Re: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-23 Thread Andrea Surbone
Interessante discussione; che, però, non "esce dal seminato" del dualismo fra capitale privato e capitale collettivo.Mentre è solo uscendone che si potrà coniugare libertà e uguaglianza; e da qui ricostruire la società su basi diverse (con il profitto, per esempio). È ciò per cui mi batto

Re: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-22 Thread Paolo Del Romano
> > > Intervengo con piacere per dire la mia su questa discussione sul valore "negativo" o "positivo" del profitto che è derivata dal thread sugli effetti negativi della "automazione del lavoro". Si è vero esiste nel comune sentire di molti l'idea che il profitto è una cattiva parola.

Re: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-21 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 22/01/23 00:29, Giacomo Tesio wrote: On Sat, 21 Jan 2023 22:30:36 +0100 Damiano Verzulli wrote: Il 21/01/23 10:38, Daniela Tafani ha scritto: [...] L'automazione del lavoro ha luogo comunque, semplicemente perché costa meno, e dunque genera maggior profitto, non perché funzioni; [...]

Re: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-21 Thread Giacomo Tesio
On Sat, 21 Jan 2023 22:30:36 +0100 Damiano Verzulli wrote: > Il 21/01/23 10:38, Daniela Tafani ha scritto: > > [...] > > L'automazione del lavoro ha luogo comunque, semplicemente perché > > costa meno, e dunque genera maggior profitto, non perché funzioni; > > [...] > > Fra le righe

Re: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-21 Thread Daniela Tafani
18/001872097778543886>, in «Human Factors», 1977, n. 39, 2 Un saluto, Daniela Da: nexa per conto di Damiano Verzulli Inviato: sabato 21 gennaio 2023 22:30 A: nexa@server-nexa.polito.it Oggetto: [nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola] Il 2

[nexa] Automazione e profitto [Was: ChatGpt e la scuola]

2023-01-21 Thread Damiano Verzulli
Il 21/01/23 10:38, Daniela Tafani ha scritto: [...] L'automazione del lavoro ha luogo comunque, semplicemente perché costa meno, e dunque genera maggior profitto, non perché funzioni; [...] Fra le righe dell'interessantissima discussione su ChatGPT, intravedo una certo rifiuto preconcetto,