Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Buongiorno a tutti, tante volte ho letto in questa lista di problemi con la password di root, ma non avrei mai immaginato che capitasse anche a me. Ho un server (virtuale) con Lenny, la password di root c'e l'ho, tra l'altro è la stessa dell'utente root di egroupware, solo che mentre con

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Luca Costantino
fallisci il login da root o fallisci il passaggio a root tramite su luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 10:39: Ho un server (virtuale) con Lenny, la password di root c'e l'ho, tra l'altro è la stessa dell'utente root di egroupware, solo che mentre con egroupware è tutto ok, il sistema non accetta il login come root. La password è giusta, egroupware funziona

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 10:54, Luca Costantino ha scritto: fallisci il login da root o fallisci il passaggio a root tramite su luca Entrambi. Facendo il login via ssh mi dice access denied. Con su dice incorrect password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:12, Paolo Sala ha scritto: su - funziona? Cosa risponde? Incorrect password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:15:59 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:12, Paolo Sala ha scritto: su - funziona? Cosa risponde? Incorrect password. Hai un qualche utente configurato per usare sudo a pieni poteri? Così da poter fare una cosa tipo: $ sudo su -- . ''`. Debian

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:24, David Paleino ha scritto: Hai un qualche utente configurato per usare sudo a pieni poteri? Così da poter fare una cosa tipo: $ sudo su No, sudo non è installato. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:24, David Paleino ha scritto: Hai un qualche utente configurato per usare sudo a pieni poteri? Così da poter fare una cosa tipo: $ sudo su No, sudo non è installato. Riesci a rebootare in modalità

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
mha... a questo punto ti consiglierei di far saltare la password, riavviando la macchina virtuale e facendola partire da una iso di boot Debian (o da quello che vuoi). Se fai un poweroff dolce dal gestore delle macchine virtuali non fai soffrire neppure il sistema (farà uno shutdown regolare).

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:34, dea ha scritto: mha... a questo punto ti consiglierei di far saltare la password, riavviando la macchina virtuale e facendola partire da una iso di boot Debian (o da quello che vuoi). Se fai un poweroff dolce dal gestore delle macchine virtuali non fai soffrire neppure il

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:39:24 +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 11:32, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:28:54 +0100, CoPlast SRL wrote: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si. Allora, riavviando in single-user, dovresti avere una shell di root alla fine. A

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
Scusa, una volta riavviato in quel modo come si fa a far saltare la password? - Monti la partizione radice (dove è presente /etc) - Modifichi il file shadow cancellando il digest della password relativo all'utente root - Riavvii ed entri come root con un enter :) -- Per REVOCARE

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:43, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:39:24 +0100, CoPlast SRL wrote: Allora, riavviando in single-user, dovresti avere una shell di root alla fine. A questo punto, un passwd, e via. No, mi chiede la password di root. Penso che provo a fare quel che dice Luca

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Gollum1
amministrazione passwd e rimetti la password di root se non hai un utente che può fare root, dovresti far partire la macchina con /bin/bash nella riga di comando di grub, in questo modo ti parte senza chiedere nessuna password, ed attiva una shell di amministrazione, digiti passwd e

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Gollum1
. Allora, riavviando in single-user, dovresti avere una shell di root alla fine. A questo punto, un passwd, e via. peccato che in singleuser ti chiede la password di root per attivare la shell di amministrazione. Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio tesoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
: Riesci a rebootare in modalità single-user? Si. Allora, riavviando in single-user, dovresti avere una shell di root alla fine. A questo punto, un passwd, e via. peccato che in singleuser ti chiede la password di root per attivare la shell di amministrazione. Ricordavo male. E se

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione David Paleino
On Tue, 15 Feb 2011 11:53:17 +0100, David Paleino wrote: E se usasse init=/bin/bash, non avrebbe una shell di root senza password? Ahem, non avevo letto la seconda parte dell'altra tua risposta :) -- . ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Gollum1
In data martedì 15 febbraio 2011 11:54:22, David Paleino ha scritto: On Tue, 15 Feb 2011 11:53:17 +0100, David Paleino wrote: E se usasse init=/bin/bash, non avrebbe una shell di root senza password? Ahem, non avevo letto la seconda parte dell'altra tua risposta :) e io mi sono dimenticato

