Re: Gnome3 -> Orologi le sveglie non mi funzionano in automatico dopo riavvio

2020-08-08 Per discussione Davide Prina
On 07/08/20 13:50, Davide Prina wrote: On 07/08/20 09:00, Piviul wrote: Davide Prina ha scritto il 06/08/20 alle 14:06: Ho un problema su Gnome3 con le sveglie presenti negli Orologi: * click sulla data/ora nella barra in alto al centro * Aggiungi orologi mondiali... * tab sveglie ho

Re: Gnome3 -> Orologi le sveglie non mi funzionano in automatico dopo riavvio

2020-08-07 Per discussione Davide Prina
On 07/08/20 09:00, Piviul wrote: Davide Prina ha scritto il 06/08/20 alle 14:06: Ho un problema su Gnome3 con le sveglie presenti negli Orologi: * click sulla data/ora nella barra in alto al centro * Aggiungi orologi mondiali... * tab sveglie Ne ho impostate più d'una e funzionano... ma dopo

Re: Gnome3 -> Orologi le sveglie non mi funzionano in automatico dopo riavvio

2020-08-07 Per discussione Piviul
Davide Prina ha scritto il 06/08/20 alle 14:06: Ho un problema su Gnome3 con le sveglie presenti negli Orologi: * click sulla data/ora nella barra in alto al centro * Aggiungi orologi mondiali... * tab sveglie Ne ho impostate più d'una e funzionano... ma dopo un riavvio non funzionano

Re: Gnome3 -> Orologi le sveglie non mi funzionano in automatico dopo riavvio

2020-08-06 Per discussione liste_girarsi
Il 6 agosto 2020 14:06:02 CEST, Davide Prina ha scritto: >Ho un problema su Gnome3 con le sveglie presenti negli Orologi: >* click sulla data/ora nella barra in alto al centro >* Aggiungi orologi mondiali... >* tab sveglie > >Ne ho impostate più d'una e funzionano... ma d

Gnome3 -> Orologi le sveglie non mi funzionano in automatico dopo riavvio

2020-08-06 Per discussione Davide Prina
Ho un problema su Gnome3 con le sveglie presenti negli Orologi: * click sulla data/ora nella barra in alto al centro * Aggiungi orologi mondiali... * tab sveglie Ne ho impostate più d'una e funzionano... ma dopo un riavvio non funzionano in automatico, devo rientrare in "Aggiungi or

Re: gnome3 e wayland

2018-12-20 Per discussione Davide Prina
On 19/12/18 15:03, Emanuele Bernardi wrote: utilizzo su dell xps13 (i7 16GB ram) oramai da qualche tempo debian testing con Gnome3 con wayland e noto molti rallentamenti grafici durante l'utilizzo. io non ho un PC recente, ma ho notato da tempo rallentamenti. Secondo me sono dovuti ai bug

Re: gnome3 e wayland

2018-12-19 Per discussione Francesco
Il giorno Wed, 19 Dec 2018 15:03:14 +0100 Emanuele Bernardi ha scritto: > Buongiorno a tutti, > utilizzo su dell xps13 (i7 16GB ram) oramai da qualche tempo debian > testing con Gnome3 con wayland e noto molti rallentamenti grafici > durante l'utilizzo. > > Ho settato tlp pe

gnome3 e wayland

2018-12-19 Per discussione Emanuele Bernardi
Buongiorno a tutti, utilizzo su dell xps13 (i7 16GB ram) oramai da qualche tempo debian testing con Gnome3 con wayland e noto molti rallentamenti grafici durante l'utilizzo. Ho settato tlp per avere il massimo delle performance, disattivato le animazioni e non utilizzo molte estensioni

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-04-03 Per discussione Paolo Redælli
Il 30/03/2018 14:47, Luciano Franchi ha scritto: Qualcuno sa darmi qualche dritta? Premesso che come tutti ti hanno suggerito l'uso di SSH e del terminale è stra-consigliato per un server, mi sono imbattuto in queste mi vecchie, brevi note nel caso volessi davvero mettere un ambiente

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-30 Per discussione Luciano Franchi
Il 28/03/2018 21:50, warpengine ha scritto: Buonasera, Sono nuovo della lista, vorrei creare un server casalingo son Debian 9 Stretch. Al momento sto sperimentando su di una macchina virtuale con Vbox, sono riuscito ad installare e configurare quasi tutto quello che mi serve(R), compreso

