[Gfoss] Open Data Day in Val di Farma e dintorni: com'è andata + appuntamento 11 marzo

2017-03-06 Per discussione Andrea Giacomelli
Ciao - per chi di voi non sta sulla lista spaghettiopendata (scusandomi per il doppio invio con gli altri) http://www.pibinko.org/il-tris-di-eventi-di-attivarti- org-e-pibinko-org-per-lopen-data-day-foto-reportage/ ...chi poi era alla sessione poster a Genova riconoscerà un po' di personaggi ne

Re: [Gfoss] [OPEN DATA] dati aperti e strumenti chiusi

2015-12-04 Per discussione Valentina
: lista Gfoss Subject: [Gfoss] [OPEN DATA] dati aperti e strumenti chiusi Message-ID: <20151202153940.2bcafde6@acerCF> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 ciao a tutti, ho appena scoperto che la regione Lombardia ha lodevolmente messo a disposizione anche gli SHP dei PGT dei

Re: [Gfoss] open data regionali

2015-12-02 Per discussione luca barbadoro
goodpa.regione.marche.it/ questi spero siano in alpha visto che i dataset sono pochi e con licenza aperta meno sono così da più di due anni... lo segnalai già in lista tempo fa... uno dei motivi per cui caldeggiai il GFOSS day ad ancona nel 2014 era proprio esortare la Regione Marche ad adot

Re: [Gfoss] open data regionali

2015-12-02 Per discussione Maurizio Napolitano
dati.gov.it non sta facendo l'aggiornamento dei dati da 6 mesi e, nel frattempo, questi poi non vengono presentati sul sito europeo http://www.europeandataportal.eu/ > http://opendata.regione.abruzzo.it/ questo non mi dispiace > goodpa.regione.marche.it/ > http://www.regione.vda.it/statistica/Op

[Gfoss] [OPEN DATA] dati aperti e strumenti chiusi

2015-12-02 Per discussione giulianc51
ciao a tutti, ho appena scoperto che la regione Lombardia ha lodevolmente messo a disposizione anche gli SHP dei PGT dei comuni lombardi sul sito www.multiplan.servizirl.it/pgtweb/pub/.; purtroppo per accedere al sito è richiesto Abobe Flash Player; mi chiedo: 1) c'è qualche motivo tecnico c

Re: [Gfoss] open data regionali

2015-12-01 Per discussione aborruso
Dopo quasi tre giorni i server sono stati riattivati. Non credo che la cosa vi appassioni, ma se siete curiosi, ora è possibile ammirare la sezione dedicata ai dati aperti della Regione Sicilia: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_Iniziative/PIR_OpenDataSicilia/PIR_Dat

Re: [Gfoss] open data regionali

2015-12-01 Per discussione aborruso
Ciao Luca, Luca Delucchi wrote >> http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php > > si ma qui non ci sono solo open data, giusto? non credo. Ma ti scrivo per la Sicilia. Ci scrivi in giorni drammatici, molti server regionali sono out e sempre di più non esiste più la questione meridionale, siamo

Re: [Gfoss] open data regionali

2015-12-01 Per discussione Luca Delucchi
2015-12-01 14:34 GMT+01:00 Maurizio Napolitano : >> - Campania >> - Molise >> - Sicilia >> >> vi risulta anche a voi? > > Risulta. > Tant'è che la comunità opendatasiclia.it ha creato il "non portale > open data della regione siciliana" > http://opendatasicilia.it/2015/10/12/online-il-non-portale-o

Re: [Gfoss] open data regionali

2015-12-01 Per discussione Maurizio Napolitano
> - Campania > - Molise > - Sicilia > > vi risulta anche a voi? Risulta. Tant'è che la comunità opendatasiclia.it ha creato il "non portale open data della regione siciliana" http://opendatasicilia.it/2015/10/12/online-il-non-portale-opendata-della-regione-siciliana/ In ogni caso mi sa che sono d

[Gfoss] open data regionali

2015-12-01 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, per un'idea che ci (a me e markus) balzata in testa stamattina ho cercato i portali open data delle regioni, li ho trovati per quasi tutte le regioni escluse queste tre: - Campania - Molise - Sicilia vi risulta anche a voi? se avete dei link a disposizione vi prego di condividerli

[Gfoss] Open data?

