Re: [Gfoss] migrazione della mailing list verso Discourse

2024-01-02 Per discussione Carlo Cormio via Gfoss
Ciao Sandro, vedo che anche i francesi lo hanno fatto. A me pare una buon idea. Anche se non sono in grado di valutare i pro ed i contro, l'unico dubbio è se la nuova soluzione renderà più o meno fruibile l'accesso alle discussioni. suppongo si possano attivare delle notifiche o configurare

Re: [Gfoss] Abbiamo un Social Media Manager per gfoss.it

2021-02-09 Per discussione Carlo Cormio
Concordo, personalmente sono davvero un "trota" e condivido le osservazioni sulla mail come strumento neutro di comunicazione. Se non ricordo male, tempo addietro Amedeo (o qualcun'altro) aveva introdotto un meccanismo analogo per pubblicare offerte di lavoro, corsi, ecc. Mi rendo conto

Re: [Gfoss] Postgis intersection con più di due geometrie ...

2020-08-13 Per discussione CARLO CORMIO
Tassellazione di voronoi e triangolazione di Delaunay? A seconda del criterio, il punto che cerchi potrebbe essere ogni vertice del poligono di voronoi o l'intersezione tra il lato del triangolo di Delaunay ed il lato del poligono di voronoi corrispondente. Dalla tua mail credo che la soluzione

Re: [Gfoss] Layout di stampa a scala fissa e foglio variabile

2018-03-28 Per discussione CARLO CORMIO
Ti servirebbe un bello script per editare il file di progetto (nella parte relativa alla stampa) dopo aver impostato un un template. La procedura mi pare abbastanza ripetitiva, quindi con dei cicli for dovresti riuscire a lanciare le stampe in automatico, ed eviteresti di dover duplicare le mappe.

Re: [Gfoss] CAMERA DEI DEPUTATI - QGIS E' UN FREEWARE

2018-01-01 Per discussione Carlo Cormio
Che si confondano con GIMP??? Anche in questo caso il commento sarebbe inappropriato, ma se chi lo ha fatto progetta case e non si occupa del territorio, è comprensibile (sebbene non condivisibile). Buon anno a tutti, Carlo Il 29/12/2017 22:50, Massimiliano Moraca ha scritto: Da dopo che

Re: [Gfoss] [Soci.gfoss] aggiornamento server e disservizi

2017-03-23 Per discussione CARLO CORMIO
Considerata l'importanza dell'operazione, da lungi pianificata, dico solo ... buon lavoro!!! :-) Ciao, Carlo Il 23 mar 2017 9:37 AM, "Luca Delucchi" ha scritto: > Salve, > > con estremo ritardo sono a comunicare che oggi 23-3-2017 verrà fatto > l'aggiornamento del server

Re: [Gfoss] Sistema di riferimento - Errore di proiezione

2017-03-05 Per discussione CARLO CORMIO
O bisogna passare a QuickMapServices? Carlo -- Messaggio inoltrato -- From: Sieradz To: gfoss@lists.gfoss.it Cc: Bcc: Date: Fri, 3 Mar 2017 06:13:59 -0700 (MST) Subject: Re: [Gfoss] Sistema di riferimento - Errore di proiezione / giuseppe@libero.it

Re: [Gfoss] Servizi hosting WebGis

2016-07-02 Per discussione CARLO CORMIO
> -- Messaggio inoltrato -- > From: "Francesco P. Lovergine" > >arrivare > ad una autocoscienza su certe cose non è per tutti. Accolgo > la raccomandazione di Paolo per quella che è: una raccomandazione. > Ogni tanto le esortazioni, anche brusche, ci stanno:

Re: [Gfoss] Servizi hosting WebGis

2016-06-16 Per discussione CARLO CORMIO
Condivido in toto quanto detto da Antonello. Non credo ci fosse malafede nella richiesta di Paolo, ma le parole hanno in peso, e vanno soppesate, soprattutto per le conseguenze che possono avere. In nessun caso la fretta o la mancanza di tempo giustificano i toni utilizzati. Saluti, Carlo >