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 11:43, dea ha scritto: - Monti la partizione radice (dove è presente /etc) - Modifichi il file shadow cancellando il digest della password relativo all'utente root - Riavvii ed entri come root con un enter :) Lo ho appena fatto 2 volte ma ogni volta mi chiede la password di root

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 12:00, Gollum1 ha scritto: e io mi sono dimenticato di dire che il parametro è init=/bin/sh e non solo /bin/sh Ma dove devo scriverlo? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 12:21, CoPlast SRL ha scritto: Ma dove devo scriverlo? Ho capito che devo scriverlo nella riga kernel del file menu di GRUB. Ma non ottengo una shell di root. Mi chiede sempre questa maledetta password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 13:01, Paolo Sala ha scritto: CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota. Ciao Piviul Ok ma continua a chiedermela. E che prema enter o che scriva qualsiasi cosa non mi lascia entrare.

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione onetmt
Il 15/02/2011 13:01, Paolo Sala ha scritto: CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 12:57: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. In che senso niente da fare. Ora root ha la password vuota.

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
.. lo shadowing serve per evitare che uno USER legga la password crittografata e cerchi di forzarla. Se hai accesso fisico al sistema non c'è shadow che tenga, se non la crittografia on-fly del device. CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione beppe
Il 15/02/2011 12:57, CoPlast SRL ha scritto: Il 15/02/2011 12:52, dea ha scritto: da root:weeWRSF!sfDFs:12581:0:9:7::: a root::12581:0:9:7::: Luca Fatto, ma niente da fare. nel mio caso con lenny: nella riga con root cancellavo tutti i caratteri della password e li sostituivo

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Nicola Busanello
On Tue, Feb 15, 2011 at 11:34:13AM +0100, dea wrote: mha... a questo punto ti consiglierei di far saltare la password, riavviando la macchina virtuale e facendola partire da una iso di boot Debian (o da quello che vuoi). Se fai un poweroff dolce dal gestore delle macchine virtuali non fai

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 13:28, beppe ha scritto: nel mio caso con lenny: nella riga con root cancellavo tutti i caratteri della password e li sostituivo con un ! (punto esclamativo), lasciando vuota la password non funzionava. Provato. Non funziona. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 13:56, Nicola Busanello ha scritto: Alternativamente potresti anche cambiare uid/gid di un utente di cui conosci il login e impostarlo temporaneamente a 0, così diventa a tutti gli effetti root e ti permette di eseguire passwd o qualsiasi altra cosa. Per favore come si fa? Un

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione dea
Per favore come si fa? Un utente noto è matteo (cioè io), e quando sono dentro che comandi devo dare? Grazie. - Avvii la macchina virtuale da ISO - monti la root - apri il file /etc/passwd - cerchi l'utente matteo - cambi UID e GID, sarà un qualcosa del tipo: matteo:x:1000:1000 che dovrà

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Nicola Busanello
On Tue, Feb 15, 2011 at 02:16:16PM +0100, CoPlast SRL wrote: Il 15/02/2011 13:56, Nicola Busanello ha scritto: Alternativamente potresti anche cambiare uid/gid di un utente di cui conosci il login e impostarlo temporaneamente a 0, così diventa a tutti gli effetti root e ti permette di eseguire

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Ok, ho capito, la macchina virtuale spalla tramite la quale montavo l'hard disk (virtuale) della macchina che dava problemi, non scriveva correttamente sull'hard disk. Quindi in realtà non ero riuscito a fare le varie modifiche a shadow o a passw o ... . Ora ho sistemato, ho fatto il login e

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Controllando un pò i log vedo alcune cose strane: per esempio io avevo installato e configurato postfix, ora trovo sendmail. Ma io sendmail lo conosco solo per fama, non l'ho certo installato, non lo conosco neppure. Esiste un modo per controllare quando è stato installato? E da chi? -- Per

