Re: Linux Snob!

2006-04-20 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, David Conversi disse: era proprio concepibile che un utente comune non potesse fare tutto quello che vuole sul proprio pc ma dovesse sempre invocare questo...come si chiama? Root, ma chi è poi questo root? Giuro che non sto scherzando. a parte i casi umani, potrebbe anche essere che

Re: Multiboot tra più Installazioni Linux

2006-04-05 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Gianluca Gargiulo disse: il problema sta nel /boot ... in quanto quando installo la seconda dist quella individua /boot e se cerco di crearne un'altra ipotizzo che questo potrebbe dare fastidio (due partizioni di boot!?!?!?!?) o no? beh, in genere le distribuzioni sono sufficientemente

Re: OT notifica di ricevuta email

2006-02-26 Per discussione Manuele Rampazzo
Enrico La Cava ha scritto: Luca Rozza ha scritto: Vi pregherei di disabilitare la richiesta di notifica quando mandate un'email a tutta la lista, mi arrivano tantissime richieste di notifica e non se ne va più fuori. basta che crei un filtro che ti mette le notifiche in una cartella e quindi

Re: OT notifica di ricevuta email

2006-02-26 Per discussione Manuele Rampazzo
Enrico La Cava ha scritto: Manuele Rampazzo ha scritto: Più che altro mi spiegheresti il senso di richiedere la notifica quando invii una e-mail ad una mailing list? Chi richiedere la notifica in questi contesti è sicuramente noioso... Si, è inituile, io la lascio (almeno credo) perchè mi fa

Re: Che usare per la grafica vettoriale?

2006-02-17 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Giorgio Bompiani disse: Essendo interessata a realizzare un corso di grafica tutto con informatica freeware e conoscendo già Gimp, mi ha chiesto cosa esiste per la grafica vettoriale. inkscape. Comunque i tempi sono sufficientemente maturi, IMHO, per iniziare a fare corsi di grafica

Nomi device con udev

2006-02-10 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, ho un piccolo dubbio su come creare una buona regola in udev, in modo da creare all'occorrenza un dispositivo relativo ad un disco (su un HP MSA1000, per la cronaca) ed alle relative partizioni eventualmente presenti. In sostanza, se nella regola indico SYMLINK=msa1000/disk00%n il symlink

Re: Unire partizioni...

2006-02-09 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, kunt1z disse: ho un piccolo problema: è possibile unire (merge) due partizioni? In pratica ho questa situazione sul mio hard disk: Viste le tue condizioni, la procedura che mi verrebbe or ora in mente è: 1) parti con un qualche cd live e monti il filesystem del tuo disco dove c'è /usr ;

Re: CANCELLAZIONE LISTA

2006-01-31 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, davide.diporto disse: IL MESSAGGIO CHE IL MIO NOME NON RISULTA NELL'ELENCO DEI DESTINATARI DELLA POSTA Sicuro che stai cercando di disiscriverti dal medesimo indirizzo e-mail con cui sei iscritto (cioè, ricevi le e-mail)? Ciao, Manuele P.S.: Non scrivere tutto in maiuscolo, per favore

Re: R: CANCELLAZIONE LISTA

2006-01-31 Per discussione Manuele Rampazzo
davide di porto ha scritto: [cut] Ma LOL, quasi quasi sono l'unico che gli ha risposto dandogli un suggerimento tecnico (di verificare l'indirizzo con cui è iscritto, visto quel che dice essere l'errore)... e mi piglio pure dell'idiota :-D Ciao, Manu P.S.: Qualche giorno fa mi sono disiscritto

Re: scusate ... trovato il modo :)

2006-01-29 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Inside1 ha scritto: $ mv file.tar.gz2 file.tar.gz $ gunzip file.tar.gz Volevo consigliartelo... :-) Se conoscete altri modi pero' sarebbe interessante conoscerli :) Quando ci sono di 'ste situazioni qui, penso ti convenga fare un bel $ file nomefile per vedere che piffero di tipo di

Re: domandine da una neofita

2006-01-25 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, alessandra zarcone disse: 3) per usare un scp (io usavo winscp) devo farlo per forza da shell? non c'è qualcosa di grafico per noi poveri impediti? Non so cosa faccia winscp, quindi non sono del tutto sicuro che sia ciò che tu vuoi, ma ad esempio con Nautilus in GNOME (e mi sembra anche

