Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti
Continuo a non capire grub2. Su una squeeze ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686 Di default grub mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere come default 2.6.32-5-686 ? Sul vecchio grub era banale. Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Giovanni Bellonio
dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed invertire l'ordine dei kernel Gianni _ Giovanni Bellonio via Molinetto, 32/H 21014 Laveno Mombello (VA) tel. +39 0332 626278 mobile +39 (0)368 7227193 Il 09/07/2010 15:43, Walter Valenti ha scritto:

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti
dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed invertire l'ordine dei kernel Gianni Il 09/07/2010 15:43, Walter Valenti ha scritto: Continuo a non capire grub2. Su una squeeze ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686 Di default grub mi fa partire il

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione elio marvin
Il venerdì 09 luglio 2010 16:42:24 Walter Valenti ha scritto: dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed invertire l'ordine dei kernel Gianni Il 09/07/2010 15:43, Walter Valenti ha scritto: Continuo a non capire grub2. Su una squeeze ho due kernel:

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione matteo filippetto
Il 09 luglio 2010 15.43, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Continuo a non capire grub2. Su una squeeze ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686 Di default grub mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere come default 2.6.32-5-686 ? Ciao, devi editare il

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione peterpunk
Scriveva elio marvin: Ma esiste grub.cfg, dovrebbe servire al caso :) No. Il file in questione e` /etc/default/grub Nel caso in esame, bastera` verosimilmente modificare la quarta riga, da: GRUB_DEFAULT=0 a: GRUB_DEFAULT=2 Infine, un banale update-grub per registrare le modifiche! :-) --

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Giovanni Bellonio
mi corrego il file da editare è grub.cfg, che si trova sempre in /boot/grub. Ti chiedo scusa, ma sul pc da cui ti ho risposto il file è ancora menu.lst (pensavo si fosse aggiornato a grub 2, ma evidentemente no), mentre sul notebook con grub 2 il file è quello ora indicato. Il 09/07/2010

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti
Il file in questione e` /etc/default/grub Nel caso in esame, bastera` verosimilmente modificare la quarta riga, da: GRUB_DEFAULT=0 a: GRUB_DEFAULT=2 Infine, un banale update-grub per registrare le modifiche! :-) Infatti ho fatto così !!! Walter -- Per REVOCARE

Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione peterpunk
Scriveva Giovanni Bellonio: mi corrego il file da editare è grub.cfg, che si trova sempre in /boot/grub. Hai sbagliato nel correggerti ;-P peterp...@hbloc:~$ head -6 /boot/grub/grub.cfg # # DO NOT EDIT THIS FILE # # It is automatically generated by /usr/sbin/grub-mkconfig using templates #