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Paolo Sala
CoPlast SRL scrisse in data 15/02/2011 15:44: Controllando un pò i log vedo alcune cose strane: per esempio io avevo installato e configurato postfix, ora trovo sendmail. Ma io sendmail lo conosco solo per fama, non l'ho certo installato, non lo conosco neppure. Esiste un modo per controllare

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione elio marvin
In data martedì 15 febbraio 2011 15:44:32, CoPlast SRL ha scritto: Controllando un pò i log vedo alcune cose strane: per esempio io avevo installato e configurato postfix, ora trovo sendmail. Ma io sendmail lo conosco solo per fama, non l'ho certo installato, non lo conosco neppure. Esiste un

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione CoPlast SRL
Il 15/02/2011 16:55, elio marvin ha scritto: Scusa, una curiosità: ma la psw, l'hai sistemata? Ciao :) Sì. tanto per la cronaca ho analizzato i log: mi sono accorto che domenica 13/02/2011 alle ore 20:11 qualcuno o qualcosa ha violato la password di root, ha installato sendmail e

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione elio marvin
qualcosa ha violato la password di root, ha installato sendmail e disinstallato postfix, si è copiato un pò di roba via sftp e. Vabbè avete capito. Uso Debian dai tempi di Woody sul mio vecchio 486, non mi era mai capitato. Ma c'é sempre una prima volta. Ho l'indirizzo IP di chi ha fatto

Re: Problema con password di root.

2011-02-15 Per discussione Davide Prina
On 15/02/2011 17:24, CoPlast SRL wrote: tanto per la cronaca ho analizzato i log: mi sono accorto che domenica 13/02/2011 alle ore 20:11 qualcuno o qualcosa ha violato la password di root, ha installato sendmail e disinstallato postfix, si è copiato un pò di roba via sftp e. Vabbè avete

Accesso a configurazione utenti e gruppi gnome senza password di root !?!?

2010-06-28 Per discussione Fabrizio
Ciao lista, su squeeze succede che gnome mi lascia accedere alla configurazione utenti e gruppi senza password, quindi ho reimpostato l'utente a desktop user per sicurezza ma la sostanza non cambia. Non mi sembra un bel mestiere, di seguito ciò che dice /etc/group root:x:0: daemon:x:1:

Re: Accesso a configurazione utenti e gruppi gnome senza password di root !?!?

2010-06-28 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio scrisse in data 28/06/2010 15:58: Ciao lista, su squeeze succede che gnome mi lascia accedere alla configurazione utenti e gruppi senza password, quindi ho reimpostato l'utente a desktop user per sicurezza ma la sostanza non cambia. Se

Re: R: Persa la password di root]

2007-06-12 Per discussione diego
Si ottimo consiglio, ma il pscp che sto utilizando, permette di passare una sola password alla volta. O almeno così ho interpretato il manuale. Conosci uno strumento analogo che permette il passaggio di più password? Come ho già spiegato non sono riuscito a mettere in funzione medusa e

Re: R: Persa la password di root]

2007-06-12 Per discussione diego
ooops... penso di aver capito solo adesso il suggerimento, dopo averti risposto, chiedo scusa. Appena posso faccio qualche prova, grazie! Premoli, Roberto ha scritto: Dunque, non so se risolverò, cmq sto utilizzando questi strumenti e credo di essere almeno sulla strada: nel tuo

Re: R: Persa la password di root]

2007-06-12 Per discussione rshelter
Per testare N password in parallelo dovresti usare i thread, in PHP non ho mai provato a fare multithreading, in ogni caso in perl, java od in C la cosa non è difficile... diego ha scritto: Si ottimo consiglio, ma il pscp che sto utilizando, permette di passare una sola password alla volta.

R: R: Persa la password di root]

2007-06-12 Per discussione Premoli, Roberto
ooops... penso di aver capito solo adesso il suggerimento, dopo averti risposto, chiedo scusa. Appena posso faccio qualche prova, grazie! Ti riscrivo per chiarezza. 1. io gli script li faccio in bash, per cui non so se l'esempio che ti porto e' replicabile nel linguaggio da te usato. 2.