Re: R: kernel panic dopo upgrade

2006-01-23 Per discussione Manuele Rampazzo
Premoli, Roberto ha scritto: Domanda 1: perche' usi HTML e non testo puro? Ocio che è un'arma a doppio taglio, questa tua affermazione: in effetti tu non scrivi in html, ma usi un client di posta che, nel rispondere, fa più schifo di una mail scritta in html :-) e fa sballare i thread. Domanda

Re: gnome 2.12 - esegui comando

2006-01-14 Per discussione Manuele Rampazzo
Davide Corio ha scritto: Il giorno ven, 13/01/2006 alle 23.15 +0100, Manuele Rampazzo ha scritto: Alt+F2 continua a funzionare - e visto che per il comando bisogna digitare, mi sa che non è un problema digitare ALT-F2 :- ... A me non frega assolutamente nulla di tutto questo, in quanto ormai

Re: gnome 2.12 - esegui comando

2006-01-13 Per discussione Manuele Rampazzo
Davide Corio ha scritto: Che fine ha fatto esegui comando che una volta era nel menu? in giro leggo che è proprio stato rimosso. Alt+F2 continua a funzionare - e visto che per il comando bisogna digitare, mi sa che non è un problema digitare ALT-F2 :- Ciao, Manuele -- È ricercando

Re: w98 non parte da lilo dopo aver spostato il disco

2005-12-20 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, roberto premoli disse: Compro disco da 160G, e lo metto come hda. In disco 3G (ex hda) lo metto come hdb dopo aver jumperato il disco per impostarlo slave. Windows vuole essere sul master del primo controller IDE, se non ricordo male. Per questo, se vuoi infilarlo in un altro disco,

Re: creare una specie di server di posta in debian...

2005-12-14 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, [EMAIL PROTECTED] disse: nella mia rete domestica ho un server debian nel quale volevo installare un server di posta che mi scaricasse la posta da tutti i vari indirizzi (libero, hotmail, ecc.) faccia da antispam (con spamassassin) e da antivirus (con clamav). Io sto proprio in questi

Re: File Server su vecchio pc

2005-11-28 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, [EMAIL PROTECTED] disse: Ufficio con vari pc Windows in rete (Xp 98 etc) e server con i documenti Win98. ... 1) Partizionare il disco con una parte in fat32 dove tenere i documenti 2) Installare Debian con samba Non ho capito una cosa: il server fa solo da server oppure anche da

Re: File Server su vecchio pc

2005-11-28 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, [EMAIL PROTECTED] disse: Il server ha un'unica funzione : vari giga di file tipo doc e altri per autocad a cui le altre macchine windows accedono, modificano e risalvano sul server i dati. Ok, non ti dovrebbe servire comunque la partizione fat32, visto che alla fine accedi al tutto via

Re: File Server su vecchio pc

2005-11-28 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, [EMAIL PROTECTED] disse: Ok, non ti dovrebbe servire comunque la partizione fat32, visto che alla fine accedi al tutto via samba. Scusa l'ignoranza perchè non mi serve la partizione fat32 ? Metto i documenti su ext3 ?? Non ci sono problemi nel salvare da win su ext3 con applicazioni ??

autenticazione ldap

2005-10-24 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, ho qualche problema :-) a configurare correttamente l'LDAP, in modo che utilizzi sia l'autenticazione LDAP che, quando l'utente non esiste nell'albero LDAP, la normale autenticazione unix. In particolare ho un problema con adduser... Volendo aggiungere un utente (che esisterà solo su questa

Re: autenticazione ldap

2005-10-24 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Manuele Rampazzo disse: passwd: Authentication information cannot be recovered Credo proprio che il pasticcio sia in common-passwd, in quanto se creo l'utente senza password (adduser --disabled-password pippolo) l'utente viene creato correttamente, pur ovviamente senza password

Re: autenticazione ldap

2005-10-24 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Manuele Rampazzo disse: ho qualche problema :-) a configurare correttamente l'LDAP, in modo che utilizzi sia l'autenticazione LDAP che, quando l'utente non esiste nell'albero LDAP, la normale autenticazione unix. Risolto :-) Ho spostato in common-password l'opzione use_first_pass che

switch di sorgenti audio

2005-09-14 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, non m'intendo *minimamente* di audio :-) però mi chiedono, per un progettino in corso che coinvolge proprio l'audio: c'e' una qualche utilita' user frendly che permetta di switchare tra le sorgenti audio? Per intenderci, poter ascoltare e indirizzare al PureData segnali dal microfono o dal

openoffice.org e sid

2005-08-01 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, vi risultano vi siano dei problemi nell'avviare openoffice.org (versione 1.1.4-4) dopo l'ultimo aggiornamento di sid (i386)? Io ottengo un simpaticissimo segmentation fault, gdb mi dice: Starting program: /usr/lib/openoffice/program/soffice.bin (no debugging symbols found) ... (no

