Ciao Luigi.
Come sai, per forze di causa maggiore sono anch’io estremamente sensibile
all’argomento.
Anche a me piacerebbe che facessero qualcosa ma devo dire che sono pessimista
al riguardo.
O ignorano la questione, oppure non gliene frega nulla. E purtroppo o per
fortuna, dipende da come la gu
Il 24/01/2021 14:46, Gabriele Battaglia ha scritto:
Ciao Luigi.
Come sai, per forze di causa maggiore sono anch’io estremamente sensibile
all’argomento.
Anche a me piacerebbe che facessero qualcosa ma devo dire che sono pessimista
al riguardo.
O ignorano la questione, oppure non gliene frega nu
Il 28/10/2012 14:01, Daniele Varrazzo ha scritto:
Prova $HOME/.idlerc/config-extensions.cfg
(trovato greppando nei sorgenti, non so se funziona davvero: non so di
cosa tu stia parlando)
Ho trovato la risposta in idlelib/config-main.def
# When IDLE starts, it will look in
# the following two s
On 2012-10-28 13:11, Federico Bruni wrote:
Mi chiedo se, invece di dover rifare copia e incolla dopo ogni
aggiornamento, esiste un modo più pulito di gestire
config-extensions.def, ad esempio usando qualche file nella propria
home.
Ma in rete non ho trovato niente.
Prova $HOME/.idlerc/config-e
Il 06/03/2011 17:14, Pietro Battiston ha scritto:
Il giorno dom, 06/03/2011 alle 16.48 +0100, Maurizio ha scritto:
Salve a tutti!
ho scaricato dal sito http://www.python.it/ il file Python-3.2.tgz.tar
e l'ho installato su LinuxMintDebianEdition 64bit con i comandi:
* ./configure
*
Il 06/03/2011 17:14, Pietro Battiston ha scritto:
Il giorno dom, 06/03/2011 alle 16.48 +0100, Maurizio ha scritto:
Salve a tutti!
ho scaricato dal sito http://www.python.it/ il file Python-3.2.tgz.tar
e l'ho installato su LinuxMintDebianEdition 64bit con i comandi:
* ./configure
*
Il giorno dom, 06/03/2011 alle 16.48 +0100, Maurizio ha scritto:
> Salve a tutti!
> ho scaricato dal sito http://www.python.it/ il file Python-3.2.tgz.tar
> e l'ho installato su LinuxMintDebianEdition 64bit con i comandi:
> * ./configure
> * make
> * sudo make install
> tutto
2011/1/5 Nicola Iarocci :
> Io credo di aver rimosso prima la 64 ma credo non ci siano problemi.
Sembra funzionare tutto ora. Grazie.
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/m
>
> > Io ho risolto con la 32 bit.
>
> Ok. Ti ringrazio. Se installo sopra la 64bit non ci sono problemi, vero?
>
Io credo di aver rimosso prima la 64 ma credo non ci siano problemi.
Nicola
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.pyt
2011/1/4 Nicola Iarocci :
> Io ho risolto con la 32 bit.
Ok. Ti ringrazio. Se installo sopra la 64bit non ci sono problemi, vero?
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailm
>
> Ciao a tutti, ho appena messo Python 2.7.1 dopo un format di un Mac e
> sto notando continui blocchi di IDLE mentre digito codice. Idle non
> prende più input dalla tastiera e sono costretto a killare il
> processo. Capita anche a voi?
>
Ciao (e ciao a tutti, è il mio primo post in questa ml),
11 matches
Mail list logo