Re: R: R: Persa la password di root]

2007-06-12 Per discussione diego
Premoli, Roberto ha scritto: Ti riscrivo per chiarezza. 1. io gli script li faccio in bash, per cui non so se l'esempio che ti porto e' replicabile nel linguaggio da te usato. 2. quando voglio mandare in parallelo n comandi, li lancio col parametro (e-commerciale) alla fine. 3. non sto

R: Persa la password di root]

2007-06-11 Per discussione Premoli, Roberto
Dunque, non so se risolverò, cmq sto utilizzando questi strumenti e credo di essere almeno sulla strada: nel tuo script, provi una password alla volta oppure n in parallelo? Lossi in te, (se non lo hai gia' fatto) imposterei n tentativi in parallelo, per velocizzare il brute-force.

Re: Persa la password di root]

2007-06-10 Per discussione Diego
Dunque, non so se risolverò, cmq sto utilizzando questi strumenti e credo di essere almeno sulla strada: pacchetti: php4-cli putty-tools In putty tools c'è il PSCP; come il comando scp, ma permette di passare la password con i parametri. Con php ho fatto uno script che prende le password da

Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione diego
Ciao a tutti! L'ho combinata: ho perso la password di root. So che ci sono diversi metodi per resettarla, avendo l'accesso fisico alla macchina, e ne ho già provato anche qualcuno. In questo caso però la macchina sarebbe accessibile fisicamente solo dopo un bel viaggetto in auto. Qualcuno

Re: Persa la password di root]

2007-06-08 Per discussione rshelter
: L'ho combinata: ho perso la password di root. Suggerimenti? ma per la prossima volta: permetti la authorized_keys. A. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED

Re: Persa la password di root]

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, rshelter ha scritto: Brute force significa semplicemente che provi tutte le password una dopo un altra. 'a forza bruta' c'e' un tool che potrebbe fare al tuo caso: hydra (mi sembra sia anche pacchettizato in debian...) in debian vi è medusa (forse è lo stesso e

Re: Persa la password di root]

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, rshelter ha scritto: oltre a questo puoi usare questo script in perl per generare i vocabolari: http://freshmeat.net/projects/wg/ molto carino lo script A.

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione diego
:) non è pigrizia la mia, solo ho espresso male la domanda! Cmq rshelter ha capito e risposto, grazie. Adesso faccio qualche verifica e se avrò successo vi faccio sapere. Diego alex ha scritto: Alle venerdì 8 giugno 2007, diego ha scritto: Chiedo perdono :( alla lista per l'ignoranza:

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
diego wrote: Qualcuno saprebbe suggerirmi uno strumento per provare diverse password via ssh? no, ma per caso hai un utente in /etc/sudoers? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, diego ha scritto: Chiedo perdono :( alla lista per l'ignoranza: brute force? cioè? Io, invece, sul dizionario non trovo il termine googlare. A. :)

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione diego
Chiedo perdono :( alla lista per l'ignoranza: brute force? cioè? alex ha scritto: Alle venerdì 8 giugno 2007, Pol Hallen ha scritto: Suggerimenti? ssh -l utente host e prova tutte le combinazioni possibili ;-) scherzi a parte: un brute force Se non ha abilitato qualcosa tipo

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, Pol Hallen ha scritto: Suggerimenti? ssh -l utente host e prova tutte le combinazioni possibili ;-) scherzi a parte: un brute force Se non ha abilitato qualcosa tipo denyhost. Altrimenti, se si ricorda più o meno le lettere con cui comincia la pwd e la sua

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione alex
Alle venerdì 8 giugno 2007, diego ha scritto: L'ho combinata: ho perso la password di root. Suggerimenti? ma per la prossima volta: permetti la authorized_keys. A.

