Re: sito web / ftp dove salvare dei file temporanei

2024-04-06 Per discussione mauro
n ambienti non X) e alla fine risolvi allegramente senza dipendere da chicchessia. Mauro

Re: Seguire il log di un'applicazione con systemctl

2024-02-05 Per discussione mauro morichi
Il 04/02/24 07:30, Leandro Noferini ha scritto: Scusate per il rumore, ovviamente è troppo presto per mettersi al computer. Ma pure tu. alle 7.30 del mattino, dai. M.

Re: Seguire il log di un'applicazione con systemctl

2024-02-03 Per discussione mauro
3 febbraio 2024 alle ore 19:40, "Leandro Noferini" scrive: > > Fabrizio Carrai writes: > > > > > Ciao Leandro, > > > > prova con: > > > > sudo journalctl -f > > > > Funziona come il tail -f. Se hai bisogno puoi fare un grep per il servizio > > che ti interessa, es: > > > > sudo

Re: Frigorifero e Decoder Wi-Fi

2024-01-16 Per discussione mauro morichi
Il 16/01/24 15:26, Leonardo Boselli ha scritto: (mi basta una cosa che mi dica la temperatura che sente) dico una frescaccia: e se to lo costruisci usando un arduino, o un esp32 che peraltro puoi gestire pure in python?

Re: Cosa fare appena installazione terminata.

2024-01-09 Per discussione mauro morichi
Il 09/01/24 15:33, Ilario Quinson ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto, cosa fare dopo installazione? Ad esempio aggiungere user a sudo trovo varie guide. Suggerimenti? intanto dipende da cosa devi farci con quella macchina. L'installazione e' gia' autosufficiente cosi'. Chiaramente

Re: VPN

2023-12-28 Per discussione mauro
28 dicembre 2023 alle ore 22:18, "Giuliano Curti" scrive: > > > > > 2: la porta 22 e' bersagliata continuamente da scriptkiddies che tentanto > > tutte le possibili combinazioni pur di indovinare gli accessi. Suggerisco > > di cambiare la porta di default del servizio ssh, adeguare

Re: VPN

2023-12-28 Per discussione mauro
28 dicembre 2023 alle ore 19:13, "Giuliano Curti" scrive: > > Aggiungo ancora un (o dei tanti) dubbio. > In questo momento ho aperto sul router la porta 22 per l'amministrazione SSH > e le porte 8080+ per la trasmissione web delle telecamere (1 per ogni > telecamera + 1 per

Re: VPN

2023-12-27 Per discussione mauro
o sbaglio? > Non sbagli pero' mi domando: chi deve usare l'http e' uno in grado di aprire una shell, digitare un ssh -L etc etc o preferisce qualcosa di piu' automatico: avvio connessione cliccando su una qualche icona, aprire il browser e accedere? > > > Mauro > > >

Re: VPN

2023-12-27 Per discussione mauro morichi
tuo server http. Rispetto a wireguard sicuramente lo studio e' un po' piu' complesso, ma i risultati sono decisamente validi. my 5 cents Mauro.

Re: Disco, FF o che altro ?

2023-12-08 Per discussione mauro morichi
Il 08/12/2023 20:19, Leonardo Boselli ha scritto: [11367.175460] ata1.00: status: { DRDY ERR } [11367.175466] ata1.00: error: { UNC } [11367.175484] ata1: hard resetting link [11367.490937] ata1: SATA link up 6.0 Gbps (SStatus 133 SControl 300) [11367.493089] ata1.00: configured for UDMA/133

Re: Disco, FF o che altro ?

2023-12-08 Per discussione mauro morichi
Il 08/12/2023 19:31, Leonardo Boselli ha scritto: 1. cambiare il disco reinstallando tutto, avrei un sistema nuovo ma perdo il dual boot (che uso solo ogni due anni, ma che serve qualche volta); se anziche' avere un dual boot, visto che usi windows una volte ogni allineamento dei pianeti,

Re: Errore di smartd

2023-11-12 Per discussione mauro morichi
Il 12/11/2023 12:21, Leandro Noferini ha scritto: Sembra un po' una diagnosi da medico poco propenso alle spiegazioni ma mi pare di aver capito che non mi devo proccupare  Ahah, vero, sembra la diagnosi di un medico. Penso che se non aumentano i messaggi di errore puoi dormire tranquillo.