Re: [Gfoss] Digest di Gfoss, Volume 128, Numero 24

2016-02-20 Per discussione CARLO CORMIO
Ciao Terry, Ho avuto un problema simile con un altro plugin, poi risolto dallo sviluppatore. Credo tu abbia un carattere accentato nel percorso al file (nell'errore si richiama un carattere ASCII non codificato). Spero sia utile. Ciao, Carlo > > -- Messaggio inoltrato -- >

[Gfoss] [eventi] Geography Awareness Week. OSM Maphathon a Bologna, 17 novembre 2015

2015-11-16 Per discussione Carlo Cormio
Salve a tutti, segnalo l'evento in oggetto, di cui ho avuto notizia or ora: http://osmgeoweek.org/event/bologna/ Saluti, Carlo ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica

Re: [Gfoss] GALATEO delle mailing list (compresa questa) [lungo]

2015-11-13 Per discussione CARLO CORMIO
Buon sabato a tutti. Non voglio aggiungere altro ad una discussione che si sarebbe dovuta chiudere dopo il messaggio di Amedeo (secondo la netiquette ;-)). A parte questo, sta prendendo una vis polemica. Fare una lista qgis italiana potrebbe essere necessario ed utile per tutti, é sicuramente un

Re: [Gfoss] sovrapposizione delle mappe con pesi differenti Qgis

2015-10-30 Per discussione Carlo Cormio
Ciao Elisa, mi pare che tu debba fare un'analisi multicriterio (hai diversi indicatori da considerare, con pesi diversi in funzione di quanto influiscono sul fenomeno che stai studiando). Per qualche motivo hai dei poligoni, che forse, come suggerito da altri, puoi trasformare in mappe

Re: [Gfoss] [QGIS] Problema con legenda stile categorizzato o graduato ed espressione

2015-10-20 Per discussione CARLO CORMIO
itto: > 2015-10-20 8:16 GMT+02:00 CARLO CORMIO <carlo.cor...@gmail.com>: > > Grazie Totò, l'avevo pensato anche io. Ma mi dà valori compresi tra 0 ed > 1, > > non solo i due valori booleani (x es. > 0.1,0.2,0.3,0.4,0.6,0.7,0.8,0.9,1.0). > > > Ohibò questo è dav

Re: [Gfoss] [QGIS] Problema con legenda stile categorizzato o graduato ed espressione

2015-10-20 Per discussione CARLO CORMIO
a prossima volta devo verificare il risultato del processo fino in fondo :-P). Ciao, Carlo Il giorno 20 ottobre 2015 08:27, Amedeo Fadini <f...@libero.it> ha scritto: > 2015-10-20 8:16 GMT+02:00 CARLO CORMIO <carlo.cor...@gmail.com>: > > Grazie Totò, l'avevo pensato anche io.

Re: [Gfoss] [QGIS] Problema con legenda stile categorizzato o graduato ed espressione

2015-10-20 Per discussione CARLO CORMIO
e ti dia 0 e 1 cioè condizione non > verificata e condizione verificata. > > Ciao > Il 19/ott/2015 23:41 "CARLO CORMIO" <carlo.cor...@gmail.com> ha scritto: > >> Ciao, >> >> ho un quesito in merito alla gestione degli stili per i vettori. Ho una >> m

Re: [Gfoss] [QGIS] Problema con legenda stile categorizzato o graduato ed espressione

2015-10-20 Per discussione CARLO CORMIO
Ovviamente la condizione di Amedeo funziona perfettamente ... Grazie!!! Carlo Il giorno 19/ott/2015 23:41, "CARLO CORMIO" <carlo.cor...@gmail.com> ha scritto: > > Ciao, > ...Ma appena applico una condizione all'attributo (es. ATTR >= 0), sia la legenda che l'eti

