Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione Gollum1
In data venerdì 18 febbraio 2011 08:58:18, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Sarebbe certamete possibile compilare linux-image-2.6-atom e libc6-atom, ma al momento non mi risulta che sia stato fatto. Scaricando i sorgenti dei pacchetti e mettendoci le mani, non dovrebbe essere troppo

Re: software per creare dei listini

2011-02-18 Per discussione Gollum1
In data venerdì 18 febbraio 2011 08:57:35, Giuseppe Lapresa ha scritto: Buongiorno alla lista. Ho l'esigenza di creare per la mia azienda dei listini per i prodotti che vende. Sapreste indicarmi un software dedicato a questo scopo. Dando per scontato la presenza di excel e word di openoffice.

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione dea
.. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione Liga
Sinceramente non ricompilerei un'intera distribuzione per Atom... Magari il kernel e/o le libc. A partire dalla versione 4.6 di gcc è possibile selezionare le opzioni -mtune=atom -march=atom per ottenere un codice compilato che funziona al meglio su processori atom (ma di conseguenza potrebbe

Re: software per creare dei listini

2011-02-18 Per discussione Giuseppe Lapresa
Scusami, dovevo essere un po' più preciso. Quello che mi servirebbe è un software per la creazione di listini per delle broshure o cataloghi. Grazie Il giorno 18 febbraio 2011 09:54, Gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: In data venerdì 18 febbraio 2011 08:57:35, Giuseppe Lapresa ha scritto:

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione Manuel Durando
On Feb 18, 2011, at 10:01 AM, dea wrote: .. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Soprattutto se l'atom è dual-core. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. Idem. Ciao, Manuel --

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione Premoli, Roberto
.. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. Luca Leggendo qui http://crunchbanglinux.org/forums/topic/6012/atom-super-optimized-kernel/ sembra

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione Liga
.. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. compilare su atom (io avevo il 330) è lungo e noioso, se non ricordo male per 1 kernel ci vuolevano +

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione onetmt
Il 18/02/2011 10:01, dea ha scritto: .. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. Vero; vero pero' anche che il mio portatile con un T2300

Re: Debian su Atom [ERA] consiglio case mini-itx

2011-02-18 Per discussione Piviul
Enrico Agliotti scrisse in data 18/02/2011 00:37: A questo proposito vorrei fare una domanda più generale. Ho sentito che Ubuntu Remix e anche MeeGo sono compilati in un modo particolare con lo scopo di essere ottimizzati per Atom. Su Meego non so... su ubuntu ho letto qualcosa anch'io ma

Re: software per creare dei listini

2011-02-18 Per discussione Gollum1
In data venerdì 18 febbraio 2011 10:33:55, Giuseppe Lapresa ha scritto: Scusami, dovevo essere un po' più preciso. Quello che mi servirebbe è un software per la creazione di listini per delle broshure o cataloghi. Grazie scribus-ng Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio tesoro...

Misterioso warning

2011-02-18 Per discussione Giorgio Bompiani
Prima di fare il grande balzo a squeeze, per con un risolutivo dist-upgrade, per rendere le cose più semplici avevo pensato di aggiornare tutti i pacchetti (circa 600) che non hanno problemi di dipendenza. Ormai ne mancano meno di 200 quando il sistema mi da una serie di warning come il

eeepc, acpi

2011-02-18 Per discussione Matteo Giani
ciao a tutti, ho un eeepc 1005 HA con debian squeeze. so che esistono tools per gnome, etc che tengono d'occhio lo stato della batteria e possono essere configurati per spegnere il pc quando e' scarica, etc. vorrei fare la stessa cosa utilizzando acpi. ho installato eeepc-acpi-tools

Re: Misterioso warning

2011-02-18 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 18/02/2011 15:39, Giorgio Bompiani ha scritto: La mia domanda è se tutto andrà a posto completando l'aggiornamento oppure si tratta di qualche cosa da correggere a mano? Leggi bene, dice che i file di configurazione devono avere l'estensione .conf. Aggiungila ai file che non ce l'hanno e il

HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Luca Costantino
buongiorno lista come segnalato da SMART il mio hd sta morendo... in particolare ci sono uno o più settori danneggiati, e ogni volta che per qualche motivo si cerca di accedere a quei settori il sistema si blocca per qualche decina di secondi, restituisce errore e prosegue a fare altro. ho

programma magazzino

2011-02-18 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, mi potete consigliare un programma di gestione del magazzino, possibilmente con interfaccia web, anche senza gestione della contabilità? La nostra gestione del magazzino è un po' anomala perché quel che compriamo non lo rivendiamo, lo consumiamo. Mi chiedono ad esempio che non abbia

Re: Misterioso warning [risolto]

2011-02-18 Per discussione Giorgio Bompiani
Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Il 18/02/2011 15:39, Giorgio Bompiani ha scritto: La mia domanda è se tutto andrà a posto completando l'aggiornamento oppure si tratta di qualche cosa da correggere a mano? Leggi bene, dice che i file di configurazione devono avere l'estensione

