Re: [Python] Digest di Python, Volume 98, Numero 2

2014-04-02 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 02 aprile 2014 12:13, Lorenzo Mainardi ha scritto: > > > > Nota aggiuntiva: essendo gli host più di uno l'unico modo "sano" è usando > > fping. > > Cioè? > questa la so pure io! :-) http://lmgtfy.com/?q=fping il primo risultato ciao f ___ Pyt

Re: [Python] virtualenv rende il programma portabile?

2014-02-27 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 27 febbraio 2014 08:53, Gollum1 ha scritto: > P > urtroppo quello che voglio realizzare deve essere realizzato per > macchine windows, e purtroppo queste macchine windows sono tutte > bloccate e noi non abbiamo le credenziali da amministrazione. Quindi > vorrei realizzare qualcosa che

Re: [Python] virtualenv rende il programma portabile?

2014-02-26 Per discussione Fabrizio Mancini
Ciao, oppure se parliamo sempre di sistemi linux, potresti guardare buildout, che riproduce fedelmente su ogni computer il sistema da te desiderato. Io ad esempio ci avevo giocato un pochino, e per ogni sistema che mi serviva, mi facevo scaricare una determinata versione di python, la facevo compil

Re: [Python] email receiver in python

2014-02-03 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 03 febbraio 2014 11:13, Balan Victor ha scritto: > @tutti > > Vada per postfix ... Anche se resto dell'idea che uso una bici da corsa > per fare il giro della domenica XD > posso essere d'accordo con te, ma se la bici da corsa te la regalano, perché non usarla? :-) _

Re: [Python] creare eseguibile

2013-12-19 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 19 dicembre 2013 09:35, Antonio Consalvo < antonio.consalv...@gmail.com> ha scritto: > Buongiorno a tutti, mi chiamo Antonio scrivo da Bergamo e sono nuovo di > queste parti; grazie all'ottimo libro di Beri mi sono avvicinato a python e > creato la mia prima applicazione. > Ora avrei la

Re: [Python] ADODB, Sqlserver e None

2013-11-06 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 06 novembre 2013 10:30, Carlo Miron ha scritto: > E non dimenticare questo_, che ti spiega perche` e` una pessima idea non > farlo. > > .. [questo] > mitica :-) la mamma è sempre la mamma!!! :-) ___ Python mailing li

Re: [Python] ADODB, Sqlserver e None

2013-11-06 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao, onde evitare di leggerti tutta la documentazione, anche se sarebbe meglio darci uno sguardo, potresti usare google per trovare ai primi risultati questo http://www.python.org/dev/peps/pep-0249/#id14 e i relativi esempi per sqlite ma che valgono per tutti, dato che le dbapi di base sono uguali

Re: [Python] Mettere in pausa gli altri threads

2013-10-03 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 03 ottobre 2013 10:43, Luca ha scritto: > Qualcuno di voi ha qualche suggerimento ? Qualche direzione da indicarmi? Uno solo: lascia perdere i thread! Se devi investire del tempo per studiarti i thread e soprattutto farti venire i mal di testa per farli funzionare, allora investi il t

Re: [Python] Gestionali per negozi (OT?)

2013-07-23 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno martedì 23 luglio 2013, Alessandro Dentella ha scritto: > > > Ciao a tutta la lista, > > un amico che sta per aprire un negozietto e vorrebe usare Linux mi ha > chiesto se esistono gestionali in questo mondo. Siccome uno di quelli di > cui > ricordavo a memoria il nome è PromoGest2 in Py

Re: [Python] Conoscere a priori quanti elementi ci sono in un oggetto iterabile.

2013-07-17 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 17 luglio 2013 10:19, Riccardo Brazzale < riccardo.brazz...@gmail.com> ha scritto: > Ciao a tutti, > Esempio: > Faccio una sql su un dbase e carico tutti i record con un cursor.fetchall() > Posso sapere quanti sono i record "al volo" senza fare un ciclo for per > contarli? > Ciao, len no

Re: [Python] PythonReports

2013-07-10 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 11 luglio 2013 08:40, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Fare la struttura in html ci avevo già pensato, ma il problema resta la > stampa. > > Per quanto riguarda aeroo devo installare anche openerp? > > In sostanza ho un database Mysql che viene quotidiana

Re: [Python] password

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2013/6/13 Manlio Perillo > > > L'invio più veloce d'Italia? :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 11:24, Manlio Perillo ha scritto: > Come senza installare niente? > Devi installare su ciascun client l'interprete JavaScript di Google, ed > il runtime di nodejs. > appunto, come dicevo nella mail precedente, non ho mai usato node.js ... ma rileggendo le modalità di inst