Re: Errore di smartd

2023-11-12 Per discussione mauro morichi
Il 11/11/2023 16:04, Leandro Noferini ha scritto:  /dev/disk/by-id/ata-WDC_WD40EFRX-68WT0N0_WD-WCC4E1LFNRRT [SAT] :     Usage: Seek_Error_Rate (7) changed to   200, 100, 200, dalla knowledge base di acronis: *Seek Error Rate*S.M.A.R.T. parameter indicates a rate of seek errors of the

Re: rimuovere un lvm snapshot

2023-11-08 Per discussione mauro morichi
Il 07/11/2023 16:46, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho fatto uno snapshot della partizione lvm di root ed ora lo vorrei rimuovere ma non me lo fa né disattivare né rimuovere. # lvs /dev/pbs/root*   LV   VG  Attr   LSize  Pool Origin Data%  Meta%  Move Log Cpy%Sync

Re: banda utilizzata comando ping

2023-10-18 Per discussione mauro morichi
Il 18/10/2023 12:38, compact.compact ha scritto: ping -c 1 8.8.8.8 mi serve sapere questo perchè vorrei implementare un controllo di connessione (se presente) e ho un traffico dati a consumo il conto e' facilmente verificabile. un pacchetto inviato icmp ti consuma 86 byte, uno al ritorno

Re: Le querce fanno limoni ( o almeno di provano)

2023-08-14 Per discussione mauro morichi
Il 13/08/2023 18:00, Paride Desimone ha scritto: Oracle cerca soltanto manodopera gratuita! Finché non vedrò rilasciato lo zfs sotto gpl3, per me può anche schiattare. Questa mi sembra tanto una manovra per cercare di tirarsi fuori dai guai ora che redhat ha chiuso i rubinetti. Resta

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-07-01 Per discussione mauro morichi
Il 01/07/2023 10:06, Giuliano Curti ha scritto: Questo come? Non basta la direttiva "range 192.168.0.2 181.168.0.250" nel blocco subnet {} di /etc/DHCP/dhcpd.conf? esattattamente questo gia' ci hai preso! M.

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-07-01 Per discussione mauro morichi
Il 01/07/2023 09:36, Giuliano Curti ha scritto: Questo al momento lo evito perché i client della rete che sto allestendo non hanno bisogno di andare via in rete (videocamere) ottimo. al massimo, abiliti la navigazione internet solo quando vuoi verificare eventuali upgrade dei firmware, ma

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-07-01 Per discussione mauro morichi
Il 01/07/2023 00:17, Giuliano Curti ha scritto: Occorre inserire la direttiva interfaces="ethX" in  /etc/default/isc-dhcp-server (e assegnato un indirizzo statico a quelll'interfaccia in /etc/network/interfaces); dopo dell'istruzione il demone è partito senza dare l'errore che dava in

Re: Piccolo aiuto....di rete

2023-06-30 Per discussione mauro morichi
Il 30/06/2023 21:21, Giuliano Curti ha scritto: quello che mi sfugge è l'istruzione per dirgli di operare il suo suolo di server sulla rete appesa alla eth0. nulla di piu' semplice. ti dico i passaggi che farei io, non ti dico i passaggi pratici, semmai ci entriamo in un secondo tempo 1

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-17 Per discussione mauro morichi
. pero' hai sempre l'utonto davanti che si lamenta se l'iconcina non e' tre pixel piu' sopra dell'altra, con i colori fighi e le form perfette purtroppo. Mauro

Re: apache php e problemi nell' upload dei file

2023-05-15 Per discussione mauro morichi
dipende tutto da come viene gestito php. Se viene caricato come libreria di apache viene eseguito come apache, se eseguito in fcgi, allora e' un servizio a parte con un suo namespace. Il 15/05/2023 18:34, Giuseppe Naponiello ha scritto: Ciao, non mi sembra ci siano servizi che gestiscano php,

Re: Annullare iscrizione : Numero iscritti.

