ombrelli in Toscana

2010-05-28 Per discussione A Mennucc
ciao, è stato annunciata la disponibilità di ombrelli con il logo di Debian, vedere in http://blog.fortytwo.ch/archives/84-The-Debian-Swirl-Umbrella-Order-it-Now!.html qualcuno è interessato? ci vogliamo coordinare per un acquisto congiunto (per facilitare la spedizione dalla Svizzera) fra DD

Re: ombrelli in Toscana

2010-05-28 Per discussione Sandro Tosi
2010/5/28 A Mennucc deb...@tonelli.sns.it: ciao, è stato annunciata la disponibilità di ombrelli con il logo di Debian, vedere in http://blog.fortytwo.ch/archives/84-The-Debian-Swirl-Umbrella-Order-it-Now!.html qualcuno è interessato? ci vogliamo coordinare per un acquisto congiunto (per

Re: I remailer [Era: Re: R: Secondo DVD]

2010-05-28 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Dario dario.j...@gmail.com writes: La cosa fattibile in casi del genere probabilmente è chiedere all'amministratore del remailer di aggiungere l'indirizzo di questa lista all'elenco degli indirizzi verso i quali il remailer non deve inviare messaggi. Richiesta inoltrata secondo il

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione Support
Reiserfs4 original message- Da: dea d...@corep.it A: emmanuel segura emi2f...@gmail.com CC: debian-italian@lists.debian.org Data: Thu, 27 May 2010 21:14:05 +0200 - XFS Ma toglimi una curiosità (senza

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione dea
.. sicuramente si per Reiserfs4, ma.. lo trovo poco maturo con fs.. XFS ha radici più solide, poi, va a gusti.. :) -- Original Message --- From: Support supp...@ejart.net To: dea d...@corep.it, emmanuel segura emi2f...@gmail.com Cc: debian-italian@lists.debian.org Sent: Fri, 28

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione Support
Io non uso più reiser (manco il 3) da quando mi ha perso tutti i dati su un HD. (Se non ti scotti non ci credi) Ciao E original message- Da: dea d...@corep.it A: debian-italian@lists.debian.org Data: Fri, 28 May 2010 08:54:21 +0200

Spamassassin

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
Ho questa configurazione: postifix, che richiama spamc, la mail viene poi fatta deliverare da procmail, che se la trova taggata come spam la mette in directory .Spam Come faccio a istruire spamassassin sul fatto che una mail che ha segnato come spam in realtà non lo è, e viceversa? Grazie

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
Ho questa configurazione: postifix, che richiama spamc, la mail viene poi fatta deliverare da procmail, che se la trova taggata come spam la mette in directory .Spam Come faccio a istruire spamassassin sul fatto che una mail che ha segnato come spam in realtà non lo è, e viceversa?

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-28 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/5/27 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it: Fra l'altro - e incrocio le dita - dopo aver messo gli stessi dns sia sul router che sul PC (resolv.conf), oggi le ricerche sono andate benissimo... Ciao, scusa se mi intrometto, ma mi pare di aver capito che tu hai un router adsl. se tu imposti il dns sul

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho molto tempo per fare delle prove http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/sa-learn.html Il giorno 28 maggio 2010 10.20, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto:

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho molto tempo per fare delle prove http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/sa-learn.html Il giorno 28 maggio 2010 10.20, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha

css e intestazion e pié di pagina

2010-05-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti, vorrei controllare in una applicazione web la stampa. Fin'ora quando dovevo controllare un po' più finemente il layout di stampa creavo un pdf tramite http://www.fpdf.org/; ora invece mi piacerebbe provare a vedere cosa offre il media

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho molto tempo per fare delle prove http://spamassassin.apache.org/full/3.0.x/dist/doc/sa-learn.html Ho fatto questo script di prova e sembra funzionare: #!/bin/bash

