Re: [OT] clipper

2010-09-06 Per discussione valerio
Walter Valenti ha scritto: salve, volevo sapere se esiste (e qual'è) un'alternativa a clipper in linux. grazie valerio http://it.wikipedia.org/wiki/Harbour grazie, ne avevo già sentito parlare ma mi sembrava un po' ostico: vedo di studiarlo valerio scusa walter, ho spedito la

[OT] clipper

2010-09-03 Per discussione valerio
salve, volevo sapere se esiste (e qual'è) un'alternativa a clipper in linux. grazie valerio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: [OT] clipper

2010-09-03 Per discussione Walter Valenti
salve, volevo sapere se esiste (e qual'è) un'alternativa a clipper in linux. grazie valerio http://it.wikipedia.org/wiki/Harbour -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: [OT] clipper

2010-09-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 03 Sep 2010 17:16:23 +0200 valerio valerio1...@teletu.it ha scritto: salve, volevo sapere se esiste (e qual'è) un'alternativa a clipper in linux. clipper era la versione compilabile del codice di db3/db4. MA erano programmi dos di 20 anni fa!! Io sto studiando python ( da

Re: [OT] clipper

2010-09-03 Per discussione max
Filippo Dal Bosco - wrote: clipper era la versione compilabile del codice di db3/db4. MA erano programmi dos di 20 anni fa!! Io sto studiando python ( da dilettante!) per gestire proprio dei database e fogli di calcolo. Da quel poco che ho fin ora capito con python puoi gestire sia database

Re: [OT] clipper

2010-09-03 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Fri, 03 Sep 2010 18:53:31 +0200 max max_linux2...@yahoo.es ha scritto: il C), ma vorrei sapere se per caso conosci/ete un codice open in python di un gestionale per magazzino o impresa... una cosa semplice, giusto per avere una idea di come strutturare il problema, ma che non abbia

[mlist@tiscalinet.it: Re: Clipper]

2002-03-05 Per discussione Ferdinando
- Forwarded message from Paride Desimone [EMAIL PROTECTED] - Subject: Re: Clipper From: Paride Desimone [EMAIL PROTECTED] Date: Tue, 05 Mar 2002 01:07:18 +0100 To: [EMAIL PROTECTED] X-Mailer: Forte Agent 1.7/32.534 On Sun, 3 Mar 2002 12:21:49 +0100, you wrote: * sabato 02 marzo 2002

Re: Clipper

2002-03-05 Per discussione Stefano Canepa
domenica 03 marzo 2002, alle 12:21, Ferdinando: : * sabato 02 marzo 2002, alle 23:13, Stefano Canepa scrive: : : Esiste la possibilità di compilare sorgenti Clipper su Linux anche se : non è garantita la funzionalità semigrafica. In Clipper per fare le : finestre io usavo pezzi di codice

Re: Clipper

2002-03-03 Per discussione Ferdinando
* sabato 02 marzo 2002, alle 23:13, Stefano Canepa scrive: Esiste la possibilità di compilare sorgenti Clipper su Linux anche se non è garantita la funzionalità semigrafica. In Clipper per fare le finestre io usavo pezzi di codice assembler per accedere direttamente alla memoria video. E

Clipper

2002-03-02 Per discussione Ferdinando
In ufficio un collega di lavoro mi ha mostrato un programma che in pratica è un database che gestisce una sorta di protocollo. L'ha scritto lui, con Clipper, sotto dos. Una volta scritto si ottiene un programma semigrafico, che funziona in dos, non in grafica. Mi ha anche detto che attualmente il

Re: Clipper

2002-03-02 Per discussione Stefano Canepa
sabato 02 marzo 2002, alle 15:27, Ferdinando: : In ufficio un collega di lavoro mi ha mostrato un programma che in : pratica è un database che gestisce una sorta di protocollo. L'ha : scritto lui, con Clipper, sotto dos. Una volta scritto si ottiene : un programma semigrafico, che funziona in dos