Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-11 Per discussione Marco Buffa
Davide Lo Re ha scritto: vero, ma non mi sembra un vantaggio determinante: scrivere l'MBR con LILO richiedeva pochi secondi Si', ma scrivi oggi, scrivi domani... :-( Diciamo che e' una zona del disco su cui non metto volentieri le mani troppe volte :-) Ciao! -- Marco (FZS600'01/MI) In questa

Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-11 Per discussione Felipe Salvador
Alle 16:34, martedì 10 maggio 2005, Marco Buffa ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Vantaggi pero' non te ne saprei dire, se non che adesso e' molto di moda :D - GRUB ha una mini-shell, che consente, da linea di comando, di avere il controllo del bootloader. Cio' mi ha tolto d'impiccio

Re:[OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Gabriele Pongelli ha scritto: OT chi usa grub?come vi trovate? com'è? io!! Prima usavo lilo, mai avuto grossi problemi nemmeno li'. Vantaggi pero' non te ne saprei dire, se non che adesso e' molto di moda :D Penso ci siao vantaggi rispetto a lilo

Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione Marco Buffa
Davide Lo Re ha scritto: Vantaggi pero' non te ne saprei dire, se non che adesso e' molto di moda :D - GRUB ha una mini-shell, che consente, da linea di comando, di avere il controllo del bootloader. Cio' mi ha tolto d'impiccio piu' di una volta. - GRUB non necessita di riscrivere l'MBR ogni

Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Buffa ha scritto: - GRUB ha una mini-shell, che consente, da linea di comando, di avere il controllo del bootloader. Cio' mi ha tolto d'impiccio piu' di una volta. Pensavo ce l'avesse anche LILO. Comunque e' effettivamente molto utile in