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Edoardo Panfili
Il 28/03/18 21:50, warpengine ha scritto: Buonasera, Sono nuovo della lista, vorrei creare un server casalingo son Debian 9 Stretch. Al momento sto sperimentando su di una macchina virtuale con Vbox, sono riuscito ad installare e configurare quasi tutto quello che mi serve(R), compreso ZFS

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Davide Prina
On 28/03/2018 21:50, warpengine wrote: non sono riuscito a trovare una soluzione attuabile per l'accesso remoto al desktop del server. aggiungo che se vuoi eseguire applicazioni grafiche da remoto ti consiglio di installarti il server ssh sul server, abilitando l'X forwarding, e l'ssh client

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Gollum1
Il March 29, 2018 7:53:20 AM UTC, Marco De Pardi ha scritto: >Buongiorno a tutti. > >Sono assolutamente d'accordo con Gollum, su tutta la linea. > Sii d'accordo anche su questo allora: Non fare top quoting, ma soprattutto non usare l'html sulla ml. Io (e tanti altri)

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Piviul
Il 29/03/2018 13:43, warpengine ha scritto: @Piviul, si hai ragione chiedo venia, ma anche cosi non funziona, mi connetto via VNC con TightVNC o UltraVNC, entrambi dicono che non c'è un protocollo di sicurezza valido per la negoziazione. Cmq penso che mi concentrerò su SSH come inizialmente

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione warpengine
@Piviul, si hai ragione chiedo venia, ma anche cosi non funziona, mi connetto via VNC con TightVNC o UltraVNC, entrambi dicono che non c'è un protocollo di sicurezza valido per la negoziazione. Cmq penso che mi concentrerò su SSH come inizialmente suggerito. Grazie, Marco Il giorno 29 marzo

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Piviul
Il 29/03/2018 12:25, warpengine ha scritto: Salve a tutti, Grazie per le risposte, @Piviul, si ma con "condivisione schermo" non c'è più su Gnome, proverò xrdp come hai suggerito. Come non esiste più???!!! Esiste eccome! Impostazioni->condivisione->condivisione schermo Paolo

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Marco De Pardi
Il 29/03/2018 12:25, warpengine ha scritto: Salve a tutti, Grazie per le risposte, @Piviul, si ma con "condivisione schermo" non c'è più su Gnome, proverò xrdp come hai suggerito. @Marco, X2GO lo conosco ma sembra che il supporto per i desktop sia molto limitato, io riuscivo a far funzionare

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione warpengine
Salve a tutti, Grazie per le risposte, @Piviul, si ma con "condivisione schermo" non c'è più su Gnome, proverò xrdp come hai suggerito. @Marco, X2GO lo conosco ma sembra che il supporto per i desktop sia molto limitato, io riuscivo a far funzionare solo Openbox. Comunque grazie a tutti,

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Piviul
Il 28/03/2018 21:50, warpengine ha scritto: [...] Possibile che con Gnome non ci sia storia? Sono forzato ad utilizzare xfc4 o altri meno "graziosi" desktop? Poi siamo sicuri che con questi desktop il problema si risolva facilmente? [...] Qualcuno sa darmi qualche dritta? Nelle impostazioni

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Marco De Pardi
Buongiorno a tutti. Sono assolutamente d'accordo con Gollum, su tutta la linea. Ad ogni modo, per completezza, io in passato ho fatto uso di X2Go[1] per fare una cosa analoga... Potrebbe fare al caso tuo. Marco [1] https://wiki.x2go.org/doku.php Il 28/03/2018 22:14, Gollum1 ha scritto:

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-28 Per discussione Gollum1
Il March 28, 2018 7:50:50 PM UTC, warpengine ha scritto: > >Qualcuno sa darmi qualche dritta? > Buona norma è non avere proprio nessun DE su un server, per la gestione di un server, di solito si usano tool da linea di comando, che evita di fare grosse capellate con il

Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-28 Per discussione warpengine
Buonasera, Sono nuovo della lista, vorrei creare un server casalingo son Debian 9 Stretch. Al momento sto sperimentando su di una macchina virtuale con Vbox, sono riuscito ad installare e configurare quasi tutto quello che mi serve(R), compreso ZFS con il raidz2 per i miei "preziosi" dati. Una

File-nautilus (was: [Unstable] Gnome3 e owncloud, problemi di certificati)