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 10:56, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Citando Cracco... > "L'hai detto tu..." > eheheh :-) quindi non mi smentisci? :-) non ho usato mai node.js ... ancora... :-) ___ Python mailing list Python@

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 08:49, Fabrizio Mancini ha scritto: > Penso sia la sol > uzione più semplice e deployabile su più client senza installare niente a > nessuno. > Forse ho detto una cavolata, ma vorrei essere smentito. Bisogna installare per forza node.js anch

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Fabrizio Mancini
C iao, se ho capito bene ed è il client che deve leggere dalla bilancia via seriale ed inviare i dati a django (server) allora credo che tu possa semplificare il tutto creando una pagina web in django che legge i dati via seriale con javascript [1] e li invia successivamente al server. Penso sia la

Re: [Python] poste e stile

2013-06-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 11 giugno 2013 10:42, Nicola Larosa ha scritto: > Uh? Sono una banca anche loro, che hanno di meglio delle altre? bancoposta non è ancora una banca a tutti gli effetti. Lo scorporo di bancoposta ancora non è stato effettuato ed è stato rimandato lo scorso anno con il decreto millepro

Re: [Python] poste e stile

2013-06-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 11 giugno 2013 10:25, Carlos Catucci ha scritto: > Li in PT a essere sottodimensionati sono i cervelli, inclusi quelli del > personale IT. Purtroppo non è vero per tutti. Se in poste venissero a mancare il 70% delle persone tutte lo stesso giorno, non se ne accorgerebbe nessuno, se non

Re: [Python] R: Come recuperare l'URL da un HTTPServer

2013-05-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 maggio 2013 20:31, Gabriel Battaglia (Kriyaban) < iz4...@libero.it> ha scritto: > NO! Sei un mito! Mer. mi hai fatto morire ROTFL, questa è la più > fika in assoluto su Chuck Norris! grazie per il mito, ma non è farina del mio sacco! l'ho solo letta da qualche parte in giro

Re: [Python] R: Come recuperare l'URL da un HTTPServer

2013-05-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 maggio 2013 14:45, Marco Beri ha scritto: > A me Gmail non lo fa. > > Questa mail mi rimarrà nel thread, non appena l'avrò inviata. > ma tu sei anche meglio di chuck norris!!! lo sai che anche chuck norris ha un account gmail? gm...@chucknorris.com :-) :-) rotfl o sei tu chuck norri

Re: [Python] bottle e passaggio valori ad altro route

2013-04-23 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 23 aprile 2013 18:43, Riccardo mancuso < mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto: > e il template "pagweb1.tpl" è il seguente: > > > > > > > >nome: >cognome: name="cognome"/> > >

Re: [Python] Salve.

2013-03-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 22 marzo 2013 10:51, Marco Giusti ha scritto: > non ti devi giustificare, non si nasce imparati, non ti correggiamo per > il gusto di farlo e soprattutto lo facciamo in maniera amicale e > soprattutto, ancora, a volte trovo molto istruttivo sbagliare. Lungi da me dal volermi giustificare, non s

Re: [Python] Salve.

2013-03-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 22 marzo 2013 10:17, Marco Giusti ha scritto: > ehm, forse volevi dire all'oggetto. L'ho detto che questa è una lista di esperti, ma io mi sono tirato fuori prima!!! :-) e non sono neanche un'informatico!!! o almeno non sono mai stato un programmatore per lavoro ;-)

Re: [Python] Salve.

2013-03-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 22 marzo 2013 09:05, Gabriel Battaglia (Kriyaban) ha scritto: > Buongiorno a tutti. > Sono un principiante assoluto del linguaggio che intendo apprendere per puro > divertimento e per dare sfogo alla mia creatività. Ciao e benvenuto > Ho letto per intero, non studiato... il tutorial di Guido V

Re: [Python] Installazione Python Su Mac OS X 10.6.8

2013-03-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Il 15 marzo 2013 10:33, Georgiana Emilia ha scritto: > Ciao ho bisogno di informazioni su quale versione di Python devo scaricare > per installarlo su un computer con sistema operativo Mac OS X 10.6.8. Ho > installato Python 3.3.0 su Mac OS X 10.6.3 e appena aprivo l'IDLE > visualizzavo questo: C