Registrare audio da /dev/dsp1

2010-05-28 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Ho una scheda radio v4l2 che riesco correttamente a sintonizzare tramite fmtools e gnomeradio e ascoltare redirigendo l'audio tramite sox con il seguente comando: sox -r 32000 -c 1 -t alsa hw:1,0 -t alsa default. Il device audio della scheda radio è /dev/dsp1, attivato dal modulo

Re: Spamassassin

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
tempo fa avvevo visto questo progetto http://postvisadmin.sourceforge.net/screenshots.php Il giorno 28 maggio 2010 11.06, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: prova a guardare qua,e fammi sapere come vanno le cose.visto che anche a me interessa questo discorso.solo che non ho

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione elio marvin
Il venerdì 28 maggio 2010 08:44:36 Support ha scritto: Reiserfs4 original message- Da: dea d...@corep.it A: emmanuel segura emi2f...@gmail.com CC: debian-italian@lists.debian.org Data: Thu, 27 May 2010 21:14:05 +0200

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
uso gmail e ti posso dire che mi piacerebbe sapere come si fa visto che questa cosa qua l'avvevo gia sentita.quindi ti ringrazio solo che adesso non ho tempo di leggere quell link Il giorno 28 maggio 2010 11.52, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Il venerdì 28 maggio 2010 08:44:36

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione elio marvin
Il venerdì 28 maggio 2010 12:05:16 emmanuel segura ha scritto: uso gmail e ti posso dire che mi piacerebbe sapere come si fa visto che questa cosa qua l'avvevo gia sentita.quindi ti ringrazio solo che adesso non ho tempo di leggere quell link Il giorno 28 maggio 2010 11.52, elio marvin

Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. Problema: alcuni di questi file/directory possono essere nomi con una spazio in mezzo Come faccio ad estrarre interamente il nome di quest'ultimi ? Walter

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Walter Valenti scrisse in data 28/05/2010 12:45: Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. non fai prima con ls -a1 | grep vari così eviti anche il problema

[OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Luigi di Lazzaro
Buongiorno a tutti, un po' off-topic, ma è un po' che cerco senza successo. 2 sottoreti, samba le serve entrambe ( interfaces = eth0 eth1) In una sottorete vi è una macchina Windows con una stampante in condivisione (è un server Windows che fa da PDC, la macchina con samba si limita a

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-28 Per discussione mauro
Il giorno 27/mag/2010, alle ore 23.43, Ennio-Sr ha scritto: Un grosso grazie a tutti gli intervenuti: ho imparato ancora qualcosa, come al solito :-) Fra l'altro - e incrocio le dita - dopo aver messo gli stessi dns sia sul router che sul PC (resolv.conf), oggi le ricerche sono andate

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione Support
Scusate errore di prima mattina. Comunque per riprendere il discorso stavmo segnalando una seria di fs che possono fare il resize a caldo Ciao E original message- Da: elio marvin emarvin3...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Data: Fri, 28 May 2010

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Fri, May 28, 2010 at 03:45:05AM -0700, Walter Valenti wrote: Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. Problema: alcuni di questi file/directory possono essere nomi con una spazio in mezzo

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
@elio marvin ma scusa ti posso fare una domanda senza cattiveria,ma tu lo spnolo lo parli,visto che la frase che ho come firma non è niente fatto offensiva Il giorno 28 maggio 2010 12.27, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Il venerdì 28 maggio 2010 12:05:16 emmanuel segura ha

Re: Scheda Wirless non riconosciuta Come fare?

2010-05-28 Per discussione Luca Costantino
ciao ok mi sono accorto di un mio piccolo errore in quanto ti ho fatto aggiungere i repository per sid anzichè per lenny dovresti postare l'ouput del comando 'cat /etc/apt/sources.list' luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero

Re: Re: Scheda Wirless non riconosciuta Come fare?

