Il 23/09/07, Giorgio Zoppi<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> wxPython o pyGTK (anche se quest'ultima è poco OO). Su wxPython trovi
> il libro wxPython In Action
> della Manning anche su qualsiasi programma p2p.
Prospettiva interessante, che cos'ha esattamente di poco OO PyGTK?
Il libro è meglio
On 9/23/07, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ti consiglio lasciar perdere XML e di dare una occhiata, invece, a YAML.
Sembra più semplice e intuitivo. Grazie del consiglio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it
Mr.SpOOn ha scritto:
On 9/22/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Nessun problema, xml è supportato sia dalla libreria standard che da
numerose librerie esterne, in ogni salsa! Per l'interfaccia idem,
python supporta i principali toolkits per GUI, a meno che non vuoi
creare un'interfaccia web, vis
On 9/22/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Nessun problema, xml è supportato sia dalla libreria standard che da
> numerose librerie esterne, in ogni salsa! Per l'interfaccia idem,
> python supporta i principali toolkits per GUI, a meno che non vuoi
> creare un'interfaccia web, visto che parlavi d
Mr.SpOOn ha scritto:
Salve,
dovrei creare un'applicazione che simuli il funzionamento di un
sistema di comunicazioni.
In breve, dovrebbe essere in grado di:
- codificare un messaggio di testo in, ad esempio, codice binario
il testo anche se è testo sono byte..gratis al piu ti da un mano la
Il giorno 22/set/07, alle ore 23:05, Mr.SpOOn ha scritto:
Salve,
dovrei creare un'applicazione che simuli il funzionamento di un
sistema di comunicazioni.
Non essendo per nulla pratica volevo sapere in anticipo se potrei
avere qualche problema, non so, nella gestione di un semplice file xm
Salve,
dovrei creare un'applicazione che simuli il funzionamento di un
sistema di comunicazioni.
In breve, dovrebbe essere in grado di:
- codificare un messaggio di testo in, ad esempio, codice binario
- interferire nel messaggio codificato con la possibilità di creare
errori, simulando cioè una