2015-11-26 Per discussione Leandro Noferini
posso dare adesso ma già da qualche versione (gnome3 tutto?) nautilus si chiama file. -- leandro La parola "volta" della frase "non è più come una volta" (e varianti) corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia aveva fra i quindici e i venti

Re: [Unstable] Gnome3 e owncloud, problemi di certificati

2015-11-25 Per discussione Davide Prina
On 25/11/2015 11:39, Leandro Noferini wrote: ad aprire l'account webdav così creato si lamenta dicendo che il certificato TLS è inammissibile (non so se offendermi). Ma non è lo stesso problema trattato nel thread: "Verifica Certificato Client SSL con APACHE2 ok, ma algoritmo di cifratura

[Unstable] Gnome3 e owncloud, problemi di certificati

2015-11-25 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, sulla mia debian unstable da qualche tempo ho un problema di "rapporti" con l'installazione casalinga di owncloud, per la quale ho un certificato ssl fatto in casa "come una volta" :-) Se provo a creare un account per questo owncloud usando gnome-owncloud-account evolution si

Re: [Unstable] Gnome3 e owncloud, problemi di certificati

2015-11-25 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, mi è mancato di segnalare altre due cose: - in /var/log/messages c'è questo messaggio Nov 25 11:50:02 tricheco org.gtk.vfs.Daemon[5376]: ** (gvfsd:5481): WARNING **:dbus_mount_reply: Error from org.gtk.vfs.Mountable.mount(): Errore HTTP: Certificato TLS inammissibile - su

Re: [Unstable] Gnome3 e owncloud, problemi di certificati

2015-11-25 Per discussione Piviul
Leandro Noferini ha scrito il 25/11/2015 alle 11:39: > [...] mentre file (ex nautilus) scusa non ti so aiutare ma leggendo il tuo thread sembra che gnome voglia sostituire nautilus con un programma che si chiama file... lo confermi? Mi dai qualche riferimento? Piviul

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-14 Per discussione Paride Desimone
Il 10/06/2014 15:31 Paride Desimone ha scritto: Ciao ragazzi, il maledetto gnome3 ha colpito ancora. un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del monitor. Ora è bassissima, e muovendo il mouse

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-14 Per discussione Paride Desimone
Il 14/06/2014 09:20 Paride Desimone ha scritto: Il 10/06/2014 15:31 Paride Desimone ha scritto: Ciao ragazzi, il maledetto gnome3 ha colpito ancora. un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Paride Desimone
visualizzato bene ed ovviamente riesco ad utilizzare gnome3 in modalità classic. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13.06.2014 08:38 Paride Desimone ha scritto: Ovviamente se cambio utente tutto funziona perfettamente. Questo è un indizio importante. Forse hai una qualche configurazione nella home che fa sballare tutto. Io lancerei una nuova sessione e incollerei in lista il contenuto di

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Gerlos
Il 13/06/2014 12:13, Federico Bruni ha scritto: Il 13.06.2014 08:38 Paride Desimone ha scritto: Ovviamente se cambio utente tutto funziona perfettamente. Questo è un indizio importante. Forse hai una qualche configurazione nella home che fa sballare tutto. Io lancerei una nuova sessione e

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione gianluca
gnome non saprei) e proverei a fare un nuovo login. Prova ad entrare in un terminale NON GRAFICO (Ctrl-Alt + 1) Esegui un login come sudoer (root e/o quant'altro) apt-get remove [gnome3] apt-get purge [gnome3] apt-get install [gnome3] e poi riaccedi come l'utente di prima... P.S.: gnome3 --- nome

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Gerlos
gnome (se fosse KDE sposterei ~/.kde, con gnome non saprei) e proverei a fare un nuovo login. Prova ad entrare in un terminale NON GRAFICO (Ctrl-Alt + 1) Esegui un login come sudoer (root e/o quant'altro) apt-get remove [gnome3] apt-get purge [gnome3] apt-get install [gnome3] e poi riaccedi come

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Gerlos
remove [gnome3] apt-get purge [gnome3] apt-get install [gnome3] e poi riaccedi come l'utente di prima... P.S.: gnome3 --- nome del pacchetto da disinstallare!! Ciao Non è mica Windows. Se è un problema di configurazione del suo utente, disinstallare e reinstallare gnome sarà inutile (oltre