2015-09-18 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Devo proprio condividere, la notizia e' buffa: a noi pare che le politiche di open data siano ormai patrimonio comune, ma nel mondo reale c'e' ancora molta strada da fare. Mi servivano i confini di alcuni istituti faunistici di una provincia della regione Emilia Romagna, e mi e' stato rispos

Re: [Gfoss] OPEN DATA E' BELLO (e con software proprietario è meglio?)

2015-09-09 Per discussione Paolo Cavallini
Il 09/09/2015 10:54, Geo DrinX ha scritto: > Qualcosa si muove, anche nel Lazio. :) Complimenti, grazie per la divulgazione! Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html ___ Gfoss@lists.gf

Re: [Gfoss] OPEN DATA E' BELLO (e con software proprietario è meglio?)

2015-09-09 Per discussione Geo DrinX
Salve, a proposito di OpenData e OpenSoftware, il 9 aprile 2015, nell'ambito di una delle giornate "OpenData Lazio Tour", ho tenuto un laboratorio a Formia sull'uso di QGIS per la loro visualizzazione ed elaborazione : http://exporttocanoma.blogspot.it/2015/03/opendatalazio-presentazione-formia-

Re: [Gfoss] OPEN DATA E' BELLO (e con software proprietario è meglio?)

2015-09-09 Per discussione Valerio De Luca
vi condivido una lista di link per accesso a dati raster e vettoriali da geoportali nazionali ed europei se vi può servire visto il messaggio ciao http://guides.library.upenn.edu/content.php?pid=324392&sid=2655132 https://dragons8mycat.wordpress.com/gis-data-sources/ https://international.ipums.

Re: [Gfoss] OPEN DATA E' BELLO (e con software proprietario è meglio?)

2015-09-08 Per discussione a . furieri
On Tue, 8 Sep 2015 11:41:46 +0200, francesco.fiermo...@polito.it wrote: Cari Tutti, mi sono imbattuto in un "Portale Open Data dell'Unione europea" [0]. Dalla "home page" del servizio è possibile accedere e scaricare gli: "EEA templates and data, for map production in accordance with EEA Guidel

Re: [Gfoss] OPEN DATA E' BELLO (e con software proprietario è meglio?)

2015-09-08 Per discussione Paolo Cavallini
Il 08/09/2015 11:41, francesco.fiermo...@polito.it ha scritto: > Cari Tutti, > > mi sono imbattuto in un "Portale Open Data dell'Unione europea" [0]. fatta la segnalazione, grazie. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

[Gfoss] OPEN DATA E' BELLO (e con software proprietario è meglio?)

2015-09-08 Per discussione francesco.fiermo...@polito.it
Cari Tutti, mi sono imbattuto in un "Portale Open Data dell'Unione europea" [0]. Dalla "home page" del servizio è possibile accedere e scaricare gli: "EEA templates and data, for map production in accordance with EEA Guidelines" (dove EEA sta per "European Environment Agency") con licenza "Cre

Re: [Gfoss] open data comune di Modena e richiesta supporto per WMTS e georeferenziazione immagini

2015-07-16 Per discussione aborruso
Ciao Gian Marco, Gian Marco Artioli wrote > Una alternativa sarebbe utilizzare leaflet al posto di OL3 per realizzare > le mappe, in quanto quest'ultimo permette di gestire i TMS, ma lavorando > in > Gauss Boaga (EPSG:3003) è più comodo usare OL, in quanto non devo > riproiettare tutte le coordin

[Gfoss] open data comune di Modena e richiesta supporto per WMTS e georeferenziazione immagini

