Il 30 novembre 2011 12:28, Daniele Varrazzo ha scritto:
>
> Per quello che *faceva*, perchè è abbandonato da più di 3 anni.
>
Hei! Incredibile, dopo 3 anni "qualcuno" si è risvegliato
https://github.com/cakebread/yolk
http://trac.assembla.com/yolk
Giusto ieri la roadmap sembra essere ripartita pe
>
>
> Per inciso, la tua domanda non era "stupida" :-)
>
> Concordo, infatti ha ricevuto come risposta battute si ma spiritose.
Il problema evidenziato non e' da poco, solo che la soluzione era di tipo
U**x e non di tipo winzozz o melamorsa, tanti piccoli tools assieme fanno
il lavoro. Che poi e'
On Wed, 30 Nov 2011 12:01:40 +0100, Maurizio Totti wrote:
Il 30 novembre 2011 11:45, Daniele Varrazzo ha
scritto:
Che tipo di ricerca hai in mente: una strutturata, con diversi
campi?
Immagino sarebbe più difficile da effettuare da riga di comando che
da form
web, no? Poi come lo vuoi l'out
2011/11/30 Maurizio Totti
> Leggo tante ML ma raramente vi scrivo soprattutto nella
> speranza di non fare domande st***de :-)
> Come vedi questo mio timore alla fine è abbastanza giustificato ;-)
>
Per inciso, la tua domanda non era "stupida" :-)
___
Il 30 novembre 2011 11:45, Daniele Varrazzo ha scritto:
>
> Che tipo di ricerca hai in mente: una strutturata, con diversi campi?
> Immagino sarebbe più difficile da effettuare da riga di comando che da form
> web, no? Poi come lo vuoi l'output? Testuale? Json/Yaml/Xml? Per
> accontentare tutti no
Il 30 novembre 2011 11:38, Roberto De Ioris ha scritto:
>
> pip potrebbe essere meglio ? Certo, ma rileggi la tua prima mail (in
> particolare l'ultima frase)
> e capirai perche' hai ricevuto solo battute come risposte.
>
Grazie mille Roberto, questa è la miglior risposta che potessi
ricevere. Le
On Wed, 30 Nov 2011 10:57:55 +0100, Maurizio Totti wrote:
Il 30 novembre 2011 10:21, Roberto De Ioris ha
scritto:
Non e' che potresti elencare cosa cerchi (a livello di feature) e
che problemi hai riscontrato
con pip/easy_install ? Perche' (saro' sicuramente nabbo io) una
volta che un packag
Il giorno 30/nov/2011, alle ore 10:57, Maurizio Totti ha scritto:
> Il 30 novembre 2011 10:21, Roberto De Ioris ha scritto:
>>
>> Non e' che potresti elencare cosa cerchi (a livello di feature) e che
>> problemi hai riscontrato
>> con pip/easy_install ? Perche' (saro' sicuramente nabbo io) una
ma per le ricerche non è meglio usare il web?
http://pypi.python.org/pypi?%3Aaction=search&term=django&submit=search
2011/11/30 Maurizio Totti
> Il 30 novembre 2011 11:18, Fabrizio Mancini ha
> scritto:
> >
> > Per il proxy è molto semplice, imposta le variabili di abiente
> http_proxy e
> >
Il 30 novembre 2011 11:18, Fabrizio Mancini ha scritto:
>
> Per il proxy è molto semplice, imposta le variabili di abiente http_proxy e
> https_proxy in questa maniera:
> linux:
> export http_proxy=http://nomeutente:password@indirizzo_del_proxy:porta
> export https_proxy=http://nomeutente:password
2011/11/30 Maurizio Totti
> Ciao, più che altro una ricerca un po' più dettagliata.