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13.06.2014 13:47 Gerlos ha scritto: Il 13/06/2014 12:13, Federico Bruni ha scritto: Il 13.06.2014 08:38 Paride Desimone ha scritto: Ovviamente se cambio utente tutto funziona perfettamente. Questo è un indizio importante. Forse hai una qualche configurazione nella home che fa sballare

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Davide Prina
On 13/06/2014 15:52, gianluca wrote: Prova ad entrare in un terminale NON GRAFICO (Ctrl-Alt + 1) Esegui un login come sudoer (root e/o quant'altro) apt-get remove [gnome3] se intendi il pacchetto gnome... è un metapacchetto, se lo elimini elimini solo quello: # apt-get -s remove --purge

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Paride Desimone
Il 13/06/2014 10:13 Federico Bruni ha scritto: Questo è un indizio importante. Forse hai una qualche configurazione nella home che fa sballare tutto. Io lancerei una nuova sessione e incollerei in lista il contenuto di ~/.cache/gdm/session.log Non vorrei deluderti, ma non trovo nessuna

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Paride Desimone
gnome non saprei) e proverei a fare un nuovo login. Io ho weezy e gnome3, ho solo .gnome2/ e .gnome2_private/ Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Paride Desimone
Il 13/06/2014 16:07 Federico Bruni ha scritto: Io sposterei altrove la dir (o le dir) con i file di configurazione di gnome (se fosse KDE sposterei ~/.kde, con gnome non saprei) e proverei a fare un nuovo login. In Gnome 3 i file di configurazione dell'utente sono in: ~/.config ~/.local Però

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Paride Desimone
Il 13/06/2014 16:07 Federico Bruni ha scritto: Il 13.06.2014 13:47 Gerlos ha scritto: Il 13/06/2014 12:13, Federico Bruni ha scritto: Il 13.06.2014 08:38 Paride Desimone ha scritto: Ovviamente se cambio utente tutto funziona perfettamente. Questo è un indizio importante. Forse hai una

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-12 Per discussione Federico Bruni
On 11 giugno 2014 20:15:44 CEST, Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: ma nei log non hai trovato nulla? ~/.xsession-errors /var/log/syslog /var/log/Xorg.0.log Nota: il 1° dovevi guardarlo probabilmente quando è successo il fattaccio, può essere che ora non contenga più nulla di

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-12 Per discussione Davide Prina
On 12/06/2014 10:17, Federico Bruni wrote: Da Gnome 3.8 (se non sbaglio) .xsession-errors è stato sostituito $ ls -l .xsession-errors -rw--- 1 8913 nov 18 2013 .xsession-errors sembrerebbe proprio di sì, che non sia più usato... non lo sapevo da ~/.cache/gdm3/session.log (o simile,

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-12 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 12 giu 2014 alle 19:48, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 12/06/2014 10:17, Federico Bruni wrote: Da Gnome 3.8 (se non sbaglio) .xsession-errors è stato sostituito $ ls -l .xsession-errors -rw--- 1 8913 nov 18 2013 .xsession-errors sembrerebbe proprio di

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-11 Per discussione Piviul
Paride Desimone scrisse in data 10/06/2014 17:31: Ciao ragazzi, il maledetto gnome3 ha colpito ancora. un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del monitor. Ora è bassissima, e muovendo il

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-11 Per discussione peterpunk
Paride Desimone h...@autistici.org scriveva: Ciao ragazzi, il maledetto gnome3 ha colpito ancora. un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del monitor. Ora è bassissima, e muovendo il

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-11 Per discussione Paride Desimone
Il 11/06/2014 14:33 peterpunk ha scritto: Notizia dell'altro ieri: Debian Project News - June 9th, 2014 Hello, MATE! Mike Gabriel from the MATE package team announced that the MATE 1.8 desktop environment has fully arrived in Debian. MATE is a fork of what was previously the GNOME v2

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-11 Per discussione Paride Desimone
Il 11/06/2014 08:01 Piviul ha scritto: Paride Desimone scrisse in data 10/06/2014 17:31: Ciao ragazzi, il maledetto gnome3 ha colpito ancora. un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-11 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2014 17:31, Paride Desimone wrote: un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del monitor. Ora è bassissima, e muovendo il mouse mi scrolla tutto lo schermo. ma nei log non hai