2015-07-16 Per discussione Gian Marco Artioli
Buongiorno a tutti, volevo segnalare che il comune di Modena, nell'ambito del progetto degli open data, sta pubblicando i seguenti dati cartografici sul portale dell'emilia romagna: - grafo reticolo stradale (SHP) http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100805-100805-strad

Re: [Gfoss] open data (!) ISPRA

2015-05-13 Per discussione luca barbadoro
grazie delle info, mi era sfuggita la licenza generale IODL, guardavo i singoli dataset (alcuni con CCBYSA e altri senza specifiche) Luca B Il 12/05/2015 06:32, monday ha scritto: stefano campus wrote http://www.sinanet.isprambiente.it/it/italian-open-data-license-v2.0 Ciao, dal sito ISPRA [1

Re: [Gfoss] open data (?) ISPRA

2015-05-11 Per discussione monday
stefano campus wrote > http://www.sinanet.isprambiente.it/it/italian-open-data-license-v2.0 > > Ciao, > dal sito ISPRA [1] sono disponibili diversi dati cartografici per il > download la licenza a volte non è specificata (DEM20, complessi > idrogeologici, CLC 2012) , in uno si (consumo di suol

Re: [Gfoss] open data (?) ISPRA

2015-05-11 Per discussione stefano campus
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/italian-open-data-license-v2.0 sembra che la licenza sia iodl 2 -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/open-data-ISPRA-tp7592528p7592529.html Sent from the Gfoss -- Geogr

[Gfoss] open data (?) ISPRA

2015-05-11 Per discussione luca barbadoro
Ciao, dal sito ISPRA [1] sono disponibili diversi dati cartografici per il download la licenza a volte non è specificata (DEM20, complessi idrogeologici, CLC 2012) , in uno si (consumo di suolo 5 metri: CCBYSA 3); il resto lo sto controllando... qualcuno ne sa di più? quando non specificat

Re: [Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-05 Per discussione Matteo Ghetta
grazie Sandro! Il giorno 4 marzo 2015 17:38, Amedeo Fadini ha scritto: > Piacevolissima lettura e immagini interessanti > > Grazie Sandro! > > amefad > > 2015-03-04 15:02 GMT+01:00 Alessandro Fanna : > > Chapeau... > > :-) > > > > Alessandro > > (rospus) > > > > Il giorno mer 4 mar 2015 14:34 ce

Re: [Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-04 Per discussione Amedeo Fadini
Piacevolissima lettura e immagini interessanti Grazie Sandro! amefad 2015-03-04 15:02 GMT+01:00 Alessandro Fanna : > Chapeau... > :-) > > Alessandro > (rospus) > > Il giorno mer 4 mar 2015 14:34 cesare gerbino ha > scritto: > > Un grande Sandro, un grande davvero . > > :-) > > Cesare Gerbin

Re: [Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-04 Per discussione Alessandro Fanna
Chapeau... :-) Alessandro (rospus) Il giorno mer 4 mar 2015 14:34 cesare gerbino ha scritto: Un grande Sandro, un grande davvero . :-) Cesare Gerbino Il giorno 4 marzo 2015 11:34, ha scritto: Una review (spero interessante) sulle ortofotocarte recentemente rilasciate sotto CC-BY da Re

Re: [Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-04 Per discussione cesare gerbino
Un grande Sandro, un grande davvero . :-) Cesare Gerbino http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494

Re: [Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-04 Per discussione Luca Delucchi
2015-03-04 11:59 GMT+01:00 flavio rigolon : > Il 4 marzo 2015 11:34, ha scritto: >> Una review (spero interessante) sulle ortofotocarte recentemente >> rilasciate sotto CC-BY da Regione Toscana: >> >> http://www.gaia-gis.it/ofc2k-cc-by-review/ >> >> (con un'appendice sulle piu' recenti evoluzioni