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione Pol Hallen
Suggerimenti? ssh -l utente host e prova tutte le combinazioni possibili ;-) scherzi a parte: un brute force o sali in macchina e buon viaggio ;-) dalle mie parti questo week danno bel tempo :-) Saluti Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: Persa la password di root

2007-06-08 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 08/06/2007 alle 14.56 +0200, diego ha scritto: In questo caso però la macchina sarebbe accessibile fisicamente solo dopo un bel viaggetto in auto. Buon viaggio... :) -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux Developer

Re: Persa la password di root]

2007-06-08 Per discussione diego
Ovviamente non ho risolto, faccio solo il punto della situazione: hydra mi da una serie di errori in fase di installazione. Medusa è pacchettizzato debian e funziona (basta un apt-get install medusa), però per il supporto SSH vuole una libreria diversa da quella presente in debian. Ho provato

Re: ubuntu : password di root ??

2007-03-01 Per discussione den2k
io ho lavorato intensamente su Debian e a casa per motivi di connessione (non ho la connessione e la mia Testing su dvd non funziona bene) ho Ubuntu. Devo assolutamente dire che facendo un'installazione di BASE di debian io ho avuto tutto subito funzionante senza nessun problema o configurazione.

Re: ubuntu : password di root ??

2007-02-28 Per discussione confrey
Paolo Amodio ha scritto: Il giorno 16/giu/06, alle ore 16:44, Marco Valli ha scritto: Alle 16:37, venerdì 16 giugno 2006, Paolo Amodio ha scritto: in fondo la ubuntu è figlia della debian no? ;-) Figlia si, ma degenere. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo

Re: [OT] Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-17 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Mi scuso, ma non sapevo l'esistenza della lista, usando debian in passato avevo visto quesiti su ubuntu nella lista e quindi avendo installato per un amico ubuntu pensavo di fare la cosa corretta. Scusatemi ancora. ciao pac PS : D'ora innanzi solo post su debian

Re: [OT] Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-17 Per discussione Gollum1
Alle 09:37, sabato 17 giugno 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: allora tutti i posta su fetchmail dovevano essere inviati alla lista di fetchmail e quelli di samba a samba-it... concordo in pieno, ultimamente ho visto troppa intrasigenza in questa lista, sono diversi anni che leggo, chiedo

ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Per fare un piacere ad un amico ho installato ubuntu 6.06 nel suo pc partendo dalla distro live. Ci sono alcune cose che non capisco. Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che alcune operazioni riservate a root non riesco ad effettuarle. Ho cercato la

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Fabrizio Lippolis
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che alcune operazioni riservate a root non riesco ad effettuarle. Come si fa ? Mi e' capitato di utilizzare Ubuntu saltuariamente, anche per me e' un po' strano comunque... Il primo

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 16/giu/06, alle ore 15:41, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Per fare un piacere ad un amico ho installato ubuntu 6.06 nel suo pc partendo dalla distro live. Ci sono alcune cose che non capisco. Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che alcune

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
sudo passwd root e setti la password per root [EMAIL PROTECTED] wrote: Per fare un piacere ad un amico ho installato ubuntu 6.06 nel suo pc partendo dalla distro live. Ci sono alcune cose che non capisco. Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che

[OT] Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 16 Jun 2006 15:41:43 +0200 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Per fare un piacere ad un amico ho installato ubuntu 6.06 nel suo pc partendo dalla distro live. Ci sono alcune cose che non capisco. Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Francesco Pedrini
Alle Friday 16 June 2006 16:03, Fabrizio Lippolis ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che alcune operazioni riservate a root non riesco ad effettuarle. Come si fa ? Mi e' capitato di utilizzare Ubuntu

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 16/giu/06, alle ore 16:19, Francesco Pedrini ha scritto: Alle Friday 16 June 2006 16:03, Fabrizio Lippolis ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che alcune operazioni riservate a root non riesco ad

Fwd: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Simone Soldateschi
va beh dai non essere talebano in fondo la ubuntu è figlia della debian no? ;-)è un bel precedente! ..seguono: knoppix, kanotix, gnoppix, DSL, Mepis, Morphix, ...:D-- In theory, it shouldn't be that hard, but it just needs to be done