Re: openoffice.org e sid

2005-08-01 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, paolo disse: vi risultano vi siano dei problemi nell'avviare openoffice.org (versione 1.1.4-4) dopo l'ultimo aggiornamento di sid (i386)? Se usate le libc6-i686 probabilmente il problema sono loro. No, ho le libc6 non ottimizzate. PS: se il problema è questo, in teoria da root

Re: openoffice.org e sid

2005-08-01 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, paolo disse: On 8/1/05, Manuele Rampazzo [EMAIL PROTECTED] wrote: paolo disse: vi risultano vi siano dei problemi nell'avviare openoffice.org Se usate le libc6-i686 probabilmente il problema sono loro. No, ho le libc6 non ottimizzate. Nell'ultimo upgrade hai installato una versione

Re: openoffice.org e sid

2005-08-01 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Manuele Rampazzo disse: Comunque in effetti assieme ad OOo son state aggiornate un bel po' di librerie oggi, ma non riesco ad individuare il colpevole... Uh, risolto! Che errore stupido, però :-O In sostanza, facendo uno strace di glxgears, vedevo un po' di permission denied su /dev/dri

Re: [OT] Wikipedia

2005-07-31 Per discussione Manuele Rampazzo
Il giorno dom, 31/07/2005 alle 18.31 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: Davide wrote: non ho mai provato wikipedia ma così a occhio dovrebbe avere un file header che contiene la stringa interessata nel tag HTML title/title no Fai un giro tra le pagine speciali della tua installazione di

Re: Virtualizzazione

2005-07-06 Per discussione Manuele Rampazzo
Alberto Spelta disse: Ciao a tutta la lista ! vorrei sapere che alternative esistono (anche non open source) a VMWare ESX server; ho la necessità di installare + server debian su un solo hardware e vorrei valutare tutte le alternative. xen - http://xen.sf.net/ Ciao, Manu -- È ricercando

Re: Informazioni su costruzione di pacchetti .deb

2005-06-14 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Il giorno sab, 11/06/2005 alle 14.52 +0200, Hugh Hartmann ha scritto: On Sat, Jun 11, 2005 at 01:23:09PM +0200, Manuele Rampazzo wrote: ahim dovrei costruire un pacchetto .deb partendo da una situazione in cui del software non ho sorgenti (eh, proprietario), per ne ho l'installato

Informazioni su costruzione di pacchetti .deb

2005-06-11 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, ahim dovrei costruire un pacchetto .deb partendo da una situazione in cui del software non ho sorgenti (eh, proprietario), per ne ho l'installato sul computer. In sostanza mi basterebbe copiare quello attualmente installato all'interno del pacchetto .deb, facendo in modo che

Re: Rino Camilleri chiede aiuto [Antidoti]

2005-03-12 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, lccflc wrote: Rino Camilleri è uno tra i più apprezzati scrittori di ispirazione cattolica e, se qualcuno è interessato e dotato delle richieste capacità (che a me purtroppo mancano), si faccia avanti. io sono decisamente avverso alla ispirazione cattolica e non auguro il minimo successo

Re: Rino Camilleri chiede aiuto [Antidoti]

2005-03-12 Per discussione Manuele Rampazzo
Davide Lo Re wrote: Manuele Rampazzo ha scritto: | io sono decisamente avverso alla ispirazione cattolica e non | auguro il minimo successo al sito, anzi personalmente confido che | venga il giorno fortunato in cui non ci saranno più nessun | religioni sulla faccia della Terra, tuttavia

Re: wget o rsync per mirror?

2005-03-02 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, alberto disse: come faccio a fare un mirror scaricando SOLO, di volta in volta, gli aggiornamenti? Mi sembra che con wget mi riscarichi ogni volta TUTTO. Sicuro? Di solito i mirror me li fo con un $ wget -c -m -np http://quelcheè e se qualcosa è già scaricato me lo salta... Ciao, Manu

Re: [OT] Considerazioni hard disk USB

2005-02-23 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Pol Hallen wrote: Se per esempio sposto/copio diversi gigabyte la lucetta rossa (quella che indica il trasferimento) rimane accesa anche per ore (!) e il sistema diventa quasi inutilizzabile. Addirittura la freccetta va a rallentatore. Comunque poi il trasferimento va a buon fine. Ho come

Re: Sostituire Outlook... Con cosa?

