Re: samsung clp-300

2007-08-29 Per discussione catoblepa
ivan wrote: sapete aiutarmi?? qualcuno ha avuto il mio problema?? Per quanto riguarda la gestione delle stampanti in linux, uno dei siti di riferimento è senz'altro openprinting.org (ex linuxprinting.org). Lì dovresti trovare tutte le informazioni necessarie a far funzionare la tua

Re: trasloco disco di sistema

2007-08-29 Per discussione catoblepa
roberto wrote: Pensavo di fare così: 1) installo il kernel amd64 Se l'intenzione è quella di aver un ambiente a 64bit devi reinstallare 2) sposto hdb dal pc vecchio al nuovo 3) faccio il boot con il Super Grub Disk e installo Grub sull'MBR 4) avvio il sistema selezionando il kernel amd64 e

Re: halt (ma non si spegne)

2007-08-29 Per discussione catoblepa
Pol wrote: E' un problema acpi? come risolvo? Sembra essere un problema noto: http://bugs.debian.org/426224 -- Davide Truffa http://www.catoblepa.org pgpLNgbBqduAu.pgp Description: PGP signature

Re: ot: perche' la ML in cc ?

2007-03-18 Per discussione catoblepa
Leonardo Boselli ha scritto: On Sun, 18 Mar 2007, Davide Prina wrote: si però se uno si connette con una linea 56k allora lo obbliga a scaricarsi tutti i messaggi due o più volte! questo è l'unico inconveniente, anche se potrebbe scaricarsi solo gli header e in base a questi decidere se

Re: saluti a tutti

2007-01-31 Per discussione catoblepa
Patrizio O.C. Melis ha scritto: volevo solo far notare una cosa: includere degli allegati alle mail che si inviano in lista non è una gran bella cosa. per favore evitatelo! Allegati? Dove sono questi allegati? Piuttosto.. anche postare in html non è una gran bella cosa! Per favore evitalo!

Re: powernowd

2007-01-07 Per discussione catoblepa
Salvator*eL*arosa ha scritto: Per impostare la frequenza minima lancio il comando: # echo 180 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq esiste un modo per evitare di lanciare questo comando ad ogni avvio? Tratto da $man powernowd: -l CPU usage lower limit percentage [0

Re: [OT] lui e' piu' OT di me! [era: Re: Disco criptato - Ubuntu]

2007-01-01 Per discussione catoblepa
Pietro Giorgianni ha scritto: a me a questo punto sembra giusto che gli autori di questi messaggi contino almeno fino a 8 (o 9?) prima di scrivere di nuovo per pontificare su cosa e` OT e cosa no, a meno che non siano convinti che c'e` chi puo` e chi no. +1 -- __ _

Re: Disco criptato - Ubuntu

2006-12-30 Per discussione catoblepa
Alessandro Zattoni ha scritto: sto seguendo questa semplicissima guida (http://www.allug.it/doc/discocriptato.txt) per crittografare il mio disco... ma quando vado a fare il chroot nella nuova root e do il comando : mount /dev/hda1 /boot mi dice che lo special device non esiste... Crea

Re: Disco criptato - Ubuntu

2006-12-30 Per discussione catoblepa
Alessandro Zattoni ha scritto: Grazie! Era quello che volevo sapere Rispondi in lista la prossima volta. -- __ _ / ___|__ _| |_ ___ | |__ | | ___ _ __ __ _ | | / _` | __/ _ \| '_ \| |/ _ \ '_ \/ _` | Davide Truffa | |__| (_| | || (_) | |_) | | __/

Re: grazie synaptic

2006-12-29 Per discussione catoblepa
vg ha scritto: miracolo !!! Synaptic ha risistemato tutto e il dist-upgrade è finalmente arrivato in fondo e il sistema funziona ora alla perfezione, come sempre... : ))) Prova anche aptitude. Buon 2007 con Debian a Tutti Buon anno anche parte mia :) -- __ _

Re: Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione catoblepa
mox ha scritto: Così, a primo naso, disabiliterei il login tramite GDM/XDM/KDM e metterei nel .bashrc degli utenti che vogliono l'ambiente grafico lo startx. cioè /etc/ini.d/kdm start o /etc/init.d/gdm start o startx o simili no kdm/gdm/xdm non c'entrano nulla.. intendeva proprio

Re: ubuntu vs debian

2006-10-25 Per discussione catoblepa
Andrea ha scritto: Un altra domanda è, ma perchè ubuntu crea dei pacchetti con versione -ubuntu? Perchè si deve differenziare costringendo gli utenti a decidere se installare una debian pura o un ubuntu pura altrimenti avrà sempre conflitti di pacchetti? Questa è proprio una bella