Gnome3 grrrrr

2014-06-10 Per discussione Paride Desimone
Ciao ragazzi, il maledetto gnome3 ha colpito ancora. un un netbook asus eepc 1000H, con debian stable. Oggi, di colpo, mentre cliccavo sull'icona dell'audio, in alto, mi ha cambiato la risoluzione del monitor. Ora è bassissima, e muovendo il mouse mi scrolla tutto lo schermo. Oltre questo, non

Stranezze di Gnome3

2013-12-17 Per discussione Giuseppe
Ora che mi ci fate pensare... fa anche a me lo stesso su Sid. Io me ne sono accorto perchè mi leggeva DVD nuovi solo dopo aver aperto brasero. Bella stranezza. Peppe Il giorno 14 dicembre 2013 13:15, Giancarlo Pegoraro genkifa...@gmail.comha scritto: Ciao Pivul Il 12/12/2013 12:50, Piviul ha

Re: Stranezze di Gnome3

2013-12-17 Per discussione Davide G.
Il 17/12/2013 16:41, Giuseppe ha scritto: Ora che mi ci fate pensare... fa anche a me lo stesso su Sid. Io me ne sono accorto perchè mi leggeva DVD nuovi solo dopo aver aperto brasero. Bella stranezza. Ho un problema simile con le schede sd nel lettore integrato e il lettore dvd. Ho capito

Re: Stranezze di Gnome3

2013-12-14 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ciao Pivul Il 12/12/2013 12:50, Piviul ha scritto: Giancarlo Pegoraro scrisse in data 12/12/2013 08:22: Salute a tutta la lista, Uso Jeesie e mi sono accorto che ultimamente lo gnomo3 non mi monta i dischi (CD, DVD ecc) però se da terminale come root se lancio lshw, questi magicamente mi monta

Re: Stranezze di Gnome3

2013-12-12 Per discussione Piviul
Giancarlo Pegoraro scrisse in data 12/12/2013 08:22: Salute a tutta la lista, Uso Jeesie e mi sono accorto che ultimamente lo gnomo3 non mi monta i dischi (CD, DVD ecc) però se da terminale come root se lancio lshw, questi magicamente mi monta il disco. Grazie Giancarlo, ho scoperto che lo fa

Stranezze di Gnome3

2013-12-11 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutta la lista, Uso Jeesie e mi sono accorto che ultimamente lo gnomo3 non mi monta i dischi (CD, DVD ecc) però se da terminale come root se lancio lshw, questi magicamente mi monta il disco. Se non voglio usare lshw, il disco lo posso montare con il solito comando di mount. Le

Re: Icone di gnome3 scomparse

2013-12-04 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, se a qualcuno dovesse interessare ho risolto: per qualche ragione che non ricordo avevo installato le gtk 3.10. Riportandole alla versione 3.8 ha ricominciato a funzionare tutto regolarmente (per essere una sid+experimental). Grazie a tutti lo stesso. -- Ciao leandro

Icone di gnome3 scomparse

2013-12-03 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, nella mia sid con mescolata con un bel po' di experimental da qualche giorno sono scomparse molte icone: ad esempio nelle finestre di nautilus tutti i files e directory che non hanno una loro thumbnail sono mostrati con le iconcine vuote, tutte uguali sia per file che per cartelle.

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-27 Per discussione Davide Prina
On 26/11/2013 21:11, MaX wrote: No quello che cercavo era un vero desktop a caratteri ho provato a fare una ricerca rapida e ho trovato questo, non so se è funzionante: http://sourceforge.net/projects/javatextualdesk/ Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Re: Jessie: gdm3 gnome3... non parte più xfce

2013-11-26 Per discussione valerio
Il 24/11/2013 22:29, Davide Prina ha scritto: On 24/11/2013 22:29, valerio wrote: ho risolto usando con quell'utente solo xfce, perché l'uso di altri DE creava problemi ma io sto usando xfce da anni... e ho provato a far partire altri DE e non ho mai avuto problemi fino all'upgrade che ho

Re: Jessie: gdm3 gnome3... non parte più xfce

2013-11-26 Per discussione Antispammbox-debian
Tempo fà avevo installato jessie, ma aveva solo gnome. Avevo scelto Lxde. Mi sapete dire se sia possibile utilizzare Lxde? con jessie! Gràzie Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-26 Per discussione mariano
A volte mi piacerebbe che esistesse un desktop a caratteri che funzioni con il mouse :-) qualcuno ne sa qualche cosa? i desktop sono belli e comodi per molte cose, ma quando devo lavorare sul serio passo sempre sul terminale e il mio immancabile mc. Per questo mi sono chiesto se non