2005-02-11 Per discussione Manuele Rampazzo
Raistlin wrote: Il giorno ven, 11-02-2005 alle 18:07 +0100, Andrea Gasparini ha scritto: Alle 17:38, venerdì 11 febbraio 2005, Premoli, Roberto [ITPPG/1010] ha scritto: Mi/vi chiedo... Cosa posso usare sotto linux/win che posso sostituire outlookko? credo che evolution abbia il supporto per

Re: RAID su SATA: problemi :-|

2004-12-29 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Ottavio Campana ha scritto: Manuele Rampazzo ha scritto: Dopo aver risolto con l'initrd c'è stato un po' di lavoro aggiuntivo per via di udev, ma ora va tutto abbastanza bene :-) sì, ho scambiato 2 mail con marco d'itri che è il mantainer di udev e ha detto che il problema è che devi avere

Re: amd64

2004-12-28 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Davide Corio disse: Il giorno lun, 27-12-2004 alle 22:54 +0100, mtms ha scritto: Come sarebbe a dire? Esiste già OpenOffice nativo a 64 bit? sempre su alioth :) cerca openoffice amd64 debian, ci sono delle istruzioni Occhio che i binari non sono nativi per amd64, ma sono quelli per

Re: RAID su SATA: problemi :-|

2004-12-28 Per discussione Manuele Rampazzo
Manuele Rampazzo ha scritto: Ciao, dopo l'acquisto di un nuovo disco sto provando a migrare il filesystem a RAID 1, ma purtroppo incontro problemi. Per la cronaca: ho risolto, ho migrato felicemente già ieri il sistema ad un magnifico RAID-1 software su dischi SATA e su AMD64 :-) Dopo aver

Re: amd64

2004-12-28 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, mtms ha scritto: Con i player video, come siamo messi? Segnatamente mplayer e xine e derivati (totem, gxine). Immagino ci sia il problema dei codecs proprietari... Esistono dei pacchetti appositamente compilati per amd64 di mplayer, libdvdccs, ecc., per quel poco che a me serve (vedermi

RAID su SATA: problemi :-|

2004-12-26 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, dopo l'acquisto di un nuovo disco sto provando a migrare il filesystem a RAID 1, ma purtroppo incontro problemi. La configurazione che desidero è: /dev/md0 - /dev/sd[ab]1 : /boot /dev/md1 - /dev/sd[ab]2 : / /dev/md2 - /dev/sd[ab]4 : LVM /dev/sda3 e /dev/sdb3 swap I dischi sono dei Maxtor

come farsi un mirror debian

2004-12-24 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, finalmente ho un disco sufficientemente capiente per farmi un bel mirror debian :-) peccato che ci sia qualche problema che non riesco a decifrare... ... Allora, se provo a farmi un mirror (qui di debian per amd64, ma lo stesso mi accade per altre varianti): # debmirror --debug -v -p

Re: come farsi un mirror debian

2004-12-24 Per discussione Manuele Rampazzo
Mi autorispondo... # debmirror --ignore-release-gpg --debug -v -p --postcleanup --nosource -h debian-amd64.alioth.debian.org -e http -r pure64/ -d sid -s main,main/debian-installer,contrib,non-free -a amd64 /mnt/mirror/ L'aggiunta di --ignore-release-gpg risolve... Ciao, Manu -- È ricercando

Re: montare share nfs al boot

2004-11-10 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, Ottavio Campana disse: C'è un modo migliore per far montare le share al boot? Puoi provare qualche metodologia di automount (ad esempio le am-utils): crei un bel link dalla share visibile in /net alla destinazione che preferisci e sei a posto. Esempio: ln -s

Re: Debian non parte piu'!