Re: [Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-04 Per discussione flavio rigolon
Il 4 marzo 2015 11:34, ha scritto: > Una review (spero interessante) sulle ortofotocarte recentemente > rilasciate sotto CC-BY da Regione Toscana: > > http://www.gaia-gis.it/ofc2k-cc-by-review/ > > (con un'appendice sulle piu' recenti evoluzioni di RasterLite2) letto tutto d'un fiato: eccezional

[Gfoss] Open Data a luci rosse (e pure oltre)

2015-03-04 Per discussione a . furieri
Una review (spero interessante) sulle ortofotocarte recentemente rilasciate sotto CC-BY da Regione Toscana: http://www.gaia-gis.it/ofc2k-cc-by-review/ (con un'appendice sulle piu' recenti evoluzioni di RasterLite2) ciao Sandro ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-20 Per discussione Paolo Cavallini
Il 20/02/2015 14:50, Maurizio Trevisani ha scritto: > Il problema non è il benchmark in se' (né di prestazioni, né di > funzionalità, potenzialità, semplicità di utilizzo). Concordo: la questione sollevata qui non e' delle performances in se', quanto della licenza (spavate che il sw che avete paga

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-20 Per discussione Maurizio Trevisani
Il problema non è il benchmark in se' (né di prestazioni, né di funzionalità, potenzialità, semplicità di utilizzo). La questione, credo, è se con gli strumenti FLOSS e con gli strumenti proprietari sia possibile fare le cose che normalmente ad una istituzione interessa fare, con che costi, con ch

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Il 19/02/2015 18:08, Stefano Iacovella ha scritto: > Ho sempre avuto un dubbio su questa cosa: ma la limitazione ad esprimere > il proprio libero pensiero su un software, sia pure sotto forma > comparativa, non è una limitazione della mia libertà personale? E quindi > in molti paesi non dovrebbe es

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Stefano Iacovella
Ho sempre avuto un dubbio su questa cosa: ma la limitazione ad esprimere il proprio libero pensiero su un software, sia pure sotto forma comparativa, non è una limitazione della mia libertà personale? E quindi in molti paesi non dovrebbe essere contro la legislazione a tutela dei diritti fondamenta

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Il 19/02/2015 17:42, Maurizio Napolitano ha scritto: > Personalmente sono abbastanza stomacato dal modo tutto italiano di > come l'open data viene > interpretato da attori che invece che ragionare in una ottica di > creazione di un bene comune > che dovrebbe portare vantaggio a chiunque, spingono v

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Grazie Andrea. So che Oracle aveva questa clausola, non mi risultava che anche altri facessero lo stesso. Qualcuno può dare conferma? Sarebbe, credo, un buon argomento in nostro favore. Saluti. Il 19 febbraio 2015 17:39:55 CET, Andrea Peri ha scritto: >Impossibile da attuarsi . >A quel che so (

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Sono sceso a Roma in toccata e fuga (partito questa mattina da Trento ed ora sono sul treno del ritorno)per il mio intervento sull' "opendata consapevole" Avrei preferito avere più tempo per rimanere lì, ascoltare altri e, in particolare, non trovarmi in una sessione parallela a quella degli "strum

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Andrea Peri
Impossibile da attuarsi . A quel che so (almeno anni fa era così), i piu importanti software commerciali fanno firmare un license agreement che vieta l uso del software per fare comparazioni con altri prodotti. Occorre tenere presente che il software non è mai realmente acquistato, ma in realtà è

Re: [Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Amedeo Fadini
2015-02-19 17:07 GMT+01:00 Paolo Cavallini : > D'altra parte, si presentano le soluzioni finite come estremamente > semplici da usare, in modo da "intrappolare" l'utente in un bel > giardinetto ordinato (forse) e scoraggiarlo da andare oltre (da solo). Per l'esperienza che ho avuto io soprattutto

[Gfoss] Open (?) data

2015-02-19 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Ascoltando uno degli Nmila interventi di ESRI al convegno Open Data, noto alcune cose interessanti: si tende, evidentemente come strategia commerciale, a presentare i problemi come estremamente complessi, anche quando non lo siano davvero (noi facciamo spesso l'opposto: per lo sviluppatore s

Re: [Gfoss] "open data" in Umbria?

