei cambiamenti fatti, vogliono spesso versioni

Re: tar con backup incrementale

2009-09-17 Per discussione Pol Hallen
Dovresti dare un nome diverso ad ogni backup in modo da avere tutte le versioni dei file che sono cambiati non solo le ultime versioni. Spero di essermi spiegato ho afferrato :-) credevo che con quell'opzione tar aggiornasse l'archivio presente, ecco perche' le discordenze di size.. grazie

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Carlo
Dario ha scritto: Carlo ha scritto: ERROR: 'DB5.0' is not a supported operating system. Valid operating system versions are as follows: 'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0' Un pò di modifiche da fare. Può esserti utile questo ? (debian lenny + bastille

Re: kwin (kde-window-manager) e` uno schianto.

2009-09-17 Per discussione Tiziano
In data giovedì 17 settembre 2009 00:16:19, peterpunk ha scritto: #11 0xb771ffcd in ?? () from /usr/lib/libGL.so.1 Backtrace stopped: previous frame inner to this frame (corrupt stack?) /usr/lib/libGL.so.1? Li tutto ok? Io sto usando kwin in questo momento e funziona perfettamente. $ kwin

Re: pc a basso consumo

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Fabio Natali scrisse in data 15/09/2009 17:38: Ciao Paolo, sto proprio scrivendo da un Abaco Dual. Mi ci trovo benissimo: silenzioso e performante. Ho acquistato il modello base, con la sola aggiunta di un giga di ram. Lo staff Abaco si è dimostrato cordiale. La consegna è stata puntuale.

Re: Evitare blocco dell'avvio su fail di fsck

2009-09-17 Per discussione Tiziano
In data giovedì 17 settembre 2009 11:06:01, mXo ha scritto: : Ciao. Ho un computer con debian stable e un disco crittografato con luks e la chiave è in un usb flash drive. Ho guardato un po' fra i file di configurazione, ma non ho capito come fare per dire di non bloccarsi nel caso non

x-gzip encoding

2009-09-17 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal browser con un discreto risparmio di banda. Questo è applicabile praticamente a tutti i

Re: xsane e cambio ip stampante(scanner)

2009-09-17 Per discussione gisto85
Ciao, prova hp lip http://hplipopensource.com/ Lo utilizzo su diverse stampanti multifunzione hp, questa utility si occupa di configurazione, gestione stampante in modo comodo 2009/9/17 mXo masxio...@libero.it: Ciao. Ho una stampante hp photosmart 2610 multifunzione (con scanner)

Re: x-gzip encoding

2009-09-17 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 17/09/2009 alle 17.15 +0200, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, c'è qualcosa che mi sfugge... ho un server apache2 e con mia grande sorpresa qualche tempo fa mi sono accorto che il files di testo compressi in formato gz vengono automaticamente decompressi dal browser con un

lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant? Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta l'ultima release di lenny, la 5.03 perche'

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Sandro Tosi
2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant? Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore ecco, questa non la sapevo io :) dove l'hai trovata

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Sandro Tosi mo...@debian.org: 2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant? Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore ecco, questa

sostituzione server netware 3.12

2009-09-17 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, devo mandare in pensione un vecchio fileserver Compaq con Netware 3.12. Di Netware non ne capisco nulla, ma ho pensato che qualsiasi cosa faccia, lo faceva già 20 anni fa, quindi mi aspetto che Linux lo possa fare tanto meglio oggi... essendo però solo una mia sensazione, chiedo a voi:

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Sandro Tosi
2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: 2009/9/17 Sandro Tosi mo...@debian.org: 2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant? Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di installare il boot loader e cosi' ho fatto ma

Re: sostituzione server netware 3.12

2009-09-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 17/09/2009 alle 18.49 +0200, Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, devo mandare in pensione un vecchio fileserver Compaq con Netware 3.12. Di Netware non ne capisco nulla, ma ho pensato che qualsiasi cosa faccia, lo faceva già 20 anni fa, quindi mi aspetto che Linux lo possa fare

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea
mhhh scusate... Io uso 12 HP Proliant in diverse versioni... la maggior parte ML350 in versioni G3, G4, G4p e G5. Tutti montano la 5.03 e non ho avuto alcun problema in update, non installazione a fresco, ovviamente erano delle 5.02, prima delle 5.01 ecc. Che sia un problema dell'installer

Re: sostituzione server netware 3.12

2009-09-17 Per discussione Lucio Crusca
Christian Surchi wrote: magari comincia a cercare di capire che servizi usano sui client, e per farci cosa :) facciamo che usano i files condivisi e basta (nel senso che se scopro che usano altro passo alla virtualizzazione dell'attuale server). Purtroppo la documentazione di cosa serve,

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea d...@corep.it: mhhh scusate... Io uso 12 HP Proliant in diverse versioni... la maggior parte ML350 in versioni G3, G4, G4p e G5. Tutti montano la 5.03 e non ho avuto alcun problema in update, non installazione a fresco, ovviamente erano delle 5.02, prima delle 5.01 ecc.