2004-10-21 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, /: unexpected inconsistency ; run fsck manually (c.e., whithout -a or -p options) fsck failed. please repair manually and reboot. please note the root file system is currently monted read-only. to remount it read-write: # mount -n -o remount,rw / control-d will exit from the shell and reboot

kde di sid font helvetica

2003-04-27 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, curiosamente, a casa le applicazioni di kde non riescono a visualizzare più decentemente font come l'helvetica, visualizzando al suo posto un font simile al courier. A lavoro, con la medesima versione di kde, con configurazioni praticamente identiche ecc., invece, tutto si visualizza

Re: Vecchio IBM e Debian Woody x PowerPC

2003-02-21 Per discussione Manuele Rampazzo
Manuele Rampazzo, Thu, Feb 20, 2003 at 10:43:24PM +0100: Ho recuperato dischi di boot appositi, letto un po' di documentazione, etc... Peccato che non riesca a trovare il modo per fargli leggere al boot il floppy, a quella macchinetta :-) quella temo sia una CHRP, sulle PReP è F2 al logo

Re: Vecchio IBM e Debian Woody x PowerPC

2003-02-21 Per discussione Manuele Rampazzo
tastiera, cdrom, floppy... Grazie :-) Ciao! -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User

Re: deb di mplayer?

2003-02-21 Per discussione Manuele Rampazzo
On Fri, Feb 21, 2003 at 05:04:40PM +0100, matteo wrote: allora chi usa mplayer su debian lo installa dai sorgenti? Guarda su http://marillat.free.fr/ -- È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come

Re: Vecchio IBM e Debian Woody x PowerPC

2003-02-20 Per discussione Manuele Rampazzo
On Mon, Dec 09, 2002 at 08:12:24PM +0100, Manuele Rampazzo wrote: ho la possibilità di installare una Woody su un vecchio IBM che ora ha un terribile e lentisimo AIX... la macchina è una IBM RISC System 6000 / 43P-140 Dopo qualche mese d'attesa, finalmente ho deciso di trasbordare il

Re: Cups

2003-02-17 Per discussione Manuele Rampazzo
On Mon, Feb 17, 2003 at 06:13:34PM +0100, Andrea Zuppa wrote: fino al tentativo di installare alcuni giochi per mia figlia tutto funzionava regolarmente, cercando di installare i giochi per una versione precedente di KDE 3.1 ha disinstallato tutto KDE e ha demolito CUPS come devo fare per

Re: kde 3.1

2003-02-16 Per discussione Manuele Rampazzo
On Sun, Feb 16, 2003 at 03:41:16PM +0100, Cesare D'Amico wrote: Alle 11:48, domenica 16 febbraio 2003, Francesco Paolo Lovergine ha scritto: sid liscia, ma devi pazientare perche' si risolva qualche problemino di dipendenze incrociate... Io stamattina ho provato ad aggiornare a 3.1 di sid

Re: [OT]Re: notebook desktop environment

2003-02-10 Per discussione Manuele Rampazzo
On Mon, Feb 10, 2003 at 05:17:04PM +0100, Ferdinando wrote: * Monday 10 February 2003, alle 01:48, Manuele Rampazzo scrive: In fondo, non tutti hanno computer di ultima generazione e nemmeno tutti possono ambire ad acquistarne uno in tempi rapidi (mi sembra di udire una certa pubblicità con

Re: [OT]Re: notebook desktop environment

2003-02-10 Per discussione Manuele Rampazzo
On Mon, Feb 10, 2003 at 07:53:38PM +0100, Gollum1 wrote: macchina ma la cosa straordinaria secondo me è che gli sviluppatori di kde non si sono adagiati su quello che avevano, hanno fatto un ottimo lavoro di restailing (si scrive così?) e sono riusciti a recuperare un prodotto ottimo

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-12 Per discussione Manuele Rampazzo
si è fatto pubblicità e chi no e via di seguito... qui si va veramente OT :-) Ciao! -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User

Re: Linux al Forum di Firenze

2002-11-11 Per discussione Manuele Rampazzo
! e, guarda caso, il modello di sviluppo libero, aperto di GNU/Linux e di tanto software evita appunto questa concentrazione... -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User

Re: [OT] ghost open-source?

