Il 10:10, mercoledì 20 giugno 2001, hai scritto:
> Forse parlo a sproposito, ma mi sembra che konquerror abbia la
> possibilita`
> di spacciarsi per un browser diverso.
> Serve per ingannare quei siti ( esistono !) che escludono
> automaticamente
> i browser che non ritengono "idonei" a fruire dei loro "magnifici
> contenuti". :-)
>
> ciao, Andrea

Ciao Andrea,
sì: il Konqueror ha la possibilità di camuffarsi, è la funzione che si 
abilita nella voce "User Agent" del menù di configurazione. Ma quella voce io 
non l'ho attivata (finora, fortunatamente, non ne ho avuto bisogno e tutti i 
siti sono stati "felici" di accogliermi nelle mie pinguine forme...).
Più probabilmente, come ho scritto nel secondo post su questo tema, il 
problema dipende dal codice che sta "dietro" il webcounter di bravenet.com, 
anche se loro continuano a rispondermi che "nope... there's no problem in the 
code" (testuale). Fatto sta che altri contatori che ho avuto modo di 
controllare, registrano correttamente il mio PC come un sistema Linux + 
Konqueror...
Quindi, in attesa che bravenet.com si renda conto che evidentemente un 
qualche problema c'è, non mi resta che segnalare il problema a tutti coloro 
che abbiano intenzione di usare un counter bravenet.com sul loro sito!
La mia era, più che altro, una curiosità. A questo punto, il problema è 
loro... :-)
A presto!

Daniele

Rispondere a