2014-12-07 Per discussione Andrea Peri
Grazie della segnalazione. Al solito vado OT per chiarire che ho dato una occhiata ai loro servizi wms (getcapabilites) e ho verificato che i loro servizi espongono i dati in 3004, CRS:84 EPSG:4326 EPSG:3004 mentre i nostri esponevano in 3003. Quindi ho aggiunto ai nostri serviz wms di cartogra

Re: [Gfoss] "open data" in Umbria?

2014-12-06 Per discussione Alessandro Sarretta
Grazie Maurizio, secondo te avrebbero bisogno di una "consulenza" di qualcuno che li possa indirizzare sulla strada giusta per scegliere i formati e modalità migliori per il rilascio (es. GFOSS.it) oppure è semplicemente una questione di risorse interne e quindi di tempo? Altra curiosità: seco

Re: [Gfoss] "open data" in Umbria?

2014-12-06 Per discussione Maurizio Napolitano
> Salve. > Sono incappato in questa: > http://www.umbriageo.regione.umbria.it/pagine/cartografia-tecnica-regionale-a-grande-e-media-sca > Parrebbe una buona notizia, ma (spero di sbagliare) mi pare che i > sedicenti open data siano distribuiti, in vettoriale, con un formato > proprietario, chiuso,

[Gfoss] "open data" in Umbria?

2014-12-06 Per discussione Paolo Cavallini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve. Sono incappato in questa: http://www.umbriageo.regione.umbria.it/pagine/cartografia-tecnica-regionale-a-grande-e-media-sca Parrebbe una buona notizia, ma (spero di sbagliare) mi pare che i sedicenti open data siano distribuiti, in vettoriale, co

[Gfoss] Open Data

2014-06-19 Per discussione Tiziano Argentero
Spero di non essere fuori tema ma qualcuno della lista è riuscito ad accedere ai dati pubblici della Regione Lazio (CTR o BDT e relativi quadri di unione e DTM a 5 m, etc)? L'applicativo on-line del SITR funziona per modo di dire e non consente il download neppure con la registrazione. Sono

[Gfoss] Open Data Day 2014

2013-12-14 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 22 febbraio 2014 sarà giornata internazionale dedicata all'Open Data qui le informazioni di base per aderire all'iniziativa http://it.okfn.org/2013/12/15/pianificazione-del-proprio-open-data-day-2014/ ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi

[Gfoss] open data cisis DBPrior10K - chiarimento proiezioni dati regionali

2013-10-25 Per discussione luca barbadoro
ciao a tutti, riguardo l'apertura dei dati CISIS http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp i dati regionali (shape file) mancano di specifiche su sistema di proiezione... che non è il wgs84 dei dati aggregati a livello nazionale.

Re: [Gfoss] [OPEN DATA] - [SEGNALAZIONE EVENTO] - "PIEMONTE VISUAL CONTEST"

2013-10-02 Per discussione mazzinga
grazie ;) -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/OPEN-DATA-SEGNALAZIONE-EVENTO-PIEMONTE-VISUAL-CONTEST-tp7583804p7583813.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing

[Gfoss] [OPEN DATA] - [SEGNALAZIONE EVENTO] - "PIEMONTE VISUAL CONTEST"

2013-10-02 Per discussione francesco.fiermo...@polito.it
Ciao, vi segnalo l'evento in oggetto. =+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+=+= Trova l’argomento e lo storytelling da approfondire relativo all’attività della Regione Piemonte Ricerca e analizza dati resi pubblici dalla Regione e/o da altre amministrazioni Da