2023-04-20 Per discussione mauro morichi
Il 20/04/2023 11:45, Mattia Rizzolo ha scritto: https://lists.debian.org/stats/debian-italian.png come sono cambiate le cose :(

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-18 Per discussione mauro morichi
Il 18/04/2023 09:25, pinguino ha scritto: Buon giorno Lista, Ok, Ho tolto le cartelle di cui sopra. Ed ho anche aggiunto la cartella /boot/grub/ con l'esclusione di questo grub.cfg. Ci sono altri files che contengono i dati del menu di grub per l'avvio iniziale ? grub.cfg tienitelo

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-17 Per discussione mauro morichi
Il 17/04/2023 10:52, pinguino ha scritto: L'altro che copia le cartelle del sistema: /bin/ /etc/ /opt/ /var/ /dev/ /lib/ /lib32/ /lib64/ /libx32/ /sbin/ /srv/ /sys/ /usr/ Queste le ho provate una ad una, e funzionano tutte, tranne la sys. Mi da un sacco di errori e poi blocca tutto il sistema

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-16 Per discussione mauro morichi
Il 16/04/2023 17:50, pinguino ha scritto: Quindi conviene copiare solo la /etc/ e la /root , per copiare il sistema ? Tranne il file fstab, perché da me sono diversi i numeri degli ID delle partizioni. no. la etc contiene la configurazione del sistema. Aggiungi per sicurezza /opt e

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-16 Per discussione mauro morichi
recuperabile per altre vie. Salveresti roba inutile che tra l'altro varia in base agli aggiornamenti. Mauro.

Re: PC Desktop nuovo: OK

2023-03-28 Per discussione mauro morichi
Il 28/03/2023 11:36, pinguino ha scritto: Questi sono segnati in rosso:  9.128162] kvm: disabled by bios [    9.292694] kvm: disabled by bios non e' un messaggio grave, ma un avviso circa la possibilita' di attivare servizi di virtualizzazione. In questo caso di dice semplicemente che la

Re: [OT leggero] dischi per un nas casalingo

2023-03-27 Per discussione mauro morichi
lo spazio in uno dei due raid l'unica soluzione e' quella che stai per intraprendere, ovvero cambiare i dischi. My2Cents Mauro.

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-06 Per discussione mauro morichi
Il 06/03/2023 10:21, pinguino ha scritto: Questa ancora non la avevo provata. So che ci sono, ma il mio cervello non si fida tanto dei dati messi in remoto. Devo cercare di convincerlo. gpg ti e' grande amico

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/03/2023 19:16, mauro morichi ha scritto: se hai i tre computer nello stesso pc e ti va in corto l'alimentatore sparando 200V nell'intera macchina? addio a tutte le copie. scusate, ho il brutto vizio di non rileggere. ho scritto "tre computer" e intendevo "tre dischi" M.

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/03/2023 18:34, pinguino ha scritto: Io metterei 3 dischi SATA meccanici da 500GB in configurazione tipo RAID1. Per avere sempre 3 copie identiche del sistema e della partizione della Home. In tutto occupano circa 50Gb, poi per il resto si può usare per la cache (lvm) anche se non so

Re: PC Desktop nuovo

2023-03-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/03/2023 10:52, pinguino ha scritto: Il 01/03/23 14:50, Paolo Redælli ha scritto: Buongiorno Lista, Allora quale sarebbe la configurazione hardware migliore per avere il RAID1 ? Io pensavo questa: - Un disco SSD NVME da 250GB (dove posso mettere sia la partizione del sistema operativo

Re: Cdrom nel 2023? [Era: Re: PC Desktop nuovo]

2023-03-04 Per discussione mauro morichi
Il 04/03/2023 18:28, pinguino ha scritto: Una volta usavano i nastri magnetici anche, ma credo che siano anche quelli archeologia informatica. i dischi restano il prodotto consumer piu' affidabile e tutto sommato economico.  Le pennette lasciale perdere: sono l'equivalente dei dischetti

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-07 Per discussione mauro morichi
Il 07/10/2022 15:26, fran...@modula.net ha scritto: Quando devo riavviare le macchine remote, prima faccio gli scongiuri di rito e poi uso shutdown -r -f. tanti scongiuri, danze beneauguranti, vengono chiamati gli sciamani e fatti sacrifici per ingraziarsi gli spiriti, riti tribali e

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-07 Per discussione mauro morichi
, quelli per intenderci journaled che riescono  a reggere abbastanza bene la botta anche in caso di crash. Mauro

Re: interrompere fsck automatico

2022-10-06 Per discussione mauro morichi
Il 06/10/2022 13:37, Piviul ha scritto: mi rispondo da solo: Ctrl-C potresti anche disattivarlo by default modificando opportunamente fstab mettendo a 0 0 gli ultimi due campi della riga del fs interessato. M.

