Purtroppo, in un attimo di sonno nevrotico, ho chiuso l'ide senza
salvare. Spero di riuscire a spiegarmi ugualmente.
Avevo realizzato un semplice script che eseguiva in automatico una serie di
calcoli. Divisioni e moltiplicazioni con numeri decimali. Ovviamente tutti
i dati erano di tipo float.
2016-12-29 15:31 GMT+01:00 Luca :
> Ma In ogni caso darò un'occhiata a PeeWee, si sa mai :).
> grazie mille.
Vedi anche PonyORM, ne ha parlato ultimamente Talk Python to me e
sembra interessante.
--
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.
Vorrei comprendere come implementare in modo corretto tali esecuzioni
parallele in un programma Python che giri su PC.
Ciao dovresti usare i thread o la classe threading per poter avere dei
lightweight process che abbiano un flusso di esecuzione indipendente.
Ciao
Buonasera a tutti,
Chiedo un chiarimento su un concetto che mi sembra sfuggire.
Volendo realizzare un programma in python che legga e scriva degli I/O tipo
quelli del GPIO del Raspberry, volendo implementare delle logiche tipo PLC,
mi chiedo come si gestiscano le temporizzazioni ed altre situazio
In realtà ho risolto in poche righe con sqlalchemy e il relativo automap.
Ma In ogni caso darò un'occhiata a PeeWee, si sa mai :).
grazie mille.
Il giorno mer 28 dic 2016 alle ore 11:33 Francesco Maida <
francesco.ma...@gmail.com> ha scritto:
> Io non sono un esperto e faccio poco testo, ma da