2011/1/3 Vittorio Zuccala' :
> Decisamente buono.
> Dico solo che mi sembra un pochino complesso :_(
Lo proverò. Grazie
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinf
Decisamente buono.
Dico solo che mi sembra un pochino complesso :_(
Il giorno 03 gennaio 2011 10:49, Karim Gorjux ha
scritto:
> 2011/1/3 Vittorio Zuccala' :
> > Sarebbe interessante approfondire dabo :-P
> >
>
> Ho visto un tutorial sul sito che è datato 2010. A quanto pare un
> listato dabo pe
2011/1/3 Vittorio Zuccala' :
> Sarebbe interessante approfondire dabo :-P
>
Ho visto un tutorial sul sito che è datato 2010. A quanto pare un
listato dabo permette di scegliere persino la gui tra tkinter,
wxwindows e qt. Non male.
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
_
Ah ok. E' qualcosa di simile a QML di Qt.
--
Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta
para hacerte respirar y vivir en me.
"Favola -Moda".
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Si anche io avevo visto pythoncard ma l'ho tralasciato proprio perchè fermo
da anni
Dabo mi sembra molto interessante ma altrettanto complesso.
Sembra di programmare in wxPython ma con istruzioni differenti. Inoltre
necessita (da quanto mi sembra di capire ma posso sbagliarmi dato che l'ho
vist
2011/1/2 Giorgio Zoppi :
> Che differenza ce sta tra quello e wxPython?
>
Guarda il tutorial[1], come vedi è molto più semplice fare una gui.
Comunque sembrano progetti completamente fermi, una soluzione sarebbe
usare dabo[2]
Ciao
[1] http://www.halfcooked.com/presentations/osdc/pythoncard.html
Che differenza ce sta tra quello e wxPython?
Il 02 gennaio 2011 11:27, Karim Gorjux ha scritto:
> 2011/1/2 Karim Gorjux :
>> Mi rispondo da solo. Sembra che il progetto sia fermo, ma magie
>> dell'opensource hanno permesso il fork:
>>
>> http://trac.medianix.org/wiki/Pycard
>
> Sembra che anche p
2011/1/2 Karim Gorjux :
> Mi rispondo da solo. Sembra che il progetto sia fermo, ma magie
> dell'opensource hanno permesso il fork:
>
> http://trac.medianix.org/wiki/Pycard
Sembra che anche pycard sia fermo... mah...
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
2011/1/2 Karim Gorjux :
> Qualcuno usa pythoncard? Sembra un buon framework per costruire gui
> velocemente. Ho dato un'occhiata però sembra che il progetto sia
> fermo, qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
>
> http://pythoncard.sourceforge.net/
Mi rispondo da solo. Sembra che il progetto sia fermo,
Qualcuno usa pythoncard? Sembra un buon framework per costruire gui
velocemente. Ho dato un'occhiata però sembra che il progetto sia
fermo, qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
http://pythoncard.sourceforge.net/
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
___
Ciao a tutti. Volevo chiedervi cosa ne pensate di pythoncard. Secondo voi è
utile oppure è meglio sviluppare direttamente tramite wxPython?
Devo fare una piccola applicazione di prova che legga linee da un file e le
metta in un widget list.
così nella funzione def on_initialize(self, event) ho
11 matches
Mail list logo