Re: DebianFinallyStartsaGeneralResolutiontoConsideraNon-FreeFirmwareImage

2022-10-02 Per discussione mauro morichi
messe sullo stesso piano. Mauro

Re: [OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione mauro morichi
Il 25/09/2022 19:43, Hugh Hartmann ha scritto: Sono graditi suggerimenti e consigli. Thanks tail /var/log/messages tail /var/log/syslog are our best friends. M.

Re: provider con gestione record dns e/o configurazione bind

2022-08-20 Per discussione Mauro
Il 20/08/2022 14:12, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno a tutti. tempo fa postai un quesito simile, ma nel tempo ho cambiato prospettiva. Qualcuno conosce un buon provider che mi consenta, previa registrazione di un mio dominio, di maneggiare a mio piacimento i record standard del dns ed

Re: OpenVPN con backup

2022-08-02 Per discussione Mauro
Il 02/08/2022 21:30, Diego Zuccato ha scritto: e fino qui tutto chiaro. Prassi consolidata e anche il pinguino peggio configurato riesce a tenerle in piedi con alternanza in caso di guasto. Che configurazione suggerisci? ho utilizzato uno script che utilizza come meccanismo base lo stesso

Re: OpenVPN con backup

2022-08-02 Per discussione Mauro
Il 02/08/2022 10:24, Diego Zuccato ha scritto: Avendo da collegare più sedi geograficamente distribuite (e talvolta poco supervisionate) sarebbe utile avere in ogni sede due link: - master: ADSL/fibra, unmetered, normalmente attivo - backup: LTE, metered e con traffico abbastanza ridotto,

Re: debian 12 e virtualbox

2022-07-10 Per discussione Mauro
e soprattutto e' nativo e decisamente meglio integrato. Il 10/07/2022 10:45, Matteo Bini ha scritto: Tra l'altro qemu e aqemu dovrebbero avere meno dipendenze di virtualbox.

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Mauro
. non mi ricordo nemmeno piu' che nodo ero. 332/qualchecosa tempo tempo tempo fa. Mauro

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Mauro
Il 31/05/2022 08:37, Diego Zuccato ha scritto: Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche utente che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto segnale/rumore che si riusciva ad avere nelle aree tecniche... Cosi' fai venire la lacrimuccia a chi ha vissuto

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Mauro
io sono uno di quelli che posta poca e legge parecchio. Presente ormai da tempi lunghissimi, vado a periodi. Ho il sospetto che comunque la presenza di tantissime piattaforme ha di fatto portato gli utenti su vie piu' diciamo "facili" con le fotine e i pupazzetti ma di certo con meno

Re: Un NAS x86 per Debian?

2022-05-03 Per discussione Mauro
. Mauro

Re: Fibra Fastweb

2022-04-07 Per discussione Mauro
Il 07/04/22 10:10, Diego Zuccato ha scritto: Peccato che abbiano reso IPv6 così ostico... IPv4 era molto più lineare... concordo.

Cache LVM. era Re: cache SSD su volume logico di root

2022-04-02 Per discussione Mauro
migliora la risposta della box? Mauro

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Mauro
. Mauro

Re: RaiseFS non più supportato dal 2022... ma i filesystem sono ormai obsoleti e da abbandonare?