[Gfoss] [QGIS] Problema con legenda stile categorizzato o graduato ed espressione

2015-10-19 Per discussione CARLO CORMIO
Ciao, ho un quesito in merito alla gestione degli stili per i vettori. Ho una mappa vettoriale di punti, che voglio rappresentare in base ai valori di un attributo. Inoltre, voglio visualizzare e classificare solo i valori che rispettano una certa condizione (es. solo i punti con valore positivo

Re: [Gfoss] QGIS Pisa - minidump su file DXF

2015-09-18 Per discussione CARLO CORMIO
Ciao, Questi messaggi mi ricordano perché ho evitato di ricevere le mail dalla lista per alcuni mesi (che bei tempi :-P) > -- Messaggio inoltrato -- > From: Sieradz > To: gfoss@lists.gfoss.it > Cc: > Date: Fri, 18 Sep 2015 05:59:08 -0700 (MST) > Subject: Re:

Re: [Gfoss] Mailing list. Argomenti di discussione.

2014-11-26 Per discussione Carlo Cormio
Il 26/11/2014 08:55, Luca Delucchi ha scritto: secondo me entrambe le cose, sarebbe molto bello aver i topics [0] attivati così ognuno potrebbe ricevere solo le discussioni che gli interessano. +1, forse sarebbe la soluzione ai problemi ed alle preferenze di tutti :-)

[Gfoss] Mailing list. Argomenti di discussione.

2014-11-25 Per discussione Carlo Cormio
Salve a tutti, Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di questa lista? Discutere di software e dati geografici liberi e della loro diffusione o fornire supporto sui singoli strumenti? La domanda, mi preme esplicitarlo, non é polemica ma nasce da una necessità di

Re: [Gfoss] Mailing list. Argomenti di discussione.

2014-11-25 Per discussione CARLO CORMIO
italiano mi pare meglio avere una sola lista ed un po' di sano italico bailamme Luca Il 25/Nov/2014 14:59 Carlo Cormio carlo.cor...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di questa lista? Discutere di software e dati geografici

Re: [Gfoss] {GFOSS|PG}Day

2014-07-31 Per discussione carlo cormio
Ciao Paolo, Il 31/07/2014 11:16, gfoss-requ...@lists.gfoss.it ha scritto: Proposta: mettiamo su un repo git con le istruzioni per i GFOSS Days, sinceramente non concordo sullo strumento proposto, che richiede competenze banali per un programmatore ma non per i comuni mortali :-D

Re: [Gfoss] la mappa della discordia

2014-02-10 Per discussione carlo cormio
Mah, spero che gli si imponga di ritirare le 2500 mappe stampate e di rispettare la CC-BY-SA. Buon per loro che la società non sia mai stata citata, vista la figuraccia. Non so chi siano, ma sicuramente quattro sfessati (come direbbero dalle mie parti) che sarebbe utile perseguire solo

Re: [Gfoss] Digest di Gfoss, Volume 104, Numero 29

2014-02-05 Per discussione carlo cormio
Il 05/02/2014 14:15, Francesco P. Lovergine ha scritto: Così sono solo 1 milione di euro buttati nella spazzatura - la fine che fanno tipicamente quelle mappe cartacee. Forse fuori dal coro, ma io ho ancora le cartine dei viaggi fatti circa 20 anni fa ... Per il resto, concordo al

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-05 Per discussione carlo cormio
Bravo Stefano, basta leggere questi due documenti per capire che Roma Capitale ha trovato un modo per ridurre i costi a carico dei contribuenti e, contemporaneamente, incamerare risorse da reinvestire nel settore turistico. Mi sembra un approccio del tutto condivisibile e da approvare.