2010-05-28 Per discussione Luca Costantino
Il 28 maggio 2010 14.00, maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: Grazie ... Solo x sicurezza è questa la sequenza? 3) eseguo il comando (ORA MODIFICATO) 'echo deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free /cat /etc/apt no il comando 3 doveva essere in principio 'echo

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione mauro
Il giorno 28/mag/2010, alle ore 13.02, Luigi di Lazzaro ha scritto: un smbclient -U Administrator -L //indirizzo-ip mostra la stampante: Sharename Type Comment Phaser6128MFP Printer Phaser 6128MFP-N-C4AE81 PCL6 Vorrei stampare su questa stampante anche dai clients

Comando at

2010-05-28 Per discussione shacky
Ciao a tutti. Devo schedulare dei processi volta per volta, e lo devo fare tramite script di batch. Il comando che devo eseguire è uno script bash a cui devo passare dei parametri. Il comando at però, accetta solamente i comandi letti da un file passato con il parametro -f, e io vorrei evitare di

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. Problema: alcuni di questi file/directory possono essere nomi con una spazio in mezzo Come faccio ad estrarre interamente il nome di quest'ultimi

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione elio marvin
Il venerdì 28 maggio 2010 13:41:35 emmanuel segura ha scritto: @elio marvin ma scusa ti posso fare una domanda senza cattiveria,ma tu lo spnolo lo parli,visto che la frase che ho come firma non è niente fatto offensiva Scusami te, forse non mi sono spiegato bene :) Non parlo spagnolo, ma

Re: Maledetti spazi

2010-05-28 Per discussione Walter Valenti
in data 28/05/2010 12:45: Problemino: devo estrarre alcuni nomi di file/directory. Lo risolvo in maniera semplice con ls -al | awk {'print $9'} | grep vari. non fai prima con ls -a1 | grep vari così eviti anche il problema degli spazi nei nomi? Ops.. non ci avevo pensato Grazie

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
ti chiedo scusa io se in qualcosa non ho rispettato le regole,faccio qualche errore per il fatto che sono nuovo sulle mailing list,que tengas un buen dia :-) Il giorno 28 maggio 2010 14.11, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Il venerdì 28 maggio 2010 13:41:35 emmanuel segura ha

Re: Comando at

2010-05-28 Per discussione Fernando ff77
Il giorno 28 maggio 2010 14.09, shacky shack...@gmail.com ha scritto: Il comando at però, accetta solamente i comandi letti da un file passato con il parametro -f, e io vorrei evitare di dover costruire il file ogni volta che devo eseguire il comando. Se è vero che at non accetta i parametri

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione Paolo Sala
emmanuel segura scrisse in data 28/05/2010 14:14: ti chiedo scusa io se in qualcosa non ho rispettato le regole,faccio qualche errore per il fatto che sono nuovo sulle mailing list,que tengas un buen dia :-) Ci fai o ci sei? Ti è stato chiesto più volte da più persone di quotare bene: sai cosa

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Freitag 28 Mai 2010, 13:46:19 schrieb mauro: Ciao e grazie per la risposta, [...] due modi: uno raffinato e corretto, uno un po' piu' sporco: metodo sporco: abilitare nat e forwarding sulla macchina samba: echo 1 /proc/sys/net/ipv4/ip_forward iptables -t nat -A POSTROUTING - j

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
ho capito grazie Il giorno 28 maggio 2010 14.27, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: emmanuel segura scrisse in data 28/05/2010 14:14: ti chiedo scusa io se in qualcosa non ho rispettato le regole,faccio qualche errore per il fatto che sono nuovo sulle mailing list,que tengas un

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione dea
Emmanuel, alla fine, cosa hai scelto ? A me sembra che XFS sia un buon file system, anche se non modernissimo come EXT4 o ReiserFS4. Questo è un contro (meno funzionalità) ed un pro (più maturo e quindi più testato). In caso di crash della macchina XFS ha il journal ma non so di che livello

Re: ext3 + lvm problem

2010-05-28 Per discussione emmanuel segura
apena i pm mi danno una macchina per fare le prove installo oracle e provo a fare un paio di test di risize con il db su.e vediamo come va a fine,comunque anche a me piace tanto xfs :-) Il giorno 28 maggio 2010 14.58, dea d...@corep.it ha scritto: Emmanuel, alla fine, cosa hai scelto ? A me