2022-02-25 Per discussione Mauro
filesystem dovrebbe essere obsoleto? mi sfugge Mauro

Re: Installazione via rete senza KVM IP o IPMI

2022-02-08 Per discussione Mauro
debootstrap? avevo letto in giro, ma non ho avuto mai la necessita' di collaudarlo che era possibile installare una debian partendo da un'altra debian... quindi, una live e https://www.debian.org/releases/stretch/amd64/apds03.html.en puo' essere una idea? Il 08/02/22 11:32, Diego Zuccato

Re: buon natale a tutti

2021-12-25 Per discussione Mauro
Il 25/12/21 07:46, marco ha scritto: buon natale a tutti Ricambio con Piacere

Re: Filesystem che passa in sola lettura

2021-10-25 Per discussione Mauro
Il 25/10/21 14:30, Alessandro Rubini ha scritto: Sono contento di avere SSD sul portatile, per i problemi delle vibrazioni, ma non metterei i miei dati importanti su SSD. Appena posso faccio push verso dischi veri. vabbe', dai... non demonizziamo gli ssd. e' vero che quando si rompono

Re: Fail2ban e Openssl (era: Vlan, debian, VPN, zoneminder)

2021-10-04 Per discussione Mauro
On 04/10/21 21:37, Davide Prina wrote: ma file2ban dovrebbe essere sufficiente installarlo non esattamente. Fail2ban si presenta con una sfilza di filtri da paura, ma poi va tarato per le proprie necessita', altrimenti garantisco che le rogne sono superiori ai benefici. il suo

Re: OT: Errore creazione wordpress site "Could not FTP to the domain"

2021-09-06 Per discussione Mauro
Il 05/09/21 12:55, Antonio ha scritto: Ho anche inoltrato domanda di richiesta supporto Aruba (per la prima volta quindi vedremo ) ma ho la strana sensazione che o non viene risolto oppure ci vorrà molto per risolvere. Sono ore che cerco di installare WordPress ed ottengo sempre lo

Re: lvm e mdadm

2021-09-02 Per discussione Mauro
Il 02/09/21 14:14, Piviul ha scritto: ...interessante, davvero molto interessante! Immagino però che Bisognerà avere l'accortezza di avere PV su dischi diversi altrimenti rischi che la ridondanza RAID venga memorizzata sullo stesso disco... che non è bene! ...oppure ci pensa già da solo ad

Re: lvm e mdadm

2021-09-01 Per discussione Mauro
Il 01/09/21 09:18, Piviul ha scritto: 1. creare un device con mdadm ed utilizzarlo come PV in LVM 2. creare i LV da utilizzare come volumi per mdadm e poi creare l'array con mdadm basandosi sui volumi LVM 3. non utllizzare mdadm affatto e usare le opzioni in LVM (lvcreate -type

Re: /etc/services reload

2021-01-19 Per discussione Mauro
Il 19/01/2021 17:20, Luca Sighinolfi ha scritto: In generale commento tutte le linee di /etc/services che non mi interessano. Se poi voglio riattivare una determinata porta, dopo che ho eliminato l'hash ad inizio riga, devo fare qualcosa per applicare tale modifiche? Lo chiedo perché ho

Re: php e webserver.

2021-01-17 Per discussione Mauro
Il 17/01/2021 19:45, Gollum1 ha scritto: Come posso evitare questa dipendenza? (mi viene solo in mente, di installare tutto e poi cancellare apache e mettere come installato manualmente php, forse rimarrebbe senza dipendenze?) nginx non ha un modulo php integrato come apache

Re: Disco clonato non visto dal BIOS [Era: clonazione disco]

2020-11-14 Per discussione Mauro
Il 13/11/2020 21:22, Piviul ha scritto: avendo dato l'errore NTLDR is missing... se ti ha dato questo errore (che non e' un errore, beninteso) il disco e' stato letto. Il messaggio si traduce semplicemente nel fatto che dentro c'era il boot loader di windowz... quindi funzeca. per

Re: Unidentified subject!

2020-07-27 Per discussione Mauro
Il 26/07/2020 23:58, Antonio ha scritto: > Ogni sei mesi, scambio con la copia a casa di mia madre. Ho pertanto > almeno 4 copie reali e 3 fisiche. Anche se mi va in fiamme la casa, mi > rimane almeno una copia fisica che, nel peggiore dei casi e vecchia di 6 > mesi. Ma deve essere un vero

Re: [OT] Backup dati

2020-07-10 Per discussione Mauro Morichi
pone degli strumenti decisamente avanzati (vedi il VSS in winz) ma poi, come tanti altri prodotti di alto livello, non mi danno quella sicurezza che ricevo andando a spippolare direttamente laddove i backup vengono memorizzati. E ci sta, maggiore complessita' maggiore difficolta' di verifica diretta e spicciola. Continua la ricerca e intanto aggiungo funzioni allo script. Mauro