> Banalmente come faccio ad avere le info di dettaglio del pacchetto
> Django magari anche non solo dell'ultima versione? E se voglio vedere
> se ha delle dipendenze. In particolare con pip sarebbe ganzo anche
> f
Il 30 novembre 2011 10:21, Roberto De Ioris ha scritto:
>
> Non e' che potresti elencare cosa cerchi (a livello di feature) e che
> problemi hai riscontrato
> con pip/easy_install ? Perche' (saro' sicuramente nabbo io) una volta che un
> package manager
> mi fa install/uninstall/list (e una rice
Il giorno 30/nov/2011, alle ore 10:21, Roberto De Ioris ha scritto:
> Non e' che potresti elencare cosa cerchi (a livello di feature) e che
> problemi hai riscontrato
> con pip/easy_install ? Perche' (saro' sicuramente nabbo io) una volta che un
> package manager
> mi fa install/uninstall/list
Il giorno 30/nov/2011, alle ore 10:14, Maurizio Totti ha scritto:
> Il 30 novembre 2011 00:44, Maurizio Totti ha
> scritto:
>> Il 29 novembre 2011 23:35, Simone Federici ha scritto:
>> [snip]
>>>
>>> ci vorrebbe proprio maven e i cavalieri della tazzina
>>> S
>>>
>> Maven... Ok
>> Per adesso
Il 30 novembre 2011 00:44, Maurizio Totti ha scritto:
> Il 29 novembre 2011 23:35, Simone Federici ha scritto:
> [snip]
>>
>> ci vorrebbe proprio maven e i cavalieri della tazzina
>> S
>>
> Maven... Ok
> Per adesso ho trovato questo http://trac.assembla.com/yolk/ che sembra
> già più usabile di p
Il 29 novembre 2011 23:35, Simone Federici ha scritto:
[snip]
>
> ci vorrebbe proprio maven e i cavalieri della tazzina
> S
>
Maven... Ok
Per adesso ho trovato questo http://trac.assembla.com/yolk/ che sembra
già più usabile di pip (anche se è in alpha)
--
Maurizio Totti
2011/11/29 Carlos Catucci
>
> > Chi esplode per primo?Ach devo avere la particolare capacità di
>> esprimermi nel modo
>> sbagliato... A suo modo una dote :-o
>>
>> Come hai avuto occasione di notare siamo dei gentlemen, noi pythonisti,
> mica come quei $%#@"£$% %$"""£##@ £$(=%£& dei perlisti o d
> > Chi esplode per primo?Ach devo avere la particolare capacità di
> esprimermi nel modo
> sbagliato... A suo modo una dote :-o
>
> Come hai avuto occasione di notare siamo dei gentlemen, noi pythonisti,
mica come quei $%#@"£$% %$"""£##@ £$(=%£& dei perlisti o dei rubyni :)
Carlos
--
If you have
Il 29 novembre 2011 21:17, Carlos Catucci ha scritto:
>>> Mo vediamo che succede
>>
>> > è si sono curioso... dopotutto lanciare un fiammifero acceso in una
>> > polveriera è pericoloso :-)
>> Soprattutto se non si sa nemmeno di averlo fatto :-)
>
>
> Chi esplode per primo?
>
Ach devo avere la
>> Mo vediamo che succede
> > è si sono curioso... dopotutto lanciare un fiammifero acceso in una
> polveriera è pericoloso :-)
> Soprattutto se non si sa nemmeno di averlo fatto :-)
>
Chi esplode per primo?
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
ho
On Tuesday, November 29, 2011, Simone Federici wrote:
>
> 2011/11/29 Giovanni Porcari
>>
>> Mo vediamo che succede
>
> è si sono curioso... dopotutto lanciare un fiammifero acceso in una
polveriera è pericoloso :-)
Soprattutto se non si sa nemmeno di averlo fatto :-)
--
http://beri.it/ -
2011/11/29 Giovanni Porcari
> Mo vediamo che succede
>
è si sono curioso... dopotutto lanciare un fiammifero acceso in una
polveriera è pericoloso :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 29/nov/2011, alle ore 18:58, Maurizio Totti ha scritto:
> se questi sono i migliori package
> manager per software python... 'nzomma non mi sembra che sono messo
> poi tanto bene :-(
Mo vediamo che succede
G
___
Python mailing list
Pyth
Ciao a tutti,
sto usando virtualenv con pip per aggiungere pacchetti. Ho provato ad
usare il comando search, ma mi sembra che permetta di comporre query
veramente molto semplici e soprattutto ritorni solo nome e descrizione
del pacchetto. Da una rapido (e molto superficiale) occhiata al codice
mi s
24 matches
Mail list logo