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione mla
Paolo Amodio a écrit : Il giorno 16/giu/06, alle ore 16:19, Francesco Pedrini ha scritto: Alle Friday 16 June 2006 16:03, Fabrizio Lippolis ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Durante l'installazione non mi è mai stata chiesta la password di root, tant'è che alcune operazioni

Re: Fwd: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 16 Jun 2006 16:47:39 +0200 Simone Soldateschi [EMAIL PROTECTED] wrote: va beh dai non essere talebano in fondo la ubuntu è figlia della debian no? ;-) è un bel precedente! ..seguono: knoppix, kanotix, gnoppix, DSL, Mepis, Morphix, ... Già, ognuna con il suo bel forum, ML, wiki o

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Francesco Pedrini
Alle Friday 16 June 2006 16:37, Paolo Amodio ha scritto: va beh dai non essere talebano in fondo la ubuntu è figlia della debian no? ;-) No, nella maniera più assoluta. Il fatto che continui a prendere pacchetti dagli archivi Debian (per altro patchandoli spesso e volentieri senza poi

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione mla
Francesco Pedrini a écrit : Alle Friday 16 June 2006 16:37, Paolo Amodio ha scritto: va beh dai non essere talebano in fondo la ubuntu è figlia della debian no? ;-) No, nella maniera più assoluta. Il fatto che continui a prendere pacchetti dagli archivi Debian (per altro patchandoli

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Marco Valli
Alle 16:37, venerdì 16 giugno 2006, Paolo Amodio ha scritto: in fondo la ubuntu è figlia della   debian no? ;-) Figlia si, ma degenere. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net

Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione Paolo Amodio
Il giorno 16/giu/06, alle ore 16:44, Marco Valli ha scritto: Alle 16:37, venerdì 16 giugno 2006, Paolo Amodio ha scritto: in fondo la ubuntu è figlia della debian no? ;-) Figlia si, ma degenere. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere

Re: [OT] Re: ubuntu : password di root ??

2006-06-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
la password di root, tant'è che alcune operazioni riservate a root non riesco ad effettuarle. Ho cercato la password nei vari README del cd e sul sito, ma non ho trovato nulla in merito. Come si fa ? come utente normale, esegui $ sudo su e diventi root, così esegui # passwd e cambi la

Re: synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-05 Per discussione Luca bedogni
On Tue, 4 Apr 2006 11:02:42 +0200 Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: oggi ho installato circa 100 MB di pacchetti con synaptic (che non uso mai) senza che mi venisse richiesta la password di root : ((( etch con kernel 2.6.15 e gnome 2.12 con utenza senza privilegi di root. Anche

Re: synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-05 Per discussione vg
Il 06/04/06, Luca bedogni [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Tue, 4 Apr 2006 11:02:42 +0200La pwd te la chiede _prima_ di sapere cosa stai installando, qualsiasitipo di pacchetto. infatti, di solito mi succede sempre così Per il problema, potresti esserti autenticato come root con un

synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-04 Per discussione vg
Ciao a tutta la lista, oggi ho installato circa 100 MB di pacchetti con synaptic (che non uso mai) senza che mi venisse richiesta la password di root : ((( etch con kernel 2.6.15 e gnome 2.12 con utenza senza privilegi di root. suggerimenti ??? grazie vieri

RE: synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-04 Per discussione Premoli, Roberto
oggi ho installato circa 100 MB di pacchetti con synaptic (che non uso mai) senza che mi venisse richiesta la password di root : ((( etch con kernel 2.6.15 e gnome 2.12 con utenza senza privilegi di root. Anche a me e' capitato in passato che apt-get installasse upgrade SENZA chiedere conferma e

Re: synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-04 Per discussione Nicola Manca
vg ha scritto: Ciao a tutta la lista, oggi ho installato circa 100 MB di pacchetti con synaptic (che non uso mai) senza che mi venisse richiesta la password di root : ((( etch con kernel 2.6.15 e gnome 2.12 con utenza senza privilegi di root. suggerimenti ??? non é che l'hai salvata nel

Re: synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-04 Per discussione Vieri Giugni
Nicola Manca ha scritto: vg ha scritto: oggi ho installato circa 100 MB di pacchetti con synaptic (che non uso mai) senza che mi venisse richiesta la password di root : ((( etch con kernel 2.6.15 e gnome 2.12 con utenza senza privilegi di root. suggerimenti ??? non é che l'hai

Re: synaptic non mi ha chiesto la password di root !!!