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
ottimo, ti va di tradurre questo in una paginetta semplice, con indicazioni praticissime? In questo periodo sono preso via male, ma ci penso. Qualcosa di sintesi comunque e' presente in queste slide, a partire dalla 17 alla 26 http://www.slideshare.net/napo/open-government-data-some-hints-ab

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Paolo Cavallini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/05/2013 11:44, Maurizio Napolitano ha scritto: >> secondo me dovremmo preparare dei semplici howto: > > Intanto direi di partire da: ottimo, ti va di tradurre questo in una paginetta semplice, con indicazioni praticissime? grazie. - -- Paolo

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Il 30/05/2013 10:51, Paolo Cavallini ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/05/2013 10:40, luca barbadoro ha scritto: se c'è qualche altro marchigiano come me in lista si può pensare (magari con l'assistenza degli esperti dell'associazione) di presentare proposte migl

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Diego Gnesi Bartolani
Il giorno 30 maggio 2013 10:40, luca barbadoro ha scritto: > > dal sito della regione marche: > http://www.regione.marche.it/Home/OpenData.aspx > > dei (pochi) dati rilasciati emerge per il TPL ( > http://www.trasporti.marche.it/nuke/directory.asp?cat=899 ) una licenza CC BY > NC ND . ergo:

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Stefano Salvador
> secondo me dovremmo preparare dei semplici howto: > * come liberare dati > * come migrare un database > proprio oggi ho trovato questo documento: http://www.dati.gov.it/sites/default/files/VademecumOpenData.pdf mi sembra ben fatto Ciao, Stefano __

Re: [Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione Paolo Cavallini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 30/05/2013 10:40, luca barbadoro ha scritto: > se c'è qualche altro marchigiano come me in lista si può pensare (magari con > l'assistenza degli esperti dell'associazione) di presentare proposte > migliorative? secondo me dovremmo preparare dei s

[Gfoss] open data regione marche...

2013-05-30 Per discussione luca barbadoro
dal sito della regione marche: http://www.regione.marche.it/Home/OpenData.aspx dei (pochi) dati rilasciati emerge per il TPL ( http://www.trasporti.marche.it/nuke/directory.asp?cat=899 ) una licenza CC BY NC ND . ergo: che ce ne faccio?! mentre

Re: [Gfoss] open data in cucina

2012-12-10 Per discussione Gabriela Osaci Costache
Mm, squisitissimo! Che buono! Grazie mille! Saluti, Gabriela Da: "a.furi...@lqt.it" A: gfoss@lists.gfoss.it Inviato: Sabato 8 Dicembre 2012 22:41 Oggetto: [Gfoss] open data in cucina vi segnalo una serie di riflessioni molto interessanti

[Gfoss] open data in cucina

2012-12-08 Per discussione a . furieri
vi segnalo una serie di riflessioni molto interessanti, in cui a forza di parlare di noci, di torte, e di cibo sprecato si arriva a capire quali sono i veri problemi legati agli Open Data :-D http://www.chefuturo.it/2012/12/wasted-datafood/ oh bravo Napo ;-) ciao Sandro -- Il messaggio e' stat

Re: [Gfoss] Open Data interoperabili: proroga consultazione

2012-09-05 Per discussione Maurizio Napolitano
On 05/09/2012 07:51, Paolo Cavallini wrote: Salve. La scadenza della consultazione è prorogata: http://www.digitpa.gov.it/notizie/open-data-interoperabili-proroga-consultazione Forse mi è sfuggito: abbiamo, come comunità o come associazione, espresso un parere in merito? Singoli membri l'hanno f

[Gfoss] Open Data interoperabili: proroga consultazione

2012-09-04 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. La scadenza della consultazione è prorogata: http://www.digitpa.gov.it/notizie/open-data-interoperabili-proroga-consultazione Forse mi è sfuggito: abbiamo, come comunità o come associazione, espresso un parere in merito? Singoli membri l'hanno fatto? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia w

