Re: [utenti] Estensione per file PDF

2012-10-16 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: al_as...@alice.it > >Cercavo un modo per poter modificare un file PDF >(ovviamente non protetto) per mezzo di OpenOffice. >Ho trovato Oracle PDF Import Extension nel repository di >OOo. Le mie domande sono: >a) riesce davvero a modificare un file PDF? >b) è adatto

Re: [utenti] Problema writer stampa sottolineatura

2012-08-31 Per discussione e...@iol.it
per la chiarezza di tutti, sarebbe bene che TDF scrivesse nella home, o con un link diretto, la propria posizione, e le ragioni del fork. Mi pare che ad oggi se ne sia parlato sempre e solo nei blog e liste degli sviluppatori, ma per noi semplici utenti, non è sempre facile capire come avvengono

Re: [utenti] Disponibile OpenOffice 3.4.1

2012-08-27 Per discussione e...@iol.it
ho verificato che la 3.4.1 installi il nuovo VCredistributable: Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable - x86 9.0.30729.6161 e infatti non semina più files in giro nella root. Vedi: https://issues.apache.org/ooo/show_bug.cgi?id=119424 Valerio ---

Re: [utenti] espressioni regolari

2012-06-21 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: frach...@tiscali.it > >Però mi pare utile solo per la rimozione di paragrafi vuoti. AutoCorrect a me funziona anche sul vostro file di esempio con una parola per riga, li mette tutti su unica riga separati da spazi. Valerio ---

Re: [utenti] espressioni regolari

2012-06-21 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: aldo.sinatra.r...@gmail.com > >Una curiosità: perché non usi la formula \n nel campo _*Cerca*_ e \n nel >campo _*Sostituisci con*_ nel box di dialogo _*Cerca e sostituisci*_ ? \n nel campo cerca trova gli a capo inseriti con Shift+Invio, non quelli inseriti con

Re: [utenti] espressioni regolari

2012-06-20 Per discussione e...@iol.it
ciao, le espressioni regolari sono molto potenti per cercare parti di stringhe, ma hanno per design il limite della singola riga. Si può usare i marcatori di posizione $ e ^ per trovare stringhe alla fine e all'inizio di riga, ma non possono essere usate per trovare e sostituire i fine riga perc

Re: [utenti] funzione "rovescia"

2012-06-14 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: p_ma...@libero.it > >'dichiarazione variabili locali >Dim sTemp As String ...omiss... > 'ricava un carattere nella posizione iPos > stemp = Mid( StringToReverse, iPos, 1) & sTemp ...omiss... > 'esce dalla funzione c

Re: [utenti] Ultima migrazione infrastruttura: indirizzi @openoffice.org e mailing list

2012-06-12 Per discussione e...@iol.it
dato che oggi non riuscivo più a loggarmi su: https://issues.apache.org/bugzilla ho ri-seguito la procedura di reset password elencata a: https://issues.apache.org/ooo/ mi è arrivata la mail di conferma reset password, ho cliccato sul primo link. poi non ho ricevuto mail di conferma cembio mail, e

Re: [utenti] problema di installazione AOO3.4 su WinXP

2012-06-06 Per discussione e...@iol.it
Messaggio originale Da: giuse...@iclam.191.it >Non mi riferivo al file di Aoo. >Quello che ti dicevo di reinstallare e' microsoft installer: >http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=5A58B56F-60B6- 4412-95B9-54D056D6F9F4&displaylang=it fatto, ho reinstallato il KB942

Re: [utenti] problema di installazione AOO3.4 su WinXP

2012-06-05 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: francesco.fo...@ticino.com > >scusate ma si puo' avere un punto della situazione? >È un problema generale o è capitato solo ad uno o alcuni? >Sto aspettando ad installare il nuovo release e prima vorrei essere sicuto di non avere problemi. credo di essere il pri

Re: [utenti] problema di installazione AOO3.4 su WinXP

2012-05-31 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: m.ma...@micronengineering.it > >Io su un paio di PC ho le librerie e le dll di VC++ (i cosidetti >redistributable versioni da 2003 in poi) necessarie per qualche >applicazione anche se non ti saprei dire quale e non ho i problemi che >riscontri. Non so quanto sia p

Re: [utenti] problema di installazione AOO3.4 su WinXP

2012-05-31 Per discussione e...@iol.it
ho provato anche a far disattivare Sophos, ma il risultato non cambia. Altro sospetto, visto che qualcun altro ho avuto problemi di compatibilità legati al VisualC, su questo sistema WinXP è installato questo pacchetto: "Microsoft Visual C++ Toolkit 2003" free. Viene installato in automatico da q

[utenti] problema di installazione AOO3.4 su WinXP

2012-05-29 Per discussione e...@iol.it
ciao, oggi ho finalmente trovato il tempo di provare a installare AOO3.4 sul PC del lavoro (WinXPsp3 updated), purtroppo non c'è stato verso. Descrivo i passaggi: >sha1sum Apache_OpenOffice_incubating_3.4.0_Win_x86_install_en-US.exe 4550b371b749ffe74184c85f5cd3bbe9c44a2f75 *Apache_OpenOffice_inc

Re: [utenti] Re: [ooo-utenti-it] invocare funzioni builtin dal Basic

2012-03-08 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: p_ma...@libero.it > >Questa faccenda mi ha ispirato un post sul mio blog: >http://ooomacros.blogspot.com/2012/03/otto-marzo.html questa mossa è disonesta ;-)) il mio confronto era tra il C e OpenOffice, non tra il C e il Basic. Le mie difficoltà sono dovute al fat

Re: [ooo-utenti-it] invocare funzioni builtin dal Basic

2012-03-07 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: p_ma...@libero.it > >Il 07/03/2012 02:39, Valerio Messina ha scritto: >> Paolo Mantovani ha scritto: >[] >> usando "com.sun.star.sheet.addin.Analysis.getDec2Bin" o >> "DEC2BIN" su LO ottengo lo stesso risultato. >> Domani provo su OO > >Per questo ti avevo chie

Re: [ooo-utenti-it] invocare funzioni builtin dal Basic

2012-03-06 Per discussione e...@iol.it
>Messaggio originale >Da: p_ma...@libero.it > quando si inizia un nuovo argomento si dovrebbe evitare di rispondere > ad un thread esistente ero convinto di aver fatto così, il subject è nuovo. Ma forse per evitare di cercare il destinatario ho fatto reply. Se ho sbagliato scusate. > I

Re: [utenti] Bug bloccanti per OpenOffice 3.4

2012-02-13 Per discussione e...@iol.it
è curioso che con Calc esiste la possibilità di avere due o 2+2 viste contemporanee, mentre su Writer no. Non ci avevo mai fatto caso, pur usando tantissimo la funzione su Calc. Magari perché li mi è molto più utile. RFE Valerio

Fwd: Re: [utenti] Salva con nome.

2012-01-26 Per discussione e...@iol.it
niente suggerimenti sui dialoghi con i preferiti? grazie, Valerio >Messaggio originale >a proposito di dialoghi, su WinXP le applicazioni Office 2003 hanno dei >dialoghi che pemettono di aggiungere i "preferiti" al modo dei Bookmark di >Gnome. >(quella funzione è presente anche nei dial

Re: [utenti] Salva con nome.

2012-01-10 Per discussione e...@iol.it
a proposito di dialoghi, su WinXP le applicazioni Office 2003 hanno dei dialoghi che pemettono di aggiungere i "preferiti" al modo dei Bookmark di Gnome. (quella funzione è presente anche nei dialoghi di Office 2007, anche se le finestre sono cambiate) Purtroppo mi pare di capire che OO3.3 su Wi