Banner Junho de 2011 REFRIMUR

2011-06-06 Per discussione Refrimur
nbsp; Problemas para visualizar a mensagem? Acesse aqui nbsp; Clique para natilde;o receber nossos emails nbsp; nbsp;

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione bodrato
Ciao, Il Lun, 6 Giugno 2011 12:42 am, gollum1 ha scritto: come da oggetto, vorrei fare uno script che mi rimuova tutti gli spazi (sostituendoli con il carattere underscore) partendo da una directory, e per tutte le sue sottodirectory e file in esse contenute. cercando con google alla fine ho

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Ciao, Il Lun, 6 Giugno 2011 12:42 am, gollum1 ha scritto: come da oggetto, vorrei fare uno script che mi rimuova tutti gli spazi (sostituendoli con il carattere underscore) partendo da una directory, e per tutte le sue sottodirectory e file in esse

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione RaSca
Il giorno Lun 06 Giu 2011 00:10:25 CET, gollum1 ha scritto: [...] qualcuno ha idea di come potrei procedere? anche perché poi dovrei anche fare il passaggio opposto, una volta completato il lavoro che devo fare su questi file (lavoro che non posso fare se ci sono degli spazi nei nomi). Byez

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione emmanuel segura
Prova a guarda questo link http://diveintomark.org/archives/2007/06/07/zmv Il 06 giugno 2011 10:44, RaSca ra...@miamammausalinux.org ha scritto: Il giorno Lun 06 Giu 2011 00:10:25 CET, gollum1 ha scritto: [...] qualcuno ha idea di come potrei procedere? anche perché poi dovrei anche fare

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione gollum1
Chiedo scusa per la mail in privato... me ne sono accorto mentre la stavo inviando. In data lunedì 6 giugno 2011 10:44:51, RaSca ha scritto: Il giorno Lun 06 Giu 2011 00:10:25 CET, gollum1 ha scritto: [...] qualcuno ha idea di come potrei procedere? anche perché poi dovrei anche fare il

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione gollum1
In data lunedì 6 giugno 2011 08:25:16, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Prendendo dallo script l'idea find|while read, potresti provare questa: find -depth -type d|while read d;do pushd $d;rename 'y/ /_/' *;popd;done ATTENZIONE: non rinomina i file che iniziano con . (punto)! (puoi

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione RaSca
Il giorno Lun 06 Giu 2011 11:26:08 CET, gollum1 ha scritto: [...] per quello che ci vuole una funzione ricorsiva. Byez Perdonami, ma non capisco. La seconda find è successiva alle prime modifiche, pertanto è una nuova ricerca sui nuovi nomi impostati (quindi senza spazio). Se a far scazzare

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Paolo Sala
gollum1 scrisse in data 06/06/2011 11:27: mi sovviene un dubbio... visto che mv se ne sbatte se esiste già un qualcosa con lo stesso nome... potrei se mi trovo nella situazione da te descritta con i 3 file, rischierei di sovrascrivere una copia con l'altra? Non ho seguito il thread per

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione gollum1
In data lunedì 6 giugno 2011 11:35:03, RaSca ha scritto: Il giorno Lun 06 Giu 2011 11:26:08 CET, gollum1 ha scritto: [...] per quello che ci vuole una funzione ricorsiva. Byez Perdonami, ma non capisco. La seconda find è successiva alle prime modifiche, pertanto è una nuova ricerca sui

Aiuto connessione chiavetta Vodafone

2011-06-06 Per discussione Rodolfo Medina
Qualcuno per caso è riuscito a far funzionare con Debian la chiavetta Vodafone ZTE K3565-Z? A me la connessione sembra riucire per qualche secondo e poi invece cade: con ppp: Modem hangup Connection terminated. Evito per ora di postare tutto il log di connessione perché anche gli espertissimi

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Alessandro T.
Il 06/06/2011 00:10, gollum1 ha scritto: Ciao All, come da oggetto, vorrei fare uno script che mi rimuova tutti gli spazi (sostituendoli con il carattere underscore) partendo da una directory, e per tutte le sue sottodirectory e file in esse contenute. IFS=$'\n'; for A in `find . -depth`; do

icedove e date nelle mail

2011-06-06 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho un piccolo, piccolissimo problema con alcune mail di un server che non riesco a capire dove risieda. Il server periodicamente invia dei log a seguito dell'esecuzione di alcuni file in crontab; alcuni client leggono la data di questi log correttamente (ad esempio sogo), altri no

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Paolo Sala
gollum1 scrisse in data 06/06/2011 12:55: a far scazzare le cose è subito la prima... se hai 1 dir con lo spazio, e dentro 5 dir (senza spazio) per ogni dir ti da un warning, perché per le 5 dir interne, il loro path contiene uno spazio... se poi una dir interna contiene a sua volta lo

Re: bash: cercare e cancellare

2011-06-06 Per discussione Pol Hallen
c'è modo di scrivere l'output su file per avere un log? ~/.bin/mydelete.sh: #!/bin/sh LOGFILE=/var/log/mydelete.log find /share/ -name .DS_Store -exec rm -vf {} \; $LOGFILE cron: */2 * * * * /home/pol/.bin/mydelete.sh non chiede conferme. parte ogni due minuti e tiene traccia

[OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-06 Per discussione Igor
Ciao a tutti, scusate l'OT ma ho la speranza che ci sia in lista qualcuno che sappia darmi una risposta... a una domanda cuiosa (forse una bestialità) che mi sono posto: è possibile configurare una connessione SSH in modo che uno stesso username possa avere accesso, tramite SSH appunto, ad una

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione gollum1
In data lunedì 6 giugno 2011 15:24:35, Paolo Sala ha scritto: gollum1 scrisse in data 06/06/2011 12:55: a far scazzare le cose è subito la prima... se hai 1 dir con lo spazio, e dentro 5 dir (senza spazio) per ogni dir ti da un warning, perché per le 5 dir interne, il loro path contiene uno

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-06 Per discussione Federico Di Gregorio
On 06/06/11 18:25, Igor wrote: scusate l'OT ma ho la speranza che ci sia in lista qualcuno che sappia darmi una risposta... a una domanda cuiosa (forse una bestialità) che mi sono posto: è possibile configurare una connessione SSH in modo che uno stesso username possa avere accesso,

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-06 Per discussione Alessandro T.
Il 06/06/2011 18:25, Igor ha scritto: ... è possibile configurare una connessione SSH in modo che uno stesso username possa avere accesso, tramite SSH appunto, ad una macchina utilizzando più di una password? se ho ben capito, io userei due chiavi (rsa) con relative passphrase

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 06/06/2011 alle 18.28 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Banalmente puoi ottenere la stessa cosa con certificati SSH multipli. In che modo, e come utilizzarli? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a rinunciare alle

Re: Aiuto connessione chiavetta Vodafone

2011-06-06 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salve a tutti, Il 06/06/2011 15:08, Rodolfo Medina ha scritto: Qualcuno per caso è riuscito a far funzionare con Debian la chiavetta Vodafone ZTE K3565-Z? A me la connessione sembra riucire per qualche secondo e poi invece cade: con ppp: Modem hangup Connection terminated. Evito per ora di

Re: Aiuto connessione chiavetta Vodafone

2011-06-06 Per discussione ste
io facci ofunzionare tutto con lo script trovato in http://www.sakis3g.org/ On Mon, 2011-06-06 at 13:08 +, Rodolfo Medina wrote: Qualcuno per caso è riuscito a far funzionare con Debian la chiavetta Vodafone ZTE K3565-Z? A me la connessione sembra riucire per qualche secondo e poi

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione ludovico van
2011/6/6 gollum1 goll...@tiscali.it: Ciao All, come da oggetto, vorrei fare uno script che mi rimuova tutti gli spazi (sostituendoli con il carattere underscore) partendo da una directory, e per tutte le sue sottodirectory e file in esse contenute. http://mywiki.wooledge.org/BashFAQ/030

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione bodrato
Ciao, Il Lun, 6 Giugno 2011 6:43 pm, gollum1 ha scritto: In data luned� 6 giugno 2011 15:24:35, Paolo Sala ha scritto: gollum1 scrisse in data 06/06/2011 12:55: se poi una dir interna contiene a sua volta lo spazio, non viene corretta, perch� rename non la trova in quanto la directory

Re: Aiuto connessione chiavetta Vodafone

2011-06-06 Per discussione Elio Marvin
In data lunedì 06 giugno 2011 15:08:10, Rodolfo Medina ha scritto: Qualcuno per caso è riuscito a far funzionare con Debian la chiavetta Vodafone ZTE K3565-Z? A me la connessione sembra riucire per qualche secondo e poi invece cade: con ppp: Modem hangup Connection terminated. Evito per

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-06 Per discussione Igor
Ciao e grazie delle risposte! 2011/6/6 Alessandro T. taglia...@yahoo.it Il 06/06/2011 18:25, Igor ha scritto: ... penso ci sia piuttosto da giocherellare con PAM Credo di dovermi studiare un po' PAM visto che, ahimè, non lo conosco. :-( Dopo aver fatto i compiti tornerò, eventualmente, a

Re: Aiuto connessione chiavetta Vodafone

2011-06-06 Per discussione giovanni Scudeller
se hai un problema di driver, a me capito che dopo la connessione la comunicazione veniva chiusa ed era per un errore device USB cercando qui http://developer.vodafone.com/ ho trovato la soluzione. ci sono anche tanti driver opensource per diversi dispositivi UTMS. Unico peccato che ci sono

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione gollum1
In data lunedì 6 giugno 2011 20:08:15, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ciao, [...] find, quindi non mi fa la ricorsivit�, o meglio... la ricorsivit� me la devo costruire io Invece find fa quello che serve, basta chiederglielo. ok... perfetto... mi devo studiare meglio find... se

Banner Junho de 2011 REFRIMUR

2011-06-06 Per discussione Refrimur
nbsp; Problemas para visualizar a mensagem? Acesse aqui nbsp; Clique para natilde;o receber nossos emails nbsp; nbsp;