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-05 Per discussione carlo cormio
Giustissimo, è bene definire delle priorità di intervento. Provo a spargere la voce presso alcuni contatti in zona, scusa se non ci ho pensato prima (visto che la notizia girava già da tempo). Carlo Date: Wed, 5 Feb 2014 15:43:32 +0100 Subject: Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-05 Per discussione carlo cormio
Scusa Francesco, ma non capisco come hai tirato fuori questa interpretazione, che a mio avviso è del tutto sbagliata. A meno che tu per collettività non intenda il turista che compra la mappa, non mi pare che ci sia un coinvolgimento economico, almeno nello specifico, da parte di Roma

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-21 Per discussione Carlo Cormio
Altra candidatura: ente: Università di Bologna, DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei materiali aree: Ingegneria Mineraria Ambientale, Geotermia (modellazione numerica), Geostatistica. stakeholders: enti pubblici, multiutility (settore energtico). Ciao, Carlo

[Gfoss] [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

2013-03-07 Per discussione carlo cormio
Salve a tutti, sapreste suggerirmi qualche strumento per confrontare codici sorgenti? Dovrei individuare le differenze tra diverse versioni di alcuni script bash per GRASS GIS su cui ho lavorato negli ultimi tre anni, e che a breve saranno rilasciati. La brevità dipende da quanto sarò bravo

[Gfoss] Macchine virtuali per distribuzione SW FOSS

2013-03-07 Per discussione carlo cormio
Salve a tutti, ho la necessità di rilasciare una versione customizzata di GRASS GIS (con aggiunta di alcuni scripts per applicazioni in ambito di ricerca). Poichè non ho ancora testato il funzionamento con OS Windows, pensavo di creare una VM con UBUNTU con tutto il sistema pronto all'uso

Re: [Gfoss] [OT]??? Strumenti per analisi e confronto codice sorgente

2013-03-07 Per discussione carlo cormio
che posso arrivare al risultato in maniera più che soddisfacente sia con diff che con vim. Prima o poi mi evolverò e passerò a git o svn, non posso andare avanti così ... Grazie a tutti, Carlo Il 07/03/2013 16:13, Stefano Costa ha scritto: Il 07/03/2013 16:02, carlo cormio ha

Re: [Gfoss] Macchine virtuali per distribuzione SW FOSS

2013-03-07 Per discussione carlo cormio
A breve rilasceremo tutto :-) Grazie x i suggerimenti! Ciao, Carlo Date: Thu, 7 Mar 2013 20:28:33 +0100 Subject: Re: [Gfoss] Macchine virtuali per distribuzione SW FOSS From: lucadel...@gmail.com To: carlocor...@hotmail.it CC: gfoss@lists.gfoss.it Il giorno 07/mar/2013 16:19, carlo cormio

[Gfoss] Creazione interfacce grafiche per DB Spatialite

2013-02-12 Per discussione carlo cormio
-- __ Ing. Carlo Cormio, Via delle Murge, 59/A, 70124, Bari P.IVA 06741170721 Tel. 3287315782 Fax. 0510544320 Mail: carlocor...@hotmail.it PEC: carlo.cormio8...@pec.ordingbari.it

Re: [Gfoss] Creazione interfacce grafiche per DB Spatialite

2013-02-12 Per discussione carlo cormio
Grazie mille a Paolo e Giuliano, mi metto subito al lavoro !!! Saluti, Carlo ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a

Re: [Gfoss] Grass double precision field

2012-11-30 Per discussione carlo cormio
Buongiorno a tutti, questa discussione sul formato dei dati è molto interessante, mi ci sono imbattuto spesso e nella maggior parte dei casi ho abbozzato. Sarebbe molto bello ed utile creare una pagina con le osservazioni di Andrea ed Alessandro, su GFOSS.it o altrove, dove più opportuno.

[Gfoss] SQLite database error su VM

2012-06-08 Per discussione Carlo Cormio
aperto il mapset). Qualche suggerimento? Grazie, Carlo -- __ Ing. Carlo Cormio, Via delle Murge, 59/A, 70124, Bari P.IVA 06741170721 Tel. 3287315782 Fax. 0510544320 Mail: carlocor...@hotmail.it PEC: carlo.cormio8...@pec.ordingbari.it

Re: [Gfoss] Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

2012-05-22 Per discussione Carlo Cormio
, www.cs.cmu.edu/~quake/triangle.html). Se hai problemi sono a disposizione. __ Ing. Carlo Cormio, Via delle Murge, 59/A, 70124, Bari P.IVA 06741170721 Tel. 3287315782 Fax. 0510544320 Mail: carlocor...@hotmail.it PEC: carlo.cormio8...@pec.ordingbari.it

Re: [Gfoss] Inizio implementazione formato TIN in QGis

2012-05-11 Per discussione Carlo Cormio
__ Ing. Carlo Cormio, Via delle Murge, 59/A, 70124, Bari P.IVA 06741170721 Tel. 3287315782 Fax. 0510544320 Mail: carlocor...@hotmail.it PEC: carlo.cormio8...@pec.ordingbari.it Si può utilizzare anche v.trimesh, che utilizza sempre triangle per la triangolazione

Re: [Gfoss] Piccolo aiuto

2012-04-19 Per discussione Carlo Cormio
alla cella dem sottostante? Grazie mille come sempre. con GRASS c'è v.what.rast, che per il tuo vect di punti dovrebbe essere perfetto. LA colonna la aggiungi con v.db.addcol. Saluti. Mauro Ciao, Carlo __ Ing. Carlo Cormio, Via delle Murge, 59/A, 70124, Bari

[Gfoss] Fwd: Re: Re: Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso

2012-02-15 Per discussione Carlo Cormio
Scusate, mi pare si stia tornando alle discussioni di circa un anno fa (oggetto: dipendenza da software proprietario). Sempre bello ed utile il confronto, ma i toni accesi e chiusi non aiutano la crescita di nessuno, intasano solo le caselle e-mail. A tratti mi pare di capire che, nonostante

Re: [Gfoss] Concorso presso Parco Nazionale del Gran Paradiso

2012-02-15 Per discussione Carlo Cormio
Scusate, mi pare si stia tornando alle discussioni di circa un anno fa (oggetto: dipendenza da software proprietario). Sempre bello ed utile il confronto, ma i toni accesi e chiusi non aiutano la crescita di nessuno, intasano solo le caselle e-mail. A tratti mi pare di capire che, nonostante

[Gfoss] Fwd: SQL Update con SQLite / spatialite

2011-09-30 Per discussione Carlo Cormio
Salve a tutti, sto facendo i primi passi con Spatialite, ed in generale con sqlite. Ho fatto gli esercizi presenti sul cookbook di Alessandro Furieri, ma mi sto impantanando alle prime variazioni su tema. Per esser chiaro, ho scaricato dal sito dell'istat gli shapefile del censimento 2011,

Re: [Gfoss] Fwd: SQL Update con SQLite / spatialite

2011-09-30 Per discussione Carlo Cormio
Grazie gabriele, ho provato ma dopo 90 secondi Spatialite ha crashato ... Il 30/09/2011 10:48, Gabriele Matteelli ha scritto: Il 30/09/2011 10:39, Carlo Cormio ha scritto: Salve a tutti, sto facendo i primi passi con Spatialite, ed in generale con sqlite. Ho fatto gli esercizi presenti sul

Re: [Gfoss] Fwd: SQL Update con SQLite / spatialite

2011-09-30 Per discussione Carlo Cormio
Ciao, @ Andrea:UPDATE comuni2011 SET pop2001 = com2001_g.pop2001 WHERE comuni2011.nome_com=com2001_g.nome_com; questa sintassi a me pare errata. In quale DBMS sarebbe supportata ? pare che in postgreSQL questa sintassi funzioni, secondo quanto suggerito da un amico, ma non usandolo non