Re: [OT] Backup dati

2020-07-09 Per discussione Mauro
. Che dire: come te sono un po' a un bivio: uso una applicazione mostro che pero' attraverso interfaccia decente consenta a utenti non smaliziati di sentirsi super uomini o continuo imperterrito a usare il mio script che decisamente mi fa dormire sonni molto piu' tranquilli. Inizio a pensare di concentrarmi di piu' sullo script. Mauro

Re: download file

2020-06-22 Per discussione Mauro
Il 22/06/2020 14:30, Stefano Simonucci ha scritto: > Io lo so fare solo quando scarico via ssh con rsync. > > rsync -t  per restare in tema, rsync va a leggere il file direttamente sul filesystem e quindi ha in mano tutti i dati che gli servono e per sua natura trasmette queste

Re: download file

2020-06-22 Per discussione Mauro
Il 22/06/2020 12:16, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Quando scarico un file prende la data del giorno stesso. > > C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o > compilazione ? > > oppure esiste una qualche app che vada a leggere la data ultima modifica o > compilazione ? >

Re: Riattivazione firewall

2020-06-11 Per discussione Mauro
Il 11/06/2020 00:41, Leandro Noferini ha scritto: > Cosa posso usare per ricreare il firewall al riavvio? due passaggi, almeno io faccio cosi: 1: faccio in modo da riavere rc.local con systemd (ci sono ottimi howto in rete) 2: all'interno di rc.local metto una riga tipo: iptables-restore <

Re: Eliminare file in cartelle con back slash

2020-06-09 Per discussione Mauro
Il 09/06/2020 12:25, m...@geotux.it ha scritto: > $ rm ./'wikindx\components\*' > rm: impossibile rimuovere './wikindx\components\*': File o directory > non esistente mauro@tengofame:~$ rm "a\\B/*" rm: cannot remove 'a\B/*': No such file or directory mauro@tengofame:~$ rm &

inciampo per Brave Browser

2020-06-07 Per discussione Mauro
ricordo male o qualche giorno fa, e' passata una mail in cui si parlava di Brave Browser. Oggi ho beccato questa notizia https://ift.tt/30kbUvo

Re: clonazione a caldo [clonazione db]

2020-05-01 Per discussione Mauro
Il 01/05/2020 09:01, Piviul ha scritto: > Ho provato prima a copiare solo i db con rsync, a caldo, senza nemmeno > stoppare come dicevo il db sorgente e tutto funziona. credo che questo giochino ti esponga a rischi di corruzione terribili. I motori di db, tutti, tengono in memoria quanta piu'

Re: Futuro di debian

2020-04-30 Per discussione Mauro
Il 30/04/2020 13:33, marco ha scritto: > Buon giorno: prima atto reso inutilizzabile qemu-utils, poi hanno > tolto dai repository kvm e inoltre post installazione non e' piu' > possibile utilizzare apt-get in quanto nella directory etc non e' piu' > presente (alcuni hanno trovato lo stratagemma

Re: come installare chrome su debian-10.3.0-amd64

2020-04-09 Per discussione Mauro
com/linuxrepositories/ Mauro. signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: desktop remoto GPL

2020-03-31 Per discussione Mauro
Il 31/03/2020 14:47, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: > A mio avviso la cosa che ti sfugge e' che una VPN e' comoda, facile e > sicura. > Detto cio'se aggiungi una share devi comunque modificare il logon.bat OK > modifichi anche il clientx_up.bat non e' un lavoro da paura, poi ovvio > ognuno

Re: aggiornamenti e riavvii

2020-03-31 Per discussione Mauro
Il 31/03/2020 10:07, Piviul ha scritto: > ...mi chiedo perché non me ne sono stato zitto :$ > > Grazie mille e scusate... Teoricamente ora dovremmo venirti a cercare per una punizione degna di nota, tipo spegnerti qualsiacosa che abbia un sistema operativo dentro, ma visto che siamo tutti al

Re: desktop remoto GPL

2020-03-12 Per discussione Mauro
Il 12/03/2020 16:50, Piviul ha scritto: > > Io sto configurando OpenVPN... santa openvpn forever. stabile pure se tagli i cavi di rete e togli correnti ai server.