Re: Formato ls

2006-10-24 Per discussione catoblepa
Walter Valenti ha scritto: come faccio a modificare il formato con cui viene restituita la data con ls -l ? Su una macchina mi si presenta: Apr 1 2005 stdout_sstestaims1_9983.log vorrei invece averla nel formato: 2005-04-01 Di default ls -l (a me) restituisce la data nel formato:

Re: Unix epoch

2006-10-24 Per discussione catoblepa
Walter Valenti ha scritto: Se per esempio inserisco: date --date='%Y2000%bFeb%d11' +%s ottengo: date: invalid date `%Y2000%bFeb%d11' Cosa ottieni con: $ date --date '11 Feb 2000' +%s .. e con $ man date :-P Ciao.. -- Davide T. http://www.catoblepa.org -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: evitare che Windows faccia danni

2006-10-24 Per discussione catoblepa
Manlio Perillo ha scritto: Supponendo di avere un sistema in dual boot, che danni può fare un virus alle partizioni dove risiede Debian Linux? ..tendenti a zero. -- Davide T. http://www.catoblepa.org

Re: Vaio vs ThinkPad

2006-10-18 Per discussione catoblepa
Marco ha scritto: Ciao, colpito-affondato. :-) Eh.. eh.. :D Dimenticavo di dirti la mia preferenza: thinkpad, thinkpad e ancora thinkpad. :) Perchè? - Sono portatili moolto robusti, leggeri e dai consumi limitati (alcuni modelli), soprattutto per quanto riguarda i modelli della serie T. -

Re: bello come kde, leggero come icewm

2006-10-18 Per discussione catoblepa
Premoli, Roberto ha scritto: Domanda: esiste un qualcosa chiamiamolo un kde leggero o un icewm evoluto? insomma, un icewm che permetta di avere il desktop come kde (cioe' la possibilita' di memorizzare link, file, cartelle etc direttamente sul desktop) senza per questo inchiodare il pc per

Re: Vaio vs ThinkPad

2006-10-17 Per discussione catoblepa
Marco ha scritto: Ciao e buona serata a tutti, dovrei cambiare portatile e sono indeciso se comprare un Sony Vaio (serie SZ) o un Lenovo Thikpad (serie T). Ciao Marco, per quanto riguarda il Sony Vaio non ti posso aiutare, ma per il Thinkpad serie T si. Prova a chiedere a questo tuo

Re: /bin/cat: /sys/block/hda/hda6/dev: No such file or directory

2006-09-24 Per discussione catoblepa
Paolo Larcheri ha scritto: Ho ricreato i FS e copiato tutto nelle rispettive partizioni, ho modificato l'fstab e il menu.lst di grub in maniera appropriata, ho installato grub nel mbr del disco. Sicuro di aver modificato correttamente /boot/grub/menu.lst ? Potresti postarlo (magari solo la

Re: codice di errore 100....

2006-09-23 Per discussione catoblepa
Evidentemente anche quotare in modo decente è una pratica per pochi eletti. -- Davide T. http://www.catoblepa.org

Re: 10 dita

2006-09-10 Per discussione catoblepa
Alessandro De Zorzi ha scritto: esiste qualche programma disponibile per Debian analogo per l'apprendimento della dattilografia e supporto del layout it? Come ti hanno già consigliato assolutamente ktouch. Ciao. -- Davide T. http://www.catoblepa.org

Re: Stampare fiel mp3

2006-09-02 Per discussione catoblepa
Il giorno Sat, 2 Sep 2006 13:09:55 +0200 Matteo Bertolini ha scritto: ho la necessità di stampare gli id3 di circa quaranta file mp3. Si tratta di lezioni di inglese e mi serve associare ad ogni file mp3 la pagina dei libri cui corrispondono. Sapete come fare? A me basterebbe anche

Re: cattura titolo finestra con bash

2006-09-01 Per discussione catoblepa
Il giorno Fri, 01 Sep 2006 13:46:29 +0200 Lorenzo Bianchi ha scritto: avrei bisogno di catturare il titolo della finestra di firefox usando la bash. Ho provato con ps ed opzioni come aux per vedere quanti dati mi fornisce per il processo di firefox ma non ho trovato nulla del genere. prova

Re: File manager con GUI

2006-08-31 Per discussione catoblepa
Il giorno Thu, 31 Aug 2006 11:58:50 +0200 automatic_jack ha scritto: Avete suggerimenti su altri programmi (gtk based)? Puoi provare anche: - rox: veloce. - thunar: ancora molto giovane, ma promettente. Ciao. -- Davide T. http://www.catoblepa.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: OpenOffice Debian vs OpenOffice Sun

2006-08-31 Per discussione catoblepa
Il giorno Thu, 31 Aug 2006 16:22:07 +0200 Davide Corio ha scritto: Se usate Base...avete anche voi immensi problemi? Io ho provato su numerosi PC e i problemi sono sempre gli stessi Confermo, anch'io tempo fa ho provato ad utilizzare base in ufficio. Lentezza e qualche crash sono i motivi che

Re: netinst....