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Freitag 28 Mai 2010, 14:30:16 schrieb Luigi di Lazzaro: [...] Pensavo di far ascoltare samba sulle due reti e di faar passare le stampe attraverso samba. Da samba si dovrebbe poter stampare sulla macchina windows, per cui pensavo che dovrebbe essere possibile far stampare anche i client

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Duffy DaC
[Luigi di Lazzaro, venerdì 28 maggio 2010] forse ho trovato il modo: Installare un raw printer con cups Adattare smb.conf installare sui client Win il driver per la stampante Se qualcuno ha indicazioni al riguardo sarebbe d'aiuto. Sicuro di dover scomodare samba? Ricordo che i Windows

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Freitag 28 Mai 2010, 17:07:07 schrieb Duffy DaC: [cups e samba] forse ho trovato il modo: Installare un raw printer con cups Adattare smb.conf installare sui client Win il driver per la stampante Se qualcuno ha indicazioni al riguardo sarebbe d'aiuto. Sicuro di dover scomodare

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Luigi di Lazzaro
[cups e samba] forse ho trovato il modo: Installare un raw printer con cups Adattare smb.conf installare sui client Win il driver per la stampante Se qualcuno ha indicazioni al riguardo sarebbe d'aiuto. Sicuro di dover scomodare samba? Samba è già installato. I dubbi

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione mauro
Il giorno 28/mag/2010, alle ore 14.30, Luigi di Lazzaro ha scritto: Già provato, ma non funziona. Il client si trova nella rete 192.168.7.0/24 e la stampante sul server windows in 10.0.0.100. Il server samba ha due schede di rete, una per la rete 192.ecc e una per la 10.ecc. Penso che la

Re: [OT] samba due sottoreti e una stampante condivisa

2010-05-28 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Freitag 28 Mai 2010, 17:43:41 schrieb mauro: se avviene questo il forwarding non e' abilitato, ovvero quel cat 1 . (ps: si puo' anche inserire in sysctl.conf) cosa ti riporta un bel cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward? 1 Ma credo che andrò avanti con la soluzione samba. -- Per

Re: Non stampa più via samba : Help perchè urgente

2010-05-28 Per discussione pac
Quest'oggi ho provato a reinstallare samba e la stampante è ripartita. Bah !!! Comunque meglio così Grazie comunque a tutti per i suggerimenti Il 27 maggio 2010 12.11, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il 27 maggio 2010 11.54, mauro ma...@nonsolocomputer.com ha scritto: Il giorno 27/mag/2010,

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-28 Per discussione Ennio-Sr
Ciao Fabrizio, * Fabrizio Mancini mr.f...@gmail.com [280510, 10:22]: 2010/5/27 Ennio-Sr nasr.la...@tin.it: Fra l'altro - e incrocio le dita - dopo aver messo gli stessi dns sia sul router che sul PC (resolv.conf), oggi le ricerche sono andate benissimo... Ciao, scusa se mi intrometto,

Re: Grub2 configurazione risoluzione console e default O.S. [UPDATE]

2010-05-28 Per discussione gollum1
In data venerdì 21 maggio 2010 15:16:39, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Per quel che mi riguarda il primo è stato utile: ti chiederei però di aggiungere come impostare due risoluzioni diverse tra console e splash di grub. Ciao e grazie :) Giovanni Solo ora che cercavo la mia risposta

Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-28 Per discussione gollum1
Mi spiego meglio, su questa macchina ho installato una sid, con DE kde4.3.4... purtroppo, pur avendo sempre apprezzato KDE fin dalle sue prime versioni, dalla versione 4 in poi posso solo constatare di aver riscontrato una miriade impensabile di problemi. A mio giudizio (quindi una valutazione

Re: css e intestazion e pié di pagina

2010-05-28 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 28/05/2010 alle 10.51 +0200, Paolo Sala ha scritto: piacerebbe provare a vedere cosa offre il media print dei css per la stampa. Fondamentalmente: niente. Quello di cui ho la necessità è aggiungere una intestazione e pié di pagina ad ogni pagina stampata. Qualcuno ha qualche