2002-10-18 Per discussione Manuele Rampazzo
On Fri, Oct 18, 2002 at 07:02:52PM +0200, Leonardo Canducci wrote: esiste qualcosa di simile a norton ghost ma open-source? Se non ricordo male cosa fa norton ghost (creazione d'immagini di dischi), direi che potresti usare dd. -- E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il

Accelerazione grafica 3dfx

2002-10-15 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, sono perplesso in quanto non riesco ad abilitare l'accelerazione grafica per la mia Voodoo, che, come lspci dice, è la: 00:0b.0 VGA compatible controller: 3Dfx Interactive, Inc. Voodoo 4 / Voodoo 5 (rev 01) con 32MB di RAM, ahimé PCI e non AGP. Ciò che mi irrita è che la RH8.0, installata

[OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Manuele Rampazzo
bella figura, uff. Ciao ciao. -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User

Re: Niente Suono

2002-03-14 Per discussione Manuele Rampazzo
sacramentando in turco-bergamasco, i problemi audio :-) Chi mi risolve il problema vince una birra (quando passa da qui) Beh, dov'e' che stai? Cosi' mi applico di piu' per risponderti ;-) -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User Member of: PLUTO Padova - FSUG (Free

Re: re : su locale

2001-11-10 Per discussione Manuele Rampazzo
l'ambiente ? messo a quello standard di root. Rettifico, visto che non m'ero spiegato bene (la questione del - la conoscevo) :-): su mi resetta LANG Co. a POSIX anche se digito su -, non solo con un su e basta. -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User Member

Re: Problema con XFree86

2001-10-12 Per discussione Manuele Rampazzo
On Fri, Oct 12, 2001 at 10:30:28AM +0200, Stefano Zacchiroli wrote: On Fri, Oct 12, 2001 at 01:35:59AM +0200, Manuele Rampazzo wrote: Allora: dopo aver aggiornato, mi ritrovo con l'impossibilita' di lanciare X da utente non-root, mentre da root tutto funziona dai un occhio a ~/.xsession

Problema con XFree86

2001-10-11 Per discussione Manuele Rampazzo
qualche configurazione che mi sfugge. Ciao! -- Manuele Rampazzo - manu (at) linux (dot) it - Debian GNU/Linux User Member of Pluto Padova - FSUG (Free Software User Group) Padova Homepage: http://www.dei.unipd.it/info/linux c/o CLAC (Comunita' per le Libere Attivita' Culturali) Via A. Cornaro, 1/B

Re: colori di xterm

2001-08-06 Per discussione Manuele Rampazzo
On Mon, Aug 06, 2001 at 12:40:28PM +0200, NN_il_Confusionario wrote: On Fri, Aug 03, 2001 at 05:57:47PM +0200, Manuele Rampazzo wrote: Spero che qualcuno mi sappia indicare la strada :-) io proverei a fare esperimenti con l'opzione -bpp di X (insomma, provare varie profondita` di colori. E

colori di xterm

2001-08-03 Per discussione Manuele Rampazzo
. Spero che qualcuno mi sappia indicare la strada :-) -- Manuele Rampazzo - [EMAIL PROTECTED] http://www.geocities.com/mrampazzo ... For when I was a babe and wept and slept, Time crept; When I was a boy and laughed and talked, Time walked; Then when the years saw me a man, Time ran

Re: [OT] titolo di studio e lavoro

2001-07-20 Per discussione Manuele Rampazzo
;-)... in futuro, chissa' :-) Secondo me, comunque, una qualche formazione universitaria puo' far comodo, in particolare per certe basi teoriche che, oggettivamente, mi mancano, ma non credo che sia vitale per il lavoro - o meglio, dipende dal lavoro e da come c'arrivi. Ciao! -- Manuele Rampazzo

Re: Debian ed Infostrada: difficolta' di connessione?

2001-07-08 Per discussione Manuele Rampazzo
On Sat, Jul 07, 2001 at 06:06:17AM +0200, NN_il_Confusionario wrote: On Sat, Jul 07, 2001 at 03:05:16AM +0200, Manuele Rampazzo wrote: Debian (molto sid), mentre altri pc nelle stesse reti, ma con Windoze, ma magari anche una RedHat, riescono... solo i computer con la Debian: cosa puo

Re: framebuffer e matrox g400

2001-07-05 Per discussione Manuele Rampazzo
! -- Manuele Rampazzo - [EMAIL PROTECTED] http://www.geocities.com/mrampazzo ... For when I was a babe and wept and slept, Time crept; When I was a boy and laughed and talked, Time walked; Then when the years saw me a man, Time ran; But as I older grew, Time flew. ...

Re: aggiungere un disco con windows

2001-07-04 Per discussione Manuele Rampazzo
/chain.b map-drive=0x80 to=0x81 map-drive=0x81 to=0x80 Per l'installazione di windoze stacca momentaneamente il disco di linux, cosi' sei sicuro che non vada a far danni dove non dovrebbe. -- Manuele Rampazzo - [EMAIL PROTECTED] http://www.geocities.com/mrampazzo