Re: [Python] newbie help

2013-02-22 Per discussione Fabrizio Mancini
devi cambiare il nome del file. csv.py non va bene. Chiamalo importa_csv.py o quello che vuoi. Se lo chiami come il modulo che importi con "import csv" python va in confusione, perchè il nome del tuo file andrà a sovrascrivere i metodi del modulo da te richiamato. Ciao f ___

[Python] python: date una mano se potete

2013-02-15 Per discussione Fabrizio Mancini
Sembra che sia a rischio in Europa l'utilizzo del brand python. Questo il post di Van Lindberg il chairman della PSF: http://pyfound.blogspot.ca/2013/02/python-trademark-at-risk-in-europe-we.html Fate quello che potete. ___ Python mailing list Python@list

Re: [Python] Organizzare un progetto

2012-12-12 Per discussione Fabrizio Mancini
io avevo trovato interessante il libro di Tarek Ziade "Expert Python Programming" che parlava anche di questo. Certo adesso ha qualche anno ma i consigli sono sempre validi. Piu che delle regole, Tarek spiegava alcune linee guida (best practices) in modo che tu le possa adattare alle tue esigenze.

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Fabrizio Mancini
hai provato a lanciare direttamente tftp come ti ho suggerito io invece che il .bat? la r davanti la stringa ce l'hai messa per fare l'escape dei backslash? ciao f ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyth

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Fabrizio Mancini
apri una shell python fai import os print os.environ['PATH'] controlla che nel tuo path ci sia il percorso c:\windows\system32 oppure segui il consiglio di leonardo. ciao ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listin

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao, io ho provato a fare os.system(r'c:\WINDOWS\system32\tftp.exe') e mi funziona. perchè non provi a fare una cosa del genere? os.system(r'c:\WINDOWS\system32\tftp.exe %s PUT conf.conf' % '192.168.1.1) hth cioa f Il giorno 08 novembre 2012 14:10, Vittorio Spina ha scritto: > ho provato con il

Re: [Python] reading

2012-10-30 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 30 ottobre 2012 19:26, Enrico Franchi ha scritto: > On Oct 30, 2012, at 12:00 PM, Fabrizio Mancini wrote: > > Sono d'accordo con te, ma a quanto ho capito dario ha bisogno delle basi. > Si, ma deve capire un programma scritto non e' chiaro come: per dire >

Re: [Python] reading

2012-10-30 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 30 ottobre 2012 11:16, enrico franchi ha scritto: > 2012/10/30 Fabrizio Mancini > > 2. se il tizio non è + presente, studiati questo: >> http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm >> Ti servirà sicuramente. Se ti ci metti di impegn

Re: [Python] reading

2012-10-30 Per discussione Fabrizio Mancini
Dario, visto che stai cercando di fare reverse engineering di un programma scritto da qualcun'altro, le opzioni che hai sono due: 1. chiedi al tizio di spiegarti il programma 2. se il tizio non è + presente, studiati questo: http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm Ti servir

Re: [Python] smtplib sentmail folder

2012-10-20 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 19/ott/2012, alle ore 15:17, Giovanni Porcari ha scritto: > Grazie Fabrizio. > Era quello che pensavo ma se le cose stanno così ho due dubbi: > Siccome smtplib.sendmail non mi pare che mi ritorni nulla credo > che sia necessario che mi prepari il Message-id senza poter usare > quello ch

Re: [Python] smtplib sentmail folder

2012-10-19 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 19 ottobre 2012 12:11, Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > Siccome la mia conoscenza dei meandri dei protocolli mail è vicinissima > a zero cercavo di capire se c'è un'anima pia che almeno mi sappia dire > se a suo avviso il fatto di mettere la mail spedita è c

Re: [Python] lista processi attivi windows jython

2012-09-25 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/9/25 Balan Victor > funziona, ma dovrei lanciarlo con subprocess e interpretare l'output; cosa > che avevo fatto anche con python. Volevo evitare di fare questo screen > scrapping e usare qualcosa come wmi che è veramente comodo in > python/windows. > Altrimenti se non trovo niente mi dovrò

Re: [Python] eseguire codice python da dentro un programma python

2012-09-24 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/9/24 Daniele Varrazzo > exec "CODIFICA = {0:'A', 1:'B'}" in D >>> CODIFICA = D['CODIFICA'] >>> >> > Oh scusa: > D = {} > È un dizionario. > ok perfetto, adesso ho letto bene il tuo messaggio precedente. D è il namespace delle variabili. ciao e grazie Fabrizio ___