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-26 Per discussione MaX
il problema è quando non ti funziona X (o non è installato), non funziona nessun desktop. gli altri desktop minimi ma vreloci, li ho provati tutti in questi anni, ora uso gnome-shell, semplicemente perchè viene per default, ma ho sempre 4-5 terminali aperti :D No quello che cercavo era un vero

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-26 Per discussione elio marvin
In data martedì 26 novembre 2013 21:11:52, MaX ha scritto: il problema è quando non ti funziona X (o non è installato), non funziona nessun desktop. gli altri desktop minimi ma vreloci, li ho provati tutti in questi anni, ora uso gnome-shell, semplicemente perchè viene per default, ma ho

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-26 Per discussione Paride Desimone
Il 25/11/2013 22:36 MaX ha scritto: Per questo mi sono chiesto se non esista un desktop a caratteri e che funzioni senza Xorg... Prova un po' a vedere se http://www.directfb.org/ può fare al caso tuo. Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi e'

Re: non si avvia Gnome3 [RISOLTO]

2013-11-25 Per discussione Giovanni Bellonio
Ciao Davide Il 24/11/2013 21:02, Davide Prina ha scritto: On 20/11/2013 13:00, Giovanni Bellonio wrote: non si avvia gnome3 guarda questo bug #729686 e il #729674 è indicato un possibile motivo e un workaround che ha funzionato per alcuni Ciao Davide ho dato un'occhiata ai bug che mi

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-25 Per discussione MaX
Capita anche a me, ma è raro che mi salti fuori il messaggio di errore. sono su testing con: $ gnome-shell --version GNOME Shell 3.4.2 del resto se è di testing lo sará per qualche motivo. fossi in te eliminerei tutte le estensioni e poi andrei a riscaricamele (poche) da

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-25 Per discussione MaX
contrordine... sto aggiornando adesso e mi sta scaricando gnome-shell 3.8 Get:16 http://ftp.fr.debian.org/debian/ testing/main gnome-session all 3.8.4-3 [185 kB] vediamo come va. Il 25/11/13, MaXmaxlinux2...@gmail.com ha scritto: Capita anche a me, ma è raro che mi salti fuori il messaggio di

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-25 Per discussione Francesco
Mon, Nov 25, 2013 at 02:11:23PM +0100, MaX ha scritto: Capita anche a me, ma è raro che mi salti fuori il messaggio di errore. sono su testing con: $ gnome-shell --version GNOME Shell 3.4.2 io così $ gnome-shell --version GNOME Shell 3.8.4 del resto se è di testing lo sará per

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-25 Per discussione MaX
dopo aver letto la tua avventura, ho fermato l'aggiornamento e ho fatto un backup completo. Domani passo anche io alla 3.8.4 e vediamo cosa succede. cmq per sicurezza mi installo anche un desktop alternativo... xfce4 o ice, o altro leggero A volte mi piacerebbe che esistesse un desktop a

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-25 Per discussione Davide G.
Il 25/11/2013 23:36, MaX ha scritto: i desktop sono belli e comodi per molte cose, ma quando devo lavorare sul serio passo sempre sul terminale e il mio immancabile mc. Per questo mi sono chiesto se non esista un desktop a caratterie che funzioni senza Xorg... So che non c'entra niente non

gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione Francesco
Salve a tutti, qualcuno ha avuto problemi su gnome3 negli ultimi aggiornamenti ? ho una testing amd64 e quando avvio la sessione da gdm3 mi appare tutto gnome3, ma poi crasha con un msg di errore the system can't recover the extensions are disabled LOGOUT e si pianta tutto parto con

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2013 19:53, Francesco wrote: gnome3, ma poi crasha con un msg di errore the system can't recover the extensions are disabled LOGOUT e si pianta tutto parto con una sessione di gnome-calssic, ma non riesco a risolvere il problema... se vai qui riesci a disabilitare le

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione Francesco
Sun, Nov 24, 2013 at 08:35:58PM +0100, Davide Prina ha scritto: [.] se vai qui riesci a disabilitare le estensioni? https://extensions.gnome.org no, non carica nemmeno le estensioni che ho se lanci gnome-tweak-tool riesci a disabilitare le estensioni? no Le estensioni dovrebbero

