Re: Impostare le variabili d'ambiente per la lingua dei comandi (Era: Errore di dpkg aggiornando il kernel)

2021-10-17 Per discussione Davide Prina
On 16/10/21 23:17, Gabriele Stilli wrote: Il 16/10/21 20:18, Leandro Noferini ha scritto: la variabile LANG= prima del comando non mi funziona. LC_ALL=C apt -f install LANG=C è l'opzione di fallback che va sull'inglese per impostare una lingua in UTF8 l'impostazione della variabile è:

sudo -i e variabili d'ambiente

2019-06-06 Per discussione Francesco
Salve, vorrei discutere con voi del fatto che utilizzando il comando "sudo -i" le variabili d'ambiente presenti in /etc/environment non vengano lette e incluse nell'ambiente. La cosa strana è che invece su altre distro che uso (Ubuntu, Arch, Fedora) questo file viene letto quando uso &

Variabili d'ambiente!

2006-12-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, ho impostato una var di ambiente in /etc/profile ma non funziona. Devo eseguire delle operazione con postgres, ed ogni volta che digito il cmd psql da shell non va invece se sono nella dir /usr/local/pqsql/bin funziona. Vorrei che da qualsiasi shell si eseguisse il cmd senza

Re: Variabili d'ambiente!

2006-12-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Di seguito riporto il mio PATH in /etc/profile: if [ `id -u` -eq 0 ]; then PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/local/pgsql/bin else PATH=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games:/usr/local/pgsql/bin fi if [ $PS1 ]; then if [

Re: Variabili d'ambiente!

2006-12-08 Per discussione Luca Bruno
Salvator*eL*arosa scrisse: Salve a tutti, ho impostato una var di ambiente in /etc/profile ma non funziona. Non vorrei dire una belinata, ma mi pare che /etc/profile valga solo per le shell di login. Che shell stai usando? Hai provato con una shell di login se funziona? Potresti anche

Re: Variabili d'ambiente!

2006-12-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Io vorrei che quel path sia valido per ogni shell indipendentemente da quale sia il login. Comunque sto provando come su. Luca Bruno-2 wrote: Salvator*eL*arosa scrisse: Salve a tutti, ho impostato una var di ambiente in /etc/profile ma non funziona. Non vorrei dire una belinata, ma mi

Re: Variabili d'ambiente!

2006-12-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Mi da questo errore: [EMAIL PROTECTED]:~# psql psql: could not connect to server: No such file or directory Is the server running locally and accepting connections on Unix domain socket /var/run/postgresql/.s.PGSQL.5432? Invece se vado sotto la di /usr/local/pgsql/bin va bene.

Re: Variabili d'ambiente!

2006-12-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Aspetta, aspetta neanche in root funziona solo nel nuovo utente creato al momento dell'installazione di postgres è cioè postgres [EMAIL PROTECTED]:/usr/local/pgsql/bin$ ./psql test Welcome to psql 8.1.5, the PostgreSQL interactive terminal. Type: \copyright for distribution terms \h for

[Gnome-gdm]modificare variabili d'ambiente

2005-11-09 Per discussione Giuseppe Trotta
Salve a tutta la ML! mi sono appena iscritto e spero davvero di risolvere al meglio i mie continui problemi di config e stabilita'! (a volte banali) Come questo: Da poco sono passato al WManager della scimmietta! carino... Non riesco pero' a modificare la variabile PATH..sia x utente che x

Re: [Gnome-gdm]modificare variabili d'ambiente

2005-11-09 Per discussione Sandro Tosi
Non riesco pero' a modificare la variabile PATH..sia x utente che x root...Ho provato a modificare i file /etc/profile e ~/.bash_profile com'era x me usuale ma nulla. Pensando che gdm se ne fregasse dei suddetti file ho provato a vedere nella sua dir /etc/gdm Neanche modificando

Re: [Gnome-gdm]modificare variabili d'ambiente

2005-11-09 Per discussione Giuseppe Trotta
Vai, leggi e fatti una cultura... ;)) http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tipscat=linuxtip=tips_linux__shell_configuration_files Grazie mi sono Acculturato mi e' stato d'aiuto in parte! E' pur sempre un flusso d'informazioni sapere cosa nn si puo' fare: Note that every

Re: [Gnome-gdm]modificare variabili d'ambiente

2005-11-09 Per discussione Sandro Tosi
Note that every login shell configuration file WON'T BE READ from graphical login manager since they do not invoke any shell oki gdm nn legge /etc/profile Ma se volessi PATH=$JAVA_HOME/bin:${PATH}? Voglio solo modificare PATH e' cosi' difficile se uso gdm??? c'e' anche scritto che: o

Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione Michele Costantino
Salve a tutti C'e' un modo elegante in Debian, e in gnu/linux in generale, per impostare delle variabili d'ambiente in modo che vengano caricate indipendentemente dall'ambiente grafico, utente e interprete shell? In particolare a me servirebbe impostare le variabili PATH e CLASSPATH per Java

Re: Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione Fabrizio Mancini
Michele Costantino wrote: Salve a tutti C'e' un modo elegante in Debian, e in gnu/linux in generale, per impostare delle variabili d'ambiente in modo che vengano caricate indipendentemente dall'ambiente grafico, utente e interprete shell? ~/.bash_rc ~/.bash_profile adesso non mi ricordo quale

Re: Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione Gianni Olivieri -
Il giorno Wednesday 01 December 2004, alle 10:26, Fabrizio Mancini scrisse: | C'e' un modo elegante in Debian, e in gnu/linux in generale, per impostare | delle variabili d'ambiente in modo che vengano caricate indipendentemente | dall'ambiente grafico, utente e interprete shell

Re: Variabili d'ambiente

2004-12-01 Per discussione paolo
~/.bash_rc ~/.bash_profile adesso non mi ricordo quale viene letta anche dal terminale in X comunque imposti il PATH e il JAVA_HOME li dentro e vai tranquillo. ciao f Per fare in modo che tutti gli utenti abbiano quegli export nei loro .bashrc mi pare che basta che metti uno scheletro di