Re: [Python] eseguire codice python da dentro un programma python

2012-09-24 Per discussione Fabrizio Mancini
ragazzi, forse penso di aver risolto il problema. Esempio: dico all'utente che può usare la variabile field_val come valore in ingresso, e mi deve sempre tornare il risultato come variabile chiamata result il codice dell'utente quindi lo eseguo cosi code = compile(python_code, '', 'exec') ns = {'

Re: [Python] eseguire codice python da dentro un programma python

2012-09-24 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/9/24 Matteo Boscolo > > io per un progetto in cui ho le stesse necessita', scrivo un file .py poi > lo carico come modulo.. > se può servire .. > grazie, ci avevo pensato come ultima spiaggia.. sono al massimo due o tre righe di codice... vale la pena scrivere un file? Il programma serve pe

Re: [Python] eseguire codice python da dentro un programma python

2012-09-24 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/9/24 Federico "fox" Scrinzi > On 24/09/2012 19:53, Fabrizio Mancini wrote: > > dovrei dare la possibilità all'utente di inserire del codice python da > eseguire all'interno di una metodo python. > > So che posso usare sia eval che exec, ma il primo mi v

Re: [Python] eseguire codice python da dentro un programma python

2012-09-24 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/9/24 Daniele Varrazzo > On 2012-09-24 18:53, Fabrizio Mancini wrote: > > se eseguo prima exec('CODIFICA = {0:'A', 1:'B' ...}') e poi >> eval(u"".join([CODIFICA[i] for i in unicode(field_val)])) >> quest'ultimo mi dic

[Python] eseguire codice python da dentro un programma python

2012-09-24 Per discussione Fabrizio Mancini
Ciao ragazzi, dovrei dare la possibilità all'utente di inserire del codice python da eseguire all'interno di una metodo python. So che posso usare sia eval che exec, ma il primo mi valuta il codice e mi torna il valore ma non mi esegue gli statements, il secondo esegue gli statements ma non mi t

Re: [Python] os.path normalizzare path + file

2012-08-28 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/8/29 marco...@libero.it > La mia domanda è di una banalità che mi vergogno a porla. > E' da un po', però, che cerco la soluzione, e non la riesco a trovare. > > Ho un file in un sistema Linux posizionato qui: /opt/marco/file.txt > Lo stesso file, in un sistema windows, lo posizioni qui: > "C

Re: [Python] "rigirare" un'email su gmail.com

2012-06-26 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/6/26 Calogero Bonasia > ho un programma "closed source" ciccio.exe > > questo programma spedisce un messaggio di posta elettronica, al > verificarsi di una determinata condizione, verso un server smtp che > presuppone sia in ascolto su porta 25 e non richieda autenticazione. > > io vorrei "s

Re: [Python] Ciao a tutti

2012-06-22 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/6/22 Davide Rambaldi > Ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla lista. > > Ciao e benvenuto, come ti hanno già detto ti troverai bene, python è un linguaggio fighissimo! Io pure ne ho attraversati parecchi, ma poi quando ho conosciuto python non mi sono più mosso!!! :-) Vorrei quindi chie

Re: [Python] Verifica di aggiornamento File

2012-06-20 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/6/21 Marco Beri > Beh, uno conto è controllare la data di un file ogni secondo, un altro > conto e aprirlo, leggerlo tutto e calcolare l'MD5, sempre ogni secondo :-) > Io andrei di data di ultima modifica. Non vedo perché dovrebbe essere > meno sicuro. > Mi ero perso l'"ogni secondo" :-) s

Re: [Python] Verifica di aggiornamento File

2012-06-20 Per discussione Fabrizio Mancini
On 20 June 2012 20:59, Manlio Perillo wrote: > Puoi anche più semplicemente controllare la data di ultima modifica del > file, per vedere se è stato modificato. > Beh, allora a questo punto è meglio farsi un hash md5 del file e immagazzinarlo da qualche parte. E' piu sicuro!!! :-) Rimani sempre c

Re: [Python] Verifica di aggiornamento File

2012-06-20 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/6/20 Lorenzo Macchiavelli > la mia domanda è la seguente : è possibile che questo avvenga in > automatico ad esempio > ogni volta che salvo il template? come posso fare un listener > sull'aggiornamento del file? > potrebbe interessarti? http://pyinotify.sourceforge.net/ Dò per scontato che s

