Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione cosmo
In data lunedì 11 agosto 2014 19:05:11, Alessandro Baggi ha scritto: Quindi, alla fine, cosa ne pensate di SystemD (lato server, lato desktop)? Tutto il bene possibile: ho anche migrato a systemd parecchie Wheezy, senza problemi di sorta. Saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Gollum1
Ora che la cosa pare si sia stabilizzata, qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari (non tutti suo installano come dipendenze, almeno alcuni messo fa, quando ho fatto la mia di migrazione) e magari qualche info

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione saint
Alessandro Baggi writes: Salve ragazzi, da un po di tempo sembra che SystemD si stia diffondendo molto velocemente e molti sembrano trattarlo come una specie di malattia. Non hanno tutti tutti i torti. Leggendo in rete, lo si ritiene molto buono per i desktop/workstation ma meno

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione bebab...@email.it
quoto Il 12/08/2014 09:28, Gollum1 ha scritto: Ora che la cosa pare si sia stabilizzata, qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari (non tutti suo installano come dipendenze, almeno alcuni messo fa, quando ho

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 11/08/2014 20:23, Davide Prina wrote: Anzi in testing ho notato che alcune cose non funzionano correttamente se non hai installato systemd interessante, nell'aggiornamento di oggi c'è questo log: sysvinit (2.88dsf-53.3) unstable; urgency=medium * Non-maintainer upload. * Since the new

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Alessandro Baggi
Salve ragazzi, grazie per le risposte. Presto o tardi verrà adottato da tutti. Quindi le soluzioni sono: ci limitiamo a farci trascinare in systemd e dall'evoluzione dei sistemi oppure usiamo Slackware che è rimasta a 15 anni fa con init in BSD-style. Anche se mi pare di aver letto che

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione saint
Davide Prina writes: On 11/08/2014 20:23, Davide Prina wrote: Anzi in testing ho notato che alcune cose non funzionano correttamente se non hai installato systemd Davide, che dice ifconfig sui nomi dei device di rete? -- /\ ___Ubuntu:

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione saint
Alessandro Baggi writes: Salve ragazzi, grazie per le risposte. Presto o tardi verrà adottato da tutti. Quindi le soluzioni sono: ci limitiamo a farci trascinare in systemd e dall'evoluzione dei sistemi oppure usiamo Slackware che è rimasta a 15 anni fa con init in BSD-style.

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 10:46, saint wrote: Davide Prina writes: On 11/08/2014 20:23, Davide Prina wrote: Anzi in testing ho notato che alcune cose non funzionano correttamente se non hai installato systemd Davide, che dice ifconfig sui nomi dei device di rete? perché? # ifconfig eth0

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari penso siano sufficienti solo questi: systemd systemd-sysv Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione saint
Davide Prina writes: Davide, che dice ifconfig sui nomi dei device di rete? perché? Perché stando ai droni di RH dovevano cambiare! # ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 90:e6:ba:10:23:60 Sia lodato IddMarco d'Itri che è comunque risucito a far si che anche in systemd

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione saint
Davide Prina writes: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari penso siano sufficienti solo questi: systemd systemd-sysv Questa è la migrazione

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione bebab...@email.it
Il 12/08/2014 11:10, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari penso siano sufficienti solo questi: systemd systemd-sysv Ciao Davide ho

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Teodoro Santoni
On Tue, Aug 12, 2014 at 10:33:18AM +0200, Alessandro Baggi wrote: Quindi le soluzioni sono: ci limitiamo a farci trascinare in systemd e dall'evoluzione dei sistemi oppure usiamo Slackware che è rimasta a 15 anni fa con init in BSD-style. Anche se mi pare di aver letto Ci sarebbe OpenRC di

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 11:57, bebab...@email.it wrote: Il 12/08/2014 11:10, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti necessari penso siano sufficienti solo questi:

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione bebab...@email.it
Il 12/08/2014 15:19, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 11:57, bebab...@email.it wrote: Il 12/08/2014 11:10, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia di indicare la serie di pacchetti

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2014 20:44, bebab...@email.it wrote: Il 12/08/2014 15:19, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 11:57, bebabi34 wrote: Il 12/08/2014 11:10, Davide Prina ha scritto: On 12/08/2014 09:28, Gollum1 wrote: qualcuno di quelli che hanno già fatto la migrazione con successo, avrebbe voglia

Re: Debian e SystemD

2014-08-12 Per discussione bebab...@email.it
Il 12/08/2014 21:24, Davide Prina ha scritto: scusate, sono su wheezy. ma qualcuno diceva di avercelo installato quindi ho provato. qui dice che c'è qualcosa anche su Wheezy https://packages.debian.org/search?keywords=systemd-sysvsearchon=namessuite=allsection=all però probabilmente

Re: [RFR] po-debconf://nova/it.po

2014-08-12 Per discussione Daniele Forsi
2014-08-02 13:15 GMT+02:00 Beatrice Torracca: #. Type: string #. Description #: ../nova-common.templates:10001 #, fuzzy msgid Nova needs to be able to communicate with Neutron through Keystone. Therefore Nova needs to know the Neutron admin tenant, username and password. msgstr Nova