Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 22:01 Marco Ciampa ha scritto: > On Fri, Feb 25, 2022 at 09:53:35PM +0100, Lorenzo Breda wrote: > > Mi rendo conto sia opinabile, ma mi sembra sia molto condivisa l'idea che > > un sistema operativo sia un software di basso livello che offre servizi > > a

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Davide Prina
On 25/02/22 14:47, Piviul wrote: E come ti connetti al cloud non usi un sistema operativo di un qualche device? All Intel chipsets post-2015 are running MINIX 3 internally as the software component of the Intel Management Engine Minix (from mini-Unix) is a Unix-like operating system based

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Feb 25, 2022 at 09:53:35PM +0100, Lorenzo Breda wrote: > Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 20:46 Mauro ha > scritto: > > > pero', e qui c'e' un pero': anche un firmware, per quanto minimale sia > > e' di per se un piccolo sistema operativo: quello strato software tra > > hardware e

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 20:46 Mauro ha scritto: > pero', e qui c'e' un pero': anche un firmware, per quanto minimale sia > e' di per se un piccolo sistema operativo: quello strato software tra > hardware e applicazione. Minimalissimo, per carita', ma le sue > specifiche, ripeto,

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Mauro
Il 25/02/22 16:59, Lorenzo Breda ha scritto: No, molto semplicemente se si vuole per qualche motivo basare una infrastruttura sull'elaborazione remota in cloud, si possono benissimo creare dei dumb terminal privi di sistema operativo, con soltanto il software necessario a connettersi (che

Pagine web da aggiornare

2022-02-25 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno, questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian. Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni: summary: settimanale logs: mai diff: mai tdiff: mai file: mai Puoi cambiare: - la

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 15:26 Piviul ha scritto: > Il 25/02/22 15:09, Lorenzo Breda ha scritto: > > Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 14:47 Piviul ha > scritto: > >> >> E come ti connetti al cloud non usi un sistema operativo di un qualche >> device? >> > > Posto che era 100%

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Piviul
Il 25/02/22 15:09, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 14:47 Piviul > ha scritto: E come ti connetti al cloud non usi un sistema operativo di un qualche device? Posto che era 100% ironico, mica c'è bisogno di un OS per

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Feb 25, 2022 at 02:53:22PM +0100, Bertorello, Marco wrote: > > Il 24/02/2022 22:51, Davide Prina ha scritto: > > Le soluzioni proposte come alternative, leggendo i commenti, non sono > > altro che usare un database, ma così facendo si possono introdurre > > ulteriori problematiche già

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno ven 25 feb 2022 alle ore 14:47 Piviul ha scritto: > > E come ti connetti al cloud non usi un sistema operativo di un qualche > device? > Posto che era 100% ironico, mica c'è bisogno di un OS per connettersi a un cloud. È solo molto comodo. -- Lorenzo Breda

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Bertorello, Marco
Il 24/02/2022 22:51, Davide Prina ha scritto: Le soluzioni proposte come alternative, leggendo i commenti, non sono altro che usare un database, ma così facendo si possono introdurre ulteriori problematiche già risolte dai filesystem My 2 cents, dalla mia esperienza personale: i *dati*

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Piviul
Il 25/02/22 12:58, Marco Ciampa ha scritto: On Thu, Feb 24, 2022 at 10:51:53PM +0100, Davide Prina wrote: visto che alcuni qui in lista in passato avevano dichiarato di utilizzarlo... sembra che RaiseFS non verrà più supportato in Linux dal 2022, poiché il suo autore è in prigione e non c'è più

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Marco Ciampa
On Thu, Feb 24, 2022 at 10:51:53PM +0100, Davide Prina wrote: > visto che alcuni qui in lista in passato avevano dichiarato di > utilizzarlo... sembra che RaiseFS non verrà più supportato in Linux dal > 2022, poiché il suo autore è in prigione e non c'è più il minimo supporto > dal 2019 e poiché

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Mauro
Il 24/02/22 22:51, Davide Prina ha scritto: ma c'è ancora bisogno di usare i filesystem? Non sono ormai obsoleti? spe', mi sfugge qualcosa... fino a che dovremo scrivere un file da qualche parte il filesystem sara' sempre necessario. Che poi noi viviamo in un contesto dove il disco e'