Re: Aggiunta HDD in un raid.

2020-02-26 Per discussione Mauro
primo step, verifica l'esatto dimensionamento dei dischi. Ho cancellato il tuo precedente messaggio dal telefono e ora non lo posso fare io sarei curioso pero' di saperlo. Mauro.

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Mauro
Il 10/01/2020 12:08, Piviul ha scritto: > Immagino 40 LXC vero? Dipende sempre il livello di virtualizzazione che intendi ottenere e il tipo di servizio che devi erogare. esistono fondamentalmente 3 tipo di virtualizzazione: quello che oggi conosciamo come Docker e soci, e' nato secoli fa'

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-09 Per discussione Mauro
Il 09/01/2020 16:36, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, l'azienda dove lavoro non capisce molto i vantaggi della > virtualizzazione e non vede perché fare un cospicuo investimento > quando tutto funziona... ho pensato allora di acquistare qualcosa di > usato (gli acquisti sotto i 1000€ possono

R: notifica unattended-upgrade

2019-12-10 Per discussione Mauro
Correttissimo. Da un punto di vista puramente tecnico, il fatto di uscire come root o root@localhost non dovrebbe creare allarmismi, i server lo accetterebbero pure. IL problema e’ fondamentalmente di sicurezza: root@localhost non è identificabile, non e’ un dominio fqdn, ovvero correttamente

Re: Problemi con l'avvio di devianza appena installato

2019-11-06 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256   Il 06/11/2019 10:25, Tommaso Brusco ha scritto: > Ho appena installato debian sul mio PC e al primo avvio hanno cominciato a comparire stringhe di codice sullo schermo per poi bloccarsi, dopo qualche secondo di schermo grigio sulla stringa ...

Re: utente root

2019-11-01 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256   non viene usato il nome. tutti i controlli si fanno usando l'uid e il gid. per darti un idea queste sono due righe presenti in passwd di freebsd: root:*:0:0:Charlie &:/root:/bin/csh toor:*:0:0:Bourne-again Superuser:/root: Freebsd li ha

Re: utente root

2019-11-01 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256   si, basta dargli uid 0 ma poi domanda, che senso ha? rinomina root Il 01/11/2019 15:15, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > e poi eliminare root utilizzando utente "foglia" ? -BEGIN PGP > SIGNATURE-  

Re: php-cli e altro morti dopo update

2019-10-21 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256   Il 21/10/2019 14:04, Leonardo Boselli ha scritto: > > php7.3 su apache però funziona. > > Idee su come rimediare??? primo step, disattiva tutti i moduli aggiuntivi almeno vedi se si tratta di uno di quelli -BEGIN PGP SIGNATURE-  

Re: Avviare programma in automatico all'avvio su server Debian

2019-10-21 Per discussione Mauro
e systemd utilizza i propri files per la gestione del sistema dandoci modo di creare init validi per le nostre necessita. Mauro > -BEGIN PGP SIGNATURE-   iQEzBAEBCAAdFiEEklR7hkX4M02p083YYEsbdHj78WUFAl2teBYACgkQYEsbdHj7 8WUGMgf/UZFnfcfsD1SJvZb3Yj964uRoUPYzQL86gYa82jsJY6Vp

Re: [OT, ma non troppo]: Adobe sta disattivando tutti gli account Venezuelani come chiesto dalle sanzioni USA

2019-10-11 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256   Il 11/10/2019 06:42, Matteo Bini ha scritto: > Spero che quanto accaduto faccia comprendere all'opinione pubblica che, > > proprio come hai giustamente sottolineato, > il software libero e i suoi termini d'uso sono fondamentali > per

Re: firewall

2019-09-30 Per discussione mauro morichi
a meglio andare sul sicuro usando un prodotto dove tutte le opzioni sono state valutate e opportunamente affrontate. Mauro

***UNCHECKED*** Re: Errore smart test

2019-08-04 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256   Il 03/08/2019 19:13, Davide Prina ha scritto: > questo per dire che non mi sembra così affidabile... Smart è un campanello di allarme. Nulla di piu'. Basa il suo funzionamento su tabelle statistiche. La capacita' di prevedere il futuro è

Re: IBM acquista Red Hat.