2006-08-26 Per discussione catoblepa
Il giorno Sat, 26 Aug 2006 12:16:48 +0100 (GMT+01:00) [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho configurato il modem adsl ed anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da sempre errore qundo provo ad installare un qualsiasi

Re: sbloccare il puntatore del mouse

2006-08-21 Per discussione catoblepa
Il giorno Mon, 21 Aug 2006 23:31:10 +0200 Kratilo ha scritto: Uso Debian Sarge su un pentium IV, mi è capitato che ad un certo punto il puntatore del mouse non ha piu funzionato ( in funzione c'erano Amule, skype-chat, totem e forse anche firefox), allora faccio ctrl+alt-f1 mi loggo come root

Re: Strano comportamento orlogio hardware e software

2006-08-20 Per discussione catoblepa
Il giorno Sun, 20 Aug 2006 13:46:44 +0200 sond ha scritto: Salve a tutti, da alcuni giorni ho notato uno strano comportamento dell'orologio su un pc con sid e kernel 2.6.14. Dopo aver impostato l'orario hardware con hwclock e sincronizzato anche quello software, a distanza di circa due

Re: Log di Bind

2006-08-19 Per discussione catoblepa
Il giorno Sat, 19 Aug 2006 15:34:01 +0200 shacky83 ha scritto: Su una SuSE 10.0 ogni tanto dhcpd e bind si piantano senza un motivo apparente, e tutta la rete si ferma. Per capire cosa può essere ho deciso di redirigere tutti i log dei due demoni su due file separati, in modo da poterli

Re: change log

2006-08-18 Per discussione catoblepa
Il giorno Fri, 18 Aug 2006 09:04:50 +0200 Massi ha scritto: Buongiorno mi ricordo che una volta avevo installato un programma, che non ricordo come si chiama, che ogni volta che aggiornavo la mia etch con synaptyc mi faceva vedere le novità nella nuova versione che installavo. Qualcuno sa

Re: Problema con repository debian-multimedia: NO PUBKEY

2006-06-20 Per discussione Catoblepa
Il giorno Tue, 20 Jun 2006 22:33:42 +0200 DebianCori ha scritto: Qualcuno ha un'idea del perchè ottengo quell'errore? Ti manca la PGP key di quel repository. Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/PGP e poi qui: http://www.debian-multimedia.org/faq.html -- Davide -- Email.it, the

Re: Apt e repository

2006-06-20 Per discussione Catoblepa
Il giorno Tue, 20 Jun 2006 19:05:57 +0200 Enrico La Cava ha scritto: Non so cos'altro scrivere e che log fornirvi... Prova a vedere se con #apt-get update ottieni errori ed eventualmente li posti. -- Davide -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Re: Apt e repository

2006-06-20 Per discussione Catoblepa
Il giorno Tue, 20 Jun 2006 23:09:58 +0200 Enrico La Cava ha scritto: senza stare a postarli... tempo sprecato :) Dice che il repository è irraggiungibile o va in timeout. Ma aprendo quel link su links2 funziona alla perfezione... Sicuro che il sources.list sia corretto? I repository sono

Re: Gruppi di gruppi

2006-06-07 Per discussione Catoblepa
Il giorno Wed, 07 Jun 2006 11:28:34 +0200 Paolo Sala ha scritto: Ora mi piacerebbe che tutti gli utenti nel dominio possano fare parte di alcuni gruppi come floppy, cdrom, audio... Se non mi sbaglio linux non supporta gruppi di gruppi. Qualcuno ha qualche idea di come si possa fare a

Re: Icona avvio

2006-06-07 Per discussione Catoblepa
in quale pacchetto trovo la simpatica icona a forma di cerchio che ruota all'avvio di xorg? Mi pare sia in Ubuntu, e comunque dovrebbe essere questo: http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=6550 -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Re: cambiare architettura

2006-06-07 Per discussione Catoblepa
Il giorno Wed, 7 Jun 2006 18:51:31 +0200 andreadc ha scritto: Quindi reinstallo senza formattare la /home, o forse è meglio formattare anche quella? No quella la puoi lasciare. -- Davide -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Vuoi

Re: cambiare architettura

2006-06-06 Per discussione Catoblepa
Il giorno Tue, 06 Jun 2006 23:22:52 +0200 alte_frequenze ha scritto: Ora vorrei provare l'architettura nativa del processore (amd 64) senza dover reinstallare. Purtroppo temo che dovrai reinstallare. Volevo anche sapere se esiste un comando per visualizzare informazioni quali il tipo di