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-24 Per discussione Davide Prina
On 20/11/2013 13:00, Giovanni Bellonio wrote: non si avvia gnome3 guarda questo bug #729686 e il #729674 è indicato un possibile motivo e un workaround che ha funzionato per alcuni Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-24 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 24/11/2013 21:02, Davide Prina ha scritto: On 20/11/2013 13:00, Giovanni Bellonio wrote: non si avvia gnome3 guarda questo bug #729686 e il #729674 è indicato un possibile motivo e un workaround che ha funzionato per alcuni Ciao Davide grazie, domani provo e faccio sapere Gianni

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione Francesco
sessione di gnome3 ciao -- Francesco keyID 90675501 Key fingerprint = F747 9D1E E3C4 5572 0042 09F0 A852 529E 9067 5501 signature.asc Description: Digital signature

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione Francesco
Sun, Nov 24, 2013 at 09:14:25PM +0100, Francesco ha scritto: [] . provo a rilanciare una sessione di gnome3 nada. mi da sempre lo stesso errore che è questo precisamente: Oh no something has gone wrong A problem has occurred and the system can't recover. All extensions have

Jessie: gdm3 gnome3... non parte più xfce

2013-11-24 Per discussione Davide Prina
fermo) e c'è il processo gnome-shell che occupa entrambe le CPU. Ho allora installato xdm e l'ho impostato come default. Ora il sistema parte, anche abbastanza velocemente, ma mi trovo dentro gnome3 :-( Il sistema funziona bene e anche il 3D è abbastanza fluido, con qualche scatto ogni tanto

Re: Jessie: gdm3 gnome3... non parte più xfce

2013-11-24 Per discussione valerio
Il 24/11/2013 22:16, Davide Prina ha scritto: ho aggiornato il sistema del mio eeepc. Uso xfce come default, ma ora facendo partire gdm3, posso scegliere il desktop environment che voglio e xfce è quello di default, ma dopo il login tutto resta fermo all'infinito (probabilmente è lento... e io

Re: Jessie: gdm3 gnome3... non parte più xfce

2013-11-24 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2013 22:29, valerio wrote: ho risolto usando con quell'utente solo xfce, perché l'uso di altri DE creava problemi ma io sto usando xfce da anni... e ho provato a far partire altri DE e non ho mai avuto problemi fino all'upgrade che ho fatto poco fa Ciao Davide -- Dizionari:

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione peterpunk
On Sun, 24 Nov 2013 21:27:10 +0100 Francesco wrote: provo a rilanciare una sessione di gnome3 nada. mi da sempre lo stesso errore che è questo precisamente: Oh no something has gone wrong A problem has occurred and the system can't recover. All extensions have been disabled

Re: gnome3 estensioni...

2013-11-24 Per discussione Francesco
Sun, Nov 24, 2013 at 11:41:44PM +0100, peterpunk ha scritto: [.] Aspetta, facciamo un passo indietro. Nella precedente mail dicevi: qua: https://extensions.gnome.org/local/ posso far qualcosa, almeno mi fa vedere nella sezione installed extensions quelle che avevo, anche

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-22 Per discussione Giovanni Bellonio
Ciao faccio un aggiornamento della situazione Il 21/11/2013 20:29, Davide Prina ha scritto: On 21/11/2013 20:06, Davide Prina wrote: Se questo non sortisce nessun effetto, allora cerca tra i bugreport: $ querybts gdm3 guarda il bug #681282 il bug segnalatomi da Davide è relativo alla mia

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-22 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2013 13:12, Giovanni Bellonio wrote: guarda il bug #681282 Sembra che il problema sia relativo ai file di configurazione di pam: aspetta, forse era un altro, o forse era in questo... ora non ricordo, però in un caso era il fatto che era indicato di montare una directory remota e

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-22 Per discussione Giovanni Bellonio
Ciao Il 22/11/2013 19:42, Davide Prina ha scritto: aspetta, forse era un altro, o forse era in questo... ora non ricordo, però in un caso era il fatto che era indicato di montare una directory remota e per poterlo fare dava delle istruzioni per udev... se per caso monti in automatico una

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Giovanni Bellonio
Ciao Davide Il 20/11/2013 19:57, Davide Prina ha scritto: On 20/11/2013 13:00, Giovanni Bellonio wrote: Number of created screens does not match number of deteced devices. Configuration failed. cercando in rete ho trovato che alcuni hanno risolto rimuovendo il file .Xauthority io ti

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Giovanni Bellonio writes: erano presenti due file: ./root/.Xautorithy Questo è di root ./home/dpp1058157/.Xautorithy e questo di dpp1058157 (ma chi si sceglie un username simile ? :) :) :)). Sono file che contengono i MIT magic cookie usati dalle applicazioni per accedere al server X.