Re: [Gfoss] Open Data e CISIS

2012-07-04 Per discussione luca menini
Il 04 luglio 2012 09:34, Paolo Cavallini ha scritto: > secondo voi è > possibile recuperare un nostro spazio? Penso proprio di si! :-) luca -- Passa al software libero! ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Que

[Gfoss] Open Data e CISIS

2012-07-04 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Leggo su un interessante, ed in generale mi pare condivisibile, articolo "Ed il CISIS parla di Inspire e OpenData"[0], che la situazione italiana sta migliorando molto rapidamente. Il buon Biallo dice fra l'altro: "Propongo al CISIS di istituire un gruppo di lavoro al quale, se lo ritiene

[Gfoss] Open Data: Bologna e Bari

2012-04-05 Per discussione Maurizio Napolitano
http://dati.comune.bologna.it/ http://dati.comune.bari.it/ ... e ci sono anche geodati ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' un

[Gfoss] Open data su Il Foglio

2012-03-23 Per discussione Francesco P. Lovergine
Nonostante il giornale, segnalo l'articolo di Ernesto Bellisario: http://www.ilfoglio.it/soloqui/12751 -- Francesco P. Lovergine ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/c

[Gfoss] Open Data and Standards in UK

2012-02-19 Per discussione Paolo Viskanic
Vi giro questo link ad un documento appena rilasciato in UK su dati e standard aperti: http://consultation.cabinetoffice.gov.uk/openstandards/ Ciao, Paolo ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gf

[Gfoss] Open Data e Europa

2011-12-13 Per discussione Maurizio Napolitano
Ieri c'e' stata la dichiarazione riguardo una revisione della direttiva PSI (la direttiva del 2003 riguardo il riuso dell'informazione del settore pubblico) riguardandola sul fronte Open Data Qui l'annuncio http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/11/1524&format=HTML&aged=0&lang

[Gfoss] Open Data Emilia-Romagna

2011-11-08 Per discussione Stefano Olivucci
Salve a tutti, In seguito ad una serie di osservazioni successive alla pubblicazione di dati geografici sul sito Open Data della Regione Emilia-Romagna (http://dati.emilia-romagna.it), ricevute sia da comunità di utenti quali quella di gfoss.it, sia da siti specialistici quali http://opengeodata.i

[Gfoss] Open data: Aspetti economici

2011-07-17 Per discussione Amedeo Fadini
-- Forwarded message -- From: Amedeo Fadini Date: Sun, 17 Jul 2011 21:45:53 +0200 Subject: Open data: Aspetti economici To: gf...@gfoss.it Ciao lista, si era parlato un pochino degli aspetti economici degli open data... Ho trovato un articolo interessante del gruppo di ricerca evp

[Gfoss] Open Data Directory - search engine for open datasets

2011-04-26 Per discussione Maurizio Napolitano
Giro questa email apparsa su ckan-discuss Come si vede si parla di geo dati aperti. Spero di non dare fastidio, in tal caso ditemelo che evito e faccio sintesi di quanto si dice :) Ciao Messaggio originale Oggetto: [ckan-discuss] Fwd: [open-gov] Re: Open Data Directory - sea

[Gfoss] Open Data Challenge

2011-04-11 Per discussione Giovanni Manghi
http://opendatachallenge.org/ ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inv

[Gfoss] Open data su wired

2011-02-11 Per discussione Paolo Corti
http://mag.wired.it/svegliaitalia/dati-pubblici-on-line.html Bravi steko e tutti gli altri! P Sent from mobile ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/list

[Gfoss] Open Data: parte il nuovo gruppo di lavoro

2010-12-07 Per discussione Stefano Costa
Ciao a tutti, facendo seguito a proposte discusse negli ultimi mesi, e alla conferenza TOP-IX su Open Data che si è tenuta a Torino la settimana scorsa, abbiamo dato il via al nuovo gruppo di lavoro Open Knowledge Foundation Italia http://lists.okfn.org/mailman/listinfo/okfn-it Non è l'ennesima m