2006-04-04 Per discussione Vieri Giugni
greggio cristian ha scritto: Usi sudo ?? Non so prima di avviare synepatic hai tirato su la scheda di rete con il network-manager di gnome. assolutamente no, uso root il minimo possibile ciao vieri -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: password di root di MySQL

2005-10-14 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Nenciarini wrote: No! L'utente root potrebbe essere protetto da password, e allora gli script per funzionare dovrebbero affidarsi a un apposito file /root/.my.cnf con dentro la password, il che è una violazione della policy debian ed è meno sicuro perchè i diritti di quel file sono

Re: password di root di MySQL

2005-10-14 Per discussione Gollum1
Alle 08:20, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto: ma penso che non siano sprovveduti gli altri vendor e anche vedendo il binario di MySQL mi sembra che nessuno usi questo utente... vorrei capire se realmente è l'unico modo e l'utilità secondo me il modo migliore è quello

password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, ho perso la password dell'utente root di un server MySQL 4.1 su Sarge. Ho la password dell'utente root di sistema ed ho accesso fisico alla macchina. C'è modo di reimpostare la password dell'utente root di MySQL senza reinstallarlo? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Lucio Crusca wrote: Ciao *, ho perso la password dell'utente root di un server MySQL 4.1 su Sarge. Ho la password dell'utente root di sistema ed ho accesso fisico alla macchina. C'è modo di reimpostare la password dell'utente root di MySQL senza reinstallarlo? la password di root è scritta

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Thu, Oct 13, 2005 at 12:49:48PM +0200, Alessandro De Zorzi wrote: la password di root è scritta nel database mysql quindi il problema è ricursivo :-P basta mettere --skip-grant-tables nel file di config. http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/resetting-permissions.html -- Bye Enrico

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione P|pex
--- Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: a complicarti la vita (solo su debian) esiste l'utente speciale debian-sys-qualcosa... io ho usato proprio quell'utente per cambiare la password a root. La password di debian-sys-qualcosa sta nel file di configurazione in /etc/mysql

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
Cherubini Enrico wrote: la password di root è scritta nel database mysql quindi il problema è ricursivo :-P basta mettere --skip-grant-tables nel file di config. http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/resetting-permissions.html molto piu' comodo ;-) Alessandro -- To UNSUBSCRIBE

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
P|pex wrote: io ho usato proprio quell'utente per cambiare la password a root. La password di debian-sys-qualcosa sta nel file di configurazione in /etc/mysql il file in questione è # cat /etc/mysql/debian.cnf # Automatically generated for Debian scripts. DO NOT TOUCH! [client] host =

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione P|pex
--- Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: il file in questione è # cat /etc/mysql/debian.cnf bene. Si la password è in chiaro. inoltre non ho capito come mai ci sia bisogno di questo utente speciale, se fai dpkg-reconfigure mysql-server c'e' una breve spiegazione.

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione Alessandro De Zorzi
P|pex wrote: bene. Si la password è in chiaro. evviva :-)) inoltre non ho capito come mai ci sia bisogno di questo utente speciale, se fai dpkg-reconfigure mysql-server c'e' una breve spiegazione. l'ho letta, in ogni caso mi sfugge perché Debian definisce questo utente per

Re: password di root di MySQL

2005-10-13 Per discussione gianca
Lucio Crusca ha scritto: ho perso la password dell'utente root di un server MySQL 4.1 su Sarge. Ho la password dell'utente root di sistema ed ho accesso fisico alla macchina. C'è modo di reimpostare la password dell'utente root di MySQL senza reinstallarlo? Io ho questo appunto, passatomi da

  1   2   >