Re: Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-28 Per discussione Pier Paolo
2010/5/28 gollum1 goll...@tiscali.it pur avendo sempre apprezzato KDE fin dalle sue prime versioni, dalla versione 4 in poi posso solo constatare di aver riscontrato una miriade impensabile di problemi. A mio giudizio (quindi una valutazione puramente personale), si è voluto fare il passo più

Re: Registrare audio da /dev/dsp1

2010-05-28 Per discussione Luca Bruno
shacky scrisse: Come posso registrare audio da questo device in formato raw o mp3 senza necessariamente ascoltarlo durante la registrazione? arecord da alsa-utils In particolare, qualcosa tipo `arecord -t hw:1,0 out.wav`, ma sulla sintassi precisa assolutamente non ci giurerei. Vedi il fido

Re: Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-28 Per discussione Giancarlo Martini
gollum1 wrote: Mi spiego meglio, su questa macchina ho installato una sid, con DE kde4.3.4... purtroppo, pur avendo sempre apprezzato KDE fin dalle sue prime versioni, dalla se la configurazione è statica, cioè non la devi cambiare frequentemente, e come hai detto 'un pò con la linea di

Re: Registrare audio da /dev/dsp1

2010-05-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Il 28/05/2010 11:16, shacky ha scritto: Come posso registrare audio da questo device in formato raw o mp3 senza necessariamente ascoltarlo durante la registrazione? Jack è molto potente per gestire flussi audio in-out di dispositivi hw-sw funziona esattamente come collegare cavi patch, come

Re: [OT] Il browser non riesce a contattare il server

2010-05-28 Per discussione Ennio-Sr
Ciao Mauro, * mauro ma...@nonsolocomputer.com [280510, 10:46]: Il giorno 27/mag/2010, alle ore 23.43, Ennio-Sr ha scritto: Fra l'altro - e incrocio le dita - dopo aver messo gli stessi dns sia sul router che sul PC (resolv.conf), oggi le ricerche sono andate benissimo... su questo ci

Re: Re: Re: Scheda Wirless non riconosciuta Come fare?

2010-05-28 Per discussione Luca Costantino
ciao la nuova sequenza di operazioni da compiere è la seguente 1) apri un terminale 2) diventa root eseguendo il comando 'su' (senza apici) 3) esegui il comando 'echo deb http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free /etc/apt/sources.list' 4) esegui il comando 'echo deb-src

Re: Grub2 configurazione risoluzione console e default O.S. [UPDATE]

2010-05-28 Per discussione Dott.Giovanni Bonenti
Il 28/05/2010 18:54, gollum1 ha scritto: Solo ora che cercavo la mia risposta in mail a questa tua domanda mi sono accorto che hai modificato l'header dei messaggi perché ti sia risposto in privato (presumo, visto che di default quando rispondo ai messaggi in lista vanno automaticamente alla

Re: Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-28 Per discussione gollum1
In data venerdì 28 maggio 2010 19:28:18, Pier Paolo ha scritto: uno dei problemi per i quali mi trovo in (ahimè) gnomo questo lo posso capire, anche se non ho mai apprezzato molto gnome, in quanto nasconde/eva troppo di quello che fa dietro la sua interfaccia, senza possibiltà di

Re: [OT] chiavetta + piano dati per l'estate

2010-05-28 Per discussione Luca Costantino
mi unisco alla discussione per portare la mia esperienza ho comprato oggi la chiavetta in questione spendendo la folle cifra di 1€, e dopo un'oretta circa di smadonnamenti sono felice di dirvi che funziona perfettamente anche con la nostra amata debian :) -- Chiave pubblica

Re: Consiglio su un gestore wifi superpartes...

2010-05-28 Per discussione gollum1
In data venerdì 28 maggio 2010 19:28:18, Pier Paolo ha scritto: E devo dire che fungeva anche abbastanza. Wicd presentava problemi ulteriori se non ricordo male (in fedora presempio si porta dietro una caterva di dipendenze gnomiche). ho provato ad installare wicd... un disastro... ho dovuto