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Pol Hallen
dd muore con dd: lettura di /dev/sda: Input/output error 71227808+0 record dentro 71227808+0 record fuori 36468637696 byte (36 GB) copiati, 7408,81 s, 4,9 MB/s ecco una situazione in cui si può comprendere a fondo l'importanza dei backup! :-) se dd va in palla, usa cp perdendo i file nei

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione giuse...@iclam.191.it
Il 18/02/2011 17.09, Luca Costantino ha scritto: buongiorno lista come segnalato da SMART il mio hd sta morendo... in particolare ci sono uno o più settori danneggiati, e ogni volta che per qualche motivo si cerca di accedere a quei settori il sistema si blocca per qualche decina di secondi,

Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-18 Per discussione Berni, Fra
salve lista, ho un HD di qualche anno con un file system NTFS(da prima che passassi il fisso a linux), che uso per tenere film, musica e similari. dopo aver fatto dei passaggi di dati sul mio netbook ed averlo smontato il file system si è danneggiato sufficentemente da essere visto come

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Luca Costantino
ciao e grazie per la risposta ovviamente ho una copia di backup di tutto ciò che è importante. volevo semplicemente clonare l'hd per evitarmi la noia della reinstallazione e per poter continuare a dire che sono 2 anni e passa che non formatto :) se nel nuovo hd creo delle partizioni così come le

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Luca Costantino
intanto provo anche con il consiglio di giuseppe ;) -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.

Autenticazione Postfix

2011-02-18 Per discussione Andrea Ganduglia
Lenny. Ho un Postfix funzionante per la posta in uscita. Vorrei un metodo semplice per permettere a certi utenti esterni di utilizzare, autenticandosi, questo server come relay. Non mi interessa la posta in entrata e vorrei tenere al minimo le configurazioni. Le pwd in chiaro vanno benissimo. Ho

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Michele Baraglia
Il 18/02/2011 18:16, Luca Costantino ha scritto: intanto provo anche con il consiglio di giuseppe ;) Puoi provare con Clonezilla :) -- Michele Baraglia Linux-User #386498 GPG key 0x9888191E signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: eeepc, acpi

2011-02-18 Per discussione elio marvin
In data venerdì 18 febbraio 2011 15:28:29, Matteo Giani ha scritto: ciao a tutti, ho un eeepc 1005 HA con debian squeeze. so che esistono tools per gnome, etc che tengono d'occhio lo stato della batteria e possono essere configurati per spegnere il pc quando e' scarica, etc. vorrei

Re: Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-18 Per discussione beppe
Il 18/02/2011 18:11, Berni, Fra ha scritto: salve lista, ho un HD di qualche anno con un file system NTFS(da prima che passassi il fisso a linux), che uso per tenere film, musica e similari. dopo aver fatto dei passaggi di dati sul mio netbook ed averlo smontato il file system si è danneggiato

Re: Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-18 Per discussione Pier Paolo
Il giorno 18 febbraio 2011 18:11, Berni, Fra kuroji...@gmail.com ha scritto: salve lista, ho un HD di qualche anno con un file system NTFS(da prima che passassi il fisso a linux), che uso per tenere film, musica e similari. dopo aver fatto dei passaggi di dati sul mio netbook ed averlo

Re: Recupero Dati file system danneggiato

2011-02-18 Per discussione Pier Paolo
Il giorno 18 febbraio 2011 19:47, Pier Paolo pierpaolo.fra...@gmail.com ha scritto: Il giorno 18 febbraio 2011 18:11, Berni, Fra kuroji...@gmail.com ha scritto: salve lista, ho un HD di qualche anno con un file system NTFS(da prima che passassi il fisso a linux), che uso per tenere film,

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Luca Costantino
la copia con il trucchetto di conv=noerror,sync è andata a buon fine ho fatto cambio hd e dopo un fsck con un po' di errori il sistema è partito. ora visto che ci sono sto ridimensionando e spostando la partizione, poi provo a passare ad ext4 buona fortuna a me -- Chiave pubblica

Re: Aggiornato a Squeeze ma .... non va un tubo o quasi

2011-02-18 Per discussione gollum1
In data mercoledì 16 febbraio 2011 18:03:33, pac ha scritto: Il 16 febbraio 2011 16:46, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il 16 febbraio 2011 16:19, pac pacm...@gmail.com ha scritto: L'aggiornamento è finito, dopo una dura lotta. Ora i problemi sono i seguenti 1) Grub2 non parte : mi

Re: Aggiornato a Squeeze ma .... non va un tubo o quasi

2011-02-18 Per discussione gollum1
In data mercoledì 16 febbraio 2011 16:46:55, pac ha scritto: grub parzialmente risolto nel senso che deve prendere il disco hd0.5 e non hd1.5 e qui come faccio a inserirlo in grub.cfg ? Questa riga non c'è trovo solo set root='(hd1,msdos6)' che ci metto ? la mia / si trova in sdb6 poi

Re: HD che sta morendo, che fare?

2011-02-18 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 18/02/2011 alle 18.12 +0100, Luca Costantino ha scritto: ciao e grazie per la risposta ovviamente ho una copia di backup di tutto ciò che è importante. volevo semplicemente clonare l'hd per evitarmi la noia della reinstallazione e per poter continuare a dire che sono 2 anni e