Re: [Python] gestione della memoria

2012-06-06 Per discussione Fabrizio Mancini
scusa forse per l'ovvietà, ma hai già provato a dare uno sguardo a numpy? http://numpy.scipy.org/ Ciao Fabrizio ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] MAC e python

2012-05-24 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/5/24 Massimiliano Pippi > > prova a fare un brew install pygtk e vedi che schifo ti esce fuori, > Ti sei perentoriamente riferito a postgresql, mysql, apache. Se per > ecc... intendevi PyGTK mi spiace, non avevo capito. > Ma figurati, mica ci sono problemi! :-) pygtk è una delle componenti

Re: [Python] MAC e python

2012-05-24 Per discussione Fabrizio Mancini
On 23 May 2012 16:28, Massimiliano Pippi wrote: > 2012/5/23 Fabrizio Mancini : > > Se ci vuoi installare postgresql, mysql, apache, ecc ... scordatelo. > Uh? > Non usi homebrew, ho indovinato? :-) > > # brew install postgres > > prova a fare un brew install pygtk e ve

Re: [Python] MAC e python

2012-05-23 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/5/23 Simone Federici > Ciao! > chi ha esperienza di MAC e python? > voglio mettere su una macchina di sviluppo mac based > python2.7? > problemi e workaround conosciuti? > dipende, se lo usi come semplice desktop per scrivere i programmi con pycharm, allora è ottimo. Se ci vuoi installare po

Re: [Python] Consigli su come continuare

2012-04-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 22/apr/2012, alle ore 19:03, Fabrizio Mancini ha scritto > Con un prodotto già fatto, vedi satchmo o lfc (cercali su djangopackages.com) Scusa non è lfs ma lfs (Lightning Fast Shop) ciao f ___ Python mailing list Python@lists.python.it h

Re: [Python] Consigli su come continuare

2012-04-22 Per discussione Fabrizio Mancini
Ciao, Il giorno 21/apr/2012, alle ore 17:21, Karim Gorjux ha scritto: > Ho notato solo che lo scaricamento delle immagini è molto lento dato che deve > scaricarne una per volta. Gli articoli sono quasi 3000 e ci mette 3-4 secondi > per articolo... Ovvero circa 3 ore. Si può velocizzare il tutto

Re: [Python] crittografare db sqlite

2012-04-17 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 17/apr/2012, alle ore 19:28, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > On Tuesday, April 17, 2012 08:53:39 AM Fabrizio Mancini wrote: > >> I dati che metteresti nel tuo db valgono davvero il tempo che ci >> sprecheresti? > > Dipende dal contesto. Per c

Re: [Python] crittografare db sqlite

2012-04-16 Per discussione Fabrizio Mancini
On 16 April 2012 18:57, Riccardo mancuso wrote: > ciao daniele, > è esattamente il primo caso quello in questione. Perchè dici che perdo > tempo ? > Cmq, so che è possibile specificare una password per crittografare i dati, > ma non trovo esempi sul web. > Potreste postare qualche esempio di scri

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-04-01 Per discussione Fabrizio Mancini
On 2 April 2012 06:34, Marco De Paoli wrote: > grazie Fabrizio, > li proverò prima possibile (...per caso hai qualche link a doc specifica?) > Marco > Ciao, documentazione a parte questa non la conosco http://www.pip-installer.org/en/latest/ ma se voi vedere un pochino come si usa io spesso prend

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-03-30 Per discussione Fabrizio Mancini
On 30 March 2012 12:48, Marco De Paoli wrote: > l'unico fastidio di pip è quando voglio replicare un ambiente (env di > virtualenv + progetto django) su una macchina che non ha accesso ad > internet (ma solo intranet) in quanto protetta da firewall > Ho provato ad usare pip relocate, però non mi

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-03-23 Per discussione Fabrizio Mancini
P.s. puoi guardare anche questo sito che ti può aiutare http://www.djangopackages.com/grids/g/deployment/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Virtualenv vs. buildout

2012-03-23 Per discussione Fabrizio Mancini
On 23 March 2012 11:27, Alessandro Dentella wrote: > Ciao, > In passato ho usato normalmente virtualenv ma vorrei analizzare anche > buildout. Ho letto un po' di documentazione del sito e di Jacob Kaplan-Moss > e visto qualche video. Mi piacerebbe avere anche qualche parere da chi li > usa entram

Re: [Python] [OT] Offerta di lavoro per Developer Python

2012-03-16 Per discussione Fabrizio Mancini
On 16 March 2012 00:46, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > ** > Lavoro a Latina e abito al Circeo, arrivare a Roma Eur significa passare > da 70Km giornalieri a 200Km giornalieri :D > > > Direi che piu che raddoppiare i km si tratterebbe di sestuplicare il tempo di percorrenza a meno che non pa

Re: [Python] pb compilazione psycopg2 in virtualenv macchina Amazon

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Mancini
On 12 March 2012 14:24, Alessandro Dentella wrote: > in effetti ha risolto. Credevo che essendo in virtualenv fosse appannaggio > di virtualenv anche la creazione dell'ambiente di sviluppo. > beh, no o meglio quasi, virtualenv non puo installarti i pacchetti di sistema! ciao f ___

Re: [Python] pb compilazione psycopg2 in virtualenv macchina Amazon

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Mancini
On 12 March 2012 13:59, Fabrizio Mancini wrote: > domanda stupida. > Python-dev è già installato? > mi rettifico, devi installare la versione dev del tuo python. Lo noti alla riga 30 riportata nel pastebin del tuo errore. ciao fabrizio _

Re: [Python] pb compilazione psycopg2 in virtualenv macchina Amazon

2012-03-12 Per discussione Fabrizio Mancini
domanda stupida. Python-dev è già installato? ciao f ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-16 Per discussione Fabrizio Mancini
On 16 February 2012 15:02, Diego Barrera wrote: > On 16/02/2012 13:27, Fabrizio Mancini wrote: > > se vuoi lanciare lo script che già hai, non essendo possibile farlo in > base ad un trigger, lo potresti fare ad intervalli regolari. > Lo scipt lo puoi schedulare tranquillamen

Re: [Python] Trigger in python

2012-02-16 Per discussione Fabrizio Mancini
se vuoi lanciare lo script che già hai, non essendo possibile farlo in base ad un trigger, lo potresti fare ad intervalli regolari. Lo scipt lo puoi schedulare tranquillamente tramite cron. Oppure metti l'sql che ti serve dentro l'event scheduler di mysql. HTH ciao f ___

Re: [Python] Progetto: Motore conversione tracciati CSV

2012-01-19 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/1/19 Alberto Abate > Un saluto a tutti, > volevo parlarvi di un progetto che mi ronza in testa da un po'. > Per lavoro, mi capita spesso di avere a che fare con creazione di file > ascii che rispettano un > tracciato record articolato, tipo tracciati CBI, tracciati per > telematizzazione acc

Re: [Python] import Blender?

2012-01-09 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 07/gen/2012, alle ore 21:31, Matteo Perini ha scritto: > Ciao a tutti, > Avrei bisogno di interagire con Blender tramite degli script ma quando vado > ad importare la libreria, ottengo: > >import Blender > --- > Im

Re: [Python] Package manager

2011-11-30 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/11/30 Maurizio Totti > Ciao, più che altro una ricerca un po' più dettagliata. > Banalmente come faccio ad avere le info di dettaglio del pacchetto > Django magari anche non solo dell'ultima versione? E se voglio vedere > se ha delle dipendenze. In particolare con pip sarebbe ganzo anche > f

Re: [Python] inviare messaggi fra programmi/processi

2011-10-28 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/10/28 enrico franchi > Dal mio punto di vista anche se si lavora su Linux scegliere una soluzione > di interoperabilita' "linux only" senza grossi motivi non e' una cosa > particolarmente sensata. > Ci sono diversi modi per comunicare, a diversi livelli di semantica e > granularita'. > Si va

Re: [Python] inviare messaggi fra programmi/processi

2011-10-28 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/10/28 ugaciaka > Salve, > sto lavorando sotto Linux (Ubuntu, Arch Linux quindi distro molto > aggiornate). > Vorrei scrivere un piccolo script in Python che invii "messaggi" ad un > altro programma (che credo non sarà in Python) > Non ho mai fatto una cosa del genere e non so neanche cosa ce

Re: [Python] Funzione type()

2011-10-25 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/10/25 Diego Barrera > non riesco ad impostare un test tipo > >if type(x) is IntType: >faiqualcosa() >return >elif type(x) is LongType: >faiqualcosaltro() >return >elif type(x) is FloatType: >faiqualcosaltroan

Re: [Python] barra di caricamento

2011-10-14 Per discussione Fabrizio Mancini
e ci sta pure l'esempio di come utilizzarlo con ftplib!! :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] barra di caricamento

2011-10-14 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/10/14 Freeze NorthPole > Grazie Mille a tutti, > ora non mi rimane che studiare :D > vi terrò aggiornati su come ho risolto Manco a farlo apposta sono capitato sul sito di activestate e tra i primi risultati c'era questo http://code.activestate.com/recipes/577871-python-progressbar/ riutili

Re: [Python] trovare parole su file txt

2011-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
ciao, anche se vecchio, ma visto che stai lavorando sui files di testo, mi permetto di suggerirti questo libro: http://gnosis.cx/TPiP/ personalmente l'ho apprezzato per alcune tecniche illustrate. ciao fabrizio ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] barra di caricamento

2011-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
[supercut] ciao, come vedi con tanti dettagli ricevi una montagna di risposte :-) riaggangiandomi al suggerimento datoti su pycurl sono andato a veder la doc ufficiale di ftplib anche storebinary ha una callback già dentro la libreria di default dalla versione 2.6 in poi http://docs.python.org/libr

Re: [Python] barra di caricamento

2011-10-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/10/13 Freeze NorthPole > nel caso in oggetto beccarmi un "LMGTFY" lo ritengo poco carino > ulteriormente perchè non sono stati usati delle parole chiave particolari > che mi potevano dare l'incipit per una ricerca puntuale. > Ciao, la presente non è per alzare ulteriore polemica, ma semplice

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/9/13 Marco Beri > 2011/9/13 Fabrizio Mancini > >> sorry, mi è partito il messaggio involontariamente. >> > > Suggeriscoti Google Labs, estensione Undo. Fantastica! > > LOL!!! Me la sono meritata Il bello è che ho pure Mail.app aperto sotto, ma l'assu

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-13 Per discussione Fabrizio Mancini
sorry, mi è partito il messaggio involontariamente. fm ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/9/13 Roberto De Ioris > > Il giorno 13/set/2011, alle ore 16:46, Mauro Casini ha scritto: > > > Roberto De Ioris writes: > > > >> Qualche volontario che GRATIS si prova dei container 'piccoli' > >> (intorno ai 70 mega), sia per testare il loro funzionamento sia per > >> fare avere a noi qua

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13/set/2011, alle ore 16.46, Mauro Casini ha scritto: > Roberto De Ioris writes: > >> Qualche volontario che GRATIS si prova dei container 'piccoli' >> (intorno ai 70 mega), sia per testare il loro funzionamento sia per >> fare avere a noi qualche statistica sul consumo degli applicat

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-07 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/9/7 Roberto De Ioris > Calcola che ho portato mezz'ora fa una istanza di uWSGI che ospita nello > stesso processo una app flask e una django in un container. > > Prima girava su 4 processi (niente threads) da 96 mega. Ora in un container > da 64 mega ne occupa 40 con 4 processi e 2 thread. (

Re: [Python] [OT] tester per container unbit

2011-09-07 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/9/7 Roberto De Ioris > Scusate l'OT, ma presumo di fare cosa gradita. > > Stiamo per rilasciare una nuova serie di offerte (spero per ottobre) non > basate su processi e address space > ma sui 'container'. > Se vi interessa, scrivete una mail a i...@unbit.it , per attivarvi > l'account abbia

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
> > [GCC 4.4.3] on linux2 > Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information. > >>> "{0}".format('funziona!') > 'funziona!' > > uh, fico! mi sa che comincio ad usarlo!! :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/7/4 Freeze NorthPole > > Grande era proprio quello che volevo > so che scasso ma avrei due domande a livello accademico cosa è : > > %s' %(str(nome_file),), > > e a cosa serve la ", " dentro la parentesi?? > si chiama string formatting http://docs.python.org/library/stdtypes.html#string-form

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/7/4 Marco Beri > E se ci volessimo sforzare ancora di più di più, pensando ad una futura > migrazione verso python 3 pure mantenendo la compatibilità con la versione > 2.6+: > > nome_file = 'myfile.txt' > ftp.storbinary('STOR {0}'.format(nome_file), open(nome_file, 'rb')) > > Bello!!! :-)

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/7/4 Marco Beri > 2011/7/4 Freeze NorthPole > >> >> quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma >> una variabile? >> > > Dai, dai... un piccolo sforzo :-) > > pippo = 'STOR myfile.txt' > ftp.storbinary(pippo, open('myfile.txt', 'rb')) > E se ci volessimo sforzar

Re: [Python] scattare foto con camera Firewire

2011-04-07 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/4/7 M@T > [cut] > Ho provato con > >>> import cv > >>> capture = *cv*.CaptureFromCAM(300) #300 is for *firewire *(questo > comando non mi da errore e mi ritorna il promt) > *>>>* > ma non riesco a visualizzare ne a salvare il risultato (capture). > Ciao, non ho mai avuto esperienze con cv,

Re: [Python] E' normale che Python sbagli a capire la release del mio sistema operativo ?

2011-03-01 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 01/mar/2011, alle ore 19.26, Cesco ha scritto: > Ho un Mac e faccio girare Python da Mac OS X. Per studiare python poco fa ho > provato a scrivere in IDLE questo brevissimo codice sorgente: > import platform platform.release() > 10.6.0 > > Ma in realtà nel mio compute

Re: [Python] OpenERP

2011-01-28 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/1/28 Michele Gatti : > Salve sono nuovo e sto cercando di iniziare a testare OpenERP, volevo sapere > se c'è qualche How to per iniziare a vedere qualcosa. How-to specifici non ce ne sono in particolare in italiano. Però come ti hanno già detto su openerp-italia.org ti puoi segnare al forum d

Re: [Python] Tornare alla versione python distribuita con osx

2011-01-12 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/1/12 Karim Gorjux : > Il file è il .bash_profile e ho già commentato la modifica fatta > dall'installazione della 2.7.1 > Proprio non capisco dove andare a toccare. Domanda stupida: hai già chiuso (CMD-Q) la finestra di terminale e riaperta? Altimenti il bash non si ricarica e non legge i nuov

Re: [Python] documenti Python Italia

2011-01-11 Per discussione Fabrizio Mancini
Ehm, l'unica cosa che ti posso dire è che non hai quotato a dovere!!! ;-) Ciao Fabrizio ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Libreria rsync

2010-12-13 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/12/7 Enrico 'Henryx' Bianchi : > Qualcuno mi sa suggerire una buona libreria per implementare il protocollo > Rsync? In alternativa, qualcuno puo` farmi vedere un esempio pratico di questa > implementazione? http://code.activestate.com/recipes/577022-rsync-algorithm- > in-python/ Ciao, io pure

Re: [Python] [OT] esercizi d'allenamento

2010-11-23 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/11/23 Massimo Capanni : > Purtroppo mi tocca lavorare sui sistemi Windows e non avendo ancora il tempo > per approfondire Vbscript e WSH sto utilizzando AutoIT, che è semplice e > rozzo ma possiede tutto il necessario per risolvere la maggior parte dei > problemi sistemistici. Ciao, se ti può

Re: [Python] Ubuntu e Kinterbasdb

2010-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
On 12 November 2010 11:26, Alex Ghelfi wrote: [cut] > _kinterbasdb.h:33: fatal error: Python.h: Nessun file o directory > compilation terminated. > error: command 'gcc' failed with exit status 1 > > Che devo fare? > grazie installa il pacchetto python-dev che contiene i file delle intestazioni di

Re: [Python] MameError

2010-11-12 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/11/12 gi...@inwind.it : > Ciao a tutti, > non conosco python ma sto cercando di avvicinarmi perchè lo trovo > molto interesante, o meglio la mia attenzione a python è arrivata > (programmando in php), quando ho visto le potenzialità di django.. > davvero davvero ottimo almeno da quel poco che

Re: [Python] Software famosi scritti in Python

2010-11-01 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 01/nov/2010, alle ore 20.49, Alberto Biaggiotti ABX ha scritto: > Come da oggetto chi sa indicare quali siano i software più o meno famosi > scritti in Python? > Qui puoi trovare una ulteriore lista, http://wiki.python.org/moin/Applications per quanto riguarda il famaoso è molto sogg

Re: [Python] Copiare una cartella nell'ambito di una LAN

2010-06-10 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/10 Antonio Fittipaldi : > Buongiorno a tutti, Ciao > ho due macchine, A (Windows XP Home/Professionale) e B (Windows Server > 2003), appartenenti alla stessa LAN, e debbo copiare una cartella da B > ad A. > Ho visto che esiste il metodo copy di shutil che dovrebbe fare al caso mio. > Domand

Re: [Python] "chiudere" un file CSV

2010-06-10 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/6/10 Vittorio Zuccala' : > Mi sa che l'unica è come ha detto Fabrizio di lanciare un altro script > completamente differente di modo che terminando il primo script, l'handler > perda visibilità. > Devo ancora tentare questa strada perchè mi infastidisce molto non riuscire > a fare tutto con un

  1   2   >