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Giovanni Bellonio
Ciao Gian Uberto Il 21/11/2013 12:28, Gian Uberto Lauri ha scritto: Giovanni Bellonio writes: erano presenti due file: ./root/.Xautorithy Questo è di root ./home/dpp1058157/.Xautorithy e questo di dpp1058157 (ma chi si sceglie un username simile ? :) :) :)). purtroppo l'username

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Federico Bruni
Giovanni Bellonio giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: E togliere gdm e fare login su una console testuale, lanciando X11 solo quando serve??? purtroppo ho necessità dell'ambiente grafico essendo una postazione desktop e non un server gdm3 ha un po' di fastidiosi bug ultimamente.

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Piviul
Giovanni Bellonio scrisse in data 21/11/2013 12:37: purtroppo ho necessità dell'ambiente grafico essendo una postazione desktop e non un server ma hai provato a fare il downgrade di gdm3 a 3.4.1-9+b1? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Giovanni Bellonio writes: e questo di dpp1058157 (ma chi si sceglie un username simile ? :) :) :)). purtroppo l'username non l'ho potuto scegliere, ma è imposto dalle regole aziendali Puzzava terribilmente di ciò. Da questo punto di vista sono *fortunato* E togliere gdm e fare

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2013 20:06, Davide Prina wrote: Se questo non sortisce nessun effetto, allora cerca tra i bugreport: $ querybts gdm3 guarda il bug #681282 poi puoi sempre cambiare display manager (anche se è meglio riuscire a capire il problema e a risolverlo), se non ho sbagliato questi sono

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2013 12:13, Giovanni Bellonio wrote: se hai il file /etc/X11/xorg.conf il file xorg.conf non era presente, ho copiato quello del mio notebook, no, il file xorg.conf non dovrebbe più servire, quindi prova a eliminarlo rinominandolo e poi a riavviare gdm Ma dando il comando $

non si avvia Gnome3

2013-11-20 Per discussione Giovanni Bellonio
un saluto a tutta la lista da ieri mattina sulla postazione debian che uso a lavoro (testing amd64) non si avvia gnome3: più precisamente il monitor rimane nero, non viene visualizzata la schermata di login, muovendo il mouse si vede il cursore, e posso passare ad un terminale mediante crtl

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-20 Per discussione Piviul
Giovanni Bellonio scrisse in data 20/11/2013 13:00: un saluto a tutta la lista da ieri mattina sulla postazione debian che uso a lavoro (testing amd64) non si avvia gnome3: più precisamente il monitor rimane nero, non viene visualizzata la schermata di login, muovendo il mouse si vede il

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-20 Per discussione Piviul
Piviul scrisse in data 20/11/2013 15:00: Io proverei a fare il downgrade di xorg alla 3.4.2-16... scusa, ho scritto xorg ma intendevo gnome-shell... Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-20 Per discussione Davide Prina
On 20/11/2013 13:00, Giovanni Bellonio wrote: Number of created screens does not match number of deteced devices. Configuration failed. cercando in rete ho trovato che alcuni hanno risolto rimuovendo il file .Xauthority io ti consiglio di rinominarlo Ma stai usando magari dei driver

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-20 Per discussione Gian Uberto Lauri
Oggi sono addirittura da un telefono, altro che tablet. Ergo siate clementi col quoting e le righe troppo lunghe. Io mi domando: - cosa c'entra un file delle chiavi (.Xauthority) con un problema di configurazione? H. - con gnome è nome session a provare a configurare la scheda video, non

Fwd: Re: gnome3

2013-08-28 Per discussione vg
Un saluto noflame si estende a tutta la lista… Il giorno 27/ago/2013 23:57, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: E io mi trovo molto bene con KDE. Non ho mai sopportato GNOME. De gustibus disputandum non est… o forse de gustibus non si discutibus… non mi ricordo… :-) Vieri In

Re: Fwd: Re: gnome3

2013-08-28 Per discussione Piviul
vg scrisse in data 28/08/2013 12:44: [...] De gustibus disputandum non est… ci hai quasi indovinato: http://it.wikipedia.org/wiki/De_gustibus_non_est_disputandum Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

  1   2   3   >