2019-07-11 Per discussione mauro morichi
una partita che si sta' facendo interessante. se non ricordo male, finoa poco tempo fa, redhat stava manina nella manina con Microsoft... ora riappare IBM. Il 11/07/2019 09:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Via Punto Informatico, segnalo a chi di interesse. > >

Re: Durata dischi in un sistema raid5

2019-05-23 Per discussione Mauro Morichi
nza esperienza per dire lo stesso in ambito pinguino) o utilizzare i vecchi approcci ext+lvm+md. -- Mauro Morichi

Re: Durata dischi in un sistema raid5

2019-05-23 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 23/05/19 06:58, Luca De Andreis ha scritto: > ZFS è più moderno, integra (espande e migliora) i layer md+lvm+ext4, layer > che per loro natura sono asettici e tra loro non comunicanti in ZFS è tutto > integrato ed i layer sanno cosa fanno

Re: Durata dischi in un sistema raid5

2019-05-22 Per discussione Mauro
i. Magari per stringere i tempi, procedi a cambiarli ogni volta che la ricostruzione del raid e' completata, almeno due a ogni giro, cosi', anziche' rischiare per i prossimi quattro mesi, stringi a meno tempo e minor criticita'. MAuro.

Re: problemi con thunderbird

2019-04-24 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 24/04/19 12:12, piv...@riminilug.it ha scritto: > > Però non è vero, c'è un solo processo di thunderbird aperto che viene chiuso appena premo il bottone OK. Sicuro che non ci sia un altro processo in background non visibile sul desktop quindi

Re: mutt e postfix

2018-12-02 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 02/12/18 01:18, Mattia Oss ha scritto: > Ma ottengo questo errore se uso la porta 25: > 454 4.7.1 Relay access denied; > > Questo se uso la 587: > 554 5.7.1 [...] Client host rejected: Access denied (in reply to RCPT TO command)

Re: Comando DD e seek

2018-10-06 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 06/10/18 20:37, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto: > > Infatti non é un controllo approfondito. Ovviamente se ci sono problemi nei settori te ne accorgi scrivendoci su! Quindi ecco perché faccio questa cosa..poi lo metti anche

Re: RAID condiviso fra più s.o.

2018-09-19 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 18/09/18 17:41, Giuliano Grandin ha scritto: > Ciao a tutti, ho un dubbio su 'sta cosa: volendo che un raid (5 o 6) sia > condiviso fra linux e windows sulla stessa macchina in dual boot, si deve > avere per forza un controller hw? > Una

Re: Problema EOF

2018-08-17 Per discussione Mauro
ogni riga bisogna inserire il > carattere '\' e che sull ultima no. Ma nonostante questo, quando > vado a eseguire lo script mi da errore "eof inatteso". Come posso > risolvere? di solito questo errore mi capita quando qualche messaggio non e' chiuso correttamente dalle relative v

Re: riavvi imporvvisi

2018-07-14 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 14/07/18 05:54, Piviul ha scritto: > per ora non si è più riavviato ma non si è nemmeno riavviata la > macchina che ha ereditato l'UPS presunto difettoso. abbiamo sempre sospettato un problema di uno dei vari componenti, hd, server, gruppo. Ma

Re: riavvi imporvvisi

2018-07-11 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 11/07/18 13:19, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: > Le prime cose che mi vengono in mente sono a)alimentatore che sta > andando a $escort b)strato di pasta tra dissipatore e CPU stracotto > e da sostituire e questo mi e' successo molte volte

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-01 Per discussione Mauro Morichi
biamo rispettare loro; come si dice da queste parti: te la butto in caciara. - -- Mauro Morichi -BEGIN PGP SIGNATURE- Comment: GPGTools - http://gpgtools.org iQEzBAEBCAAdFiEEklR7hkX4M02p083YYEsbdHj78WUFAls5KAUACgkQYEsbdHj7 8WUAfAf/ROvIlHHSNNUzZk4Fjuz8gj71fCNf1eA+4uHn3ixV9Ia

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-01 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 01/07/18 16:06, Portobello ha scritto: > Ma in questo caso, non dovrebbero essere le aziende stesse a > cancellare tutti i dati dei loro EX-CLIENTI ? in un mondo perfetto, forse. Procursi i tuoi dati, utilizzarli e venderli e' cosa quotidiana

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >