Vedi anche http://gpiancastelli.altervista.org/dip3-it/ lo trovi anche in
pdf.
Il giorno 29 febbraio 2016 10:20, Paolo Di Ieso ha
scritto:
> >Da: simonesh...@gmail.com Data: 28/02/2016 23.13
> >
> >Potete consigliarmi gentilmente un manuale o un libro che magari posso
> anche
> trovare in pdf,
Il giorno 29 febbraio 2016 18:30, enrico franchi
ha scritto:
>
>
> 2016-02-27 21:59 GMT+00:00 Marco Passanisi :
>
>> Salve a tutti, scusate se mi inserisco a gamba tesa :-),
>>
>
> Perche'? Non c'e' problema.
>
>
>> ma vorrei
Salve a tutti, scusate se mi inserisco a gamba tesa :-), ma vorrei chiedervi
senza andare troppo fuori tema come si potrebbe implementare un servizio tipo
Lambda ovvero dare ospitalità ad applicazioni web in Python su un server ad
utenti diversi. Per certi versi qualcosa anche di simile all'host
2013/10/23 Marco De Paoli
>
>
>
> Il giorno 23 ottobre 2013 10:36, Marco Passanisi ha
> scritto:
>
>> Grazie Marco,
>>
> avevo già dato un occhio vediamo se trovo una soluzione più rapida se no
>> la provo.
>>
>
>
> Marco, evita il
Grazie Marco,
avevo già dato un occhio vediamo se trovo una soluzione più rapida se no la
provo.
Il giorno 23 ottobre 2013 10:22, Marco De Paoli ha
scritto:
>
>
>
> Il giorno 23 ottobre 2013 10:13, Marco Passanisi ha
> scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>> qualcuno di
Ciao a tutti,
qualcuno di voi usa o sa consigliarmi come lanciare botlle in maniera
permanente su un server windows come se fosse un servizio?
Grazie
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
risolto spostando l'eseguibile e con la raw string.
Grazie a tutti.
Il giorno 21 ottobre 2013 16:37, Alessandro Dentella ha
scritto:
> On Mon, Oct 21, 2013 at 03:36:17PM +0200, Marco Buttu wrote:
> > On 10/21/2013 12:45 PM, Marco Passanisi wrote:
> > >
> > &
si, ho spostato anche l'eseguibile sul desktop
Il giorno 21 ottobre 2013 16:35, Giuseppe Di Martino
ha scritto:
> Immagino che avrai già provato ad aprire il prompt dei comandi come
> amministratore, vero?
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists
si ti confermo che si trova li.
Windows 2008r2 e win8
Il giorno 21 ottobre 2013 15:36, Marco Buttu
ha scritto:
> On 10/21/2013 12:45 PM, Marco Passanisi wrote:
>
>
> import subprocess
> output = subprocess.Popen('"C:\Windows\System32\dnscmd.exe" /Enu
franchi
ha scritto:
>
>
>
> 2013/10/21 Marco Passanisi
>
>> no, ho provato anche ,
>>
>
> Parse error + Triple top quote + Lack of Context!
>
> Per dire, a naso pare tu stia usando Python 3.
> Si intuisce che sei su windows, ma non su quale sistema.
>
no, ho provato anche ,
Il giorno 21 ottobre 2013 15:00, Giuseppe Di Martino
ha scritto:
>
> Il giorno 21 ottobre 2013 12:45, Marco Passanisi ha
> scritto:
>
>> output = subprocess.Popen('"C:\Windows\System32\dnscmd.exe" /EnumZones',
>> shell=True, st
si mi da sempre errore.
2013/10/21 Raffaele Salmaso
> 2013/10/21 Marco Passanisi :
> > import subprocess
> >
> > output = subprocess.Popen('"c:\Windows\system32\dnscmd.exe" ns-01
> > /enumzones', shell=True, stdout=subprocess.PIPE, stderr=sub
iconosciuto come comando
interno o esterno,\r\n un programma eseguibile o un file batch.\r\n'
Il giorno 21 ottobre 2013 12:59, Marco De Paoli ha
scritto:
>
>
>
> Il giorno 21 ottobre 2013 12:45, Marco Passanisi ha
> scritto:
>
>> ma senza risultato.
Salve a tutti,
ho la necessita di eseguire un comando dnscmd da python, sto provando con
subprocess ma senza risultato. Vi posto lo script di partenza:
import subprocess
output = subprocess.Popen('"C:\Windows\System32\dnscmd.exe"
/EnumZones', shell=True, stdout=subprocess.PIPE,
stderr=subprocess.P
14 matches
Mail list logo