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione elio marvin
Il giovedì 17 settembre 2009 18:48:34 Mauro ha scritto: [] Aiuto allora. Io arrivo fino alla fase in cui mi chiede di installare il kernel dopodiche' fallisce col messaggio di mkinitramfs di cui sopra, sono occorsi degli errori processando linux-image-2.6.26-2-amd64 :-( Io, per avere

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea
Potresti provare con un netinst di una 5.02, di fatto io l'ho usato senza alcun problema (l'ultima installazione che ho fatto su un Proliant l'ho fatta con quella). Ma che strana cosa... chissà perchè non ti processa l'instazione del Kernel... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 elio marvin emarvin3...@gmail.com: Il giovedì 17 settembre 2009 18:48:34 Mauro ha scritto: [] Aiuto allora. Io arrivo fino alla fase in cui mi chiede di installare il kernel dopodiche' fallisce col messaggio di mkinitramfs di cui sopra, sono occorsi degli errori processando

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea d...@corep.it: Potresti provare con un netinst di una 5.02, di fatto io l'ho usato senza alcun problema (l'ultima installazione che ho fatto su un Proliant l'ho fatta con quella). Ma che strana cosa... chissà perchè non ti processa l'instazione del Kernel... Ci sto pensando

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Dario Pilori
2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant? Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore sembra essere diverso e a quanto pare e' affetta

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Dario Pilori pengui...@gmail.com: 2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Scusate ma qualcnuo di recente ha installato una lenny su un HP Proliant? Sapevo del problema della penna usb che andava tolta prima di installare il boot loader e cosi' ho fatto ma questa volta l'errore sembra

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Dario Pilori
2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Il mio HP e' un Proliant DL580 G5, processori a 64 bit di conseguenza non vedo perche' devo usare una distribuzione a 32 bit Io non mi sono posto il problema in quanto il processore è solo a 32 bit :-) Ma il problema interessa solo l'architettura amd64?

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea
m installare una versione a 32 bit su un Proliant.. dove è normale avere più di 4 Gbyte di RAM... vuol dire che o usi un kernel con il PAE attivo (e sprechi risorse) o usi il kernel corretto (o non usi tutta la RAM, ma non penso che vorrai seguire questa strada). In effetti tempo addietro ho

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Dario Pilori pengui...@gmail.com: 2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: Il mio HP e' un Proliant DL580 G5, processori a 64 bit di conseguenza non vedo perche' devo usare una distribuzione a 32 bit Io non mi sono posto il problema in quanto il processore è solo a 32 bit :-) Ma il

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea d...@corep.it: m installare una versione a 32 bit su un Proliant.. dove è normale avere più di 4 Gbyte di RAM... vuol dire che o usi un kernel con il PAE attivo (e sprechi risorse) o usi il kernel corretto (o non usi tutta la RAM, ma non penso che vorrai seguire questa

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Dario Pilori
2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: si ma mi serve per l'architettura amd64. Hai ragione scusami :-) http://linux.studenti.fastbull.org/linuxstudenti/debian-502-amd64-netinst.iso -- Dario Pilori -Linux registered user #406515 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione dea
.. a casa mia ;) http://linuxstudenti.polito.it/download.php?version=201 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Dario Pilori pengui...@gmail.com: 2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: si ma mi serve per l'architettura amd64. Hai ragione scusami :-) http://linux.studenti.fastbull.org/linuxstudenti/debian-502-amd64-netinst.iso Ok grazie mille la provo domani sperando che non mi dia lo stesso

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 dea d...@corep.it: .. a casa mia ;) http://linuxstudenti.polito.it/download.php?version=201 Grazie spero non mi dia lo stesso problema, certo che la cosa mi lascia parecchio perplesso mi sembra strano che la stable possa dare un problema cosi' ecclatante in fase d'installazione. E'

Re: ricerca file multimediali..

2009-09-17 Per discussione Davide Prina
Piero Venuti wrote: ho la necessità di ripulire alcuni server da tutti i file multimediali degli utenti ..Ho subito pensato ad uno script con locate e find.. ma mi chiedevo se qualcuno conoscesse un modo un po' più furbo per beccare tutti i file di tipo multimediale, che siano stati anche

OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione pac
Ho installato VBox ma se provo sia a importare una macchina che farne una nuova al massimo ho la possibilità di allocare per la macchina virtuale 2560 Mb e mi dice che sto usando tutta la memoria dell'host mentre invece avrei a disposizione nell'host (in tutto) 4Gb Come posso fare ? -- Per

Re: OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione dea
VB 3.06 ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Mauro
2009/9/17 Mauro mrsan...@gmail.com: 2009/9/17 dea d...@corep.it: .. a casa mia ;) http://linuxstudenti.polito.it/download.php?version=201 Grazie spero non mi dia lo stesso problema, certo che la cosa mi lascia parecchio perplesso mi sembra strano che la stable possa dare un problema cosi'

Re: kwin (kde-window-manager) e` uno schianto.

2009-09-17 Per discussione peterpunk
On Thu, 17 Sep 2009 14:51:29 +0200 Tiziano wrote: /usr/lib/libGL.so.1? Li tutto ok? Io sto usando kwin in questo momento e funziona perfettamente. $ kwin -v Qt: 4.5.2 KDE: 4.3.1 (KDE 4.3.1) KWin: 4.3.1 (KDE 4.3.1) Idem nel mio caso. Senza saper leggere ne` scrivere sono andato di

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-17 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 17 settembre 2009, alle 22:27, Mauro scrive: Siccome penso sia un bug dell'installer se volessi riportarlo a chi devo scrivere e cosa visto che ovviamente non ho a disposizione bug-report. http://www.debian.org/Bugs/Reporting Il pacchetto dovrebbe essere installation-reports.

Re: OT: VirtualBox mi concede poca memoria

2009-09-17 Per discussione pac
2009/9/17 dea d...@corep.it: VB 3.06 ? Sì -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to