Basare una import sulle performance e' un errore,
dopo ti trovi a fare unitest e fare monkey patching ovunque. L'import va
posto all'inizio a meno che non sei disperato. Di solito se e' grossa non
importi le funzioni perche e' un casino poi, cioe senza import from.
Un saluto,
Giorgio
Il giorno m
Ciao Gabriele,
le informazioni sono poche per darti un consiglio: tra le varie cose
1-bisogna valutare il rapporto tra il peso computazionale del tuo codice in
relazione al codice della libreria che devi caricare
2- la tipologia di funzioni che devi utilizzare( ricorsive o meno)
3- la quantità di a
Premesso che senza indicazioni più precise sul "peso" (RAM? CPU? Tempo?)
della libreria, dell'elaborazione, dei dati grezzi e di quelli che dovranno
essere prodotti è difficile dare una risposta.
Se il tuo applicativo è basato su asyncio, potresti valutare di
instanziare un concurrent.futures.Proc
Ciao Gabriele
Il giorno mar 20 feb 2024 alle ore 13:21 ha scritto:
>
> Devo usare una libreria abbastanza grossa. Però, non tutto il mio programma
> la usa, ma solo una delle sue funzioni e queesta funzione potrebbe essere
> chiamata una sola volta, più volte o anche non chiamata affatto.
> Sec
Ciao.
Una questione di carattere generale.
Devo usare una libreria abbastanza grossa. Però, non tutto il mio programma la
usa, ma solo una delle sue funzioni e queesta funzione potrebbe essere chiamata
una sola volta, più volte o anche non chiamata affatto.
Secondo voi, l’import di quest